Banshee Rune [foto!]

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Secondo me son molto belle...anche se non mi piace il fatto che modifichino la pyre. Secondo me era una bici "giusta", se non c'era qualche grossa magagna che non conosciamo io non l'avrei modificata...era la perfetta antagonista di blur LT/5.5, ora si metterebbe un filo sotto come capacità discesistiche...almeno sulla carta.

neanche io ho capito il perche.. l'unico difetto è il tubo sella interrotto, anche se c'e da dire: vendere la pyre con 5"1/2 e la rune con 6" non è facile, anche perche comunque ti manca qualcosa piu vicino al XC, cosi hanno ridotto la corsa e peso alla pyre e ne hanno fatto l'antagonista della blur e della XVP ed hanno posizionato la rune un po sotto alla 6.6 e la Nomad cosi da dare una alternativa e non mettersi direttamente in concorrenza con quei mostri sacri.. secondo me una ottima scelta..
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
neanche io ho capito il perche.. l'unico difetto è il tubo sella interrotto, anche se c'e da dire: vendere la pyre con 5"1/2 e la rune con 6" non è facile, anche perche comunque ti manca qualcosa piu vicino al XC, cosi hanno ridotto la corsa e peso alla pyre e ne hanno fatto l'antagonista della blur e della XVP ed hanno posizionato la rune un po sotto alla 6.6 e la Nomad cosi da dare una alternativa e non mettersi direttamente in concorrenza con quei mostri sacri.. secondo me una ottima scelta..

d'accordo sulla Pyre...meno sulla Rune: avrei preferito qualcosa di sensibilmente più cattivo...che cambiasse ulteriormente carattere a seconda del montaggio scelto..
 
Secondo me son molto belle...anche se non mi piace il fatto che modifichino la pyre. Secondo me era una bici "giusta", se non c'era qualche grossa magagna che non conosciamo io non l'avrei modificata...era la perfetta antagonista di blur LT/5.5, ora si metterebbe un filo sotto come capacità discesistiche...almeno sulla carta.

è un'esigenza dettata dai feedback dei clienti, dei negozianti e dei distributori, ricevuti durante 2 stagioni della pyre.
un 50% la voleva più scattante, leggera e con un filo di escursione in meno, in quanto usata insieme a forcelle da 130, regolabili. la loro era una scelta di usare la bici per via delle sue doti di scalatrice. il restante 50% la usava per lam spinto, con puntate nel freeride pedalata, quindi la montava sui 13.5/14.5 kg, con forcelle 160mm, sempre regolabili, attratti dalle sue doti in discesa, con la facilità di conduzione, quasi a mimare una freeride con più escursione.
quindi hanno ascoltato la propria clientela, con un pyre scisso in 2 nuove bici, la rune, vitaminizzato pyre finalmente con la possibilità di montare anche ammo a molla, peso come il suo predecessore (il solo telaio, ovvio che l'ammo a molla porterà su il peso, così come un dhx air peserà più di un rp23) e idoneo a forcelle anche da 180 per dare sfogo alle sue doti discesistiche.
e il pyre mk2, più leggero, con meno escursione, tubo sella non interrotto, con leggere modifiche alla geometrie per renderlo meno polivalente (non può montare forcelle da 160mm...) cercando però di mantenere sempre elevate (per il tipo di bici) le doti in discesa, e aumentando le doti di scalatrice...
purtroppo l'allargamento della gamma, comporta delle rinunce... :-)
 
d'accordo sulla Pyre...meno sulla Rune: avrei preferito qualcosa di sensibilmente più cattivo...che cambiasse ulteriormente carattere a seconda del montaggio scelto..

a me invece pare che abbiano fatto il contrario, il rune è un mezzo molto polivalente e con 2 bei caratteri: la rune montata con dhx air, liryc 2 step air o fox talas 160mm, crossmax etc mi pare un mezzo totale, per chi fa un po' di tutto. chi invece vuole tirare il massimo da questo telaio montandola con totem dhxcoil e 2 belle ruotone da freride, avrebbe un mezzo intorno ai 15.5/16.5 kg che facilmente si troverebbe a suo agio su qualsiasi terreno...
e se poi ci si vuole spingere oltre c'è sempre la scythe di casa banshee.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Molto bella, non vedo l'ora di vederla dal vivo e magari di provarla ;-)
Il peso del telaio hai detto essere quello della Pyre, ad essere più precisi quanto farebbe con un DHX Air?
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Il peso del telaio hai detto essere quello della Pyre, ad essere più precisi quanto farebbe con un DHX Air?

Qui si parla di 3.1 kg per il solo telaio. Con un DHX Air penso stia intorno ai 3.5 kg. Mi sembra sia più o meno lo stesso della diretta antagonista di cui non farò il nome :))):
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.198
332
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
a me invece pare che abbiano fatto il contrario, il rune è un mezzo molto polivalente e con 2 bei caratteri: la rune montata con dhx air, liryc 2 step air o fox talas 160mm, crossmax etc mi pare un mezzo totale, per chi fa un po' di tutto. chi invece vuole tirare il massimo da questo telaio montandola con totem dhxcoil e 2 belle ruotone da freride, avrebbe un mezzo intorno ai 15.5/16.5 kg che facilmente si troverebbe a suo agio su qualsiasi terreno...
e se poi ci si vuole spingere oltre c'è sempre la scythe di casa banshee.

Cavolo una rune montata con 66 o totem e ammo a molla sarebbe una bici credo totale e super divertente......due domande...
la scythe montata tutta ad aria con doppia e tendicatena su che peso potrebbe stare indicativamente?si sa qualcosa sulle sue doti pedalatorie?mi piacerebbe avere una bici cattiva ma che mi permetterebbe anche di salire (con calma).
Invece della widcard cosa ci dici? only slopestyle?
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Cavolo una rune montata con 66 o totem e ammo a molla sarebbe una bici credo totale e super divertente......due domande...
la scythe montata tutta ad aria con doppia e tendicatena su che peso potrebbe stare indicativamente?si sa qualcosa sulle sue doti pedalatorie?mi piacerebbe avere una bici cattiva ma che mi permetterebbe anche di salire (con calma).
Invece della widcard cosa ci dici? only slopestyle?

lo so nn è un'all mountain ma una slope style..ma si avvicina molto più della rune a ciò che avevo in mente...:sbavon:

DSCF0029.JPG


chissà montata con dhx5 air e totem coil quanto peserebbe...
 
Qui si parla di 3.1 kg per il solo telaio. Con un DHX Air penso stia intorno ai 3.5 kg. Mi sembra sia più o meno lo stesso della diretta antagonista di cui non farò il nome :))):

il peso a cui si riferiva era però del prototipo, quindi non con le tubazioni definitive (quindi se noterai ci sono dei fazzoletti di rinforzo che sul definitivo non ci saranno, dato l'uso di tubazioni custom idroformed, e inoltre si riferiva a una taglia L.
per una M con dhx 5 air si dovrebbe stare intorno ai 3400 gr.
 
Cavolo una rune montata con 66 o totem e ammo a molla sarebbe una bici credo totale e super divertente......due domande...
la scythe montata tutta ad aria con doppia e tendicatena su che peso potrebbe stare indicativamente?si sa qualcosa sulle sue doti pedalatorie?mi piacerebbe avere una bici cattiva ma che mi permetterebbe anche di salire (con calma).
Invece della widcard cosa ci dici? only slopestyle?
per lo scythe si parla di un 4 kg senza ammo. montata leggera, considerando che si è lavorato molto sulla buona pedalabilità del mezzo, dovresti riuscire a farne una bici da freeride pedalato. il wildcard mi pare una bici sfruttabile per i nostri percorsi. devo dire di essere alquanto curioso di vedere come si traducono i numeri sulla carta che ha... penso che sarà una bici che farà gola a molti...
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Grazie, una conferma a quanto visto sul campo, infatti la pyre con rp23 di un'amico andava spesso a fine corsa se teneva un sag del 25%. Va detto che viene forse usata in maniera eccessiva per il suo target, ma ad inizio anno se ne lodavano le doti di grande incassatrice. Forse la Rune risponde meglio a questo tipo di utilizzo.

http://bansheebikes.blogspot.com/2007/08/720-roadtrip-czech-republic.html

Da quello che si vede in queste foto infatti il target della pyre è molto ristretto, giusto trail e qualche saltino-ino-ino-ino
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Se posso intervengo solo per fornire qualche chiarimento sulla line up 2008 Banshee:
allora tutte le bici sono state ridisegnate, ma soprattutto riprogettate ( dovete guardare le geometrie, le curve di compressione, le curve disegnate dalla ruota posteriore per rendervene conto appieno), per un uso decisamente mirato.
1) Schyte: fr estremo ed anche un po' di dh. 180mm/200mm regolabile con la possibilità di regolare per ogni escursioone gli angoli sella e sterzo, altezza movimento centrale, interasse in posizione freeride e downhill ( nella prima posizione gli angoli sono più chiusi, il movimento più alto e il passo più corto...il tutto per essere molto maneggevole e agile) il tutto con un peso del frameset inferiore allo Chaparral 2007. La bici, sulla carta, è molto pedalabile ( per la sua categoria si intende) e con questa doppia regolazione e doppia escursione molto versatile.
2) Wildcard: 130/170mm regolabile. Pensata per un uso slopestyle/bike park, in realtà se leggete bene le quote geomeriche la bici sembra decisamente polivalente. Io la immaggino con una totem 2 step e il molla olio dietro. 180/170 per il freeride, 130/130 per usarla nei bike park o per saltare (dirt jump). Movimento centrale basso e tubo orizzontale lungo per avere la migliore stabilità in volo e anche con le ruote attacate a terra. A sentire i rider è una bici veramente easy and flicable
3) Rune 150mm posteriori con un funzionamento della sospensione posteriore completamente rivisto rispetto al pyre. La Rune è decisamente più incline agli impatti grandi, più stabile grazie all'interasse più lungo rispetto al pyre. Acoppiabile ad ammortizzatori ad aria, large volume, o molla olio Peso corrispondente al Pyre 2007, ma con ua polivalenza, intesa verso un uso più free, decisamente maggiore. Pedalabilità incredibile mutuata direttamente dalla Pyre.
4) Pyre mkII: una bici da trail riding, epic crosscountry che con un montaggio adeguato può scendere a pesi decisamente bassi ampiamente sotto i 12kg. 120mm di corsa al posteriore per un funzionamento quasi lineare per sfruttare al meglio gli ammortizzatori ad aria tipo fox rp23. La Pyre 2008 sarà completamente diversa dalla sua pregenetrice nell'utilizzo decisamente più orientato all'xc, magari anche massacranti granfondo, con un peso del frameset ridotto rispetto al passato
5) Rampant: la bici da 4x per un uso decisamente race leggera, veloce con una corsa al posteriore Molto progressiva (100mm) per non subire dell'effetto bob in pedalata e assorbire in maniera efficace gli atterraggi dai salti. A mio avviso, con una forcella 140mm regolabile anhe a 100, un'ottima alternativa alla solita front.
6) Legend MKII: se ne parlerà in primavera inoltrata...un telaio da discesa decisamente innovativo per funzionamento e comportamento della ruota posteriore. Aspettiamo decisamente curiosi.
Tutte le bici conservano una rigidità torsionale molto elevata, una sorta di marchio di fabbrica Banshee, grazie alle paratie longitudinai di rinforzo inserite nei foderi posteriori bassi ed obliqui.
Scusate la noia ma spero di essere stato chiarificatore
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
tu sei l'importatore, freebike, giusto?

grazie per tutte le info e chiarimenti, il dubbio nasce dal fatto che la vecchia pyre sta a metà fra la nuova e la rune, ma si chiama come la nuova, ma è diversa..
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Si siamo noi, nel senso che siamo in 2, non plurale maiestatis....
In effetti forse sarebbe stato meglio chiamare la Rune-Pyre, così sembrava una evoluzione della specie. In realtà la scelta di chiamare la nuova bici Rune è dovuta al fatto che si tratta di una vera e propria nuova bici. Lo so esteticamente sembrano uguali, ma in realtà i tubi sono nuovi, nuovi angoli e geometrie, nuovo tubo sterzo da 1 1/2, nuova curva di compressione e curva ruota a terra....è tutto differente anche l'utilizzo è MOLTO più free. Ed anche per questa ragione la pyre mkII è stata reindirizzata verso un so molto più orientato al trail. Siamo d fronte a 2 biciclette completamente diverse, seppur simili nell'aspetto esteriore.
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.198
332
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Se posso intervengo solo per fornire qualche chiarimento sulla line up 2008 Banshee:
allora tutte le bici sono state ridisegnate, ma soprattutto riprogettate ( dovete guardare le geometrie, le curve di compressione, le curve disegnate dalla ruota posteriore per rendervene conto appieno), per un uso decisamente mirato.
1) Schyte: fr estremo ed anche un po' di dh. 180mm/200mm regolabile con la possibilità di regolare per ogni escursioone gli angoli sella e sterzo, altezza movimento centrale, interasse in posizione freeride e downhill ( nella prima posizione gli angoli sono più chiusi, il movimento più alto e il passo più corto...il tutto per essere molto maneggevole e agile) il tutto con un peso del frameset inferiore allo Chaparral 2007. La bici, sulla carta, è molto pedalabile ( per la sua categoria si intende) e con questa doppia regolazione e doppia escursione molto versatile.
2) Wildcard: 130/170mm regolabile. Pensata per un uso slopestyle/bike park, in realtà se leggete bene le quote geomeriche la bici sembra decisamente polivalente. Io la immaggino con una totem 2 step e il molla olio dietro. 180/170 per il freeride, 130/130 per usarla nei bike park o per saltare (dirt jump). Movimento centrale basso e tubo orizzontale lungo per avere la migliore stabilità in volo e anche con le ruote attacate a terra. A sentire i rider è una bici veramente easy and flicable
3) Rune 150mm posteriori con un funzionamento della sospensione posteriore completamente rivisto rispetto al pyre. La Rune è decisamente più incline agli impatti grandi, più stabile grazie all'interasse più lungo rispetto al pyre. Acoppiabile ad ammortizzatori ad aria, large volume, o molla olio Peso corrispondente al Pyre 2007, ma con ua polivalenza, intesa verso un uso più free, decisamente maggiore. Pedalabilità incredibile mutuata direttamente dalla Pyre.
4) Pyre mkII: una bici da trail riding, epic crosscountry che con un montaggio adeguato può scendere a pesi decisamente bassi ampiamente sotto i 12kg. 120mm di corsa al posteriore per un funzionamento quasi lineare per sfruttare al meglio gli ammortizzatori ad aria tipo fox rp23. La Pyre 2008 sarà completamente diversa dalla sua pregenetrice nell'utilizzo decisamente più orientato all'xc, magari anche massacranti granfondo, con un peso del frameset ridotto rispetto al passato
5) Rampant: la bici da 4x per un uso decisamente race leggera, veloce con una corsa al posteriore Molto progressiva (100mm) per non subire dell'effetto bob in pedalata e assorbire in maniera efficace gli atterraggi dai salti. A mio avviso, con una forcella 140mm regolabile anhe a 100, un'ottima alternativa alla solita front.
6) Legend MKII: se ne parlerà in primavera inoltrata...un telaio da discesa decisamente innovativo per funzionamento e comportamento della ruota posteriore. Aspettiamo decisamente curiosi.
Tutte le bici conservano una rigidità torsionale molto elevata, una sorta di marchio di fabbrica Banshee, grazie alle paratie longitudinai di rinforzo inserite nei foderi posteriori bassi ed obliqui.
Scusate la noia ma spero di essere stato chiarificatore

Grazie delle delucidazioni, ma quando si potranno avere le bici?( in particolare scythe e wildcard?)
La scythe in versione finale cambierà rispetto ai 3D visti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo