B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Io monto 26-42 sulla range e 28-42 sulla plus... E la mia gamba poco allenata ringrazia!! Normalmente però di asfalto ne faccio il meno possibile e spesso solo in salita... Per ora vado bene così... Di fare i 35 in asfalto in pianura sinceramente ne faccio a meno...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Avete finito?
Tanto io la uso ss
Rapporto minimo 32-22

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk

Giuro che un giorno ce la farò a portarvi "in casa mia", voi GASati, poi ne riparliamo, sia di SS, sia di geometrie, sia di "rapporti" "protetti" e non... anche perchè quello che faremo sarà INSINDACABILMENTE dopo diversa birra... Te li sogni di notte i "rapporti"! :spetteguless::hahaha:
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Considerando che quindi in molti casi si è obbligati a fare asfalto e che se si monta un 2,8 non si ha una situazione molto diversa da una 29 con 2,35 o 2,40, emerge chiaramente che per molti utilizzatori di plus la doppia sia quasi obbligata.

Magari il nuovo Shimano a 11v, con mozzi boost.

Rimane ancora l'incognita di molte gomme plus annunciate e non ancora arrivate.
Le attuali purtroppo hanno rendimenti in parte deludenti.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Considerando che quindi in molti casi si è obbligati a fare asfalto e che se si monta un 2,8 non si ha una situazione molto diversa da una 29 con 2,35 o 2,40, emerge chiaramente che per molti utilizzatori di plus la doppia sia quasi obbligata.

Mi spieghi perchè la doppia ???

Intanto con la doppia e deragliatore con gomma larga hai distanze troppo risicate, come ho già spiegato nell' altra discussione.

Il monocorona 28 con pacco pignoni 10-42 IMHO è la scelta migliore.

Visto che sei uno stradista, non dovresti avere problemi a pedalare agile, diciamo 90/100 pedalate al minuto ? Allora con un 28 x 10 per una circonferenza gomma di 2300mm a 90 pedalate al minuto fai i 34.7 kmh, 38.6 a 100 pedalate al minuto. Ammesso che uno riesca a mantenere queste velocità con una gomma da 3" ... direi che basta e avanza !!! :medita:

In salita con il 28 x 42 hai un bel rapporto agile. Quindi per me doppia NO GRAZIE !
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Torniamo a noi.
Premesso che
Sono un amante della singola
Ho fatto un srh con la doppia 32/22 e 11-34 e un altro srh con la singola 26 e 11/34 (9v)
( sempre il corto).
Voglio ricordare che la 27+ è una funbike e quindi non credo che nessuno voglia farci i 35 di media.
E io la userei in fuoristrada...cercando di evitare i trasferimenti.
O meglio dipende. Siccome ci posso montare le ruote da 29 magari voglio poterla usare su giri molto scorrevoli.
Allora forse la doppia è il compromesso migliore.
Compromesso si...perché col 29 sarebbe validissima...col 27.5 rimane il problema degli ingombri.
Quindi la riflessione è corretta.
Poi ognuno scelga la sua strada.
Mi duole ammettere che quando inizi a fare 1500-2000m di dislivello ( anche in più salite) sempre sopra il 7/8% alla fine senti la mancanza di un rapporto più corto...e quel 0.1 si sente.
Mi sono capito?

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Non si tratta da fare i 35 di media.
Molti, me compreso, preferiscono pedalare con rapporti più duri, quindi trovarsi con rapporti troppo corti e frullare a 100 rpm per tenere una velocità decente mi sembra inappropriato per le mie esigenze.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Range di rapporti molto più modulabile e completo.

Componenti meno cari e fruibili da più persone.

Costi di manutenzione inferiori per il motivo detto prima.

Maggiore possibilità di personalizzazione.

Range modulabile fino ad un certo punto, anche le scelte sulle doppie native sono diventate limitate. Se vuoi cambiare corone e pignoni a tuo piacimento ok ma spendi molto di più. I prezzi dei nuovi gruppi 11 velocità si sono abbassati di molto ed in ogni caso un prodotto di alta gamma come cassetta SRAM XG monoblocco, vero che costa di più, ma dura molto di più, quindi la differenza subito è alta ma a lungo andare si ammortizza. Vuoi mettere anche la validità del nuovo corpetto XD (nessun problema di denting come invece avveniva con il corpetto tipo Shimano).
Quindi costi di manutenzione inferiori perché ? Se ho più pezzi da cambiare, forse spendo di più ! poi se trovo l' offerta 2 corone al prezzo di 1 ! ;-)

[MENTION=102879]peck[/MENTION]e quello che mi chiedo come si fa a pedalare con la filosofia singlespeed e poi si sceglie la doppia perchè voglio rapporto agile, non voglio frullare, voglio rapporti ravvicinati ecc. ecc. Mi pare un controsenso, uno abituato a pedalare SS quando ha 11 velocità ne ha anche troppe, no ? :smile:

Comunque non vendo gruppi e non devo convincere nessuno. Degustibus, ognuno ha le sue preferenze.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Range modulabile fino ad un certo punto, anche le scelte sulle doppie native sono diventate limitate. Se vuoi cambiare corone e pignoni a tuo piacimento ok ma spendi molto di più. I prezzi dei nuovi gruppi 11 velocità si sono abbassati di molto ed in ogni caso un prodotto di alta gamma come cassetta SRAM XG monoblocco vero che costa di più, ma dura molto di più, quindi la differenza subito è alta ma a lungo andare si ammortizza. Vuoi mettere anche la validità del nuovo corpetto XD (nessun problema di denting come invece avveniva con il corpetto tipo Shimano).
Quindi costi di manutenzione inferiori perché ? Se ho più pezzi da cambiare, forse spendo di più ! poi se trovo l' offerta 2 corone al prezzo di 1 ! ;-)

[MENTION=102879]peck[/MENTION]e quello che mi chiedo come si fa a pedalare con la filosofia singlespeed e poi si sceglie la doppia perchè voglio rapporto agile, non voglio frullare, voglio rapporti ravvicinati ecc. ecc. Mi pare un controsenso, uno abituato a pedalare SS quando ha 11 velocità ne ha anche troppe, no ? :smile:

Per quel poco che ho provato SS posso dirti che, a parte una resa della trasmissione decisamente superiore ad una trasmissione a marce, l'effetto psicologico di non aver altro che quel rapporto ti sprona moltissimo; perso questo effetto psicologico si decade nella ricerca della rapportatura più svariata (senza esser più abituati a fruirne vantaggiosamente)... :hahaha:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo