Attenzione nel mercatino: Zarantonello Massimo

Marco G

Biker superis
7/3/06
395
2
0
Varazze (SV)
Visita sito
Bike
Bici
Basta usare un proxy pubblico estero, tipo americano, giapponese, ecc... ed il "gioco" è fatto: il forum registra un ip, ma che è quello del provider del proxy!

Ci sono poi quelli che si fanno la rete domestica con il router adsl senza password di accesso. Basta girare in macchina con un portatile acceso e prima o poi se ne aggancia uno.
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Ti faccio un esempio di come intendo il "farla da furbi" portandoti ad esempio l'ultimo acquisto (macchina fotografica). Ho preso il pacco e la bolla, mi sono girato verso il tavolo ed ho scritto con riserva poi ho firmato.
Capisco che moralmente non sia il massimo però, spero concorderai con me, anche essere fregato non lo è...;-)
 

LilloMTB

Biker novus
24/4/08
15
0
0
latina
Visita sito
Io ragazzi ho acquistato spesso su ebay ed un paio di volte sul mercatino...la scelta e' difficile....ma non impossibile a me e' sempre andata bene, prima di fare certi pagamenti meglio avere un cellulare.....sentirli per telefono..chiedere un tel fisso (per importi alti PRETETENDERLO),farsi dare nome e cognome, magari con un espediente...fare un controlllino sugli elenchi telefonici (lo ho fatto io per il mio telaio)chi non deve nascondere nulla non ha prblemi vi assicuro!Al massimo, nel dubbio....si cercano utenti di fiducia che postano spesso sul forum....che sono nella zona di vendita...si chiede loro la cortesia di "VISIONARE PERSONALMENTE" la merce sul posto a titolo di "amicizia".....evitando truffe di un certo livello....poi per spese piccole...le chiappe rodono lo stesso ...ma un po meno!:smile:
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
Io ragazzi ho acquistato spesso su ebay ed un paio di volte sul mercatino...la scelta e' difficile....ma non impossibile a me e' sempre andata bene, prima di fare certi pagamenti meglio avere un cellulare.....sentirli per telefono..chiedere un tel fisso (per importi alti PRETETENDERLO),farsi dare nome e cognome, magari con un espediente...fare un controlllino sugli elenchi telefonici (lo ho fatto io per il mio telaio)chi non deve nascondere nulla non ha prblemi vi assicuro!Al massimo, nel dubbio....si cercano utenti di fiducia che postano spesso sul forum....che sono nella zona di vendita...si chiede loro la cortesia di "VISIONARE PERSONALMENTE" la merce sul posto a titolo di "amicizia".....evitando truffe di un certo livello....poi per spese piccole...le chiappe rodono lo stesso ...ma un po meno!:smile:

Quoto, forse siamo un pò OT...comunque anche se il rischio c' è sempre può essere anche limitato.

Io ho comprato la mia bici sul mercatino, 600 euri, praticamente il mio primo acquisto serio on line, non ho potuto vedere la merce per motivi di distanza ...Ma tutto è andato benissimo.
Se si leggono i feedback, non si acquista da utenti di cui non si sa nulla, che non scrivono nulla sul forum e non hanno feedback ecc...si stà più tranquilli
Comunque questi topic sono fondamentali...quindi chiudo l' ot.
 

CARESTIA

Biker serius
13/9/05
111
0
0
49
vicenza
Visita sito
Io questo Massimo Z. l'ho sentito per l'acquisto dell'epic e a chiacchere tutto OK unica cosa che mi ha fermato è stata la richiesta di un piccolo acconto 100-200 euro ed il resto alla consegna in più l'assenza di dati sul profilo dell'utente, cioe nessun post, nessun nome luogo di abitazione in piu era nuovo e il prezzo stracciatissimo, comunque personalmente dialogando un po con il venditore avendo tutti i suoi dati e se si vede che partecipa alla vita del forum, meglio se ha feedbak non ho problemi a fare spese anche rilevanti. Un consiglio meglio che i campi dei dati siano tutti compilati e non con nomi di fantasia.
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
Su ebay e online generalmente ho acquistato parecchio.

POSTEPAY è totalmente INSICURA e INAFFIDABILE


Aprire e chiudere una postepay non è come aprire/chiudere un conto in banca, quindi pagate con bonifico bancario se non siete sicuri al 100% del venditore.

Di sicuro non chiuderà un conto in banca per xxx € :)
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
Non è sempre così, per esempio quando la feci io, bastava la carta d'identità, a volte basta il codice fiscale (dove non c'è foto tra l'altro).

comunque sia un conto in banca è molto più sicuro, non lo apri e chiudi così in scioltezza.

Non è mia opinione basta googlare un pò per verificare quanto siano effimeri i controlli su postepay.
Come basta vedere che su molti siti di e-commerce e/o mercatini online tale pagamento viene ampiamente sconsigliato.

Un'altro motivo è dato dal fatto che l'unico tipo di versamento su postepay è visto come una ricarica da terzi della carta, non è un cc dove possono effettuare pagamenti o bonifici.
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
, comunque personalmente dialogando un po con il venditore avendo tutti i suoi dati e se si vede che partecipa alla vita del forum, meglio se ha feedbak non ho problemi a fare spese anche rilevanti. Un consiglio meglio che i campi dei dati siano tutti compilati e non con nomi di fantasia.

il discorso del feedback lo capisco ma non lo condivido in pieno.
Mi spiego, come vedete non è molto tempo che sono iscritto e non partecipo in maniera attivissima al forum, tempo fa (marzo se non ricordo male) ho venduto la mia precedente bicicletta con 8 mesi di vita ad un prezzo allettante; se le persone che mi hanno contattato avessero seguito i miei feedback (inesistenti) non mi avrebbero nemmeno preso in considerazione!
In sintesi una prima vendita c'è per tutti!
 
io ho cpmprato un telaio crab l'anno scorso da un forumendolo...1000 euri tutti e subito con postepay...e la bimba è arrrivata dopo 5giorni...
il forumendolo era però registrato da tempo ed aveva un botto di messaggi e feedback positivi.
comunque un truffatore potrebbe registrarsi con diversi nick e darsi dei feedback da solo...credo che la cosa più sicura sia comprare da un forumendolo di vecchia data e con un bel po' di posts sulle spalle...
Purtroppo io,ma me tanti altri scommetto,credo sempre nella buona fede degli altri.
Il fatto è che io non farei MAI una porcata simile,e mi aspetto che altrettanto facciano gli altri...e così sono ad alto rischio inculatura...
 

sberladh

Biker serius
25/5/08
173
1
0
ESTCOST
Visita sito
ciao a tutti , mi volevo associare con tutti quelli che danno un po' di fiducia al "prossimo" perche una prima volta c'e' per tutti , io ho cominciato a vendere sul mercatino e potevo avere tutti i requisiti per essere un truffatore visto che : inscritto da poco ,pochi messaggi e nessuna reputazione...... ma non è cosi' visto che ora qualche feed me lo sono guadagnato .......
comprando su internet la prudenza non e mai troppa e le truffe sono all'ordine del giorno , magari basta solo stare con i piedi per terra......
 

Coso

Biker serius
21/1/06
158
0
0
Fusignano (Ra)
Visita sito
cosa vuol dire insicura e inaffidabile??????????
se apri una postepay devi esibire codice fiscale e documento valido.....quindi dietro per forza ci stà una persona del tutto rintracciabile.




postepay è la cosa più inaffidabile del web, paypal o bonifico(ma col bonifico i tempi si allungano ed è un casino farsi rimborsare), son le soluzioni migliori.
 
il problema è che una soluzione SICURA non esiste, salvo consegna a mano, ovvio che chi ha centinaia di post, dovrebbe in teoria essere esente da da fregature, ma certezze anche in questo caso non ci sono, su ebay, mi hanno fregato 130 euro nonostante paypall.....il tipo ha chiuso il conto e tutti a boscca aciutta....considerando che eravamo oltre 70 in attesa......il bello è che ebay sà benissimo chi è visto che ha altri 4 alias....solo che evidentemente facendo centinaia di transazioni.....a loro conviene....
ciao
contax
 

seagate

Biker urlandum
allora sarò io che ho avuto fortuna.....ho appena fatto tre acquisti in queste ultime due settimane due dagli usa uno dall'inghilterra e tutto ok, usato postepay con ebay, poi sono già 4 anni che la uso comprando dvd in mezzo mondo e li ho ricevuti tutti, senza parlare di quelli dove scarico on line...

a volte basta il codice fiscale.....non esiste... sicuro!!!, fidati....servono documenti validi e codice fiscale(il codice per forza non c'è, la foto la trovi sui nuovi documenti d'dentità), altrimenti la carta non te la danno.


naturalmente compro solo su siti segnalati affidabili, e ne valuto il prezzo, comparando con altri siti, certamente non trovo grosse differenze, che possono fare che so l'arrivo del modello nuovo, ma questa è un'altra storia

sto solo dicendo che prima di dire inaffidabile e insicura io ci andrei piano a sparare cosi a zero....forse ci sono 1.500.000 fessi che l'hanno presa? non credo...

se vuoi sconsigliare questo modo di pagamento argomenta la cosa in modo che sia chiaro il tuo concetto spiegandone il perchè.

Altrimenti potremmo dire che campagnolo fa prodotti inaffidabili e insicuri e via di sto genere

ciao
 
allora sarò io che ho avuto fortuna.....ho appena fatto tre acquisti in queste ultime due settimane due dagli usa uno dall'inghilterra e tutto ok, usato postepay con ebay, poi sono già 4 anni che la uso comprando dvd in mezzo mondo e li ho ricevuti tutti, senza parlare di quelli dove scarico on line...

a volte basta il codice fiscale.....non esiste... sicuro!!!, fidati....servono documenti validi e codice fiscale(il codice per forza non c'è, la foto la trovi sui nuovi documenti d'dentità), altrimenti la carta non te la danno.


naturalmente compro solo su siti segnalati affidabili, e ne valuto il prezzo, comparando con altri siti, certamente non trovo grosse differenze, che possono fare che so l'arrivo del modello nuovo, ma questa è un'altra storia

sto solo dicendo che prima di dire inaffidabile e insicura io ci andrei piano a sparare cosi a zero....forse ci sono 1.500.000 fessi che l'hanno presa? non credo...

se vuoi sconsigliare questo modo di pagamento argomenta la cosa in modo che sia chiaro il tuo concetto spiegandone il perchè.

Altrimenti potremmo dire che campagnolo fa prodotti inaffidabili e insicuri e via di sto genere

ciao

si sei fortunato, a me hanno perso (parlo di ebay con paypall.....)

  • Pc laptop Dell 700M da Londra, spedito, mai arrivato...
  • Scheda WWAN 5520 della Novatel, spedita da singapore, mai arrivata
  • cover completa LG 880, spedita da Shangai, mai arrivata spedita 2 volte....mi ha pure rimborsato...
  • Batteria per XPS1210 da Stati uniti, mai arrivata....
solo negli ultimi sei mesi....dipende da quanti acquisti fai, credo sia lew legge dei grandi numeri, se compri 10 oggetti mese è + facile che uno non arrivi, ci vuole anche cul....
ciao
contax
 

ivanmorotti1

Biker ultra
16/4/07
655
1
0
como
Visita sito
si sei fortunato, a me hanno perso (parlo di ebay con paypall.....)

  • Pc laptop Dell 700M da Londra, spedito, mai arrivato...
  • Scheda WWAN 5520 della Novatel, spedita da singapore, mai arrivata
  • cover completa LG 880, spedita da Shangai, mai arrivata spedita 2 volte....mi ha pure rimborsato...
  • Batteria per XPS1210 da Stati uniti, mai arrivata....
solo negli ultimi sei mesi....dipende da quanti acquisti fai, credo sia lew legge dei grandi numeri, se compri 10 oggetti mese è + facile che uno non arrivi, ci vuole anche cul....
ciao
contax
Scusa ma i dazi dogali dall'oriente come sono
 
Scusa ma i dazi dogali dall'oriente come sono

come ti dicevo, su piccoli oggetti tipo buste zero controllo, sul resto, come per gli USA, IVA, spese doganali, ecc. ecc. che cambia da paese a paese, se è UE zero il resto ci sono delle tabelle che puoi chiedere in dogana, di solito il conguaglio IVA è il minimo, oltre le spese del 5%, più extra...
ciao
contax
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo