lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
quindi in discesa l'essere più pesanti non da più stabilità?

ok, quindi, considerando il manico da mezza-pippa, ma la voglia comunque di fare un pò tutto, scendere soprattutto ma comunque anche salire, per forza .... spicy o froggy?
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
io opterei per la froggy. poi vedrai che la gamba vien su se la pedali abbastanza regolarmente. io ho una sx trail da 16.5 kg e ci ho fatto anche giri con 2000 metri di dislivello. l'importante è salite con calma e senza fretta. e poi cmq si è ripagati in discesa.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
quindi in discesa l'essere più pesanti non da più stabilità?

ok, quindi, considerando il manico da mezza-pippa, ma la voglia comunque di fare un pò tutto, scendere soprattutto ma comunque anche salire, per forza .... spicy o froggy?

se la dovessi prendere io froggy sicuramente...sali dappertutto (con calma) ed sui run più impegnativi in discesa ti da una gran mano!
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Quoto per la Froggy.

Ti riporto la mia esperienza: son partito con la Intense Tracer convinto che andasse bene dappertutto, per poi passare alla sorellona Uzzi dopo che ho iniziato a frequentare i bikepark.

La Uzzi è più simile alla Froggy, pesa più della Tracer ma si pedala bene comunque, dato che le geometrie sono simili, ma in discesa è un'altra cosa.

Il limite delle ottime bici da AM Enduro è altissimo, 160 mm sono tanti ovunque, ma nei bike park questo limite lo trovi facilmente, soprattutto se giri con amici provvisti di bicione da DH e ti danni a volergli stare incollato.
 

newnoise

Biker velocissimus
se la dovessi prendere io froggy sicuramente...sali dappertutto (con calma) ed sui run più impegnativi in discesa ti da una gran mano!

anche io prenderei Froggy!! :smile::smile: Arrivasse sarebbe meglio!

Cmq quoto.. per un orientamento all'ingiù conta
- geometria del telaio (angolo di sterzo e lunghezza carro posteriore e altezza del BB da terra)
- escursione di forcella e ammo

Il peso spesso è una conseguenza del montaggio ma soprattutto di ammo e forcella... una totem ad aria pesa 2800 grammi...quasi un kg di più della mia fox 36 float... idem dietro..un ammo a molla è sicuramente più performante in discesa ma il peso è impattato!

Secondo me meglio patire un pò di più in salita ma sentirsi bene in discesa...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ciao,

lo so ci sono altri post simili, ma sono appunto simili e non soddisfano le mie domande :pirletto:


Volevo sapere, magari di chi ce l'ha, se con la LaPierre Spicy si può fare del freeride e andare nei bikepark tranquillamente ... perchè inizialmente ero orientato sulla Froggy 318, ma siccome dalle mie parti per fare belle discese bisogna comunque pedalare, 17 kg credo non siano pochi ... il fatto è che comunque qualche giretto in qualche bikepark volevo farlo comunque


Attendo consigli :loll:


IO ho fatto il passo inverso rispetto a chi ti ha consigliato froggy.
Ho un norco six montato ad aria e con i deemax 2ply arrivo a 16.1kg, con crossmax sx e 2ply sono a 15.5.. la prox bici la voglio ancora più light e miro alla spicy 916, con allestimento custom con hammerschmidt, the one 2010 e manubrio da 710. Il peso dovrebbe arrivare sui 13kg con le 2ply e con la stessa geometria del mio six..
Ok che nei park un angolo da 66 ti avantaggia, ma quanti mesi l'anno usi la bici e quante uscite in un anno fai nei park?

Io mi son risposto... e preferisco anche fare meno fatica possibile in salita e in discesa metterci più del mio.. alla fine conta il manico.. :il-saggi:
 

davide89

Biker superis
23/4/09
452
0
0
ragusa
Visita sito
volevo chiedere a voi un consiglio, visto ke cercando sul forum nn ho trovato molto, x ora nella mia kona stinky monto gli hayes stroker trail, vorrei cambiarli con qualcosa di + potente e avevo pensato ai hope tech m4
Qaulcuno sa dirmi qualcosa in proposito e magari consigliarmi qualke altro bel impianto frenante??
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Dunque gli Hope non li ho mai provati, ma gli m4 non credo siano più potenti degli stroker trail. Saranno fatti benissimo, saranno modulabilissimi, ma non saranno di sicuro molto più potenti e quindi la spesa (di certo non irrisoria!) é sicuramente inutile.
Punta piuttosto ai code o i the one

ps: quanto pesi?
 

SCARTINA

Biker novus
29/1/10
28
0
0
Amiata
Visita sito
Per quanto riguarda la glory se non hanno fatto miracoli nell' ultimo anno fino al 2009 erano davvero pesanti, poi dipende sempre da come le monti ma se non vuoi spendere una cifra eccessiva per componenti leggerissimi te la sconsiglio.
Naturalmente se qualcuno ha il 2010 magari mi smentisce.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
bella biga., non sapevo nemmeno che esistesse sta marca..i tedeschi si stanno dimostrando sempre piu' competitivi

cmq su uno degli ultimi numeri di tutto mtb c'è la prova della scott voltage, 16.5 kg, 180 + 180, per meno di 2000 euro (1990 mi pare ma non vorrei sbagliarmi), con allestimento di tutto rispetto (davanti ha la rs domain)
 

ame1992

Biker serius
23/11/09
185
0
0
città di castello
Visita sito
scasate ma la faith
[URL]http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/faith.0/4557/39486/[/URL]
non è per l'am probabilmente mi confondo

http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/glory.00/4552/39488/

mentra la glory qualcuno sa il peso

cmq su uno degli ultimi numeri di tutto mtb c'è la prova della scott voltage, 16.5 kg, 180 + 180, per meno di 2000 euro (1990 mi pare ma non vorrei sbagliarmi), con allestimento di tutto rispetto (davanti ha la rs domain)

la scott di cui parli è questa?

http://www.scottusa.com/us_en/product/8285/44815/voltage_fr_30
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo