Bighe Fr 'naturalizzate Am'....

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Mi unisco! Anche io sono alla ricerca della ruota leggera ma sufficientemente robusta..sono indeciso di andare sui mavic o sui xt a perno passante...intanto guardo quelli segnati da Masao
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ciao Koffo...bella domanda!!!non lo so ancora,l'ho montato ieri...questa settimana lo testo e poi ti so dire...comunque staticamente sembra abbastanza sensibile...

provato per bene il roco air:sono stra soddisfatto è veramente una meraviglia!!!molto sensibile e progressivo in discesa,ottimo in salita in posizione di 'blocco'...le altre posizioni le ho provate poco ma non mi sembra cambino molto...
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
provato per bene il roco air:sono stra soddisfatto è veramente una meraviglia!!!molto sensibile e progressivo in discesa,ottimo in salita in posizione di 'blocco'...le altre posizioni le ho provate poco ma non mi sembra cambino molto...

Grazie dangerousmav, il blocco di cui parli è un blocco totale oppure semplicemente indurisce l'ammortizzatore?
Altra curiosità: a che pressioni funziona l'ammo? E la regolazione del bottom-out è efficace?

Insomma...prima di comprare il Roco anch'io avrei bisogno di qualche info in più :))):
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Grazie dangerousmav, il blocco di cui parli è un blocco totale oppure semplicemente indurisce l'ammortizzatore?
Altra curiosità: a che pressioni funziona l'ammo? E la regolazione del bottom-out è efficace?

Insomma...prima di comprare il Roco anch'io avrei bisogno di qualche info in più :))):

il blocco non è totale ma quasi...le pressioni:camera principale 130 psi,piggy back 190 psi..io peso 90 kg...il bottom out mi sembra per ora molto efficace,non ho mai fatto fondocorsa,(ma non ho nemmeno fatto drop..)e mi sembra comunque che verso la fine l'ammo si indurisca in modo progressivo..
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
bello sto topic!! esattamente quello che stavo cercando!
be anchio vorrei fare una cosa simile solo che sono molto indeciso..il telaio che mi attizza molto adesso è il commencal supreme(quello che adesso si chiama mini DH)..la mia idea sarebbe di comprare solo il telaio dato che tutto il resto ce l'ho già(lo smonterei da una front che ho allmountainizzato)..l'unica pecca è che ora ho una recon che ha 130 mm..capisco che non abbia senso avere cosìpoca escursione quando sotto al culo hai una ammo da 150..il mio problema è dunque trovare una forca adatta..mi ispirava un sacco la pike solo che 140 sono ancora pochi mi dicono!voi che dite?
io non vorei spenderci troppo su sta forca, considerando che la mia recon è come nuova e forse riuscirei a venderla a 240 euro

che dite?
se no altre proposte di telaio?(anche sul telai(con ammo)o potrei spenderci al max esagerando 500 euri ma proprio esagerando)
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
Che se desideri una bici da AM ed il telaio lo devi comprare, non capisco il senso di prenderlo da FR per poi doverlo "adattare". Non è più sensato prenderene uno che soddisfi le tue esigenze in toto?

bo si ma come si dieva all'inizio di questo topic io in discesa vorrei sccannarmi giù come se avessi un freeride..tu dici non ha senso, prenditi un AM un pò cattivo?tipo?
la commencal supreme è fuori dalla categoria AM(scusate si sono fissato:rosik:)?
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Le Ancillotti hanno sempre un fascino particolare, bello l'abbinamento con la Bergman. Come si pedala?

Se mai ti sei chiesto la lunghezza che può raggiungere la lingua di un cristiano, credo che sia la strada giusta.

A parte gli scherzi, il bello è proprio che sale dappertutto.
Il peso si fa sentire, ma la sospensione ANC-MADE è proprio come la descrivono tutti, cioè funziona. Abbinata alla Bergman, che è molto pigra nei primi centimetri di corsa, permette di tenere una pedalata molto rotonda che oltre a essere ottima in salita aiuta non poco sullo sconnesso.
Io mi ci diverto anche ad alzarmi in piedi e scattare, la bici bobba come un canguro ma parte senza lasciare le virgole in terra, tipiche dello sforzo disperso.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bo si ma come si dieva all'inizio di questo topic io in discesa vorrei sccannarmi giù come se avessi un freeride..

Io sono dell'opinione che le mtb funzionano come una catena: la resistenza dell'insieme è limitata dalla presenza di anche un solo anello debole. In altre parole, inutile prendere un telaio FR se poi il montaggio AM ti porrà cmq delle limitazioni. Se ti va bene ti porteresti a spasso del peso inutile, se ti va male avresti pure delle geometrie poco adatte. Di AM "cattive" ce ne sono molte, in linea di principio starei su modelli con 160mm di escursione anteriore e montaggi non troppo light (specie a livello di coperture).
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
Io sono dell'opinione che le mtb funzionano come una catena: la resistenza dell'insieme è limitata dalla presenza di anche un solo anello debole. In altre parole, inutile prendere un telaio FR se poi il montaggio AM ti porrà cmq delle limitazioni. Se ti va bene ti porteresti a spasso del peso inutile, se ti va male avresti pure delle geometrie poco adatte. Di AM "cattive" ce ne sono molte, in linea di principio starei su modelli con 160mm di escursione anteriore e montaggi non troppo light (specie a livello di coperture).

ovvero?
sinceramente io ho visto un p in giro e AM cattive non ne ho viste molte(perchè molti le fanno direttamente passare per FR)..consigliami pure quache bel modello(lo prenderei usato, quindi qualcosa di duraturo)
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Io sono dell'opinione che le mtb funzionano come una catena: la resistenza dell'insieme è limitata dalla presenza di anche un solo anello debole. In altre parole, inutile prendere un telaio FR se poi il montaggio AM ti porrà cmq delle limitazioni. Se ti va bene ti porteresti a spasso del peso inutile, se ti va male avresti pure delle geometrie poco adatte. Di AM "cattive" ce ne sono molte, in linea di principio starei su modelli con 160mm di escursione anteriore e montaggi non troppo light (specie a livello di coperture).

Da quello che ho intuito io il tema di questo topic era quello di avere una biga da FR, che, sicuramente nel mio caso, viene utilizzata raramente, perchè di risalite qui in giro non se ne vedono, però quando c'è l'occasione, semplicemente sostituendo le ruote, è bene accetta, mentre gli altri giorni, con questo sistema viene comunque adoperata.

Questo perchè non posso permettermi due bici, ma anche se avessi i soldi non spenderei 3000 - 4000 euri per un mezzo che posso adoperare 10 gg. all'anno.
Ho anche una front, però mi diverto di più a girare con l'ANCI anche solo per fare percorsi XC, e se la tassa da pagare sono 3 KG in più da portare a spasso lo faccio volentieri.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
il telaio che mi attizza molto adesso è il commencal supreme(quello che adesso si chiama mini DH)..

Posso darti la mia opinione in quanto di Supreme 6 o MiniDH ne ho usate diverse,dalla base 6.30 fino ad un telaio MiniDH molto ben montato.Il tutto sempre guadagnandomi la vetta pedalando. I pesi variavano da 17,5 a 14,5 Kg. La sospensione lavora molto bene anche in salita,rendendo,in rapporto,maggiormente sullo sconnesso che sul liscio,e poi in discesa ha poco da invidiare alla sorella maggiore.La contropartita è un peso superiore a molti telai con pari escursione (4,5 Kg) e il tubo sella interrotto che ti obbliga,per pedalare bene,a montare un reggi telescopico. Il più recente MiniDH ha 160 di escursione ed il telaio viene venduto con il DHX Air,quindi da accoppiare con forke tipo 36 Talas.Lirik U-Turn,55 ATA,Magura Wotan.Come vedi ho indicato solo forke abbassabili,perchè la salita con la forka "lunga",che ho personalmente provato,non è il massimo. Inoltre concordo con Muldox sul paragone dell' "anello debole",nel senso che il livello di robustezza del mezzo viene dato proprio dal suo componente più debole,per cui non si può scendere più di tanto anche sulle ruote. Quindi se vuoi un bel mezzo da freeride da usare principalmente con risalite meccanizzate ma che,allo stesso tempo,magari con ruote un pò più(ma non troppo) leggere possa anche essere pedalato,a patto comunque di avere buona gamba,la scelta può essere valida.Diversamente se vuoi rimanere in casa Commencal,meglio orientarsi sulla Meta 6:stesso prezzo e stesso ammo,1 Kg in meno,tubo sella non interrotto ma geometrie un pò meno discesistiche(anche se usata proprio per le DH Marathon).Se no telai da circa 160 di escursione intorno ai 3,5 Kg ne trovi diversi ed anche molto diversi tra loro. Valuta bene le geometrie ed i sistemi di sospensione,che spesso valgono più dei cm di escursione.
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
capito perfettamente tutto il discorso..andando nello specifico, una bullit non ci azzecca molto con quello che mi hai appena detto vero?quanta escursione min e max può avere davanti?poi pesa un macello vero?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo