Bighe Fr 'naturalizzate Am'....

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Da quello che ho intuito io il tema di questo topic era quello di avere una biga da FR, che, sicuramente nel mio caso, viene utilizzata raramente, perchè di risalite qui in giro non se ne vedono, però quando c'è l'occasione, semplicemente sostituendo le ruote, è bene accetta, mentre gli altri giorni, con questo sistema viene comunque adoperata.

Questo perchè non posso permettermi due bici, ma anche se avessi i soldi non spenderei 3000 - 4000 euri per un mezzo che posso adoperare 10 gg. all'anno.
Ho anche una front, però mi diverto di più a girare con l'ANCI anche solo per fare percorsi XC, e se la tassa da pagare sono 3 KG in più da portare a spasso lo faccio volentieri.

Il senso del topic per me era quello di raccogliere le opnioni,le critiche,le foto,i montaggi etc...di chi come me ha una sola biga,che è free-ride oriented e che solitamente utilizza con risalite meccanizzate-bike park,ma che all'occorrenza e per necessità(all'elba d'estate devo pedalare molto in salita per fare poca discesa..),vestita e smagrita,utilizza per lunghi giri all mountain....
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
Il senso del topic per me era quello di raccogliere le opnioni,le critiche,le foto,i montaggi etc...di chi come me ha una sola biga,che è free-ride oriented e che solitamente utilizza con risalite meccanizzate-bike park,ma che all'occorrenza e per necessità(all'elba d'estate devo pedalare molto in salita per fare poca discesa..),vestita e smagrita,utilizza per lunghi giri all mountain....

si e io ho approfittato e in un certo senso storpiato questo topic:cucù:infatti io prevalemntemente non ci andrei quasi mai nei nei bikepark
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
capito perfettamente tutto il discorso..andando nello specifico, una bullit non ci azzecca molto con quello che mi hai appena detto vero?quanta escursione min e max può avere davanti?poi pesa un macello vero?

Il Bullit ci azzecca eccome su questo discorso,anzi,a occhio e non da prova diretta,più della Supreme,di cui pesa decisamente meno(parlo del solo telaio,ovviamente). E questa idea viene anche da fonti piuttosto autorevoli (vedi prova MBA). Per l'escursione forka in genere il riferimento è l'escursione posteriore,+ o - qualcosa.Quindi il Bullit lo puoi montare con forke da 160 a 200,soprattutto,ed ecco venir fuori il succo del 3D,in base a ciò che ci vuoi fare.Penso che a questo punto Dangerousmav potrebbe intervenire molto meglio di me......
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Il senso del topic per me era quello di raccogliere le opnioni,le critiche,le foto,i montaggi etc...di chi come me ha una sola biga,che è free-ride oriented e che solitamente utilizza con risalite meccanizzate-bike park,ma che all'occorrenza e per necessità(all'elba d'estate devo pedalare molto in salita per fare poca discesa..),vestita e smagrita,utilizza per lunghi giri all mountain....

Appunto, infatti nel mio caso, quando c'è l'occasione non disdegno le risalite, ma capita ogni tanto, vuoi perchè la fidanzata la domenica sta bene con le chiappe appoggiate nella sabbia rovente, vuoi perchè il lavoro ha la precedenza.
Abitando in città, adesso che le giornate sono lunghe, la sera esco sempre, però parto in bici, perchè il traffico mi porterebbe via troppo tempo, quindi, oltre le salite faccio anche parecchi trasferimenti su asfalto, da qui l'esigenza di alleggerire la biga FR, che quando occorre, con una coppia di ruote DH, torna a essere il mezzo da lanciarsi dappertutto.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Appunto, il che vorrebbe dire portarsi a spasso un kilo abbondante inutilmente, visto che si trovano telai adatti ad essere montati con forcelle da 160mm che pesano poco più di 3kg.

non è detto...nel mio allestimento all-mountain,il Bullo è vestito con roco tst air,ed il peso è di 14,900kg direi nella media della concorrenza...e si fa pedalare bene ovunque,i limiti semmai sono nel mio fiato e nelle mie gambe...;-)
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Appunto, infatti nel mio caso, quando c'è l'occasione non disdegno le risalite, ma capita ogni tanto, vuoi perchè la fidanzata la domenica sta bene con le chiappe appoggiate nella sabbia rovente, vuoi perchè il lavoro ha la precedenza.
Abitando in città, adesso che le giornate sono lunghe, la sera esco sempre, però parto in bici, perchè il traffico mi porterebbe via troppo tempo, quindi, oltre le salite faccio anche parecchi trasferimenti su asfalto, da qui l'esigenza di alleggerire la biga FR, che quando occorre, con una coppia di ruote DH, torna a essere il mezzo da lanciarsi dappertutto.

esatto,è un pò anche la mia esigenza..
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
non è detto...nel mio allestimento all-mountain,il Bullo è vestito con roco tst air,ed il peso è di 14,900kg direi nella media della concorrenza...e si fa pedalare bene ovunque,i limiti semmai sono nel mio fiato e nelle mie gambe...;-)

Non lo metto in dubbio, ma la stessa componentistica montata su un altro telaio ti avrebbe fatto risparmiare 1kg. E non parlo di telai da XC, ma di enduro studiate per portare forcelle da 160mm di corsa.
 

Andrews

Biker serius
Forka:Marza all mountain 120/160 PP tst 5.Ammo:5°elementh esc.post 152 mm.Freni Hayes nine carbon con dischi breaking 203/185.Gruppo completo xt,cerchi S-type(pesantini ma robusti)michelin dh16 2.50ant 2.2 post.Come gia' detto in un'altro topic per Prato selva è quasi perfetta ma x girare all mountain con gli amici e' sufficiente pompare aria nell'ammo x alzare la soglia di sblocco regolare il tst e montare delle gomme + scorrevoli.Cmq un gruppo equilibrato nel senso di gambe e preferenze nel tipo di uscite fa' superare facilmente tutte le salite con allegria e i 3/4 kg in + che uno si porta dietro diventa motivo di SFOTTO'
 

Allegati

  • 30052008015.jpg
    30052008015.jpg
    60,7 KB · Visite: 25

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Il Bullit ci azzecca eccome su questo discorso,anzi,a occhio e non da prova diretta,più della Supreme,di cui pesa decisamente meno(parlo del solo telaio,ovviamente). E questa idea viene anche da fonti piuttosto autorevoli (vedi prova MBA). Per l'escursione forka in genere il riferimento è l'escursione posteriore,+ o - qualcosa.Quindi il Bullit lo puoi montare con forke da 160 a 200,soprattutto,ed ecco venir fuori il succo del 3D,in base a ciò che ci vuoi fare.Penso che a questo punto Dangerousmav potrebbe intervenire molto meglio di me......

Io ho il modello vecchio, montato con Z1 da 150 (Santa Cruz dice che si può montare anche con una 130, ma secondo me si stravolgono troppo le geometrie), pesa poco più di 15 chili e la geometria del telaio è veramente azzeccata: si sale bene e si scende da paura (anche se i puristi della discesa preferirebbero forse un angolo di sterzo più aperto), e poi è un mezzo a prova di idiota, perdona molto.
Il peso del telaio con il 5th element è di circa 4100 gr. (senza serie sterzo) mettendo un DHX Air il peso scende di circa 400 gr (quindi siamo a 3700) mettendo una serie sterzo "umana" aggiungi circa 150 gr...meno di quattro chili per un telaio come il bullit secondo me è accettabilissimo!
 

Andrews

Biker serius
Io ho il modello vecchio, montato con Z1 da 150 (Santa Cruz dice che si può montare anche con una 130, ma secondo me si stravolgono troppo le geometrie), pesa poco più di 15 chili e la geometria del telaio è veramente azzeccata: si sale bene e si scende da paura (anche se i puristi della discesa preferirebbero forse un angolo di sterzo più aperto), e poi è un mezzo a prova di idiota, perdona molto.
Il peso del telaio con il 5th element è di circa 4100 gr. (senza serie sterzo) mettendo un DHX Air il peso scende di circa 400 gr (quindi siamo a 3700) mettendo una serie sterzo "umana" aggiungi circa 150 gr...meno di quattro chili per un telaio come il bullit secondo me è accettabilissimo!
La mia vuol' essere e rimanere un'opinione personale ma se "discutiamo"addirittura sui 150 gr su un all mountain....:specc:be' allora siamo alla sigaretta DOPO la frutta....Il mondo è bello xche' è vario....Ciao e: è solo la mia opinione!!!!!!!!!!!!!!!!!!:smile::smile::smile:
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Ieri sera ero su uno strappo di circa 300 M. pietrato bene, e ci stavo dando l'anima, credevo di salire spedito fino a quando non sono passate 2 front, neanche tra le più leggere che si vedono in giro, e salivano con la moltiplica media; stavo per mettermi a piangere.

Dopo circa mezzora li ho rivisti che discutevano se scendere da un single trak o fare il giro dal sentiero, io mi sono buttato senza neanche pensare di toccare i freni, perchè mi sembrava un buon sistema per prendere un pochino d'aria, vista la temperatura e i calori della salita.

Alla fine hanno pianto di più loro, anche se credo che quando li ho rincontrati in cima fossero fermi già da un pò.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Ringrazio Koffo per le precisazioni sul peso.concordo anch'io sul fatto che un telaio AM possa far guadagnare parecchio peso,così come è anche vero che su una bici AM non è il caso di guardare il grammo.Però il senso del topic penso sia quello di valutare come,con una sola bici,ci si possa arrangiare a fare FR con risalite meccanizzate ma anche,magari solo con un cambio ruote,AM in modo accettabile e senza svenarsi.E' chiaro che si parla di compromesso,che può essere impostato in vario modo a seconda delle esigenze e capacità del biker,ma mi sembra tutt'altro che improponibile per chi non possa spendere una fortuna e/o abbia poco tempo da dedicare alla mtb non ritenendo quindi giustificata la spesa per più bici.
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Nessun problema Andrews, come ti ripeto la penso come te, su una bici da AM non ha senso parlare di pesi, soprattutto se usi il telaio di una bici da FR!!! C'è solo che sono un grammomaniaco, e dov'è possibile limare un po di peso (se questo non compromette la sicurezza) cerco di farlo, e poi...complimenti per la bici, la San Andreas ha sempre un fascino particolare o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo