BERGHEM POINT !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ghilo

Biker popularis
21/1/03
49
0
0
BERGAMO
Visita sito
marco10 ha scritto:
chiedevo perchè l'avevo già incontrato ma non ne sapevo il significato.
sei un'appasionato di alpinismo o di discipline orientali?
La prima che hai detto!!

Ho fatto una discreta attività (niente a confronto con quella di MAU e Daniele) tra il '90 e il 2000, soprattutto su roccia e circa una decina d'anni di CNSAS.
Poi mi sono sposato, una figlia, il lavoro sempre + incasinato e quindi, visto l'impossibilità di matchare gli impegni con un compagno di cordata fisso ho cominciato a fare corse in solitaria, mtb in solitaria , bdc in solitaria etc etc ad orari impossibili ......

La passione per l'alpinismo è comunque (per fortuna ) rimasta intatta al 100% (nonostante la montagna mi abbia rubato mio padre nel 2000) e spero prima o poi di poter ricominciare a fare qualcosa.
Nel frattempo mi tengo informato, leggo riviste di settore (ALP - pareti), ho appena finito di leggere l'autobiografia di MESSNER ("la mia vita al limite"), insomma cerco di rimanere nel giro, quantomeno da spettatore..

Ciao e buona serata
Ghilo
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
ghilo ha scritto:
Poi mi sono sposato, una figlia, il lavoro sempre + incasinato e quindi, visto l'impossibilità di matchare gli impegni con un compagno di cordata fisso ho cominciato a fare corse in solitaria, mtb in solitaria , bdc in solitaria etc etc ad orari impossibili ......
per fare tutto dovrebbero darci una settimana di 12 giorni (o lavorare 3 giorni alla settimana) :pirletto:
occhio che in solitaria si diventa ciechi...:mrgreen:
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
Dai che domani c'è bello (....almeno fino al primo pomeriggio....) per cui alla mezza spero di fare un giretto.

Una info: quando si arriva all'alpino quel sentiero che dalla sinistra va verso Valmarina dove porta? E' bello? Si può percorrere un anello e tornare sulle mura?(senza fare 50 km....)


Seconda info: Se invece si prosegue diritto e si entra nel sentiero che va verso sombreno, ad un certo punto si raggiunge una casa, e sulla sinistra si entra nel bosco...a questo punto qual'è il famoso sentiero dei salti? e perchè lo chiamano così? (ci sono i canguri??:$$$: )
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
ancistrus ha scritto:
... Una info: quando si arriva all'alpino quel sentiero che dalla sinistra va verso Valmarina dove porta? E' bello? Si può percorrere un anello e tornare sulle mura?(senza fare 50 km....)
A destra vorrai dire... cmq il sentiero è diviso in due tratti divisi da una strada asfaltata.
Girando a destra risali fino all'imbocco del Sentiero dei Vasi per sbucare in via Castagneta, se invece prosegui dritto per il 2° tratto, sbuchi all'inizio di via Castagneta, dopo la sede del Parco dei Colli.
ancistrus ha scritto:
... Seconda info: Se invece si prosegue diritto e si entra nel sentiero che va verso sombreno, ad un certo punto si raggiunge una casa, e sulla sinistra si entra nel bosco...a questo punto qual'è il famoso sentiero dei salti? e perchè lo chiamano così? (ci sono i canguri??)
Appena passi l'Alpino, c'è la discesa su cemento, in fondo la strada gira a destra ma, appena prima c'è l'imbotto del sentiero, lo prendi e, in una curva a Sx troverai alla tua Dx un cartellino bianco con scritto "MTB", scendi e incontrerai dei salti artificiali.
La fine di que sentiero è sulla Ciclabile Petosino/Sombreno
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
:OOO: .....wow.....ho fatto il sentiero dei salti....ma davvero c'è qualcuno che salta da quei trampolini in un sentiero così stretto? Ci vuole per forza una biammortizzata, io con la mia front non ci ho neanche provato.:taxi-dri:
 

WOLF88

Biker superis
28/2/06
301
0
0
Pontida(BG)
Visita sito
ciauz un mio amico con isuoi soci voleva organizzare fra qulache settimana una garetta con costinata:-P e 2 sessioni di gara mattino e pomeriggio...molto alla bùna....sul quel sentiero credo....quanti salti sono circa???altezza massima????

vi tengo informati.....:augustin:
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
WOLF88 ha scritto:
ciauz un mio amico con isuoi soci voleva organizzare fra qulache settimana una garetta con costinata:-P e 2 sessioni di gara mattino e pomeriggio...molto alla bùna....sul quel sentiero credo....quanti salti sono circa???altezza massima????

vi tengo informati.....:augustin:
ma le costine sono anche per il pubblico?
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
WOLF88 ha scritto:
ciauz un mio amico con isuoi soci voleva organizzare fra qulache settimana una garetta con costinata:-P e 2 sessioni di gara mattino e pomeriggio...molto alla bùna....sul quel sentiero credo....quanti salti sono circa???altezza massima????

vi tengo informati.....:augustin:
i salti saranno una decina e le altezze variano, è che non si tratta di dossi creati ad ok in un bel sentiero largo, ma di tronchi ricoperti di terra o assi in legno messi in moda da creare 50 o 60 cm di dislivello rispetto al terreno, che naturalmente è in pendenza ( in alcuni tratti anche abbastanza elevata), e in un susseguirsi di curve e controcurve.

Non me ne intendo, ma credo che sia possibile divertirsi solo se hai una bici da fr, con freni a disco, pedali non a sgancio......e tanto tanto manico!!!!!
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
WILDERNESS MAN ha scritto:
Cazzarola io sto kaiser di sentiero non l'ho ancora trovato..... mah sarò ntranat......:ueh:

...se dici quello dei salti non è così difficile.....

-allora, quando fai la discesa su asfalto dopo l'alpino arrivi in fondo, e prima di schiantarti contro il cancello della casa giri a destra....invece di stare sul sentiero largo stai sul sentierino stretto che parte subito a fianco......lo fai tutto e circa un 100 m prima che si innesti di nuovo su quello largo ( che corre parallelo appena sopra, e si congiunge in prossimità di una abitazione ) sulla destra si apre un bel sentiero ( io le indicazioni mtb le ho trovate più avanti ). Lo riconosci perchhè nel punto in cui ti trovi sulla destra inizia questo sentiero mentre sulla sinsitra c'è una rampettina di 5 o 6 m molto ripida che scende appunto dal sentiero più largo.:}}}:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo