BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2010 - 31/12 : ultimo sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
... all'insegna dell' all-mountain.
Un fine settimana intenso, in alta quota, e oggi sarei dovuto rimanere a letto a dormire tanto mi sento stanco. Sabato siamo partiti presto da Pezzo e dopo un breve tratto molto bello in leggera discesa abbiamo incominciato a salire sull'asfaltata che porta al Tonale, lasciandola ad un certo punto per una vecchia mulattiera nei prati sotto il sole. Al Tonale, posto orribile, abbiamo mangiato una bella fetta di torta, con cappuccio e succo di frutta. Non c'è fretta, abbiamo una giornata intera per raggiungere il Rif. Bozzi ed il tragitto non è lungo. Iniziamo dunque la salita verso il Passo dei Contrabbandieri. Sempre più impianti di risalita deturpano le montagne, assolutamente bistrattate per l'ingordigia dell'uomo, che vede queste meraviglie della natura solo come fonte di profitto. Finché ci sarà della gente che va in questi posti a portare soldi a queste persone, l'ecomostro continuerà a crescere come un grosso tumore della montagna. Fatto sta che a testa china, evitando di incrociare lo sguardo con i piloni e i casermoni, saliamo lungo una strada bianca percorsa ancora dalle automobili fino all'ultimo bar-ristoro. Perché quelli che sono saliti in macchina sono stanchi e sudati e devono ristorarsi.
Poi una spianata nel prato, il vecchio sentiero che saliva a zig-zag è stato soppiantato dall'ennesima pista. Nella mia mente si affaccia l'immagine dell'ecoterrorista che con lo zaino pieno di tritolo, va a far esplodere i piloni dell'impianto. Si procede o con la bici in spalla perché non c'è sentiero e l'unico modo per salire è a piedi lungo il ripido pendio artificiale. Anche l'ultima parte della salita è con la bici in spalla, ma velocemente siamo al Passo. Da una parte la montagna business, deturpata senza alcuno scrupolo; dall'altra una valle che ha mantenuto la sua bellezza originaria. Al passo ci siamo riposati e abbiamo mangiato. Il sole ci ha scaldati e scottati per bene e abbiamo anche avvistato un bell'ermellino. Io non pensavo fosse così piccolo. Pensate a quanti poveri piccoli animali devono essere uccisi per fare la pelliccia alla ricca signora milanese. La crudeltà umana non conosce limiti.
Veniamo osservati sia dal basso che dall'alto da un bel po' di escursionisti mentre scendiamo lungo lo stretto sentiero che arriva al Bozzi. Non è nulla di estremo e riusciamo a percorrerlo senza particolari problemi grazie all'esperienza che ormai abbiamo acquisito. Parecchie persone sono rimaste stupite nel vederci e al Bozzi un simpatico vecchietto ci dice: "ma vualter si propra mat!". Poi eseminerà con attenzione i nostri mezzi. Forse sta pensando di acquistarne uno e provare anche lui a scendere dal Contrabbandieri? ;-)
Abbiamo concluso velocemente il breve ma intenso giro del primo giorno e abbiamo tutto il pomeriggio per sistemare le nostre cose, bere qualcosa di fresco (grazie Mauro per le radler) e... fare il bagno!
Si, alla quota di 2478 mt, appena al di sotto del Rifugio, si trova un laghetto naturale dall'acqua limpida. E potevano i BdB rinunciare al bagno in lago? Appena sotto a residui di neve in disgelo? Le bracciate sono state poche, pochi minuti nelle fredde acque, ma la soddisfazione è stata immensa. Ho provato grande soddisfazione anche nel bagnare Mauro, che esitava ai margini del lago, stando attento agli schizzi... Che urla e che risate :smile:
Dopo il bagno Seby schiaccia un pisolino nell'erba, usando come cuscino una roccia. Lui riesce a dormire in qualsiasi situazione, posizione... incredibile.
Nel rifugio accendono la stufa, e incominciano a girare i profumi della cena...
Una bella pastasciutta, polenta con carne o formaggio, crostata caffé e liquore genepì..
Di sera, dopo una giretto a piedi alla forcella del Montozzo, si chiacchiera amabilmente, si ride e si scherza fin dopo le 22, ora del silenzio. Una volta a letto però di silenzio ce ne sarà veramente poco fino all'alba... e quelli col sonno più leggero faticheranno parecchio a dormire. Ronf ronf ronf...
Durante la notte un bel temporale ha ripulito l'aria e rinfrescato l'ambiente.. fuori dal rifugio fa veramente freddo...
Dopo una colazione per nulla abbondante abbiamo pagato il conto e incominciato uno dei più bei giri in MTB che abbia mai fatto...
Dal Bozzi ai laghi di Ercavallo, al passo di Graole fino alla quota di 2820, circondati da un ambiente meraviglioso, da sogno, con il sole basso che spunta dalle montagne più alte, la vista sull'Adamello, che meraviglia! Si sta proprio bene in questi momenti. Dario scatta foto a raffica, tutte foto della settimana. E non vedo l'ora di poterle vedere... :spetteguless:
Il sentiero a tratti diventa strada, una strada costituita da grosse pietre, combinate ad incastro in maniera impeccabile. Un'opera straordinaria che non deturba l'ambiente, ma lo arricchisce. Quando l'uomo riesce a metter mano alla natura con eleganza e rispetto. Dal Graole, dopo il panino, inizia una delle più belle e lunghe discese che abbia mai percorso. Tanti sorrisi sui nostri volti. Anche quando pizzico la camera d'aria, la cosa non mi turba. Sperimento l'attack 406 e funziona, vero Mauro? Un metodo veloce ed efficace per sigillare istantaneamente le pizzicature e le forature.
Scendiamo fino a congiungerci con la salita del Gavia. Una volta era sterrata e veniva percorsa da pochi mezzi e arditi automobilisti.. Ora l'asfalto permette a un po' tutti di salire: a quale scopo poi? Il vero progresso sarebbe regredire, riportare certe cose come una volta e far retrocedere la marea nera dell'asfato...
Fortunatamente durante la salita una nuvola ci fa ombra e non facciamo la fine del galletto arrosto...
Dopo una deviazione scendiamo nella valle alla nostra sinistra, percorrendo un difficile sentiero costellato di pietre posizionate in modo da ostacolare la marcia delle bici. Qualche tratto esposto in località "roccette" ;-) con catene per aggrapparsi ma per il resto si riesce anche a stare parecchio in sella...
BdB show anche all'ingresso del rifugio Valmaza, dove ci attende un abbondante spuntino con gnocchi alle erbe, affettati, formaggi... avevamo una famona!
L'ultima parte della discesa è su sterrata, e noi la facciamo in stile four cross, rallentando a passo d'uomo nell'incrociare gli escursionisti..
Alle 17:30 siamo alle macchine, pronti per il ritorno con code, traffico, annessi e connessi...
Beh, un lungo racconto per un bellissimo fine settimana con cari amici e con l'amata montagna. Forte il contrasto tra la montagna business, violentata dall'uomo giocherellone e quella selvaggia, armoniosa nella sua ruvidezza, solcata appena dai pochi che riescono ad apprezzarla per quello che è: dura e dolce allo stesso tempo.

È stato un grande piacere conoscere lo sherpa che lavora al Bozzi. Simpaticissimo.
Un uomo vero, dalle abilità quasi straordinarie, che non ha bisogno della cabinovia e del SUV largo 5mt per salire sulla montagna. Ha la mia più completa ammirazione.
:medita:

Ringrazio tutti i miei amici per la bella esperienza sui monti, amici nostri...
o-o


P.S.: Avete capito che non ho un cazzo da fare al lavoro?
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
..., poi per me è bellissimo sentire l'accento bresciano.

...a mio avviso devi farti vedere da uno bravo !!!

comunque è vero, giornata veramente molto piacevole, con persone disponibili e simpatiche ( ..e tutte con un gran bell'accento :smile:)
qui due foto del giro e lo scempio nella parte bassa del sentiero della val Sanguinera

CIMG4871.JPG


CIMG4874.JPG


CIMG4883.JPG


CIMG4884.JPG


qui le altre foto
http://picasaweb.google.com/compagigi/20100717ValSanguinera#
 

mbaro

Biker superioris
Volevo ringraziare Gigi che mi ha fatto compagnia durante il bel giro di sabato e fargli i complimenti perchè si è rivelato molto tenace: ha pedalato dove possibile e portato a spalla dove necessario, senza fare una piega. Bravo!

A proposito di scempio delle montagne, vi segnalo invece che su BresciaOggi di questa mattina c'è una presa di posizione del CAI di Bovegno di condanna sul progetto (riguardo al quale ignoro lo stato dell'iter procedurale) di costruzione di un impianto di risalita dai Prati Magri verso Montecapione con annesso villaggio turistico.

http://www.bresciaoggi.it/stories/P..._del_cai_contro_il_saccheggio_della_montagna/
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
......e allora leggiamolo durante le ferie e parliamone spesso...anche in maniva gli scialpinisti sono sul piede di guerra per la costruzione di nuove piste di sci sui loro tracciati preferiti.

riguardo all'altissima valcamonica ho tante cose da raccontare che non sò da dove iniziare...quindi rimando a più tardi:rosik:........almeno una la devo dire,ieri grosso spavento sui tornanti del Gavia dopo lo scivolamento e conseguente spiaccicamento su una grossa pietra del nostro attuale(l'altro ha il compito di videare) fotografo ufficiale.....ci dovrebbe essere anche una foto scattata tempestivamente da Uilmer
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
Il protagonista di questo week end è stato lui

4807296811_467d014568_b.jpg


Noi l'abbiamo ammirato, da tanti monti diversi, a volte incappucciato a volte limpido. Ma era sempre li che faceva da cornice! che emozione avere uno sfondo del genere!

Ancora una volta, abbiamo fatto un girone splendido, su sentieri davvero da brividi. scattavo una foto, partivo a manetta tanta era la voglia di vedere cosa c'era dietro l'angolo, o di percorrere queste mulattiere, perfettamente armonizzate, come descrive Perse.
Grandi bikers le percorrono fluentemente, quasi galleggiano sulle pietre, senza lasciare tracce. chissà quante persone sono passate quassù, hanno calpestato le stesse pietre...

4807203359_f8d8a3dae9_z.jpg


Finalmente ho percorso il sentiero del Passo dei Contrabbandieri! uno spettacolo, che ci ha velocemente portato alla nostra meta di giornata, il rif. Bozzi.

4807229659_2ee44f255c_z.jpg

4807241529_4aa886d967_z.jpg


Il temporale della notte ha ripulito l'aria! che giornata! che aria frizzante!
Sono al settimo cielo, vorrei che questo pedalare quasi 3000 mt non finisse mai

4807873018_6500e18ee6_z.jpg


4807886104_80460b0bbf_z.jpg


4807286511_1a81c56e7a_z.jpg


4807300829_401d74c821_z.jpg


4807337185_920c9d7ffc_z.jpg


4807334007_a61d921dd6_z.jpg


Una volta in cima ai passi, non mi lascio scappare una mezzoretta di camminata a visitare le trincee e le baracche più nascoste, sulle creste più infide. Che fascino...

La discesa è un divertimento ad ogni curva

4807990544_79e35e1178_z.jpg


Ogni tanto mi soffermo dall'alto ad ammirare i bikers che in fila indiana percorrono ad alta velocità queste curve. Davvero bellissimo da vedere.
Non fanno rumore, non disturbano. è un dolce viaggiare in questi verdi prati.
Marmotte, Camosci si scorgono, spaventati o incuriositi, correre anch'essi negli stessi prati. Uno spettacolo!

4808042038_c4b4d8ab17_z.jpg


4807399839_a0d8018eed_z.jpg


4808031378_6d1a8baaaf_z.jpg


Tante grazie ai miei compagni di uscita! ogni week end è una nuova storia, tutta da scoprire. al prossimo!

tutte le foto
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Volevo ringraziare Gigi che mi ha fatto compagnia durante il bel giro di sabato e fargli i complimenti perchè si è rivelato molto tenace: ha pedalato dove possibile e portato a spalla dove necessario, senza fare una piega. Bravo!

A proposito di scempio delle montagne, vi segnalo invece che su BresciaOggi di questa mattina c'è una presa di posizione del CAI di Bovegno di condanna sul progetto (riguardo al quale ignoro lo stato dell'iter procedurale) di costruzione di un impianto di risalita dai Prati Magri verso Montecapione con annesso villaggio turistico.

[url]http://www.bresciaoggi.it/stories/Provincia/168152__bovegno_gli_angeli_custodi_del_cai_contro_il_saccheggio_della_montagna/[/URL]
No grazie a te per l'invito, il viaggio e l'esperienza, che posti... 10 e lode
:}}}:
 

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Ciao A tutti. Oggi è lunedì e vi sto per raccontare una storia fantastica!
Mi chiamo Elena, ho trentanni, sono bionda, occhi azzurri, snella e sono una brava ragazza. E seria, molto seria. Lavoro dalla mattina alla sera,faccio tutte le cose per bene, in ordine e in silenzio.
Però quando arriva il weekend succede una magia: come un brutto anatroccolo mi trasformo e divento UONDER UOMAN!!!
Indosso il mio mantello nero, gli scarponi alati e sulla mia uonderbike, con i miei amici POWER RENGER scaliamo le montagne per difenderle dai TERRESTRI DISTRUTTORI.
WILMER-POWER RENGER ROSSO controlla i dirupi per vedere se cè qualche agguato e con la sua saggezza ci difende dalle insidie.
SEBY-POWER RENGER BLU detto anche IL FIUTATORE scala le montagne meglio di un bulldozzer........
PERSE-POWER RENGER VERDE è LA SAETTA del gruppo, LA MOLLA, non è mai fermo, sempre in agitazione, vorrebbe disintegrare all'istante i TERRESTRI DISTRUTTORI.
ORMAURO-POWER RENGER MARRONE è il narratore di storie fantastiche: racconta di vette invalicabili, discese dove tu scendi e ti trovi il nulla, scendi lo stesso e ti sembra di volare........e URLIIII e il tuo urlo rimbomba nella valle e ritorna alle tue orecchie che sembra che siano in mille a urlare con te!
DARIO-POWER RENGER GIALLO dove passa lui tutto si illumina, i laghetti prendono sfumature fluorescenti, le marmotte escono dalle tane e fischiettano, i camosci fanno capolino dietro un larice e sembra tutta una danza.
Poi ci sono IO: UONDER UOMAN CHE VIGILA SU TUTTI.
Le prossime puntate escono ogni lunedì sul giornalino dei fumetti: per gli abbonati è gratis, per gli altri sono dieci euro che verranno devoluti per la SALVAGUARDIA DELLA MONTAGNA.

OPS!!!! Vi devo salutare. La lavatrice ha finito. Vado a stendere il mantello di UONDER UOMAN. Alla prossima AVVENTURA!!!:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Diego-bs and orma

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Dopo il racconto di Perse,e le foto di Dario,c'è poco da aggiungere.....dopo il "traversoBdB"(sentiero sconosciuto) d'ora in avanti(almeno per me) ci sarà pure il "passoBdB"(passo insignificante).
Molti penseranno ....."ma che arie che si da questo qui"......
e io rispondo:e che c'è di male?Dopo tanta fatica a cercare percorsi nuovi e belli perchè non dare simpaticamente il nome del nostro gruppo a qualche punto o tratto dei nostri giri che ha qualcosa in più di tutti gli altri?Dopo una brava e fortunata intuizione siamo stati i primi della rete(dario,uonder uoman,perse e a ruota tutti gli altri) a fare questo meraviglioso giro,sì, dopo 2 lustri in bici credo che il giro del passo Graole, ora passo BdB, sia il giro più bello che conosco,c'è tutto quello che un biker AM possa desiderare dall'inizio alla fine....provare per credere.
Dal Rifugio Bozzi alla fino della discesa del passo BdB....un susseguirsi di emozioni metro dopo metro che ti fanno sentire in pace con il mondo intero.....poi con compagni del genere e un ottimo meteo il quadro è risultato pefetto.....quindi invito chiunque a fare almeno una volta questo giro(in 6 ore si fà),magari aspettando una bella giornata di sole(l'ideale dopo un temporale notturno).
Per il resto poco da aggiungere(non è vero),se non i numeri da circo nella "ruvida" discesa nel vallone delle Messi.
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
s.o.s.

Non sò se mi riparano il gps entro venerdì,sabato vado in vacanza,così sono alla disperata ricerca di un gps in prestito da sabato 24 luglio a sabato 7 agosto ......se qualcuno potesse esaudire questa mia richiesta gli sarò riconoscente a vita....oppure qualche idea:spetteguless:....

contattatemi via mp
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
s.o.s.

Non sò se mi riparano il gps entro venerdì,sabato vado in vacanza,così sono alla disperata ricerca di un gps in prestito da sabato 24 luglio a sabato 7 agosto ......se qualcuno potesse esaudire questa mia richiesta gli sarò riconoscente a vita....oppure qualche idea:spetteguless:....

contattatemi via mp

ne ho due, vieni a prenderne uno
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
A proposito di scempio delle montagne, vi segnalo invece che su BresciaOggi di questa mattina c'è una presa di posizione del CAI di Bovegno di condanna sul progetto (riguardo al quale ignoro lo stato dell'iter procedurale) di costruzione di un impianto di risalita dai Prati Magri verso Montecapione con annesso villaggio turistico.

[url]http://www.bresciaoggi.it/stories/Provincia/168152__bovegno_gli_angeli_custodi_del_cai_contro_il_saccheggio_della_montagna/[/URL]

Per fortuna di questo progetto si parla da anni, ma si è ben lungi dal realizzarlo. A quanto ho capito, la società Bovegno impianti è solo un calderone da cui attingono i politici locali per i loro "affari"...
Per il Maniva... Che dire? Il quattro luglio ho ripercorso il Valtrompianoforte... Vedere il Dasdanino "ferito" dagli scavi e dalle colate per i plinti della nuova seggiovia mi ha stretto il cuore... Per non parlare del nuovo megapiazzale per auto puzzone sopra il bonardi...
E quest'inverno, quando con i miei sci, salirò al dasdana... Sarà ancora peggio......:cry:
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
s.o.s.

Non sò se mi riparano il gps entro venerdì,sabato vado in vacanza,così sono alla disperata ricerca di un gps in prestito da sabato 24 luglio a sabato 7 agosto ......se qualcuno potesse esaudire questa mia richiesta gli sarò riconoscente a vita....oppure qualche idea:spetteguless:....

contattatemi via mp

ringrazio pubblicamente il lele,mbaro e compagigi per la loro squisita disponibilità:medita:
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Causa questioni familiari non banali DEVO concentrarmi su poche uscite in libertà.
Oggi quindi un bel 2 in uno con ciclotrekking fino alla cima del monte corrasi.

Minkia, che posti ! Mi immagino i BDB più esagerati a farsi almeno l'80% dei passaggi impossibili per bikers sfigati (nel senso di scarsi, non sfortunati...) come il sottoscritto.

Per quanto riguarda la traccia che Milzo mi ha passato direi che i posti decisamente valgono il giro; la discesa è abbastanza corta, alcuni passaggi da urlo (per Dario Perse e Wilmer) e poi, purtroppo, cementata sostanzialmente inevitabile (forse un paio di tagli su tornanti) fino ad Oliena

Però i posti sono veramente fantastici !

Prossimamente report dal gorropu. Hasta siempre !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo