Bike X-Treme...x chi c'e stato

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
La salita da Limone e Vesio di circa 9 km è asfaltata poi comincia la parte sterrata...

Ho corso le ultime 2 edizioni della Bike extreme come cicloamatore e concordo con chi dice che è una gara unica..o-o

Ho partecipato ad altre GF ma non ne ho mai trovate che mi facessero provare le stesse emozioni e che mi rendessero felice solo x il fatto di esserci :mrgreen: .
Ciao.

Quindi si entra nello sterrato piu o meno dove c'e il caseificio dell'alpe del Garda?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Quindi si entra nello sterrato piu o meno dove c'e il caseificio dell'alpe del Garda?
La gara lascia l'asfalto principale un paio di km dopo il centro di Vesio, per entrare in una deviazione a sinistra (a "ore 11" rispetto al senso di marcia, che punta a "ore 12") prima in leggero falsopiano in salita e poi in discesa.
Quindi deviazione a destra a "ore 3" in un double-track erboso inizialmente in camo aperto e poi in sottobosco.
Si sbuca dopo poco più di 1 km su una zona asfaltata e si piega nuovamente a destra ("ore 3") per attraversare, incrociandola, la strada principale lasciata in precedenza.
Non so se in zona vi sia il caseificio da te menzionato.
Inizia qui lo sterrato, leggera salita e poi discesa ampia e veloce con possibilità di curve sinistrorse in appoggio.
Si giunge alla diga di S.Michele, dove si piega a destra ("ore 3") e si inizia a salire su una zona parzialmente bitumata.
Da lì si segue sempre il sentiero principale, non si può sbagliare.
Buone pedalate !!! :i-want-t:
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
Ho partecipato ad altre GF ma non ne ho mai trovate che mi facessero provare le stesse emozioni e che mi rendessero felice solo x il fatto di esserci :mrgreen: .
Ciao.

Verissimo...:-? è una gara che almeno una volta nella vita devi fare :))): ;ti lascia dentro delle grandissime emozioni :-? ...ho partecipato anch'io a tante altre GF...ma mai nessuna di queste mi ha lasciato il SEGNO come la BIKE X-treme:hail: ...INARRIVABILE :hail: :il-saggi:

ciauzzzzzzzzzzz le demono-o
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
....ma infatti io ho risposto alla prima parte del tuo post,per la seconda sono d'accordo con te....ti ho solo detto che affrontando le discese in quella maniera tutte diventano facili..... :romeo: NO POLEMICA :romeo: !!!


Guarda che non esistono solo discese che possono sembrare difficili se affrontate cotti ma anche discese che sono difficili anche se ci arrivi in condizioni ottimali. Certo che se tu non ne hai mai provate magari non ne consideri l'esistenza.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Nel suo contesto e nell'insieme la BIKE X-treme rimane per le sue caratteristiche la GF piu' dura e selettiva che abbiamo in ITALIA :-? .......
è una gara per biker con ATTRIBUTI :-o;bisogna essere ottimi scalatori e bravi discesisti :-? ...non ci sono INDOVINELLI bisogna essere completi, ti metti alla prova...capisci se sai pedalare e guidare una BIGA...come si deve :-? .

Invece se vuoi fare una SCAMPAGNATA con gli amici... sul Tremalzo ti puoi portare anche il BARBECUE e fare la grigliata per poi affrontare la discesa in beata tranquillita'(non troppo tranquilli pero') :mrgreen: ...ma tutto questo ha niente a che fare e vedere con la BE e la sua storia.
Bisogna solo iscriversi e avere le palle di presentarsi in griglia il 15 ottobre...per COMPRENDERE e capire CERTAMENTE ........:-? :idea: :OOO:

CIAUzzzzzzzzz le demono-o

Io credo che le doti da scalatore contino per il 90% e forse anche di più visto che la discesa non è nulla di tale.
 

KILL-BILL

Biker superioris
25/11/06
862
0
0
ZANICA (BG)
Visita sito
Prima di tutto saluto tutti i partecipanti a questa discussione,
o-o
e poi confermare che la Bike X-treme è una gara veramente bella e soprattutto tosta.
:-((
Io ho partecipato all'edizione del 2006 quasi per gioco visto che di gare in stagione ne avevo fatte solamente 4.
:oops:
Quando ho visto le pendenze sulla carta mi sembrava abbastanza semplice, poi quando mi sono trovato in ballo:
- a circa 5 km dallo scollinamento crampi alla gamba destra, sosta e riparto caricando maggiormente lo sforzo sulla sx con conseguenti crampi anche a quella. A fatica sono arrivato al passo pensando di avere risolto i problemi relativi ai crampi.:zapalott:
- prima parte di discesa bellissima da fare anche abbastanza veloce con qualche attenzione per lo strapiombo e purtroppo poco tempo per godere del meraviglioso panorama.:-?
- strappetto del passo Nota con ritorno dei crampi.:zapalott:
- deviazione nel bosco in un single-trek che definirei al limite del fattibile in bike (vedi tornanti strettissimi, radici e soprattutto salti di roccia impossibili ai semplici biker terrestri).:oops:
- finalmente il ciottolato ma con pendenze estreme e le braccia che fanno veramente male.:sculacci:
- meno male che il rush finale sul ghiaione della spiaggia era cortissimo.
:up: :up: :up:
Un'esperienza veramente eccezionale e allucinante allo stesso tempo
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
[..]
- deviazione nel bosco in un single-trek che definirei al limite del fattibile in bike (vedi tornanti strettissimi, radici e soprattutto salti di roccia impossibili ai semplici biker terrestri).:oops:
[..]

Il problema non è quello di dire che in gara con riflessi e mente appannati dallo sforzo quella discesa non richieda concentrazione ma di non far passare per vere affermazioni tipo quella isolata qua sopra... Stento a non cadere dalla sedia dal ridere...

Se volete, ma solo per quelli che veramente se la sentono di provare qualcosa di veramente difficile, potrei portarvi a fare un giro bellissimo dalle parti di Lecco: avrei dovuto farlo oggi poi causa neve ne ho dovuta tagliare una parte (quel tratto di discesa innevato e con le ore di luce contate sarebbe stato veramente terribile). Se vi interessa si parla di circa 80 Km per +/- 2300-2500 m di dislivello; si può anche fare sosta in vetta per mangiare e credetemi che anche senza farlo a ritmo gara può meritarsi un extreme molto più della gara in oggetto. Attenzione, questa non è una sfida ma solamente una risposta a chi dice che per capire quanto sia estrema la gara bisogna provare a farla con un numero attaccato davanti e anche per rendere questa discussione un po' più costruttiva.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Il problema non è quello di dire che in gara con riflessi e mente appannati dallo sforzo quella discesa non richieda concentrazione ma di non far passare per vere affermazioni tipo quella isolata qua sopra... Stento a non cadere dalla sedia dal ridere...

Se volete, ma solo per quelli che veramente se la sentono di provare qualcosa di veramente difficile, potrei portarvi a fare un giro bellissimo dalle parti di Lecco: avrei dovuto farlo oggi poi causa neve ne ho dovuta tagliare una parte (quel tratto di discesa innevato e con le ore di luce contate sarebbe stato veramente terribile). Se vi interessa si parla di circa 80 Km per +/- 2300-2500 m di dislivello; si può anche fare sosta in vetta per mangiare e credetemi che anche senza farlo a ritmo gara può meritarsi un extreme molto più della gara in oggetto. Attenzione, questa non è una sfida ma solamente una risposta a chi dice che per capire quanto sia estrema la gara bisogna provare a farla con un numero attaccato davanti e anche per rendere questa discussione un po' più costruttiva.
Tu si Pixel che sei un bel personaggio ...



....magari un po' :sborone:
E' Ovvio che ci sono single e percorsi free-ride al limite del percorribile in tutto il mondo e non solo in Brianza da te :smile:
Le gare in Italia sono un altra cosa .....se mi disegni e metti in atto un percorso da gara da te disegnato qui nel noastro paese ...sarei il primo a volerlo provare , a me le difficokta' piacciono.o-o
Nello stesso tempo , alla difficolta' non c'e' limite : volendo e volando puoi sempre droppare nel vuoto di un burrone e poi ...ti racconto IO come TI e' andata:mrgreen:
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Guarda che non esistono solo discese che possono sembrare difficili se affrontate cotti ma anche discese che sono difficili anche se ci arrivi in condizioni ottimali. Certo che se tu non ne hai mai provate magari non ne consideri l'esistenza.

.....guarda che esistono anche le chiaviche in discesa (tutti noi tranne 1),non è che per forza la discesa BX dev'essere facile perchè x te è facile,sono semplicemente opinioni....se l'affronti in passeggiata diventa facilissima come la maggior parte delle discesa (se no mi prendi alla lettera),in gara è tutta un'altra cosa,quello che fa la differenza non sono di certo i passaggi tecnici (in effetti non ne vedo) ma :
la concentrazione che devi tenere per non finire nello strapiombo
la concentrazione da tenere nel bosco che comunque non è una passeggiata
la contrazione sul ciottolato (se cadi ti fai davvero male)
il tutto sommato ai dolori avanbracci/polpacci
.....poi lo so anch'io che esistono discese molto più difficili,però la loro durata è talmente breve che non ti logorano:sumo: come la discesa BX.....questa è la mia opinione !!!!
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Tu si Pixel che sei un bel personaggio ...



....magari un po' :sborone:
E' Ovvio che ci sono single e percorsi free-ride al limite del percorribile in tutto il mondo e non solo in Brianza da te :smile:
Le gare in Italia sono un altra cosa .....se mi disegni e metti in atto un percorso da gara da te disegnato qui nel noastro paese ...sarei il primo a volerlo provare , a me le difficokta' piacciono.o-o
Nello stesso tempo , alla difficolta' non c'e' limite : volendo e volando puoi sempre droppare nel vuoto di un burrone e poi ...ti racconto IO come TI e' andata:mrgreen:

Guarda non volevo fare assolutamente lo sborone però quando leggo certe cose mi prende un po' la mano. Ho parlato del percorso di ieri perché secondo me sarebbe abbastanza facile da usare come itinerario per una competizione: ha veramente tantissima salita e di tutti i tipi (2300 m non sono bruscolini e la BX se non ricordo male è +/- su quei valori), si va dall'asfalto ben pedalabile e costante tipo bdc a tratti su gippabile molto sconnessa quasi al limite dell'equilibrio; la discesa è si quasi tutta su single track ma comincia quasi dopo 40 Km dal punto di partenza ed è interrotta da un paio di strappetti sul Km in salita. Secondo me un itinerario di questo tipo bilancerebbe bene tutte le doti di chi lo percorre e non solo la prestazione in salita.

@ voi che avete fatto la BX in gara:
Quanto conta in % la salita e quanto la discesa?
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Queste tue accuse mi hanno ferito nell'animo...:zapalott:
Non so se riuscirò a riprendermi o se frustrato mi toccherà appendere la bike al chiodo. :cry: :help:
Che mondo crudele!!!




Guarda non volevo fare assolutamente lo sborone però quando leggo certe cose mi prende un po' la mano.

Non ti demoralizzare:
se vai piano in salita fai più salite per allenarti.... Per la discesa è lo stesso :mrgreen:

Se provi a uscire con qualche FR e ti fai insegnare un po' di tecnica puoi anche scoprire che quanto ho detto io sulla BX potrebbe essere vero pure per te :maremmac:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
[
Se provi a uscire con qualche FR e ti fai insegnare un po' di tecnica puoi anche scoprire che quanto ho detto io sulla BX potrebbe essere vero pure per te :maremmac:
buttando carne sul fuoco : sono convinto che le maggior parte di quelli che fanno gare di XC hanno una tecnica piu' fine in discesa di quelli che fanno FR che molto spesso hanno una gran bella biga sotto il culo ma poi....gran poco MANEGO.
Scusate l':offtopic:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
buttando carne sul fuoco : sono convinto che le maggior parte di quelli che fanno gare di XC hanno una tecnica piu' fine in discesa di quelli che fanno FR che molto spesso hanno una gran bella biga sotto il culo ma poi....gran poco MANEGO.
Scusate l':offtopic:

Potresti anche avere ragione ma per dirlo dovrei prima vedere qualche XC fare una discesa tecnica (credo che non mi sia mai capitato).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo