AVBM 2021

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
Fatta per la seconda volta, confermo che a mio modo di vedere è la marathon più bella che abbiamo, sia come percorso che come organizzazione (inferiore alla Hero solo per i panorami).
Percorso impeccabile e organizzazione top…chiuso il percorso endurance in 4.40…l’anno prox puntiamo a stare sotto le 4.30…
 
  • Mi piace
Reactions: ceszij and carlao

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
Peccato solo per qualche intoppo nei single track che mi ha fatto perdere qualche minuto rispetto a ragazzi con cui ho fatto tutta la gara…
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Si certo il lungo, tenendomi anche abbastanza in quanto non avevo minimamente idea del percorso e delle reali difficoltà...l'anno prossimo andrà meglio, ne sono sicuro.
Per l'endurance dell'Avbm credo che finirlo intorno alle 5 ore e 30 sia un ottimo risultato e che ci puoi arrivare, soprattutto se non ti fermi a tutti i ristori.
Io credo di farne solo uno per mangiare qualcosa verso metà gara + altri 2 per l'acqua, massimo mi fermerò 5 minuti in totale.
Alla Hero nel complesso mi son fermato 20 minuti, ma 2200m di dislivello in più si fanno sentire, soprattutto dopo l'Ornella e il Sourasass.
Alla fine ho sforato di qualche minuto le 6 ore, devo ammettere che mi è mancato l'ultimo mese di allenamento specifico causa caduta a giugno in BDC, oltre agli effetti del vaccino di 4 giorni prima... In condizioni di forma normali, non so se avrei chiuso comunque in 5h e mezzo ma credo che mi sarei potuto avvicinare.

Non conoscevo la salita del Prei, tranne che per sentito dire (l'ho pedalata solo per i primi 100-150 m credo, poi a piedi) né tutta la parte che porta al Forte di Oga, un tratto che ho sofferto decisamente, mentre il finale l'avevo provato venerdì pomeriggio, compresi i due ripidissimi scivoli conclusivi (fatti a piedi pure questi)... A bocce ferme, sono soddisfatto per averla portata a termine, ma mi resta un po' di amaro in bocca per la prestazione non ottimale.

PS: il meteo ci ha davvero graziato, se ci fosse stato sabato il tempo di domenica, credo proprio che non sarei nemmeno andato in griglia
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
Alla fine ho sforato di qualche minuto le 6 ore, devo ammettere che mi è mancato l'ultimo mese di allenamento specifico causa caduta a giugno in BDC, oltre agli effetti del vaccino di 4 giorni prima... In condizioni di forma normali, non so se avrei chiuso comunque in 5h e mezzo ma credo che mi sarei potuto avvicinare.

Non conoscevo la salita del Prei, tranne che per sentito dire (l'ho pedalata solo per i primi 100-150 m credo, poi a piedi) né tutta la parte che porta al Forte di Oga, un tratto che ho sofferto decisamente, mentre il finale l'avevo provato venerdì pomeriggio, compresi i due ripidissimi scivoli conclusivi (fatti a piedi pure questi)... A bocce ferme, sono soddisfatto per averla portata a termine, ma mi resta un po' di amaro in bocca per la prestazione non ottimale.

PS: il meteo ci ha davvero graziato, se ci fosse stato sabato il tempo di domenica, credo proprio che non sarei nemmeno andato in griglia
io l'avevo fatta solo nel 2017 quando il tracciato era da 66km mi pare, come sono arrivato sotto il Prei sono sceso e ho spinto, non ci ho nemmeno provato e alla fine non ho perso nulla da chi mi precedeva e l'ha fatta un pò in sella e un pò a piedi.
Per farla in sella mi sarei dovuto risparmiare in tutto il resto del percorso e avrei perso sicuramente più tempo.

C'è da dire che rispetto all'Ornella della Hero, la salita del Prei è una passeggiata di salute, quantomeno se si arriva un pò carichi si può pensare di farla in sella, l'Ornella invece no, bisogna spingere e imprecare per 30/40 minuti. E questo è il motivo per cui sicuramente rifarò l'Alta Valtellina e non la Hero.
 
  • Mi piace
Reactions: carlao

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
io l'avevo fatta solo nel 2017 quando il tracciato era da 66km mi pare, come sono arrivato sotto il Prei sono sceso e ho spinto, non ci ho nemmeno provato e alla fine non ho perso nulla da chi mi precedeva e l'ha fatta un pò in sella e un pò a piedi.
Per farla in sella mi sarei dovuto risparmiare in tutto il resto del percorso e avrei perso sicuramente più tempo.

C'è da dire che rispetto all'Ornella della Hero, la salita del Prei è una passeggiata di salute, quantomeno se si arriva un pò carichi si può pensare di farla in sella, l'Ornella invece no, bisogna spingere e imprecare per 30/40 minuti. E questo è il motivo per cui sicuramente rifarò l'Alta Valtellina e non la Hero.
Ieri sera ho visto lo speciale su MTB Granfondo, il presidente del comitato organizzatore dice che per lui è stata l'ultima edizione,

Riguardo alla Hero la penso come te, fatto una volta il lungo e mai più... In futuro non mi dispiacerebbe fare la Dolomiti Superbike
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

jz91

Biker superis
19/6/18
351
128
0
Trentino A.A.
Visita sito
Bike
Front pesante
Si pensato la stessa cosa arrivati sul muro... Almeno dura poco no come l ornella senza senso che imho rovina completamente la gara... Voglio pedalare no spingere, potrebbero mettere una salita dura ma che sia almeno fattibile chiuso OT
 
  • Mi piace
Reactions: lele#39

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.902
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ho visto la gara ieri sera sul canale di MTB Granfondo! (naturalmente ero già a conoscenza dei risultati ecc..)
Che spettacolo di posti e di ambiente!
Non ho mai pedalato là in zona, ma già solo così a vedere le immagini mi sembra uno spettacolo!
 
  • Love
Reactions: ceszij

jz91

Biker superis
19/6/18
351
128
0
Trentino A.A.
Visita sito
Bike
Front pesante
Si confermo, era la prima volta per me e sono rimasto sorpreso chilometri di single track tutti fattibili dove nei percorsi o altre gare a cui sono abituato c'è sempre il solito smosso stupido o sassi vari

Ho visto ora il video e se saltasse questa gara sarebbe un brutto colpo per il movimento. Devo dire infatti che a Bormio dove eravamo non si sentiva tanto l'aria di festa come durante la Hero ad esempio
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
Si pensato la stessa cosa arrivati sul muro... Almeno dura poco no come l ornella senza senso che imho rovina completamente la gara... Voglio pedalare no spingere, potrebbero mettere una salita dura ma che sia almeno fattibile chiuso OT
L'Ornella nn ha senso, la penso come te, tra l'altro ti rovina anche la salita successiva al Surasass (dura ma fattibile in condizioni normali) che sei costretto a fare un pò a spinta e un pò in sella perchè sei devastato da 40 minuti di portage, io vado ad una gara per pedalare non per spingere la bici. Chiuso OT.

Mi auguro vivamente che non tolgano questa gara perchè secondo me è la miglior marathon in circolazione.
 

MVK90

Biker novus
18/10/17
7
6
0
34
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 8 2020
Alla fine chiusa in 6.07..patito molto la parte dalla Val viola in poi, peccato perché nella prima parte ero andato abbastanza bene...le discese sempre belle, soprattutto la parte finale mi sono divertito un sacco!
Speriamo che per l'anno prossimo cambino idea, sarebbe davvero un peccato perdere questa marathon!!
 
  • Mi piace
Reactions: carlao

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Alla fine chiusa in 6.07..patito molto la parte dalla Val viola in poi, peccato perché nella prima parte ero andato abbastanza bene...le discese sempre belle, soprattutto la parte finale mi sono divertito un sacco!
Speriamo che per l'anno prossimo cambino idea, sarebbe davvero un peccato perdere questa marathon!!
Abbiamo impiegato più o meno lo stesso tempo, tu immagino il percorso Marathon però
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
548
291
0
cesano maderno
Visita sito
Che gara superlativa---è sicuramente il mio tracciato preferito, pedalabilissima e panoramicissima la prima metà, estenuante ma variegata e sorprendente la seconda. Non esiste IMHO un percorso così nelle altre GF. Contentissimo di aver completato l'Endurance dopo 2 marathon nel 2017 e 2018, così ho potuto godermi meglio la seconda metà che in precedenza avevo sempre fatto trascinandomi....troppo divertente, giusto compromesso tra difficoltà tecniche e scorrevolezza, quanti bei ST!
Nel 2018 la feci distrutto e sotto un diluvio devastante, stavolta proprio godimento (e tanta sofferenza visto che non ero allenato) ma che soddisfazione.

I ristori erano ben superiori alle attese, nonostante le dichiarazioni prima della partenza (questione COVID), ottimamente organizzata come sempre (siamo ai massimi livelli) e lavaggio bici STRATOSFERICO (mai visto niente di simile in altre gare) con scelta tra acqua, aria compressa, lavatrice per bici---e ci voleva, che la mia all'arrivo era irriconoscibile a causa delle piogge delle settimane precedenti (la giornata invece un culo pazzesco, bella e poi nuvolosa, solo 2 scroscetti ho preso).

Che dire, mi manca di già---le foto del servizio gara epiche, in particolare IMHO quella con il ghiacciaio di Cima Piazzi sullo sfondo---TOP!

Io devo dire che non credo la gara possa morire, ormai è iper consolidata nel gotha della MTB GF marathon, semmai sarà l'ottimo organizzatore (grazie per tanti anni di grandioso lavoro) che forse si ritira, ma mica vorranno perdersi altre stagioni entusiasmanti, dai....morirei senza questa gara! ;-)

Detto questo, c'è un solo fattore che non mi è piaciuto, rispetto alle passate edizioni: il nuovo finale.

Quando siamo arrivati al forte di Oga già pregustavo l'intera discesa fino alle Motte lungo il divertentissimo tracciato dell'ormai estinto bike park e, invece, ancora saliteeeeeeee??? Ma nooooo, belli i boschi, carino un tratto a tornanti iper flow, ma tutto quello sterratone e poi la risalita per fare la discesa "vertical" giù ad Isolaccia a fine gara, ma no dai! Io l'ho fatta tutta in sella ma non l'ho trovata divertente, troppo ripida!
Molto molto meglio la discesa del bike park, tutta da guidare con radici e sassi---Spero riprendano il vecchio finale, questo mi è sembrato per gli elite, in modo da sferrare l'attacco finale poco prima del traguardo. Voi che ne pensate?

In ogni caso, viva la Alta Valtellina, la gara più bella che ci sia! :-)
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
Che gara superlativa---è sicuramente il mio tracciato preferito, pedalabilissima e panoramicissima la prima metà, estenuante ma variegata e sorprendente la seconda. Non esiste IMHO un percorso così nelle altre GF. Contentissimo di aver completato l'Endurance dopo 2 marathon nel 2017 e 2018, così ho potuto godermi meglio la seconda metà che in precedenza avevo sempre fatto trascinandomi....troppo divertente, giusto compromesso tra difficoltà tecniche e scorrevolezza, quanti bei ST!
Nel 2018 la feci distrutto e sotto un diluvio devastante, stavolta proprio godimento (e tanta sofferenza visto che non ero allenato) ma che soddisfazione.

I ristori erano ben superiori alle attese, nonostante le dichiarazioni prima della partenza (questione COVID), ottimamente organizzata come sempre (siamo ai massimi livelli) e lavaggio bici STRATOSFERICO (mai visto niente di simile in altre gare) con scelta tra acqua, aria compressa, lavatrice per bici---e ci voleva, che la mia all'arrivo era irriconoscibile a causa delle piogge delle settimane precedenti (la giornata invece un culo pazzesco, bella e poi nuvolosa, solo 2 scroscetti ho preso).

Che dire, mi manca di già---le foto del servizio gara epiche, in particolare IMHO quella con il ghiacciaio di Cima Piazzi sullo sfondo---TOP!

Io devo dire che non credo la gara possa morire, ormai è iper consolidata nel gotha della MTB GF marathon, semmai sarà l'ottimo organizzatore (grazie per tanti anni di grandioso lavoro) che forse si ritira, ma mica vorranno perdersi altre stagioni entusiasmanti, dai....morirei senza questa gara! ;-)

Detto questo, c'è un solo fattore che non mi è piaciuto, rispetto alle passate edizioni: il nuovo finale.

Quando siamo arrivati al forte di Oga già pregustavo l'intera discesa fino alle Motte lungo il divertentissimo tracciato dell'ormai estinto bike park e, invece, ancora saliteeeeeeee??? Ma nooooo, belli i boschi, carino un tratto a tornanti iper flow, ma tutto quello sterratone e poi la risalita per fare la discesa "vertical" giù ad Isolaccia a fine gara, ma no dai! Io l'ho fatta tutta in sella ma non l'ho trovata divertente, troppo ripida!
Molto molto meglio la discesa del bike park, tutta da guidare con radici e sassi---Spero riprendano il vecchio finale, questo mi è sembrato per gli elite, in modo da sferrare l'attacco finale poco prima del traguardo. Voi che ne pensate?

In ogni caso, viva la Alta Valtellina, la gara più bella che ci sia! :-)
concordo in quasi tutto, a parte il finale, a me è piaciuto, direi molto croccante (però sono arrivato senza nessuno davanti) me lo sono goduto e fatto bello allegro. Diverso è se trovi qualcuno che scende a piedi, diventa un'agonia...

Cmq mi auguro vivamente che questa non fosse l'ultima edizione, è l'unica gara che sono certo di voler rifare...
 
  • Mi piace
Reactions: ceszij

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
548
291
0
cesano maderno
Visita sito
hahhaa il termine "croccante" per una tracciato mi mancava, grande! ;-)

In effetti io ho scansato due persone sulla discesa che andavano a piedi, ma il retrotreno era in perenne derapata e la ruota anteriore libera per non volare, quindi non avrei potuto evitarli se avessi sbagliato la traiettoria....mi pare un po' estrema per chiudere una gara che (muro di Prei a parte) si caratterizza per un livello tecnico sempre facile-medio.

Ma al di là di valutazioni tecniche, per te che avevi già disputato un'altra edizione, come sensazioni, il nuovo finale è dunque più bello di quello delle passate edizioni? Io ero innamorato del finale dal bike park: dove la trovi una gara che finsice così? Secondo me serviva proprio a mettere la ciliegina sulla torta per un percorso superlativo!

Su Ornella e Prei non so che dire, saliti entrambi diverse volte in gara eppure non riesco ad odiarli, forse perchè da appassionato di all-mountain sono abituato a fare sentieri a piedi per alcuni tratti....diciamo che sono caratteristici e, in un certo senso, mi piacerebbe provare a farli da fresco, senza gara e calca, per capire se sono pedalabili, perlomeno per più del 50% del tracciato, con una buona condizione fisica....

In ogni caso lunga vita alla Alta Valtellina Bike Marathon, organizziamola noi forumendoli se non ci pensa qualcun altro! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: lele#39

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
hahhaa il termine "croccante" per una tracciato mi mancava, grande! ;-)

In effetti io ho scansato due persone sulla discesa che andavano a piedi, ma il retrotreno era in perenne derapata e la ruota anteriore libera per non volare, quindi non avrei potuto evitarli se avessi sbagliato la traiettoria....mi pare un po' estrema per chiudere una gara che (muro di Prei a parte) si caratterizza per un livello tecnico sempre facile-medio.

Ma al di là di valutazioni tecniche, per te che avevi già disputato un'altra edizione, come sensazioni, il nuovo finale è dunque più bello di quello delle passate edizioni? Io ero innamorato del finale dal bike park: dove la trovi una gara che finsice così? Secondo me serviva proprio a mettere la ciliegina sulla torta per un percorso superlativo!

Su Ornella e Prei non so che dire, saliti entrambi diverse volte in gara eppure non riesco ad odiarli, forse perchè da appassionato di all-mountain sono abituato a fare sentieri a piedi per alcuni tratti....diciamo che sono caratteristici e, in un certo senso, mi piacerebbe provare a farli da fresco, senza gara e calca, per capire se sono pedalabili, perlomeno per più del 50% del tracciato, con una buona condizione fisica....

In ogni caso lunga vita alla Alta Valtellina Bike Marathon, organizziamola noi forumendoli se non ci pensa qualcun altro! ;-)
A me piacciono entrambe le soluzioni…
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Continuate a ripetere che potrebbe saltare la prossima edizione.Ma sono sentori o notizie certe o quasi?Sarebbe un gran peccato
Il presidente del comitato organizzatore ha dichiarato in un'intervista che per loro è stata l'ultima edizione e non organizzeranno più la manifestazione, se non subentra qualcun altro la vedo dura...
 
  • Sad
Reactions: Robywrc

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
548
291
0
cesano maderno
Visita sito
madò, spero sia stata l'ultima solo per il presidente, non per il CO---che si trovi un altro presidente gulp! Carlao for president, ad esempio! ;-)
Dai ragazzi, è troppo bella per sparire---
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo