lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Io non metterei un doppia piastra sulla mia froggy... il telaio nasce con geometrie che a mio modesto avviso non si sposano troppo bene con una doppia piastra ma conoscendo la confidenza maggiore che è capace di dare una forcella a doppio stelo, probabilmente il comportamento complessivo in discesa migliorerebbe.
Tuttavia la stabilità la da soprattutto la lunghezza del carro posteriore, l'altezza del movimento di centro, e l'angolo di sterzo.. se consideri ciò, visto che molti telai da DH hanno un angolo di sterzo intorno ai 64/65 mentre la froggy 66.5 beh...anche con un doppia piastra si è distanti dal rendimento di una biga da discesa pura.

Ok, allora quale bike secondo te uniscono agilità per il bikepark ma anche stabilità per lo scassato?
 

ale :-)>

Biker popularis
12/2/09
49
0
0
Bologna
Visita sito
toglietemi questa curiosità, quanto costa la CUBE HANZZ?? nell'unico listino che ho trovato e scaricato c'e scritto

"IL PREZZO VERRA COMMUNICATO DOPA LA CONFERMA DELLA DATA DI CONSEGNA"

che senso ha?? non voglio andare dal rivenditore x niente!!
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
anche io sono andato dal rivenditore a chiedere il prezzo e mi hanno risposto allo stesso modo!!
quindi ci sono andato per niente... per fortuna è vicino a casa..
mi piace molto come bici
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Avevo capito benissimo, per quello ti consigliavo di provare il tuo telaio con una Totem.

Ho una bici corrispondente alla tua, ma con una Totem Coil, ed è sicuramente più agile di una DH con doppia piastra e sullo scassato si viaggia comunque che è un piacere.

Riassumendo: 180 davanti e dietro, se ben gestiti, ti permettono di tutto e di più, sia come agilità, sia come capacità di superare tratti ostici, sia di droppare alto.

o-o
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Avevo capito benissimo, per quello ti consigliavo di provare il tuo telaio con una Totem.

Ho una bici corrispondente alla tua, ma con una Totem Coil, ed è sicuramente più agile di una DH con doppia piastra e sullo scassato si viaggia comunque che è un piacere.

Riassumendo: 180 davanti e dietro, se ben gestiti, ti permettono di tutto e di più, sia come agilità, sia come capacità di superare tratti ostici, sia di droppare alto.

o-o

Ma sia la Totem che la mia Domain sono da 180, quindi cosa cambierebbe? :nunsacci:
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
allora io possido il big hit 2 del 2009 che è uguale al 2010,se devi prendere il big hit aspetta che escono i 2011,il 3 del 2011 esce con la boxxer team.....e io prenderei quello!comunque la scott e da dh mentre il big hit è un compormesso tra dh/fr,però ci puo fare gare tranquillamente,e una bici stabile,e sullo scassato puoi andare a manetta,e non seniti niente!quindi ti consiglierei il big hit del 2011 ma se non vuoi aspettare prendi il 2010 e stai tranquillo!a poi dimenticavo,il big hit ha il sistema FSR,che è una vera sicurezzA!
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ma sia la Totem che la mia Domain sono da 180, quindi cosa cambierebbe? :nunsacci:

Quasi nulla è vero.

Quello che non capisco io è che cosa non ti riesce di fare con la tua Froggy con 180 davanti e dietro che pensi di poter fare con una bici con più escursione e magari con doppia piastra.
Se vuoi l'agilità tieniti la tua, se vuoi un pò più di stabilità e facilità di passare sopra ad ogni cosa allora fatti una DH ma scordati di avere la stessa agilità che hai ora.
Le due cose, per via di angoli di sterzo e interasse diversi, sono purtroppo incompatibili.
Comunque se hai un pò di manico e una bici da 180 ci fai comunque di tutto senza problemi.
 

bike63

Biker serius
24/8/07
135
-1
0
ALBANO S.A BG
Visita sito
allora io possido il big hit 2 del 2009 che è uguale al 2010,se devi prendere il big hit aspetta che escono i 2011,il 3 del 2011 esce con la boxxer team.....e io prenderei quello!comunque la scott e da dh mentre il big hit è un compormesso tra dh/fr,però ci puo fare gare tranquillamente,e una bici stabile,e sullo scassato puoi andare a manetta,e non seniti niente!quindi ti consiglierei il big hit del 2011 ma se non vuoi aspettare prendi il 2010 e stai tranquillo!a poi dimenticavo,il big hit ha il sistema FSR,che è una vera sicurezzA!

sicuramete il big hit 2011 con la doppia piastra deve essere una f.. pero
il 2010 big hir 3 me lo danno a 2000 contro 2600 euri non so cosa vega il modello 2011 ciao grazie
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Quasi nulla è vero.

Quello che non capisco io è che cosa non ti riesce di fare con la tua Froggy con 180 davanti e dietro che pensi di poter fare con una bici con più escursione e magari con doppia piastra.
Se vuoi l'agilità tieniti la tua, se vuoi un pò più di stabilità e facilità di passare sopra ad ogni cosa allora fatti una DH ma scordati di avere la stessa agilità che hai ora.
Le due cose, per via di angoli di sterzo e interasse diversi, sono purtroppo incompatibili.
Comunque se hai un pò di manico e una bici da 180 ci fai comunque di tutto senza problemi.

Si si, infatti, era solo per capire che differenze possono esserci ... comunque oggi sono stato a Canazei e ho provato la Trek Session 8 DH con doppia-piastra ed effettivamente deve essere usata da chi sa andare per essere sfruttata bene, se vai piano è più stancante della Froggy ... e io vado piano :omertà:
 

Mik91

Biker novus
Ciao raga rieccomi oggi cercando in rete un Po ovunque ho trovato queste due bighe ad un ottimo prezzo la prima a 700 e la seconda a 800 e sono entrambe ad un prezzo abbordabile... La prima nn mi sembra proprio nuova mentre la seconda si, e a una forcella a doppia piastra e in quanto ad equipaggiamento mi sembra un Po più spinta. quello che vorrei sapere è: quali sono le differenze tra i due telai??? Essendo io comunque una new entry nel FR cosa mi consigliereste tra queste due??? Se no l'ultima soluzione sarebbe lA fr6 della decathlon ma nn credo sia la soluzione adatta a me
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Ciao raga rieccomi oggi cercando in rete un Po ovunque ho trovato queste due bighe ad un ottimo prezzo la prima a 700 e la seconda a 800 e sono entrambe ad un prezzo abbordabile... La prima nn mi sembra proprio nuova mentre la seconda si, e a una forcella a doppia piastra e in quanto ad equipaggiamento mi sembra un Po più spinta. quello che vorrei sapere è: quali sono le differenze tra i due telai??? Essendo io comunque una new entry nel FR cosa mi consigliereste tra queste due??? Se no l'ultima soluzione sarebbe lA fr6 della decathlon ma nn credo sia la soluzione adatta a me


la stab è una bike da DH con escursione maggiore mentre la stinky euna bike diciamo multiuso si adatta perfettamente al FR ma nello stesso tempo non si tira indietro per tracciati da DH se hai forza nelle gambe si presta pure ad assere pedalata
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Ciao raga rieccomi oggi cercando in rete un Po ovunque ho trovato queste due bighe ad un ottimo prezzo la prima a 700 e la seconda a 800 e sono entrambe ad un prezzo abbordabile... La prima nn mi sembra proprio nuova mentre la seconda si, e a una forcella a doppia piastra e in quanto ad equipaggiamento mi sembra un Po più spinta. quello che vorrei sapere è: quali sono le differenze tra i due telai??? Essendo io comunque una new entry nel FR cosa mi consigliereste tra queste due??? Se no l'ultima soluzione sarebbe lA fr6 della decathlon ma nn credo sia la soluzione adatta a me


se vuoi una bici da DH vai di stab e non fare lo sbaglio di prendere una fr6 della decathlon........
che non è paragonabile con nessuna delle 2..............
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Ciao raga rieccomi oggi cercando in rete un Po ovunque ho trovato queste due bighe ad un ottimo prezzo la prima a 700 e la seconda a 800 e sono entrambe ad un prezzo abbordabile... La prima nn mi sembra proprio nuova mentre la seconda si, e a una forcella a doppia piastra e in quanto ad equipaggiamento mi sembra un Po più spinta. quello che vorrei sapere è: quali sono le differenze tra i due telai??? Essendo io comunque una new entry nel FR cosa mi consigliereste tra queste due??? Se no l'ultima soluzione sarebbe lA fr6 della decathlon ma nn credo sia la soluzione adatta a me

Se vuoi provare la stinky all'Abetone ne abbiamo una decina al noleggio, così ti fai un'idea.........Ti posso dire che è un gran mezzo per imparare, robusta, solida, schiacciasassi e facile da guidare...........Se hai bisogno siamo qui.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Per cominciare la Stinky è l'ideale. Molto valida anche perché è pedalabile e se certe discese non sono a portata di funivia o seggiovia le puoi raggiungere lo stesso....cosa che con la stab ti puoi scordare. La Stinky è stata la mia prima biga da FR e mi ha fatto divertire tantissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo