Associazione Sportiva Dilettantistica Emissioni Zero

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
Domani mattina, con ritrovo alle ore 8,00 c/o l'autogrill Tamoil sulla Milano Varese in direzione Varese nei pressi di Castronno, ci troviamo per andare ad affrontare la Martica.
L'escursione sarà affrontata in modo blando anche per prendere visione dei sentieri e della location che potrebbe avere degli sviluppi futuri..... :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:

Chi si vuole aggiungere è il benvenuto, per qualsiasi informazione contattatemi senza problemi.
 

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
Ieri il nostro Responsabile XC Narratore ha partecipato alla GimondiBike arrivando 937° assoluto e 90° di categoria su 1600 partenti!!

I 39,7 km sono stati coperti in poco più di 2h e 36 minuti.

Come notizia di contorno aggiungo che Pier80, uno dei componenti della ns. squadra alla 24h di Milano, è arrivato 429° assoluto e 50° di categoria impiegando 2h e 10 minuti.

Grandissimi ragazzi!!
 

Narratore

Biker superioris
27/6/07
946
0
0
44
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Cube hpc 26
Ieri il nostro Responsabile XC Narratore ha partecipato alla GimondiBike arrivando 937° assoluto e 90° di categoria su 1600 partenti!!

I 39,7 km sono stati coperti in poco più di 2h e 36 minuti.

Come notizia di contorno aggiungo che Pier80, uno dei componenti della ns. squadra alla 24h di Milano, è arrivato 429° assoluto e 50° di categoria impiegando 2h e 10 minuti.

Grandissimi ragazzi!!

Grazie mille GuRo per aver riportato il nostro risultato alla Gimondi , abbiamo dato davvero tutto e io personalmente sono stato sopreso di me stesso quando sono riuscito a fare tutta la cronoscalata in sella, complimenti anche ad Andrea per il suo 2° posto
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
Grazie mille GuRo per aver riportato il nostro risultato alla Gimondi , abbiamo dato davvero tutto e io personalmente sono stato sopreso di me stesso quando sono riuscito a fare tutta la cronoscalata in sella, complimenti anche ad Andrea per il suo 2° posto

we ciao a tutti!!!
grazie per il presente!!!
forse è la prima volta che arrivo senza un graffio,ma la gimondi rimane sempre una delle mie gare preferite,perfetta per le mie capacità!
andrea ha fatto 2°???? wow mi sa che la methanol a sto giro te la regalano veramente!!!!!! :smile::smile::smile:
speriamo l'anno prossimo di andare tutti insieme su!!! roby.. ero pieno di sbagliato,ma ricordo quello che ho detto!!!! ahahahaha!!!!
ciao e a presto!
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
complimentoni a tutti....:up::up::voxpopul::rock-it::soffriba:
:}}}::}}}:

noi nel mentre ieri ci siamo "sciroppata" la martica che nn c'è piaciuta per niente se vogliamo paragonarla al 10+2 del campo dei fiori che è molto piu divertente da farsi....
prossimo studio: il monte orsa (o qualcosa del genere) che tiziano dice essere una figata :free::free:
 

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
noi nel mentre ieri ci siamo "sciroppata" la martica che nn c'è piaciuta per niente se vogliamo paragonarla al 10+2 del campo dei fiori che è molto piu divertente da farsi....
prossimo studio: il monte orsa (o qualcosa del genere) che tiziano dice essere una figata :free::free:

Prima ci vuole un pò più di allenamento,almeno da parte mia, e devo ricordarmi di portare almeno 3-4 camere d'aria di scorta visto quello successo ieri.....
 

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
Azz quante volte avete bucato?

Andando con ordine:
Poco dopo aver iniziato la discesa Sandro ha bucato davanti e dietro (gomme da dh da 120tpi!!!), sostituite e proseguiamo la discesa.
Arriviamo circa a metà e sento che il posteriore comincia a scivolare a dx e sx, mi fermo, controllo e vedo che è a terra, provo con la bomboletta (la 1° della giornata) si gonfia ma dopo 200 mt gomma di nuovo a terra.
Comincio la sostituzione, era un pò che non lo facevo e ci ho messo qualche minuto di troppo..., riparto e raggiungo gli altri, che mi stavano aspettando.
Riprendiamo la strada verso le auto e patatrac...... gomma a terra di nuovo!!!:omertà: :omertà: :omertà: :omertà: :omertà: !!!!!
Grazie ad Alberto riprovo a mettere un'altra bomboletta (la 2° .....) dopo 200 mt rischio di fare una caduta perchè la gomma posteriore è ancora a terra, mi faccio prestare un'altra camera d'aria, sostituisco e rimonto gonfiando ad una pressione più bassa per evitare che tutti i sassi possano bucare.
Facciamo circa 1 km e mi devo fermare di nuovo con la gomma posteriore fuori uso :omertà: :omertà: :omertà: !!
A quel punto mi è sorto il dubbio che il problema non fosse il tipo di terreno ma un qualche problema all'interno del cerchio, che io non ho trovato al momento.
In compagnia di Alberto, grazie mille per la compagnia!!!, ho proseguito fino al parcheggio percorrendo circa 2 km a piedi in discesa e 300 mt in salita!!! spingendo la bici.

Morale della giornata:
Tanta fatica a salire (non pienamente ripagata dal panorama)
2 bombolette utilizzate
3 camere d'aria bucate
2 km abbondanti a piedi

il mio nervoso non è dovuto non tanto alle continue forature ma al fatto
che ho dovuto camminare così tanto!!

Nei prossim i giorni proverò a controllare il cerchio per cercare di capire il problema.....se sono capace . :nunsacci: :nunsacci:..
 

Narratore

Biker superioris
27/6/07
946
0
0
44
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Cube hpc 26
Andando con ordine:
Poco dopo aver iniziato la discesa Sandro ha bucato davanti e dietro (gomme da dh da 120tpi!!!), sostituite e proseguiamo la discesa.
Arriviamo circa a metà e sento che il posteriore comincia a scivolare a dx e sx, mi fermo, controllo e vedo che è a terra, provo con la bomboletta (la 1° della giornata) si gonfia ma dopo 200 mt gomma di nuovo a terra.
Comincio la sostituzione, era un pò che non lo facevo e ci ho messo qualche minuto di troppo..., riparto e raggiungo gli altri, che mi stavano aspettando.
Riprendiamo la strada verso le auto e patatrac...... gomma a terra di nuovo!!!:omertà: :omertà: :omertà: :omertà: :omertà: !!!!!
Grazie ad Alberto riprovo a mettere un'altra bomboletta (la 2° .....) dopo 200 mt rischio di fare una caduta perchè la gomma posteriore è ancora a terra, mi faccio prestare un'altra camera d'aria, sostituisco e rimonto gonfiando ad una pressione più bassa per evitare che tutti i sassi possano bucare.
Facciamo circa 1 km e mi devo fermare di nuovo con la gomma posteriore fuori uso :omertà: :omertà: :omertà: !!
A quel punto mi è sorto il dubbio che il problema non fosse il tipo di terreno ma un qualche problema all'interno del cerchio, che io non ho trovato al momento.
In compagnia di Alberto, grazie mille per la compagnia!!!, ho proseguito fino al parcheggio percorrendo circa 2 km a piedi in discesa e 300 mt in salita!!! spingendo la bici.

Morale della giornata:
Tanta fatica a salire (non pienamente ripagata dal panorama)
2 bombolette utilizzate
3 camere d'aria bucate
2 km abbondanti a piedi

il mio nervoso non è dovuto non tanto alle continue forature ma al fatto
che ho dovuto camminare così tanto!!

Nei prossim i giorni proverò a controllare il cerchio per cercare di capire il problema.....se sono capace . :nunsacci: :nunsacci:..

Roby forse lo hai già fatto ma controlla anche il copertone a volte rimane la spina/chiodo dentro e continua a bucarti la camera, dai noi abbiamo fatto 1.5km circa a piedi ieri, tra cui gran parte della prima discesa che era inpraticabile tanto che dei pochi che ci hanno provato 2 li han postati via in barella e la salita della prova speciale che abbiamo fatto allegramente tutti in fila dato un megatappone con bestemmie e commenti vari che ti lascio immaginare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo