bèrghèm point.......2012, eccoci !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JAG

Biker grossissimus
Ci siamo passati sopra senza troppi commenti, ma in effetti è un giro che merita.
Bisogna però specificare alcune cose:
il tratto AM di questo giro inizia alla forca di Aviatico a ca. 1.060 mt.
La Forca la si può raggiungere in diversi modi, nel nostro caso siamo saliti da Gazzaniga verso Orezzo su asfalto, prima di Orezzo si prende uno sterrato sulla DX che conduce alla valle del Gru e da li si sale, per ripide rampe, fin sotto il Poieto e poi alla Forca.
Per farla più semplice, meno faticosa ma anche meno bella, si può salire per asfalto da Orezzo, Ganda, Aviatico.
Fin qui tutto OK.
Dalla Forca inizia il sentiero CAI 519, per qualche minuto si spinge la bici, poi inizia un mangia e bevi molto divertente fino ad una Chiesetta, dove parte a DX il CAI 525.
Noi abbiamo continuato, in salita, sul 519 ma il 525 sfilerebbe sotto tutte le creste mantenedosi in quota 1.200 mt. ca.
Non sappiamo come sia, ma pensiamo tolga la fatica della salita con la bici in spalla, ma anche l'ebrezza del sentiero sulle creste, che poi scende dalla cima del Succhiello fino a sotto il Roccolo Barbata.
La salita sulle creste è tosta, la bici è un "optional inutile" che per ca. 1 ora e 1/2 non tocca (quasi) mai le ruote in terra.
Ci sono delle rocce da scalare con l'aiuto delle mani e si è sempre in bilico sul costone della montagna.
Prima di arrivare alla cime del Suchello, si passa per numerose "anticime" che danno l'illusione di essere arrivati.
Solo alla fine, si vede finalmente il Suchello a la ripidissima ennesima salita da fare.



La cima è a ca. 1.540 mt. e quando ci si arriva si è mollllto soddisfatti ....



La discesa inizia subito ripida e divertente, con travesi un po' esposti e tornantini uno dopo l'altro ...



Dopo ca. 1 km. c'è un tratto in leggera salita, pedalabile fino al roccolo Barbata .....



Dal roccolo il sentiero da prendere, abbandonato il 519 che va in cima all'Alben od al bivacco Testa, è a DX.
Prima si prende il 52 (che è lo quello che passa basso), poi dopo poco a SX il 525A.
Questo è un continuo cambio di fondo: terra, prato, bosco, rocce fisse, pietroni, rocce smosse, di nuovo tornanti, traversi, ancora tornanti e ghiaioni.
Continui sono anche i cambi di pendenza, da ripidoni esagerati a traversi in leggera salita ..... insomma, un po' di tutto ....






Alla fine la discesa è lunga quasi 10 km. ed in fondo alla val Vertova il sentiero confluisce con il 527 che scende dal Testa nel tratto finale prima di arrivare sullo sterrato.

Lo ripeto, è un giro mlto bello, ma è faticoso e ci vuole un po' di attitudine al portage ed alla camminata in cresta. Le scarpe devono essere adatte, ben suolate, non certo da XC ...

PS: l'acqua non si trova fino in fondo alla valle (li anche troppa!), ma se ne consuma in quantità industriale cammiando a lungo sotto il sole.
Meglio farne una bella scorta già alla fontana della valle del Grù .....

NB: il giro lo ha proposto Marchino, ma di fatto è un giro stile "JAGgata", quindi ....
 

PIERPIER54

Biker tremendus
5/1/08
1.371
1
0
BG Villa di Serio
Visita sito
Bike
HAIBIKE
quindi.. chi va con lo zoppo... :hahaha:

io,Mario,Giuan,Strap, lo abbiamo fatto circa 4o5 anni fà, evitando però la cima del suchello, passando dal 525, e sciendendo dal 527, ricordo una sfacchinata!
il vostro peggio ancora! bravi!
domammatina sò à cà à fan'caso!YES!
quindi...ù valgua al ghè sta det! se c'è qualcuno chèl mè fà compagnia...fim saì!
BYE!
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
missione compiuta..:yeah!:

14 FdP (ci metto anche i tre Valtellinesi) eravamo...:}}}:
dati tecnici non ne ho così come di fotografie (mie, di quelle degli altri non ho ancora la liberatoria x pubblicarle e quelle del brunino non so mai se riuscirò a vederle). Mi ricordo che son stati tre belle giornate di mtb di cui la 1^ particolarmente faticosa ma forse anche quella dove abbiamo fatto il giro migliore e, di sicuro, quella dove il sole c'ha fatto compagnia tutto il giorno. Poi....bagno a Cavoli, visita all'Acquario (domenica mattina, pioveva), visita ai vari ristoranti della zona, scoperta della Palamitta (palafitta con la calamita), le barze del mario, qualche vicissitudine con i traghetti, nessuno che s'è fatto male e.....o-oo-oo-o
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
io,Mario,Giuan,Strap, lo abbiamo fatto circa 4o5 anni fà, evitando però la cima del suchello, passando dal 525, e sciendendo dal 527, ricordo una sfacchinata!
il vostro peggio ancora! bravi!
domammatina sò à cà à fan'caso!YES!
quindi...ù valgua al ghè sta det! se c'è qualcuno chèl mè fà compagnia...fim saì!
BYE!

se riesco ad alzarmi ad un orario consono :ronf: ti chiamo domattina ... ho libera la mattina ..... a che ora vorresti iniziare a pedalare?:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo