avid 7 contro formula oro

Scusami ma io ho cercato di dare delle mie impressioni , ognuno
avrà propri pareri credo !
per questo quando si fanno dei test , la meglio risulta su delle statistiche , non su opignoni personali del raider !o-o

guarda che la mia era una curiosità, io ho i seven con i polignali da 160....per quello mi informavo, ho provato i formula e mi sembravano leggermente migliori, ma avevano i dischi da 180, quindi pensavo dipendesse anche da quello, se mi dici che con i 203 gli avid vanno meglio, sono molto contento!
 
Scusami ma io ho cercato di dare delle mie impressioni , ognuno
avrà propri pareri credo !
per questo quando si fanno dei test , la meglio risulta su delle statistiche , non su opignoni personali del raider !o-o

noi abbiamo avuto una stagione di prove, con cui siamo arrivati alle nostre conclusioni. Ieri cmq si è svolto il convegno con la Sram, e anche li le nostre impressioni sono state confermate, con i tecnici Sram che lodavano i Code, che rispetto ai 7, "sono" un freno da dh. Se fossero stati così performanti non ci sarebbe stato bisogno di un nuovo progetto. Da parte di formula, il 18 e il 24 sono rimasti identici all'anno precendente, con l'aggiunta dell'oro bianco, freno identico al 24 ma con una comoda leva disegnata specificatamente per l'uso mono dito come in dh (quindi poco più leggero) e finitura lucida.
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Io con i 7 mi trovo bene anche perche con la regolazione delle pastiglie riesco a regolare la leva ad 1 cm dalla manopola questo mi permette di non stancare le dita.
Con un freno troppo potente rischieresti di bloccare la ruota con conseguente perdita di aderenza magari all'anteriore ed il rischio di cadere elevato. Bisogna imparare a modulare i freni e ed a usarli il meno possibile.
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Io per risolvere il dilemma lì ho presi tutti e due, e già che cero adesso mi è appena arrivato il nuovo Hope MotoFR, peccato che non aveva ancora i nuovi dischi autoventilati, per quelli dovrò aspettare l'anno prossimo.
CIAO :rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
sono molto interessato alle prestazioni del nuovo motoFr giacchè i mono m6ti in quanto a potenza mi avevano deluso.

rispetto ai k24 come sono i nuovo hope?
modulabilità?
peso?
impressioni?
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
i 24 sono cari...
i 18 sono offerti a un buon prezzo ma sono i 2006, e con le spese di spedizione li paghi come in italia in certi negozi... ;-)

Come riportato sopra i k18 non sono cambiati rispetto all'anno scorso, certo se uno non deve fare ulteriori acquisti e in negozio li trova ad un prezzo simile meglio prenderli lì.
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Cos...vuoi un riassunto tecnico o.....Io mischio...:mrgreen: Da vedere sono gli hope probabilmente più belli, tutti lavorati al cnc dal pieno. Non credo che si discostino molto come peso rispetto ai 4, in compenso la frenata è molto più brutale, finalmente al pari di formula e avid, devo cmq aspettare ancora un pò per poter montare i famosi dischi autoventilati, che dovrebbero permettere al freno di lavorare ancora meglio mantenendo temperature più basse. Poi la mia versione ha le leve conformate per frenare con un dito o due, Oriano direbbe "DA SBORONE!!!!".
CIAO :rock-it: :rock-it: :rock-it:
Ps. Cmq che resti tra noi, io non sono per nulla un tecnico, ma se non è uno sfizio, con quella cifra non solo ti prendi i formula ma anche qualche pastiglietta di ricambio ;-)
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Guarda rispetto ai 4/6 non c'è paragone, sono molto più potenti e brutali, il paragone con avid e formula però non poso ancora farlo anche perchè li ho usati una volta sola.
CIAO :rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
testati avid 7 per bene in due giornata di discese lunghe e pietrose
modulabilità ottima potenza ottima che altro dire dei gran freni rispetto ai vecchi hayes nine il giorno e la notte
:free:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo