B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Hai sempre ragione tu...bravo....:medita:

Mi pare di aver argomentato e spiegato.
Se la pensi diversamente buon per te, ma se inizi con queste risposte ...
Poi sarebbero tutti arroccati sulle loro posizioni, gli altri, tu no vero ? :medita:
Se vuoi discutere correttamente ARGOMENTA, se dai risposte come queste ... lasciamo perdere va che non ho voglia di dare quotazioni negative e litigi vari. :omertà:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Mister h
Ho scritto che manca quel 0.1 e che forse la doppia è il migliior compromesso
Non che la userò
Ahaha
Cmq è giusto far notare i pro e i contro delle due possibilità.
Ora passiamo ad altro.

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk

Volevo solo dire che la filosofia di pedalare singlespeed mi sembra molto più coerente con la semplicità di un 1 x 11, anzi anche troppo, meglio 1 x 10 ;-).
Se manca quello 0.1 si riduce la corona davanti quanto basta per la salita e sulle discese più veloci scendo senza pedalare come si fa in SS, perchè no ? ;-)
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Mi pare di aver argomentato e spiegato.
Se la pensi diversamente buon per te, ma se inizi con queste risposte ...
Poi sarebbero tutti arroccati sulle loro posizioni, gli altri, tu no vero ? :medita:
Se vuoi discutere correttamente ARGOMENTA, se dai risposte come queste ... lasciamo perdere va che non ho voglia di dare quotazioni negative e litigi vari. :omertà:

Io ho argomentato, e anche molto bene.
Tu addirittura contesti il dato più palese di tutti e cioè la maggiore modulabilità dei rapporti.
Cosa si può rispondere? che hai ragione tu e basta.
Tanto qui sono tutti professori sulla carta.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.372
2.060
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Mister H
Vero, preferisco la semplicità e se devo scegliere, scelgo 1x10 o 1x11. E davanti va bene il 26. Tanto la velocità di punta non mi interessa.
Massimo e mister h...dai non vi scaldate...son solo punti di vista...a me piacciono le tettone...a te le magre...
Su su.

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Io ho argomentato, e anche molto bene.

Abbi pazienza ma se le argomentazioni sono che non serve a niente, solo a far spendere soldi ...evviva ! :-((

Quando usavo il corpetto tipo Shimano ne ho cambiati 2 perche causa "denting" si riducevano così:

attachment.php


Con il corpetto XD questo non succederà mai perchè il pignone è bloccato in alto dalla ghiera filettata, non all' esterno.
Quindi a me ha fatto risparmiare, non spendere inutilmente. :medita:

attachment.php


Se questo non è un miglioramento allora torniamo alla ruota libera avvitata. :omertà:

Sulla doppia OK hai qualche rapporto più ravvicinato e un range più ampio di una velocità, ma la scelta è comunque limitata a 2 pacchi pignoni con il nuovo Shimano.
La doppia non la volevo cambiare neppure io, ma poi quando ho valutato attentamente ho capito che con il monocorona erano più i vantaggi degli svantaggi e ai rapporti più ravvicinati alla fine si rinuncia davvero a poco. Svantaggi che con le gomme plus per me aumentano visto lo spazio limitato tra deragliatore e gomma. Quindi se si vuole stare tranquilli ed evitare contatti e accumulo di fango sul deragliatore (che saranno comunque sempre maggiori che con lo spazio completamente libero senza deragliatore) o si fa il carro lungo o si monta un movimento da 80mm quindi componenti extra, quindi dove sta il risparmio ?

Se guardiamo bene le plus che montano la doppia sono di bassa fascia di prezzo e montano componenti economici dove il monocorona non esiste ancora.

Poi per me montate anche la tripla, come ho detto non vendo gruppi e non devo convincere nessuno. Montare la singola o la doppia è comunque una scelta personale, non quasi OBBLIGATA. :medita:
 

Allegati

  • 318261d1197503243-damaged-wtb-laserdisk-lite-freehub-body-wtb-freehub-body-.jpg
    318261d1197503243-damaged-wtb-laserdisk-lite-freehub-body-wtb-freehub-body-.jpg
    155,5 KB · Visite: 130
  • sram_mtb_xd_driverbody_web_0.jpg
    sram_mtb_xd_driverbody_web_0.jpg
    16,2 KB · Visite: 125

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
NOVITA' DA HAYES- MANITOU.

Mi è arrivata da pochi minuti una mail con i nuovi prodotti 2017, sul mercato dalla prossima primavera;
Nuovi Wheelset Sun Ringlè da 1850 grammi con cerchio da 50 mm. Prezzi ridotti.......non faccio spoil sui nomi, ma sono proprio belle da vedere.....
Si inizia a ragionare!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
NOVITA' DA HAYES- MANITOU.

Mi è arrivata da pochi minuti una mail con i nuovi prodotti 2017, sul mercato dalla prossima primavera;
Nuovi Wheelset Sun Ringlè da 1850 grammi con cerchio da 50 mm. Prezzi ridotti.......non faccio spoil sui nomi, ma sono proprio belle da vedere.....
Si inizia a ragionare!

1850gr e come ci sono riusciti? sono fatti di carta stagnola :nunsacci:?
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
chiedo a voi che avete già un po' di esperienza con i copertoni semi fat: se buco quale camera d'aria devo utilizzare per tornare a casa??
Una bella camera robusta da 29 X 2.35 basta come emergenza, altrimenti si trovano anche camere da 26 X 2.7" da DH che sono un po' più robuste e larghe.

Nei negozi Specialized hanno le loro 27.50 X 3" ma sono abbastanza pesanti e voluminose da portarsi dietro come emergenza. Volevo prenderla ma visto che alla fine in 9 mesi non ho mai avuto problemi (il lattice ha sempre funzionato) mi porto dietro solo la 29".
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.372
2.060
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Parlano di cerchi sotto i 600 grammi, poi c'è anche la versione da 40 che pesa 515
Il peso ci sta, visto che le mie ruote carbonio con cerchi da 450 grammi pesano 1650, come al solito poi balla, rispetto al peso dichiarato, quel 5% +- che casualmente è sempre poi....
Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Ecco alcuni dati + o - precisi, in base al configuratore di un noto sito tedesco:

Mozzi Hope Pro 2 Evo boost sia anteriore che posteriore
Cerchi Dt Swiss Xm 551
Raggi Dt Swiss Competition 2.0/1.8
Nippli Dt Swiss pro lock

Peso ruota anteriore: 988 g
Peso ruota posteriore: 1111 g

Tolleranza sempre del 5%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo