Associazione biker del centro Italia

WilLupo

Biker assatanatus
lumerennù;875068 ha scritto:
scusate se m'intrometto... ma la lotta non può essere fatta su più fronti? Mi spiego: fare un'associazione "ex novo", da quello che leggo composta da poche persone, che però utilizzi amicizie importanti, ed iscriversi ai CAI amici per lavorare dal di dentro, possono coesistere. Una persona può avere contemporaneamente due tessere mentre chi è allergico al CAI o non crede in quello che propone End, ne avrà solo una. L'importante è presentarsi come Bikers e non come FR DH AM XC ecc......
E' solo una riflessione di uno "straniero".....

Quoto completamente.
Anche perchè agli altri non importano nulla le nostre distinzioni tra le varie specialità (spesso poi non così distinte)

Diversi topic fa è stato detto che la battaglia è per salvaguardare la libertà di percorrere i sentieri con la mtb.
Se poi questi sentieri li raggiungiamo con gli impianti e col furgone (dh, fr?) o spingendo la bici, o pedalandoci sopra (fr, am... xc?!? ) la cosa mi sembra totalmente inessenziale.

Non riesco a comprendere a fondo il succo del battibecco tra End e Pe, che secondo me si basa su incomprensioni: l'all mountain è qualcosa di molto vicino al freeride (si pedala un pò di più, si spinge un pò di più... ma sempre su tracciati stretti ripidi e sgarrupati si scende :smile:)
Quindi non creiamo divisioni che non ci stanno :prega:
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
Ma un guidizio femminile sulla foto ce lo dai?
Quoto completamente.
Anche perchè agli altri non importano nulla le nostre distinzioni tra le varie specialità (spesso poi non così distinte)

Diversi topic fa è stato detto che la battaglia è per salvaguardare la libertà di percorrere i sentieri con la mtb.
Se poi questi sentieri li raggiungiamo con gli impianti e col furgone (dh, fr?) o spingendo la bici, o pedalandoci sopra (fr, am... xc?!? ) la cosa mi sembra totalmente inessenziale.

Non riesco a comprendere a fondo il succo del battibecco tra End e Pe, che secondo me si basa su incomprensioni: l'all mountain è qualcosa di molto vicino al freeride (si pedala un pò di più, si spinge un pò di più... ma sempre su tracciati stretti ripidi e sgarrupati si scende :smile:)
Quindi non creiamo divisioni che non ci stanno :prega:
 

WilLupo

Biker assatanatus
io provo a dire la mia
Esiste un reale problema di coesistenza tra l'utilizzatore della mtb in montagna e gli altri fruitori della stessa, in particolare gli escursionisti, senz'altro meglio rappresentati come categoria e meglio considerati da enti territoriali e associazioni di natura ambientalista.
Tale problema di coesistenza, dopo una prima fase di tolleranza dell'uso e della diffusione della mtb, si è sviluppato e rischia di esplodere principalmente per due ordini di motivi:
1) la diffusione della mtb, tale che ormai si può cominciare a parlare di uno sport di massa
2) lo sviluppo tecnologico di una particolare tipologia di mtb che spinge l'utilizzatore alla ricerca di pendenze estreme, proprie di ambienti di alta montagna (guarda caso quelli maggiormente protetti e regolamentati).
Cosa accadrà da ora a qualche anno tra i vari scenari prospettati nessuno lo può dire con certezza, ma alcuni concetti fermi bisogna averli.
1) anche se esiste una enorme differenza tra xc e dh/fr in quanto a impatto ambientale, tipologia di percorsi, financo percezione da parte di terze persone (es. escursionisti), mettiamoci bene in mente che eventuali regolamentazioni restrittive saranno rivolte alla mtb tout court senza distinzione alcuna ( d'altra parte su quale base..... la lunghezza dell'ammortizzatore??). Su questo presupposto, dunque, tanto vale non dividere la categoria in diverse sottocategorie che non avranno mai rilevanza esterna.
2)bisogna avere la franchezza di ammettere che l'utilizzo della mtb in certi percorsi è oggettivamente fuoriluogo e non può che portare all'accelerazione di una regolamentazione restrittiva. In questo senso vanno ricercate quelle soluzioni autoregolamentate e organizzate che permettono l'uso della mtb in piena sicurezza di chi la conduce e degli altri (rosario docet).
In conclusione secondo me è passata l'età dell'oro della mtb, quando ogni uscita, anche quella dietro casa, era avventurosa, quando si leggeva negli occhi sorpresi degli escursionisti incontrati nel bosco ammirazioni e rispetto, quando mtb significava essere e sentirsi liberi......(finale melodrammatico)
buonanotte
marzullo

Sono sostanzialmente d'accordo su quanto dici, ma ho delle riserve sul punto 2)

Quello che non è chiaro è quali sono "certi percorsi".

Quelli in alta montagna in generale?
Se sì, sopra a che quota?
Quelli ripidi, oppure stretti, oppure... cosa?
Quelli già sovraffolati dagli escursionisti?

Per dire che... la tua ammissione è piuttosto pericolosa, visto che il rischio che corriamo è che i sentieri ce li vietino tutti :cry:
 

MarcoOne-50

Biker cesareus
4/7/06
1.639
13
0
ACQUA, TERRA ED OGNI LUOGO ADDO' SI SURFA E SDERRA
Visita sito
Bike
Orbea RALLON - Orbea ALMA
....scusate ma la minaccia di chiusura dei sentieri è reale? c'è qualcuno che ha sentito con le prorpie orecchie o visto qualche documentazione a riguardo?.....perchè, dai post inviati, sembra che a breve, quindi 30/40 o 60gg (non so, dite una data), non ci sia più la poossibilità in andare in mtb.
Non è che si fà come per il Gs?...non bisogna andare xchè hanno fatto le multe...ecc...e poi invece non c'è stato nulla di tutto ciò?
Una cosa è certa che non ci può essere distinzione di categorie: xc,fr,dh. Siamo tutti figli della MTB. Se chiuderanno i sentieri, sarà così per tutti.
 

^LeNnY^

Biker tremendus
16/5/04
1.233
0
0
47
DALL'ABBBBBRRRUUUUZZZZ'
Visita sito
Bike
norco sight c7.2
lumerennù;875068 ha scritto:
scusate se m'intrometto... ma la lotta non può essere fatta su più fronti? Mi spiego: fare un'associazione "ex novo", da quello che leggo composta da poche persone, che però utilizzi amicizie importanti, ed iscriversi ai CAI amici per lavorare dal di dentro, possono coesistere. Una persona può avere contemporaneamente due tessere mentre chi è allergico al CAI o non crede in quello che propone End, ne avrà solo una. L'importante è presentarsi come Bikers e non come FR DH AM XC ecc......
E' solo una riflessione di uno "straniero".....

Quoto totalmente, sono d'accordo con end per l'associazione ma condivido anche il pensiero di chi vuole muovere anche le acque delle grosse asssociazioni!
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
lumerennù;875068 ha scritto:
.... Una persona può avere contemporaneamente due tessere ... L'importante è presentarsi come Bikers e non come FR DH AM XC ecc......
.....

vabbè faccio due tessere ed i soldi li do pure all'associazione "gli amici di end"...
basta che nello statuto ci sia che con una parte della quota si compri un paio di braghe.... :))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo