frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
onestamente speravo non diventasse anche questa la solita discussione da ultrà in cui ognuno difende la biga, e il sistema, che ha o ha avuto ma che si potesse semplicemente consigliare a chi per la prima votla si avvicina al mondo gravity un mezzo economico per fare discesa divertendosi e in sicurezza.

sono d'accordo ... ed è proprio per questo che sono intervenuto .. dato che qui l'unico che ho visto S-consigliare qualcosa per partito preso .. sei stato tu ... ;-)

.... e ancora non vedo perchè quei mezzi non siano adatti "a chi per la prima votla si avvicina al mondo gravity ... per fare discesa divertendosi e in sicurezza"

p.s. si trattava comunque di una sospensione pull shock e di un monocross indiretto, certo non di un monocross diretto :spetteguless:

... sento rumore di unghia sugli specchi ..... :specc:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
....quindi Frank tu cosa mi consiglieresti????

da parte mia ti consiglierei di spendere il meno possibile .. per un mezzo che sia piuttosto attuale come geometrie ... tenuto bene e in ordine ... con componenti recenti e in buono stato .... tutto il resto .... sono solo seghe mentali ....

perchè per ora ti serve solo per capire se ti piace .. e cosa ti piace ...... la MTB gravity ha mille sfaccettature .. e per ognuna di queste sfaccettature c'é un mezzo più adeguato di altri ..... e sarai in grado di trovare il mezzo giusto solo dopo aver fatto un minimo di esperienza .. e fino ad allora ... un mezzo vale l'altro .... fermo restando che sia affidabile e ben funzionante .... e recente
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
32
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
e un paio di cento euri in meno si potrebbero tirare anche sulla lee cougan...già solo per quel tendicatena montato così:smile:
cento euro glieli tolgo volentieri,il tendicatena è così perchè se no tocca sul carro,me la montato il sivende,è un po' strano ma sembrq funzionare,ci vorrebbe qualcosa di più piccolo che non occupi lo spazio del carro.
 

CapitanMalva

Biker ultra
Per la poca esperienza che ho io e visto che sono alle prime armi come te (ho iniziato a Giugno a fare un po' di Gravity) prenditi un mezzo resistente e che non ti pesa se lo maltratterai... Farai tante di quelle cadute e quindi si riempirà di righine e rigaccie!!!
Per quel che ho provato io all'inizio non è che sentissi molta differenza tra monocross ed altri... Le Stinky son biciclette molto resistenti e che secondo me ti posson dare grosse soddisfazioni, ma anche le altre postate mi sembrano belle bici. Non prenderla troppo vecchia... Meglio una più recente. Ma soprattutto... Prendi le protezioni!! Quelle si che contano tantissimo! Casco serio, pettorina con paraschiena, gomitiere (se non integrate nella pettorina) e parastinchi con ginocchiera...
Ciao e buon divertimento!
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
sono d'accordo ... ed è proprio per questo che sono intervenuto .. dato che qui l'unico che ho visto S-consigliare qualcosa per partito preso .. sei stato tu ... ;-)

.... e ancora non vedo perchè quei mezzi non siano adatti "a chi per la prima votla si avvicina al mondo gravity ... per fare discesa divertendosi e in sicurezza"



... sento rumore di unghia sugli specchi ..... :specc:

è vero, touche:duello:, non mi piacciono i monopivot, sarà per le curve martoriate da brake bumps o semplicemente perchè sono un progressista.
è inoltre mia opinione che se devo fare una spesa preferisco spendere 200 euro in più, su un budget di un 1000 euro, e tenermi un prodotto che mi seguirà più a lungo piuttosto che uno che mi mostrerà il fianco prima.
poi visto che siamo entrambi concordi sulla maggiore guidabilità di un sistema più moderno e performante è inutile che continuiamoa ripetercelo no;-)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
è vero, touche:duello:, non mi piacciono i monopivot, sarà per le curve martoriate da brake bumps o semplicemente perchè sono un progressista.
è inoltre mia opinione che se devo fare una spesa preferisco spendere 200 euro in più, su un budget di un 1000 euro, e tenermi un prodotto che mi seguirà più a lungo piuttosto che uno che mi mostrerà il fianco prima.
poi visto che siamo entrambi concordi sulla maggiore guidabilità di un sistema più moderno e performante è inutile che continuiamoa ripetercelo no;-)

più moderno e performante significa con buone geometrie ... non mettermi in bocca cose che non ho detto !!

in ogni caso ... in coppa del mondo .. la maggior parte delle bici sono monocross .... e la maggior parte dei sistemi moderni e performanti delle ultime stagioni si basano su monocross ..... e dicendoti questo non sono ne' pro ne' contro .... sono solo onesto ed obbiettivo (ed informato) ..... io .....

... nella mia storia personale ... un vpp di quelli che ho avuto .. mi ha mostrato il fianco nettamente prima di quanto abbiano fatto la maggior parte dei monocross che ho avuto .....

... e ricorda che il progresso è una cosa ... il marketing è un altra .... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: supereuforia

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
più moderno e performante significa con buone geometrie ... non mettermi in bocca cose che non ho detto !!

in ogni caso ... in coppa del mondo .. la maggior parte delle bici sono monocross .... e la maggior parte dei sistemi moderni e performanti delle ultime stagioni si basano su monocross ..... e dicendoti questo non sono ne' pro ne' contro .... sono solo onesto ed obbiettivo (ed informato) ..... io .....

... nella mia storia personale ... un vpp di quelli che ho avuto .. mi ha mostrato il fianco nettamente prima di quanto abbiano fatto la maggior parte dei monocross che ho avuto .....

... e ricorda che il progresso è una cosa ... il marketing è un altra .... ;-)

ma stavamo parlando di bici per freeride da principianti o dh race? perchè da andarsi a divertire in park il weekend alla coppa del mondo mi pare che un po ne passi....comunque di tutti questi team ceh corrono con monocross, quanti usano dei monocross diretti e quanti indiretti o soluzioni ibride? dei primi 10 classificati il 50% corre con schemi riconducibili a diversi livelli ad un monocross....non sarò informato ma so contare pure io:spetteguless:
non dovrebbe stupire che sia un sistema ancora molto diffuso visto che stiamo parlando del sistema di infulcri più primitivo in un ambito in cui l'applicazione della ricerca scientifica è sostanzialmente giovane.
 

Saboccio

Biker popularis
20/4/05
94
1
0
Bari
Visita sito
Anch'io sono un principiante ed ho una Gemini acquistata usata, l'ho usata un paio di volte e cercherò di provare qualche bici che monti sistemi diversi al posteriore per fare paragoni ma dato che delle monocross si critica soprattutto la reattività, maggiore se confrontata con sospensioni su più infulcri, quanto incide sulla stessa un buon ammortizzatore che tramite la regolazione del rebound può limitarne l'handicap?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
ma stavamo parlando di bici per freeride da principianti o dh race? perchè da andarsi a divertire in park il weekend alla coppa del mondo mi pare che un po ne passi....comunque di tutti questi team ceh corrono con monocross, quanti usano dei monocross diretti e quanti indiretti o soluzioni ibride? dei primi 10 classificati il 50% corre con schemi riconducibili a diversi livelli ad un monocross....non sarò informato ma so contare pure io:spetteguless:
non dovrebbe stupire che sia un sistema ancora molto diffuso visto che stiamo parlando del sistema di infulcri più primitivo in un ambito in cui l'applicazione della ricerca scientifica è sostanzialmente giovane.

monocross diretti .. monocross indiretti .. soluzioni ibride :nunsacci: .... schemi riconducibili (?!?) ...... sento di nuovo le unghia stridere sugli specchi .... :specc:

nell'esempio della coppa non ho mai parlato dei primi dieci (classificati dove poi ?!) .. che si beccano la bici che gli danno e le portano a vincere perchè sono dei bravi atleti ..... ma mi riferivo alla totalità delle bici presenti in coppa .. che sono poi quelle che l'anno successivo ti trovi sul mercato ... e i monocross sono moooolte più del 50%

comunque ... stavamo parlando (argomento della discussione) di consigliare bici che funzionino bene ...... infulcri virtuali si e monocross no secondo il tuo parere ben poco condivisibile .... mentre l'ambiente race .. dove lo sviluppo è concreto .. testimonia proprio il contrario

ambito di ricerca giovane ... direi che dopo 20 anni almeno di progresso .. con aziende che si sono inventate sistemi virtuali di vario genere .. per poi tornare praticamente tutti al monocross ... la storia sia già stata scritta .. e a suon di milioni in ricerche e sperimentazioni ... e progetti accantonati

... e comunque qui di primitivo vedo solo i preconcetti .... quindi la chiudo qui ... perchè ho capito ormai da tempo che contro i preconcetti la ragione non può nulla !!


mi auguro solo che i prossimi utenti novizi che chiederanno consigli .. potranno avere delle risposte più obbiettive e dettate dal buon senso e dall'esperienza .... piuttosto che dai preconcetti infondati o da simpatie/antipatie personali per marchi o sistemi ammortizzanti

:medita:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non so...io ho cominciato con una "scrausissima" coilair monocrossissima rigorosamente senza d.o.p.e. e quindi con tutte le "limitazioni" del sistema...beh, in primo luogo (per me) da lì è partita la fissa ed in secondo luogo (sempre per me) il monocross è stato un "maestro" :mrgreen: insostituibile e comunque molto intuitivo e sempre affidabile.

è quindi probabilmente un pelino "snobistico" sconsigliarlo per il neofita (utilizzo il probabilismo benignano così come consiglia qualsiasi avvocato...):smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Se non sbaglio quest'anno kona è tornata indietro non mettendo più il dope sulle sulle sue bici. Ricordo bene?

si...credo che non sia più una componente implementabile sulle nuove release, ma sinceramente non ho approfondito la cosa; è quindi probabile che mi smentisca qualcuno più dentro alla cosa.
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
ambito di ricerca giovane ... direi che dopo 20 anni almeno di progresso .. con aziende che si sono inventate sistemi virtuali di vario genere .. per poi tornare praticamente tutti al monocross ... la storia sia già stata scritta .. e a suon di milioni in ricerche e sperimentazioni ... e progetti accantonati

maestro, vpp, horst, dw, i drive e loro evoluzioni...tutta robba che non esiste per te:cucù: e poi sarei io quello con preconcetti? vabbè niente di nuovo rispetto alla faida che solitamente si ripropone tra sostenitori di full/front, vbrake/disc, tubeless/camera e ora ho scoperto anche monocross vs resto del mondo.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo