Bianchi

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
mi sa che ho sbagliato
pensa che stamani siamo usciti (60 km) io e altri due ragazzi del forum
e mi sono ammazzato :-(
comunque sono un principiante e non ho visto bene quanto andavamo, nello sterrato :-(
su strada abbiamo tenuto i 35 credo.

il budget è questo 570 .-)

tenere i 35, anche se in asfalto,con una mtb è da giro d'Italia, altro che principiante.
Comunque vai su una doss o mutt, anche di base, almeno avrai un buon telaio sul quale potrai upgradare la componentistica.
 

m@x

Biker superis
9/12/07
443
0
0
Isernia
Visita sito
Non prendere la nostra stessa malattia!

L'upgrade fa male alla salute! :))): :loll: :loll:

Scherzo eh!!! :°°(:

Una DOSS è più che sufficiente per un principiante e poi ti fai benissimo le ossa su una bestia del genere..

Prendila e vedrai! Io ci faccio le gare con la mia bestiola...
 

PennywiseMAN

Biker ciceronis
Non prendere la nostra stessa malattia!

L'upgrade fa male alla salute! :))): :loll: :loll:

Scherzo eh!!! :°°(:

Una DOSS è più che sufficiente per un principiante e poi ti fai benissimo le ossa su una bestia del genere..

Prendila e vedrai! Io ci faccio le gare con la mia bestiola...

quindi quella che ho linkato è una doss?
e che differenza c'è tra una doss e l'altra che non ricordo il termine?
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito

Allora, cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
Normalmente le mtb vengono distinte in base all'utilizzo che uno ne fa.
Ad esempio DH sono bici da discesa molto robuste e pesanti e con forcelle con escursioni da molti mm; le xc o crosscountry sono bici il cui utilizzo può andare da giri semplicissimi in sterrato a giri durissimi ma sempre molto pedalati e poi ci sono altre discipline come AM ecc. (comunque se trovo l'argomento te lo posto).
Ogni costruttore di mtb cerca di coprire più "segmenti" quindi costruisce bici per xc, dh o passeggio.
All'interno di ogni categoria, poi, esistono vari utilizzi, ad esempio (prendo l'xc che ci interesssa) per il crosscountry si costruiscono mtb c.d. "racing" che sono bici per le competizioni e poi via via altri modelli sempre meno spinti ed eccessivi fino ad arrivare a bici buone per girare nel giardino di casa o andare a fare la spesa.
In casa bianchi (parlo sempre di bici xc) troviamo:
la gamma oetzi (sia in carbonio che in alluminio) che possiamo definire le padrone di casa. Sono mtb con telai al top e spesso vengono montate con componentistica di alta/altissima gamma;
poi troviamo le mutt dove troviamo un buon telaio che spesso viene montato con componentistica di media ed alta gamma;
poi abbiamo le doss con telai discreti e che vengono montati con componenti di bassa o media gamma.
Nessuno, ovviamente, ti vieta di mettere i componenti che vuoi su ognuno di questi telai che escono sempre dal RC reparto corse Bianchi.
Poi la Bianchi costruisce altre bici che identifica come MTB sport, spesso sono bici da passeggio o pocopiù che sono adatte solo ad un utilizzo tranquillo e che non vale la pena "modificare" con l'aggiunta o la sostituzione di altri componenti.
Quella che indichi tu è una di quest'ultime e per questo ti si consigliava di prendere una mtb del rc in modo che domani se vorrai apportare qualche modifica lo potrai fare avendo un telaio qualitativamente migliore e con geometrie ben studiate.
Spero così di essere stato chiaro e soprattutto d'aiuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo