Tech Corner Bici elettriche leggere, il diavolo tentatore?

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.495
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Mi sa che aveva ragione la nonna di @Ser pecora quando chiedeva "lo fai per sport?"
Ma se lo fai per sport va bene tutto basta che torni a casa contento. ;-)
Josh Bender :}}}:
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi sa che aveva ragione la nonna di @Ser pecora quando chiedeva "lo fai per sport?"
Ma se lo fai per sport va bene tutto basta che torni a casa contento. ;-)
Josh Bender :}}}:

respect...
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
quante parole...
ho superato i 50, i miei giri sono sempre 30km x 1000 D, come minimo, il più delle volte con una frontazza d'acciaio, altre con una enduro di qualche anno fa da 165...
l'idea di fare un po' meno fatica mi alletta... il mio compare di uscite per starmi dietro e non morire ad ogni salita, ha preso la Rise e si diverte molto più di prima.
una e-bike leggera è interessante. mi piacerebbe provare il Fazua.
finora ho provato delle emtb full power con risultati alterni (Bosch sì, Borse e Yahama no). comunque non tutti i rider con full power salgono in turbo su asfalto per evitare di far fatica o di pagare lo shuttle; molti si divertono di più a salire su sentieri veramente tecnici e difficili da fare con una muscolare... (sentieri fatti apposta per le emtb).
ultima cosa: i prezzi non mi sembrano così differenti tra muscolare e emtb in genere...
buone pedalate o buone discese o entrambe!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Senza offesa, ma si vede proprio che di E-bike non ne capisci molto. 2mila metri li fai solo se usi assistenze basse, altrimenti tutto in TURBO ne farai 500 o 600, poi resti senza batteria. ;-)
gli amici con le batterie da 650w li fanno tranquillamente pedalando e assistenza 1 e 2, ma gli rimane quasi metà batteria.
Altri 2 con le 750w riescono a fare 45km 1400m+ minimo a livello 3 o turbo e uno dei 2 non sa nemmeno cosa sia pedalare, poi c'è quello che ci ha aspettato al bar tra una discesa e l'altra del bike park perchè con 540w non ce la faceva proprio a chiudere 55km con 1600m+.
la batteria conta, ma peso e allenamento del bikers sono determinanti
Di questi c'è chi fa lo sborone e stufa , mentre ben venga l'ebiker, che riesce a pedalare ancora insieme con chi ne ha di piu e senza scuse ammettono il vantaggio.
Allo stesso modo con la muscolare uno si può vantare di andare più forte con 30 anni di meno o allenandosi come un professionista? no, idem con l'ebike
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
gli amici con le batterie da 650w li fanno tranquillamente pedalando e assistenza 1 e 2, ma gli rimane quasi metà batteria.
Altri 2 con le 750w riescono a fare 45km 1400m+ minimo a livello 3 o turbo e uno dei 2 non sa nemmeno cosa sia pedalare, poi c'è quello che ci ha aspettato al bar tra una discesa e l'altra del bike park perchè con 540w non ce la faceva proprio a chiudere 55km con 1600m+.
la batteria conta, ma peso e allenamento del bikers sono determinanti
Di questi c'è chi fa lo sborone e stufa , mentre ben venga l'ebiker, che riesce a pedalare ancora insieme con chi ne ha di piu e senza scuse ammettono il vantaggio.
Allo stesso modo con la muscolare uno si può vantare di andare più forte con 30 anni di meno o allenandosi come un professionista? no, idem con l'ebike

Dubito tu abbia una e.bike altrimenti potresti verificare personalmente che fare 2.000 di dislivello con una 625 li fai, ma ti rimane quasi zero e li fai se pedali in eco (se lo vieni a raccontare di là... ci ridono per una settimana e controllano non sia venerdi)
Ergo i tuoi amici o ti hanno raccontato una panzana, o sono 2.000 di dislivello su asfalto nell'arco di 50 Km, oppure pesano 30 Kg...

sid
 

Gianni3

Biker serius
17/1/22
109
133
0
50
Lombardia
Visita sito
Bike
Rise
Dubito tu abbia una e.bike altrimenti potresti verificare personalmente che fare 2.000 di dislivello con una 625 li fai, ma ti rimane quasi zero e li fai se pedali in eco (se lo vieni a raccontare di là... ci ridono per una settimana e controllano non sia venerdi)
Ergo i tuoi amici o ti hanno raccontato una panzana, o sono 2.000 di dislivello su asfalto nell'arco di 50 Km, oppure pesano 30 Kg...

sid
Boh io sulla Rise in modalità trail con 360 Wh di batteria ci faccio senza problemi 1.300 metri di dislivello....peso 70 kg e i 1.300 metri li faccio misti asfalto/mulattiera e sentieri.....
Con attaccato l'extender da 250 Wh (610 Wh totali) i 2.000 li faccio proprio comodamente e mi avanza batteria......e non sono uno particolarmente allenato.....
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Boh io sulla Rise in modalità trail con 360 Wh di batteria ci faccio senza problemi 1.300 metri di dislivello....peso 70 kg e i 1.300 metri li faccio misti asfalto/mulattiera e sentieri.....
Con attaccato l'extender da 250 Wh (610 Wh totali) i 2.000 li faccio proprio comodamente e mi avanza batteria......e non sono uno particolarmente allenato.....
Non si sta parlando di e.bike light in questo momento (anche se il titolo del thread lo vorrebbe)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Dubito tu abbia una e.bike altrimenti potresti verificare personalmente che fare 2.000 di dislivello con una 625 li fai, ma ti rimane quasi zero e li fai se pedali in eco (se lo vieni a raccontare di là... ci ridono per una settimana e controllano non sia venerdi)
Ergo i tuoi amici o ti hanno raccontato una panzana, o sono 2.000 di dislivello su asfalto nell'arco di 50 Km, oppure pesano 30 Kg...

sid
io non ce l'ho, ma i miei amici si e i dati riportati sono certi( Giant E-Regin batteria 625w) anche perchè il percorso lo avevo deciso io e loro mi chiedevano sempre quanto dislivello c'era ancora e quanta batteria rimaneva perchè pur avendo pedalato una muscolare fino all'hanno scorso, giri del genre non li hanno mai fatti.
In passato un'altro con la Kenevo ha usato per un giro simile 2 batterie + extender , ma in salita questo è proprio fermo.
fidati il fattore biker conta tanto
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
gli amici con le batterie da 650w li fanno tranquillamente pedalando e assistenza 1 e 2, ma gli rimane quasi metà batteria.
Altri 2 con le 750w riescono a fare 45km 1400m+ minimo a livello 3 o turbo e uno dei 2 non sa nemmeno cosa sia pedalare, poi c'è quello che ci ha aspettato al bar tra una discesa e l'altra del bike park perchè con 540w non ce la faceva proprio a chiudere 55km con 1600m+.
la batteria conta, ma peso e allenamento del bikers sono determinanti
Di questi c'è chi fa lo sborone e stufa , mentre ben venga l'ebiker, che riesce a pedalare ancora insieme con chi ne ha di piu e senza scuse ammettono il vantaggio.
Allo stesso modo con la muscolare uno si può vantare di andare più forte con 30 anni di meno o allenandosi come un professionista? no, idem con l'ebike
Certo conta molto l'allenamento anche in E-bike. Ovvio che con tanta batteria e allenamento si può arrivare a fare dei bei dislivelli, in teoria con una 700 puoi fare anche 3mila metri con assistenza media dal 20/30%. Dipende anche dalle salite, se sono scorrevoli o più scassate e ripide. Io sono arrivato a 2400 con batteria da 700, ma non faccio mai percorsi scorrevoli (ci sono sempre in mezzo delle rampe e sentieri ripidi che se non usi oltre metà assistenza non sali neppure in E-bike) e in ogni caso poi subentra sempre la stanchezza anche in E-bike, dopo 4 ore in sella la fatica si fa sentire, specialmente se anche gli anni anagrafici non sono più 30 ma 50 e qualcosa, come nel mio caso, andare oltre non sarebbe più divertimento per quanto mi riguarda. :????: Quindi magari dopo 3 ore anche una bella assistenza ci sta e la durata batteria diventa inversamente proporzionale. ;-)
Anche i gruppi misti non fanno per me, dopo aver provato alcune volte, IMHO l' E-biker deve rallentare spesso per aspettare e/o il muscolare sI fa un culo esagerato per non staccarsi troppo. Sono due cose diverse se vuoi farle bene.

Nel caso specifico però visto che si parla di Light-bike con batterie limitate per arrivare a 2mila se non hai l'extender e viaggi ad assistenza abbastanza limitata non ci arrivi, come hanno detto anche altri.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and MIREK

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ho Rallon montata pesante (freni Saint, gomme supergravity, ammo molla).
Ho appena preso una Rise alluminio pimpata (freni Saint, gomme supergravity, ammo molla) con l'idea di usarle 50% 50%.
Beh alla fine uso solo la Rise.
Con la prima facevo in media 1800 m di dislivello, con la seconda 2800.
Però quello che ha in più è che pedali quei strappi che di solito ti spezzano il giro o quelle salite estreme che tagliano le gambe.
Inoltre il giro dopo lavoro diventa interessante (1500 in 3 ore) e non una scoreggia che non vale la pena di organizzare
Si, è proprio questo che pensavo, ma solo in linea teorica, tu ora me lo confermi con l'esperienza.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Non lo pensavo possibile, ma c'e' gente che valuta quale motore comprare in base a chi vince i campionati ebike.
Se il motore che hai tu ha perso è bolso e lo devi cambiare.
Tutti i master xc vogliono la scott!!! Un tempo le aspen le usavo solo io e le pagavo 2 fave e me le tiravano dietro, oggi sono diventare introvabili. Tutti voglio il mezzo del vincitore, identifica a quale gruppo appartieni. È la rivincita della carne sullo spirito. E la carne si sa è forte, molto forte. Per fortuna sc ha cominciato a vincere in xc altrimenti rischiavo di finire nel gruppo delle pippe dorate, che sempre pippe sono.
Però a pensarci bene io appartengo proprio alle pippe dorate.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Certo conta molto l'allenamento anche in E-bike. Ovvio che con tanta batteria e allenamento si può arrivare a fare dei bei dislivelli, in teoria con una 700 puoi fare anche 3mila metri con assistenza media dal 20/30%. Dipende anche dalle salite, se sono scorrevoli o più scassate e ripide. Io sono arrivato a 2400 con batteria da 700, ma non faccio mai percorsi scorrevoli (ci sono sempre in mezzo delle rampe e sentieri ripidi che se non usi oltre metà assistenza non sali neppure in E-bike) e in ogni caso poi subentra sempre la stanchezza anche in E-bike, dopo 4 ore in sella la fatica si fa sentire, specialmente se anche gli anni anagrafici non sono più 30 ma 50 e qualcosa, come nel mio caso, andare oltre non sarebbe più divertimento per quanto mi riguarda. :????: Quindi magari dopo 3 ore anche una bella assistenza ci sta e la durata batteria diventa inversamente proporzionale. ;-)
Anche i gruppi misti non fanno per me, dopo aver provato alcune volte, IMHO l' E-biker deve rallentare spesso per aspettare e/o il muscolare sI fa un culo esagerato per non staccarsi troppo. Sono due cose diverse se vuoi farle bene.

Nel caso specifico però visto che si parla di Light-bike con batterie limitate per arrivare a 2mila se non hai l'extender e viaggi ad assistenza abbastanza limitata non ci arrivi, come hanno detto anche altri.
i dati sono registrati su percorsi molto tecnici e salite anche impervie solo sterrato e neanche scorrevole.
Ragiona , se io con la muscolare 55km 1800m+ li faccio tranquillamente perchè dubiti che una 625w con assistenza 1 e 2 riesca a finire con poco meno del 50%.
Provata, per me in eco l'assistenza è esagerata , non fatico e infatti l'amico non certo uno scalatore usa max 2, con la stessa bici quelli zero allenamento mettono 3 , turbo e dicono pure di faticare.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.724
10.307
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
quante parole...
ho superato i 50, i miei giri sono sempre 30km x 1000 D, come minimo, il più delle volte con una frontazza d'acciaio, altre con una enduro di qualche anno fa da 165...
l'idea di fare un po' meno fatica mi alletta... il mio compare di uscite per starmi dietro e non morire ad ogni salita, ha preso la Rise e si diverte molto più di prima.
una e-bike leggera è interessante. mi piacerebbe provare il Fazua.
finora ho provato delle emtb full power con risultati alterni (Bosch sì, Borse e Yahama no). comunque non tutti i rider con full power salgono in turbo su asfalto per evitare di far fatica o di pagare lo shuttle; molti si divertono di più a salire su sentieri veramente tecnici e difficili da fare con una muscolare... (sentieri fatti apposta per le emtb).
ultima cosa: i prezzi non mi sembrano così differenti tra muscolare e emtb in genere...
buone pedalate o buone discese o entrambe!
Un illuminato da questa parte?
MIRACOLO!
 
  • Mi piace
Reactions: picca

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
i dati sono registrati su percorsi molto tecnici e salite anche impervie solo sterrato e neanche scorrevole.
Ragiona , se io con la muscolare 55km 1800m+ li faccio tranquillamente perchè dubiti che una 625w con assistenza 1 e 2 riesca a finire con poco meno del 50%.
Provata, per me in eco l'assistenza è esagerata , non fatico e infatti l'amico non certo uno scalatore usa max 2, con la stessa bici quelli zero allenamento mettono 3 , turbo e dicono pure di faticare.
Forse intendiamo il tecnico in salita in modo diverso, le salite che intendo io con una bici normale le spingi se non sei un pro. 1800+ sulle Alpi Cozie, dalle mie parti, li fai con un giro da 30 km totali, quindi una bella pendenza media. ;-)
 
Ultima modifica:

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
considerazione forse in parte OT; trovo singnificativo che ormai anche su questo forum si scriva molto di ebike, nonostante ci sia un forum dedicato ad esse
credo sia il segno che i tempi stanno cambiando
 
  • Wow
Reactions: cbet

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Forse intendiamo il tecnico in salita in modo diverso, le salite che intendo io con una bici normale le spingi se non sei un pro. 1800+ sulle Alpi Cozie, dalle mie parti, li fai con un giro da 30 km totali, quindi una bella pendenza media. ;-)
questa salita per me è una salita ripida e con la muscolare, non credo siamo in tanti a farla, molti come nel video riescono fare solo gli ultimi 20 metri
L'amico nel video con il livello 2 ha scollinato subito dopo di me, ma senza fiatone!!!
qui 60km 1735m+ l'amico è rientrato con poco meno del 50% di batteria con assistenza 1e qualche tratto a 2 , poi sul finale visto che le salite erano finite e poteva stare tranquillo ha messo spesso 2....ciao ciao su tutte le salite
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
considerazione forse in parte OT; trovo singnificativo che ormai anche su questo forum si scriva molto di ebike, nonostante ci sia un forum dedicato ad esse
credo sia il segno che i tempi stanno cambiando
E' perché ci sono ebiker che hanno ancora non hanno completato la transizione al motorizzato e sono in piena crisi esistenziale da accettazione sociale: non vogliono rinunciare"all'aiutino" ne passar per fregne.
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
968
1.189
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
i dati sono registrati su percorsi molto tecnici e salite anche impervie solo sterrato e neanche scorrevole.
Ragiona , se io con la muscolare 55km 1800m+ li faccio tranquillamente perchè dubiti che una 625w con assistenza 1 e 2 riesca a finire con poco meno del 50%.
Provata, per me in eco l'assistenza è esagerata , non fatico e infatti l'amico non certo uno scalatore usa max 2, con la stessa bici quelli zero allenamento mettono 3 , turbo e dicono pure di faticare.
Occhio che il supporto che ti da il motore in un profilo come l'eco, arrivato alla cadenza di esercizio, è sempre quello. Quindi siccome i watt necessari per salire variano a seconda della pendenza, queste variazioni le devi mettere te con le tue gambe. Quindi ci sta che se provi in pianura un eco ti sembra esagerato, ma in salita le cose cambiano e i 10 Kg in più di un ebike full power si fanno sentire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo