Freebiker67

Biker novus
5/5/11
4
0
0
Torino
Visita sito
Buongiorno a tutti,

sono un nuovo iscritto al forum. Stavo girovagando su internet alla ricerca di informazione su una bici da freeride e mi sono imbattuto nel vostro forum che mi sembra frequentato da persone che sanno il fatto loro.

Vi pongo la mia domanda. Vorrei acquistare una bici da Freeride, ho sempre fatto xc, ma ho visto che le più grandi hanno un TT di 450 mm, io sono alto 197 cm non è un po' pochino?
Cosa mi consigliate???
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.511
80
0
Montegrappa
Visita sito
benvenuto al forum..... e presentati alla sezione nuovi iscritti...

detto questo ..... Miiiiiiiiiiiii 197 ?!? . ti capisco perche sono 190.
per te ce solo una soluzione . fartela fare apposta.
prova nicolai . il suo rivenditore è AR6.it
te la fanno apposta . è un marchio di gran prestigio.

poi controlla appunto marchi importanti come specialized e cannondale. e poi ancora tutti i tedeschi tipo canyon, liteville, etc.... che arrivano alle XL o jumbo
e tieni anche in considerazione la possibilita del 29pollici. cosi sfiguri meno.

ciao
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS and igor 1571

Freebiker67

Biker novus
5/5/11
4
0
0
Torino
Visita sito
Ciao solid ti ringrazio per la risposta,

ma un mio amico mi stava spiegando, giusto pochi minuti fa, che per fare free ride va bene un telaio più piccolo data la necessità che sia più manovrabile in discesa. Ma nun ce capisco più niente :specc:
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Ciao solid ti ringrazio per la risposta,

ma un mio amico mi stava spiegando, giusto pochi minuti fa, che per fare free ride va bene un telaio più piccolo data la necessità che sia più manovrabile in discesa. Ma nun ce capisco più niente :specc:


Le bici da FR sono più corte, rispetto ad un pari taglia da XC, perché la posizione di guida è meno sdraiata.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Salve a tutti quelli della sezione freeride, vorrei alcune informazioni.....(magari stra super ridette)
Mi è sopraggiunto un "problemino" fisico (inizio di condropatia) per il quale il mio medico mi ha consigliato di smettere di pedalare in maniera intensa (uscivo anche in bdc), limitandomi a delle semplici passeggiate in pianura (Giant Anthem nuova con 250 km !!!!!!).
Abito in pianura ma abbiamo anche la casa in montagna dove trascorriamo dei fine settimana, e non solo, durante la bella stagione , quindi mi piacerebbe una bici tranquilla da usare in pianura ma non vorrei perdermi il gusto delle uscite in montagna (che la mia Anthem non ha mai visto).
Pensavo quindi alla freeride: passeggiata tranquillona praticamente sempre nelle stradine di campagna dove abito, e in montagna salite meccanizzate per godermi le discese: l'unico modo per praticare ciclismo in montagna.
Questo tipo di bici si riescono a pedalare (stile passeggiata) per un'oretta in pianura su strade bianche?
Potrebbe fare al caso mio, tanto per godermi un paio di uscite in montagna senza più pensare a diete, allenamenti e km da macinare?
Grazie e scusate per l'eventuale ripetizione.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Salve a tutti quelli della sezione freeride, vorrei alcune informazioni.....(magari stra super ridette)
Mi è sopraggiunto un "problemino" fisico (inizio di condropatia) per il quale il mio medico mi ha consigliato di smettere di pedalare in maniera intensa (uscivo anche in bdc), limitandomi a delle semplici passeggiate in pianura (Giant Anthem nuova con 250 km !!!!!!).
Abito in pianura ma abbiamo anche la casa in montagna dove trascorriamo dei fine settimana, e non solo, durante la bella stagione , quindi mi piacerebbe una bici tranquilla da usare in pianura ma non vorrei perdermi il gusto delle uscite in montagna (che la mia Anthem non ha mai visto).
Pensavo quindi alla freeride: passeggiata tranquillona praticamente sempre nelle stradine di campagna dove abito, e in montagna salite meccanizzate per godermi le discese: l'unico modo per praticare ciclismo in montagna.
Questo tipo di bici si riescono a pedalare (stile passeggiata) per un'oretta in pianura su strade bianche?
Potrebbe fare al caso mio, tanto per godermi un paio di uscite in montagna senza più pensare a diete, allenamenti e km da macinare?
Grazie e scusate per l'eventuale ripetizione.
Guarda a causa del peso, della componentistica bella pesante, delle geometrie non adatte, pedalare un fre ride classico non è per nulla divertente
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
Buongiorno a tutti,

sono un nuovo iscritto al forum. Stavo girovagando su internet alla ricerca di informazione su una bici da freeride e mi sono imbattuto nel vostro forum che mi sembra frequentato da persone che sanno il fatto loro.

Vi pongo la mia domanda. Vorrei acquistare una bici da Freeride, ho sempre fatto xc, ma ho visto che le più grandi hanno un TT di 450 mm, io sono alto 197 cm non è un po' pochino?
Cosa mi consigliate???

Credo che tu possa trovare quello che ti serve nelle taglie L. Come diceva Lepus le bici da freeride si prendono di solito più piccole rispetto a quelle da xc.
Io sono 1.80 e ho una santacruz vp-free taglia s, tt 559 mm, conosco un forumendolo alto 2.02 che ha la vp-free taglia L, tt 610, ed è pienamente soddisfatto. Oppure un altro di 1.90 con una specy big hit taglia L, tt 608 ...

Con questo ti vorrei rassicurare sulla possibilità di trovare qualcosa di adatto, meglio comunque provare qualche modello e vedere di persona.

Buona scelta :celopiùg:
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
Salve a tutti quelli della sezione freeride, vorrei alcune informazioni.....(magari stra super ridette)
Mi è sopraggiunto un "problemino" fisico (inizio di condropatia) per il quale il mio medico mi ha consigliato di smettere di pedalare in maniera intensa (uscivo anche in bdc), limitandomi a delle semplici passeggiate in pianura (Giant Anthem nuova con 250 km !!!!!!).
Abito in pianura ma abbiamo anche la casa in montagna dove trascorriamo dei fine settimana, e non solo, durante la bella stagione , quindi mi piacerebbe una bici tranquilla da usare in pianura ma non vorrei perdermi il gusto delle uscite in montagna (che la mia Anthem non ha mai visto).
Pensavo quindi alla freeride: passeggiata tranquillona praticamente sempre nelle stradine di campagna dove abito, e in montagna salite meccanizzate per godermi le discese: l'unico modo per praticare ciclismo in montagna.
Questo tipo di bici si riescono a pedalare (stile passeggiata) per un'oretta in pianura su strade bianche?
Potrebbe fare al caso mio, tanto per godermi un paio di uscite in montagna senza più pensare a diete, allenamenti e km da macinare?
Grazie e scusate per l'eventuale ripetizione.

Come già detto da anthony, potresti trovare poca soddisfazione a pedalare una bici da free ride ... Comunque i modelli che ti potrebbero interessare le trovi in questo topic:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=139599

IMHO, forse potresti considerare più una bici da enduro (una reign x in casa giant). Se accetti di correre moderatamente, in tanti casi non ti deluderebbe nemmeno in un bikepark.
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
Inanzitutto buon giorno,

Vi spiego il mio livello di conoscenza "nuove bici, o nuote tecniche"? Arabo... vi basta?

Allora vengo da una LEECOOGAN AL (tutta XT comandi e freni compresi, no freno a disco disco)front con una manitoo del 2002. Al epoca facevo delle garette estive amatoriali, poi ho mollato per via della moto, tornei di calcio estivi etc... Data l'eta (non troppo vecchio :P ) ho mollato le moto (troppo pericolose) e vorrei cimentarmi o provare a cimentarmi (prima di essere veramente troppo vecchio) con il mio amore: Le discese!

Ormai sono fuori giro da 7 anni e al epoca c'erano le front (indeali per le gare country) full e quelle da downhill (impossibili), adesso ne vedo di cotte e di crude! Il mio uso sarebbe semplice: ovviamente non la userei con mezzi, ma al 90% delle volte pedalando in cerca di divertimento-discese. Per la regola fisica, per scendere bisogna salire o viceversa, quindi non vorrei bici oltre i 20kg... Abitandoci vicino anche a un park (Kranjska Gora in Slovenia) è una tappa che vorrei sicuramente provare quest'anno con la mia eventuale bici o con una a nolo! Voi che tipo di bici mi consigliate per un budget che non superi i 1000€ usata?? Nuovo me ne sbatto altamente, pre intenderci andrei fuori con tanto di pettorina e casco integrale e quindi mi lacerei per le discese, ma calcolate che per uscita fare anche i 20-30km! A occhio una freeride o allmountain? Ma in park mi uccido? Prendendo le bici che attualmente ci sono in mercatino che consiglio mi dareste?

La peach come si presenta? XT o LT cambia come al epoca dei anni 2002 quindi abisso? La BIG HIT? Al epoca le Specalize erano al vertice con le scott-cannondaile (da nicchia), adesso le varie Giant, KTM, KONA come sono? o non so i telai bolder (o ci sono anche le bici complete)? Veramente non saprei come qualità dove siamo se sono tutte valide o certe sono delle ciofeche da non prendere

Per gli ammo e manubri neanche non so dove iniziare.... cerchi tutti tubless o esistono ancora con camera d'aria?

Grazie della pazienza a tutti!
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
Scusate ma la big hit è pedalabile? Una bici che veramente mi ispira....ma come detto per raggiungere la libidine, la devo raggiungere pedalando a parte qualche uscita sporadica in park, ma probabilmente pochissime...
 
Scusate ma la big hit è pedalabile? Una bici che veramente mi ispira....ma come detto per raggiungere la libidine, la devo raggiungere pedalando a parte qualche uscita sporadica in park, ma probabilmente pochissime...
Ciao la mia si pedala ma devi avere belle gambe è pur sempre una bici da 18kg e passa...dipende per pedalabile cosa vuoi dire :)
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
In cerca di discese, ma facendo anche le salite per farle...diciamo se reggono (le gambe)20-30km max! Fattibile con una FR o meglio AM?
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
Beh basta che si possa fare discese decenti, decentemente diciamo a crescere ;) sarebbe meglio si? O FR pedalabile non esiste proprio?
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
Beh basta che si possa fare discese decenti, decentemente diciamo a crescere ;) sarebbe meglio si? O FR pedalabile non esiste proprio?

Trovi l'elenco delle freeride pedalabili qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3236490&postcount=1

Un consiglio dopo un check al mercatino per un usato sul tuo budget può essere questo:
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/139231/cat/2
ma sono sicuro che c'è tanto altro nelle offerte dei vari forumendoli.

Ultime chiacchiere e poi basta: ho avuto una Big Hit, è facile e divertente in discesa, ma te la sconsiglio per le salite, ha una geometria che rende abbastanza scomoda la pedalata.

Buona scelta
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo