Arrivata Trek Superfly 7

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Mah nel senso che qualunque bici che non sia una front con geometrie corsaiole va meglio.
Dalla salita alla discesa.
Una bici così ha solo uno scopo: andare veloce - che si traduce in traballare in salita e perdere quota in discesa. A meno che uno proprio non abiti in piano allora vabbè (ho abitato - e corso - per anni a Pavia, ma è un po' una MTB sui generis...) ma allora non si sta a discutere di copertoni.

Mia PERSONALISSIMA opinione (nota bene, da felicissimo possessore dopo anni di desiderio, non certo da detrattore della bici in sè, ma solo a scopo race)
 

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Ma secondo me per andare in salita e la bici più veloce che c'è, per la discesa ci vuole più manico o tecnica ma si fa lo stesso, se non dobbiamo fare salti estremi ovviamente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Ma secondo me per andare in salita e la bici più veloce che c'è, per la discesa ci vuole più manico o tecnica ma si fa lo stesso, se non dobbiamo fare salti estremi ovviamente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

E' la stessa cosa che ho detto io: è più veloce.
Se corri è fondamentale arrivar su prima, non è in discesa che recuperi.
Se vai in giro... pur con tutta la gogliardica competizione che ci può essere fra amici, non sono i secondi che fanno la differenza e in discesa - a parità di manico - la guida di una bici con impostazione meno race è mooolto meglio, più sicura, più elegante, più divertente.

Aggiungerei che voler rendere aggressiva una superfly comporta un aggravio di peso, in particolare sulle ruote (che è quello che stiamo discutendo) che secondo me le fa perdere parecchio del vantaggio che ha in salita, sul veloce, sui rilanci.

E' sempre una mia opinione personale, ma al di là dell'amore atavico per trek e delle considerazioni estetiche non trovo la superfly una bici versatile, tutt'altro, la trovo una bici molto specifica.
Poi per anni ho portato giù dappertutto la vecchia gary fisher coi v-brake le ruote da 26 con la camera il manubrio stretto, l'attacco manubrio lungo, ecc. ecc. (a Punta Ala mi guardavano come se avessero visto un Dodo) ma quello è un altro discorso...

D'altra parte non ho creduto alla pedelabilità della full in salita finchè non mi ci sono abituato. Facevo parte degli scettici increduli. E ora son convinto che i 3,2 kg di differenza fra front e full finché si va a spasso sono irrilevanti.

Per questa ragione alla fine penso che se front tirata deve essere, allora che lo sia fino in fondo! :-)
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
E' la stessa cosa che ho detto io: è più veloce.
Se corri è fondamentale arrivar su prima, non è in discesa che recuperi.
Se vai in giro... pur con tutta la gogliardica competizione che ci può essere fra amici, non sono i secondi che fanno la differenza e in discesa - a parità di manico - la guida di una bici con impostazione meno race è mooolto meglio, più sicura, più elegante, più divertente.

Aggiungerei che voler rendere aggressiva una superfly comporta un aggravio di peso, in particolare sulle ruote (che è quello che stiamo discutendo) che secondo me le fa perdere parecchio del vantaggio che ha in salita, sul veloce, sui rilanci.

E' sempre una mia opinione personale, ma al di là dell'amore atavico per trek e delle considerazioni estetiche non trovo la superfly una bici versatile, tutt'altro, la trovo una bici molto specifica.
Poi per anni ho portato giù dappertutto la vecchia gary fisher coi v-brake le ruote da 26 con la camera il manubrio stretto, l'attacco manubrio lungo, ecc. ecc. (a Punta Ala mi guardavano come se avessero visto un Dodo) ma quello è un altro discorso...

D'altra parte non ho creduto alla pedelabilità della full in salita finchè non mi ci sono abituato. Facevo parte degli scettici increduli. E ora son convinto che i 3,2 kg di differenza fra front e full finché si va a spasso sono irrilevanti.

Per questa ragione alla fine penso che se front tirata deve essere, allora che lo sia fino in fondo! :-)
Infatti quest'anno Trek ha tirato fuori la Pro Caliber che è ancora più estrema, un vero missile, rigida da fare schifo (ecco perché la necessità di adottare il sistema ISO speed) che va bene solo per fare gare. In un uso 'amatoriale' ti spacca la schiena dopo mezz'ora....
Io passando dalla Marlin alla SF nn posso che dire di trovarmi decisamente meglio (è un'ovvietà, viste le differenze tecniche...), ma non trovo la SF così estrema da non riuscire a fare quello che ho sempre fatto (XC e AM).
Poi tu Ami hai il telaio in carbonio, io in alluminio, e questo crea delle differenze nel comportamento della bike....

Rimane il fatto che mi sto scoprendo 'fun boy' di Trek... [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Galaxy S6 Edge
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Infatti quest'anno Trek ha tirato fuori la Pro Caliber che è ancora più estrema, un vero missile, rigida da fare schifo (ecco perché la necessità di adottare il sistema ISO speed) che va bene solo per fare gare. In un uso 'amatoriale' ti spacca la schiena dopo mezz'ora....
Io passando dalla Marlin alla SF nn posso che dire di trovarmi decisamente meglio (è un'ovvietà, viste le differenze tecniche...), ma non trovo la SF così estrema da non riuscire a fare quello che ho sempre fatto (XC e AM).
Poi tu Ami hai il telaio in carbonio, io in alluminio, e questo crea delle differenze nel comportamento della bike....

Rimane il fatto che mi sto scoprendo 'fun boy' di Trek... [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Galaxy S6 Edge

Sai che ci sono opinioni discordanti sulla procaliber.
Io non l'ho provata ma ho sentito possessori della superfly SL di quelli che cambiano bici ogni anno storcere il naso (fra le altre cose è più pesante...)

Poi come dice giustamente un mio amico che porta su la fat e arriva davanti "si pedala quello che si ha" però però però dopo un po' di giorni che giravo con la superfly notrando che in discesa va moooooolto meglio della vecchia gary fisher da 26 oggi ho fatto un giro con la genius e venire giù mi sentivo un proazzo :cucù:



PS su una cosa son d'accordo: viola spacca!
:}}}:
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
e con oggi ho chiuso il mio primo anno di MTB:
- 2029 km percorsi ;
- 29150 m di disl. positivo;
- velocità media 14,7 km/h;
- 52 allenamenti totali;
- GIRO PIU' LUNGO 69 km * 1310 mt disl+.

Sono soddisfattissimo, considerando anche che la bici l'ho presa a febbraio e sono stato fermo i mesi di luglio, agosto e settembre.
Peccato per oggi, giro spaventoso: perlustrando un sentiero nel bosco di Timmari mi sono ritrovato in mezzo ad una battuta di caccia al cinghiale, e mi sono passati vicino diversi colpi di fucile, fortuna che il gruppo di cacciatori si sia accorto in tempo della mia presenza.
Per il resto, soddisfattissimo anche della mia Trek, ma mi sono accorto che se c'è la passione, la bici passa anche in secondo piano.
Sperando di fare tanti altri KM nell'anno che verrà, anche se la vedo dura per i vari impegni che ci saranno. Ad ogni modo, ho scoperto uno sport bellissimo, e mai avrei immaginato di riuscire ad arrivare a questi risultati in così breve tempo.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
e con oggi ho chiuso il mio primo anno di MTB:
- 2029 km percorsi ;
- 29150 m di disl. positivo;
- velocità media 14,7 km/h;
- 52 allenamenti totali;
- GIRO PIU' LUNGO 69 km * 1310 mt disl+.

Sono soddisfattissimo, considerando anche che la bici l'ho presa a febbraio e sono stato fermo i mesi di luglio, agosto e settembre.
Peccato per oggi, giro spaventoso: perlustrando un sentiero nel bosco di Timmari mi sono ritrovato in mezzo ad una battuta di caccia al cinghiale, e mi sono passati vicino diversi colpi di fucile, fortuna che il gruppo di cacciatori si sia accorto in tempo della mia presenza.
Per il resto, soddisfattissimo anche della mia Trek, ma mi sono accorto che se c'è la passione, la bici passa anche in secondo piano.
Sperando di fare tanti altri KM nell'anno che verrà, anche se la vedo dura per i vari impegni che ci saranno. Ad ogni modo, ho scoperto uno sport bellissimo, e mai avrei immaginato di riuscire ad arrivare a questi risultati in così breve tempo.

Complimenti un bellissimo inizio!
Pensierino per il 2016: Ancora più divertimento!!!
 
ragazzi ho scoperto che la mia superfly 7 2014 per smontare i dischi freno ha una chiave ancora diversa da quelle che ho.
Io sapevo che i dischi potevano essere con 6 viti a brugola, con centerlock e avevo una chiave simile a quella per sringere il pacco pignoni sulla bici precedente, e adesso ho visto che la trek ha una ghiera per i suoi dischi centerlock ancora diversa piu' grande.

sapete dirmi che chiave ci vuole e dove la posso trovare? i dischi vanno bene tutti quelli centerlock cambia solo la ghiera vero?
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
ragazzi ho scoperto che la mia superfly 7 2014 per smontare i dischi freno ha una chiave ancora diversa da quelle che ho.
Io sapevo che i dischi potevano essere con 6 viti a brugola, con centerlock e avevo una chiave simile a quella per sringere il pacco pignoni sulla bici precedente, e adesso ho visto che la trek ha una ghiera per i suoi dischi centerlock ancora diversa piu' grande.

sapete dirmi che chiave ci vuole e dove la posso trovare? i dischi vanno bene tutti quelli centerlock cambia solo la ghiera vero?

Giusto ieri se ne parlava..
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=331111[/URL]
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Con 100 euro massimo, si potrebbe fare un upgrade alla mia superfly 5? (più per voglia di provare qualcosa che per necessitá...) Consigliatemi un regalo di natale :)
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Corona anticaduta singola 32D circa 40€
Pacco Sunrace 11-42 circa 50€
Catena nuova (se serve) 20€

E provi il monocorona!

Per il monocorona aspetterei l'estate, per provarlo nel periodo in cui esco con più frequenza, anche perchè ultimamente sto usando sempre più la prima corona con il rapporto più agile, facendo giri in cui ci sono molte salite tecniche e parecchio pendenti. (non la vedo una soluzione efficace per le mie attuali doti)
Stavo pensando ,invece, a cambiare manubrio e pipa con dei modelli in carbonio, anche perchè mi hanno consigliato di prendere una pipa più lunga. Vedremo se spunta qualcosa per questo Natale... :i-want-t:
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Per il monocorona aspetterei l'estate, per provarlo nel periodo in cui esco con più frequenza, anche perchè ultimamente sto usando sempre più la prima corona con il rapporto più agile, facendo giri in cui ci sono molte salite tecniche e parecchio pendenti. (non la vedo una soluzione efficace per le mie attuali doti)
Stavo pensando ,invece, a cambiare manubrio e pipa con dei modelli in carbonio, anche perchè mi hanno consigliato di prendere una pipa più lunga. Vedremo se spunta qualcosa per questo Natale... :i-want-t:

Vedi tu cosa è meglio, non sono un fan del carbonio ma è altrettanto vero che se non esageri con qualcosa di troppo leggero la capacità di assorbimento delle vibrazioni c'è...
In alternativa una visita biomeccanica visto che hai qualche dubbio sul posizionamento?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo