BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2009 - 31/12 : ultimo dell'anno sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
OrMauro non ha ciclato l'ultima variante che lui stesso aveva predisosto lungo il giro, ed è rientrato più velocemente a Tires dalla "direttissima".

Ecco qui il giro di cui anche lui voleva l'effettiva traccia; adesso aspettiamo il roadbook !
 

Allegati

  • catinaccio.zip
    64,4 KB · Visite: 21

mabender

Biker urlandum
1/9/03
578
0
0
49
ANNICCO (CR)
www.marcoandelena.it
Bike
Rocky Mountain Altitude
OrMauro non ha ciclato l'ultima variante che lui stesso aveva predisosto lungo il giro, ed è rientrato più velocemente a Tires dalla "direttissima".

Ecco qui il giro di cui anche lui voleva l'effettiva traccia; adesso aspettiamo il roadbook !


Grazie 1000.
Aspettiamo MAURO per i dettagli finali..... ho solo notato che non è una traccia chiusa. quindi sono anche curioso prima o poi di sapere come avete fatto con le macchine :nunsacci:
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
AUGURI GILBO
_______________

sono rientrato da poco dalle dolomiti. oggi giretto defaticante (5/6 ore a piedi sotto lo Sciliar) dopo il giro SUPER di sabato by Orma. 2 giorni splendidi in luoghi da sogno. sono commosso. Il giro di sabato è stato qualcosa di stupefacente, che cresceva in bellezza mammano salivamo su rampe e rampone.. discesa finale che comincia in un vallone ghiayo dolomitico a 2600 mt (scusate se è poco), e termina in una valletta buia piena di scalini (era quasi notte).

Grazie a chi mi porta e mi accompagna in questi posti, sono giri che rimarranno impressi a lungo, e che racconterò a tante persone.....che figata!!!!!
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Ciao Orma,
sono Gigi di Modena. Ti chiederei se puoi farmi avere la traccia definitiva del giro che avete fatto ieri. Complimenti a tutti soprattutto per la voglia di esplorare sempre zone nuove. Continuate così: vi seguo sempre con piacere. Ciao


Anch'io ti tengo d'occhio;-),domani(lavoro pemettendo) preparo un bel roadbook del giro di sabato.

auguri Gilbo,sei un grande:celopiùg:
e grazie a Perse,Favier,gilbo dario,seby e mary per tutto:i-want-t:
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
auguri mitico gilbo!!!
3980676915_b58e5564d8.jpg
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Mi intrometto qui nel topic Bdb perchè è proprio da uno dei vostri giri che ho preso spunto per la mia scorribanda di ieri.

Ispirato da un vecchio messaggio di Dario e anche dalle foto dell'amico Lorenzo71 (in occasione del giro con i Bdb di luglio) ieri io e l'amico Marcello (admarc, forse alcuni dei Bdb lo conoscono già) abbiam fatto il seguente giro: Polsone-Val Tignalga-prati di Rest-Bocca Cablone-Malga Lorina-Passo Cocca-sentiero 222-Polsone.
Direi che un biker che va bene su tutto questo giro è un bel biker completo; intendo dire che bisogna cavarsela su vari fronti per divertirsi. Prima salita (dopo i 5,5 km di asfalto) durissima, più per fondo (ghiaia molto alta e mossa e canali (probabilmente scavati dall'acqua) profondi anche quasi 1 metro a tratti) che per pendenze. Qualche tratto a piedi l'abbiam fatto. Da Passo Scarpapè è poi più facile. Discesa e risalita successive (fino in cima ai prati di Rest) molto scorrevoli (occhio solo alla troppa velocità su curve un po' ghiaiose). Poi attraversamento in alto dei prati di Rest su sterrato scorrevole e risalita successiva verso Bocca Caplone. Qui fondo prima cementato (breve) e poi ghiaioso ma non troppo (da quanto letto in giro pensavo peggio). Mulattiera successiva molto bella (già fatta al contrario settimana scorsa) e ben pedalabile fino a poco dopo Bocca Campei. Qui si bypassa una galleria franata (risalitina a piedi) e si scende sul vresante opposto su sentierino tecnico (soprattutto l'ultimo gradone da veri manici (noi siam scesi)). Seguendo il sentierino poco sotto lo svalico a dx si evita il gradone e pare più fattibile (2 tornanti stretti). Poi, al posto di seguire la mulattiera abbiam attraversato brevemente a spinta nel prato fino al centro della valle e abbiam seguito il sentiero (segnato bianco giallo) che taglia le curve (medio tecnico con fondo smosso, comunque bello e fattibile bene tutto in sella). Poi mulattiera veloce e poi sterrata fino a poco dopo Malga Lorina. Successivamente risalita della sterrata di San Michele per pochi km (fino a Passo Cocca) su fondo buono. Qui a destra (a sx in salita si va verso il Tremalzo) si segue una sterrata non segnata (dalle cartine sembra sentiero ma non lo è (purtroppo aggiungo)). Si giunge a Malga Pra Pià e la sterrata finisce. Qui si punta in basso (passando a sx della malga) nel prato fino in fondo. Si individua nella parte sx (guardando verso il basso) del filo spinato da oltrepassare che permette di accedere a un bel sentierino che attraversa una valletta e poi spiana. Ci si congiunge col 222 (o 22 numerazione del comune di Tremosine) e lo si segue tutto fino in fondo (si lascia a sx a metà un sentiero (219) che sale a bocca di Fobia). Il 222 devo dire che è un bel sentiero: gradoni, tratti scorrevoli, guadi, fondo smosso (che non amo molto) a tratti. Io non sono un esperto di all mountain ma lo catalogo come medio difficile (l'ho fatto in sella quasi tutto con una front con 100 di escursione, anche se ina alcuni passaggi ho appoggiato il piede e in un paio di tratti son sceso ber pochi metri). Comunque mi son divertito, e son circa 600 m di dislivello in single track. Poi da lì su sterrata (che poi entra su quella principale della Val di San Michele) si arriva alla diga omonima e poi risalendo leggermente per qualche km si riarriva alla partenza.
Misurati circa 48 km e 2150 di dislivello.

Comunque appena posso, se aumenterò la frequenza dei giri tipo questo, bisogna che mi compri una bella full da all mountain

P.S. gran bel giro quello del Catinaccio. Lì in zona in quanto a bellezza ambientale si va sempre sul sicuro, aggiungendo poi un super giro come avete fatto vien fuori una giornata memorabile
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Complimenti a tutti per il giro e le foto del catinaccio, mi sapete dire quanto c'è da spingere da sopra il campolongo fino al roda de vael? o-o

fino a quota 2030(malga),è un tratturo sconnesso e con 2 o 3 ripidoni dove ho spinto la bici per 7/8 minuti,dalla malga al rifugio mezz'ora a spinta.

In tutto a spinta ho fatto 5 minuti dopo malga Costa(ripido),38 minuti prima del rif.Vael(ripido e sconnesso),7/8 minuti prima del Negritella(in quota ma radici e sassoni),10 minuti prima del rif Preuss(ero stanco),e 10 minuti prima del rif.Principe(ero ancora più stanco).....Dario e Perse molto meno(esempio,dal Gardeccia al Principe 3 minuti scarsi),ma loro sono fuori categoria:smile:.

giro piuttosto faticoso(per un biker AM medio come mè)ma incredibilmente bello,a presto un roadbook.
PS. la traccia GPS di Favier è da pulire un pò.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
fino a quota 2030(malga),è un tratturo sconnesso e con 2 o 3 ripidoni dove ho spinto la bici per 7/8 minuti,dalla malga al rifugio mezz'ora a spinta.

In tutto a spinta ho fatto 5 minuti dopo malga Costa(ripido),38 minuti prima del rif.Vael(ripido e sconnesso),10 minuti prima del Negritella(in quota ma radici e sassoni),10 minuti prima del rif Preuss(ero stanco),e 10 minuti prima del rif.Principe(ero ancora più stanco).....Dario e Perse molto meno(esempio,dal Gardeccia al Principe 2 minuti scarsi),ma loro sono fuori categoria:smile:.
Grazie o-o
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
Lo sapevo cosa mi andavo a perdere, ho fantasticato tutta l'estate sul Catinaccio, ma tutto quel tempo lì proprio non potevo star lontano dalla moglie.

Diciamo che per voi è stato meglio così, mi sarei portato dietro nuvole e pioggia, rovinadovi la giornata.

Lo segno sul calendario giugno 2010, da fare assolutamente "Catinaccio by Orma".

Byebye
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Lo segno sul calendario giugno 2010, da fare assolutamente "Catinaccio by Orma".

Byebye

Quando lo farai avvisa, che vengo di nuovo !

proposta caxxuta : perchè non provare a stilare una classifica (personale, ognuno ha i suoi gusti e le proprie giornate no) in cui elencare in ordine di preferenza i giri di quest'anno ?
NON E' UNA COMPETIZIONE, ovviamente !
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
Quando lo farai avvisa, che vengo di nuovo !

proposta caxxuta : perchè non provare a stilare una classifica (personale, ognuno ha i suoi gusti e le proprie giornate no) in cui elencare in ordine di preferenza i giri di quest'anno ?
NON E' UNA COMPETIZIONE, ovviamente !

Eeeee! E come si fa!
Ci ho provato ma stanno tutti sul podio!:rosik:
Intanto guarda il videuzzo dell'ultima avventura :celopiùg:

BdB Catinaccio (Rosengarten) on Vimeo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo