Bighe Fr 'naturalizzate Am'....

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ciao a tutti,apro questo topic per sapere chi di voi usa bighe spiccatamente fr(nel mio caso new bullit) che naturalizza poi in am con il cambio cerchi gomme e attacco manubrio,per raggiungere le vette e poi godersi la discesa...io faccio così perchè amo il fr con risalite meccanizzate e i bike park(e quindi ci vogliono assetto gomme da dh e cerchi tosti..),ma poi d'estate dove vado in vacanza(elba)le discese bisogna guadagnarsele con lunghe salite e quindi bisogna inevitabilmente smagrire la bimba...il mio bullit in assetto am pesa circa 15 e 500 con ammo a molla e 66 ata,cerchi xm 819,mozzi hope pro II e gomme maxxis ignitor 2.35...avanti ditemi un pò come conciate le vostre per l'am...!
 

flavio-orange

Biker popularis
1/2/08
88
0
0
Firenze
Visita sito
non è detto che ci sia sempre bisogno di fare tutti questi cambi componenti a seconda della "classe" del giro

ktm caliber 45 - 888 200mm - componenti di serie compreso schwalbe big betty 2.4
la uso tranquillamente per tutte le salite che mi pare

è inutile speculare sulla sezione delle gomme (ad esempio) e montare quelle un po' più grandi per il fr e quelle un po' più piccole per l'am.... per non parlare poi di chi prende anche gli slick per i giri su asfalto.... soldi e tempo buttati, tenetevi quelli che avete e pedalate, la velocità vi cambierà si e no di un paio di km/h

le divisioni a cassetti giro am - giro fr - giro xc le lascerei a chi fa agonismo

il ciclismo free è libertà
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Flavio, il tuo è lo spirito giusto con cui si dovrebbe affrontare il mondo della mtb.. ma anchio spesso mi sono chiesto razionalmente se ci sia realmente bisogno di avere piu bighe o più componenti a seconda dell'uscita etc.. ebbene la risposta che mi sono dato è SI.

Infatti ho avuto qualche biga, tutte molto diverse, front da fr, qualche dirt, un paio di Xc poco piu che decenti.. ad esempio ora ho anche io la Caliber 45 e non ci pedalo.. ci scendo e basta.. (ed è l'esatto contrario del topic) riesco a pedalare dannatamente meglio in salita con la mia merida che pesa 7 chili di meno, ha la forcella 85-130 bloccabile, gruppo XT (ma cerchi Rodi FR per non smentirmi).. con cui però non riesco ad affrontare con altrettanto divertimento la discesa rispetto al missile arancione..
Per i giri su asfalto invece uso spesso la Merida (se so di capitare in tratti sterrati) altrimenti ho una vecchia Lee Cougan in acciaio di 10 anni fà tutta upgradata con Deore etc. e con degli Schwalbe Marathon 1.75 semislick e mavic 117 con cui guadagno sicuramente piu di 2 km/h.. infatti usando gli stessi rapporti della merida faccio molti piu km stancandomi meno.. riesco a tirare il 44-11 in certi tratti, con la Merida con i Larsen TT invece difficilmente inserisco il 44 sugli stessi percorsi..
Mi è capitato di cazzeggiare per il centro con la KAPPA, ma è un cancello quando si tratta di attraversare qualche via o andare a prendere il latte.. in questi casi diventa piu una questione di "cruisin'.." ovvero pedalacchiare come se fossi su un chopper a pedali.. insomma, ad ogni campo, la biga adatta. Almeno così dovrebbe essere, purtroppo nella pratica sono in pochi a poterselo permettere.. :medita:
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Ciao a tutti,apro questo topic per sapere chi di voi usa bighe spiccatamente fr(nel mio caso new bullit) che naturalizza poi in am con il cambio cerchi gomme e attacco manubrio,per raggiungere le vette e poi godersi la discesa...io faccio così perchè amo il fr con risalite meccanizzate e i bike park(e quindi ci vogliono assetto gomme da dh e cerchi tosti..),ma poi d'estate dove vado in vacanza(elba)le discese bisogna guadagnarsele con lunghe salite e quindi bisogna inevitabilmente smagrire la bimba...il mio bullit in assetto am pesa circa 15 e 500 con ammo a molla e 66 ata,cerchi xm 819,mozzi hope pro II e gomme maxxis ignitor 2.35...avanti ditemi un pò come conciate le vostre per l'am...!

Hai colto nel segno dengerousmav...anch'io ho avuto la tua stessa idea

foto1532bw0.jpg


Sinceramente avrei preferito un telaio da AM vero ma, visto come va il mercato, ora costano uno sproposito.
L'ho montata con cerchi DT 540, mozzi Hope Pro 2, gomme 2,35/2,25 sram X9 e guarnitura XT. In salita si pedala bene (credevo peggio!), e in discesa vai praticamente ovunque o-o
In più, se un giorno ti viene voglia di andare veramente grosso...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
infatti il concetto iniziale alla base dei cambiamenti di componenti a secondo dell'utilizzo è proprio quello di non avere o potersi permettere due bighe specifiche...io con la mia in assetto fr con attacco da 50mm e gomme maxxis da dh 2.5 mescola 42a e 1260 di peso in salita non riesco assolutamente a pedalarla...da qui l'esigenza di adattarla ad una componentistica più consona all'am....molto bello il tuo Bullo!
nessun altro che tiene una biga 'double face'??
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io penso che i due set di ruote siano la variabile fondamentale. Chiaramente esistono molti altri componenti in grado di sbilanciare una bici verso un campo di utilizzo piuttosto che un altro, ma chi si mette a sostituire la componentistica in base al tipo di uscita? Io mi romperei le palle dopo due volte che lo faccio. Un bel componente da non sottovalutare, per chi è alla ricerca della massima flessibilità, potrebbe essere il sistema VRO della Syntace, affidabile e stracollaudato: http://www.syntace.com/index.cfm?pid=3&pk=389
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
..ma chi si mette a sostituire la componentistica in base al tipo di uscita?

Se l'uscita è programmata da giorni, la sera se ho voglia (e di solito per fortuna ce l'ho) faccio in tempo a decidere cosa montare.. magari scelgo solo l'attacco manubrio piu lungo o piu corto, 5 minuti e via.. il massimo sarebbe avere 2 coppie con freni identici e pneumatici già montati di modo da fare solo un cambio al volo, ma tirar giù dischi e gomme spesso è 'na gran rottura.. per non parlare di forcelle e ammo..
Una biga che mi sembra molto incline a questi cambi è la C'dale MOTO.. mi sembra una vera tuttofare.. se ne parlava qui..

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=89795&page=2
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
Anche io penso che con voglia e pazienza si può arrivare ovunque, mio esempio: avevo un big hit sport con forka doppia piastra da 170 mm, ruote da discesa ecc peso quasi 19 kg, a finale mi sono fatto con risalita pedalata 4 volte l'h, quindi circa 30 km di salita ed un po meno di discesa. Basta averne voglia! Poi se uno come me non ha molte finanze non ha alternative.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Sono fondamentalmente daccordo alle FR naturalizzate se non ci si può permettere 2 o 3 bici diverse, è anche vero però che mi sono reso conto che in realtà si riesce a fare la grande maggioranza dai sentieri anche con una bici da AM fatta un pò più inkazzosa.

Lampante esempio è il Liteville 301, 130mm di escursione, molto leggero e molto resistente, montato con una 160 e gomme da dh ci fai di tutto, al massimo se il giro prevede molta salita e discesa non impegnativa cambi le ruote e abbassi la forcella e hai una bici pedalabilissima.

Posso comprendere l'utilizzo di due bici diverse se queste sono totalmente diverse come utilizzo, esempio una bici da dh e una am light, ma secondo me avere una gemini e affiancarla ad una prophet non ha moltissimo senso.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
io con la mia dawg 130 dietro (non è un vero fr ma tra peso e angoli aperti ci manco solo qualche cm di escursione!) e marza am 160 -120, crossmax XL, gomme 2.35 da 1 kg e motaggio race face DH (totale quasi 15kg) pedalo molto bene e in discesa passo quasi ovunque. una gomma più piccola sicuramente aiuterebbe in salita ma comprometterebbe tantissimo la tenuta in discesa.
 

tambox

Biker superioris
30/11/04
972
-2
0
45
Parma
Visita sito
Ecco la mia SX Trail

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=1835750&postcount=4586

L'unica modifica da assetto AM a quello FR sono le ruote.
Per AM attualmente monto i Crossmax XL con Michelin DH16 2.2 all'anteriore e Schwalbe Albert 2.25" al posteriore (entrambe UST con lattice).
Per FR uso una coppia di Mavic XM321 da battaglia con Michelin DH16 2.5" all'anteriore, e Maxxis HR 2.5" al posteriore (oppure Michelin DH24), entrambe montate con camere d'aria da DH.
La differenza di peso e di scorrevolezza tra i due assetti è veramente notevole.
E' la mia bici tuttofare.........almeno per ora.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Beh, però allora anche la mia nomad rientra in categoria.... io uso per i giri pedalati le crosmmax xl con maxxis highroller 2,35 42a davanti e scwalbe racingh ralph 2,25 dietro; quando invece faccio fr ho due sun singletrack con maxxis highroller 2,5 triple compound.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo