Ancora topic sulle 26??? Mi tolgo uno sfizio...

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.200
314
0
irpinia
Visita sito
una cosa che gli somiglia e tutto sommato viene fuori anche bellina non lo posso scrivere che devo subito finire in mezzo alle polemiche.

Bisogna essere impermeabili alle critiche e alle polemiche sia nella vita che nei forum di ogni genere.
Sono un appassionato di orologi antichi, di polemiche e critiche fatte sui forum ne ho viste tantissime, ho visto anche duri scontri e brutti litigi tra appassionati di orologi ( persone oltre alla teoria e conoscenza bravissimi anche nel riparare ripristinare e lavorare al tornio per il rifacimento dei pezzi con ottimi risultati) e orologiai professionisti.
Un risultato raggiunto è ottimo per un appassionato e mediocre per un professionista, bisogna anche essere abituati alle critiche di molti appassionati che possono permettersi oggetti di svariate migliaia di euro e per finire anche alle opinioni di appassionati che a ragione o torto col tempo hanno acquisito un pò di esperienza nella loro passione.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
No non la faccio "facilona" perchè dal pezzo viene prima spazzolata la patina di ossido (allumina) e viene poi fatto riossidare a contatto con il candy, quindi si forma lo strato traslucido tipico delle anodizzature come del resto si vede bene in foto, solo che è probabilmente meno resistente e meno spesso in micron di una anodizzazione industriale, ma è ben diverso come effetto visivo di una cosa verniciata.
Poi senti a me non pare di portare nessuno proprio su nessun terreno sbagliato, se te preferisci comprarli i pezzi anodizzati, comprateli come del resto in genere faccio anch'io, ora vorrei vedere perchè se provo a fare una cosa che gli somiglia e tutto sommato viene fuori anche bellina, non lo posso scrivere che devo subito finire in mezzo alle polemiche.

Non è che mi riferissi in modo specifico a te parlando di faciloneria.
Ma lo facevo di sicuro quando parlavo di chiamare le cose con il proprio nome.

L'anodizzazione è un processo che è un poco più complicato di una verniciatura. Tutto qui.

Quando ci si rivolge ad un consesso più largo di 3 o 4 persone bisognerebbe essere certi di non essere fraintesi.
Altrimenti c'è sempre il rischio che chi ci vuole emulare sia colto appunto da faciloneria.
Sai quanti si sono ammazzati per aver miscelato fertilizzanti nella vasca da bagno?

La chimica casalinga rappresenta un pericolo che non va mai sottovalutato.
Da qui la necessità e le responsabilità di fornire informazioni precise.

Comunque per aver chiesto un chiarimento sono stato paragonato alle polemiche sul WD40...
Chissà chi ha voglia di fare polemica?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Non è che mi riferissi in modo specifico a te parlando di faciloneria.
Ma lo facevo di sicuro quando parlavo di chiamare le cose con il proprio nome.

L'anodizzazione è un processo che è un poco più complicato di una verniciatura. Tutto qui.

Quando ci si rivolge ad un consesso più largo di 3 o 4 persone bisognerebbe essere certi di non essere fraintesi.
Altrimenti c'è sempre il rischio che chi ci vuole emulare sia colto appunto da faciloneria.
Sai quanti si sono ammazzati per aver miscelato fertilizzanti nella vasca da bagno?

La chimica casalinga rappresenta un pericolo che non va mai sottovalutato.
Da qui la necessità e le responsabilità di fornire informazioni precise.

Comunque per aver chiesto un chiarimento sono stato paragonato alle polemiche sul WD40...
Chissà chi ha voglia di fare polemica?

Non lo so Hot, penso che pochi abbiano riempito la vasca da bagno di letame :smile: (scherzo dai, ho capito cosa intendi)
Però scusami ti avrei dato ragione se io mi mettevo a fare "una guida" consigliando di improvvisare bagni galvanici con l'acido solforico, perchè è li che andavi a parare immagino e ti avrei anche potuto dar ragione, ma l'ho fatto? Non mi pare proprio.
Quello che mi ha dato fastidio rispondendo anche a [MENTION=195127]5cento27[/MENTION] è vedere che per partito preso qualcuno parte in quarta pensando che sono o uno scellerato che gioca con gli acidi senza nemmeno sapere quel che sta facendo o un pirl@ che pittura i bulloni con il tubetto delle tempere e dice di aver fatto un'anodizzazione. Ci vedo una certa dose di supponenza nel pensare di saperne necessariamente di più dell'interlocutore, scusami tanto se mi sbaglio e ti assicuro che non lo sto dicendo per fare polemica è solo una considerazione innocua.
Comunque chiudiamola davvero qui che di far polemiche non ne ho ne voglia ne intenzione, sulle bussole della guarnitura ho fissato un po di pigmenti facendoli ossidare, se vuoi dire che sono solo pitturati, diciamo che sono solo pitturati e siamo tutti contenti.
 
  • Mi piace
Reactions: DEKILLA64

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Nè scellerato, nè pirl@.
Ma nemmeno supponente...
Probabilmente ero solo invidioso perchè hai dato mostra di saper fare in modo semplice ed efficace qualcosa che io avrei fatto solo in modo complicato, sulla scorta di un modo di pensare ed agire pignolo e pedante tipico dell'approccio di un processo industriale.

Ora mi tocca cospargermi il capo di cenere per chiederti il segreto del tuo metodo semplificato.

Un'ultima chiosa, senza davvero nessun intento polemico: ma sarà colpa dei nickname che ci siamo scelti, che siamo entrambi tanto reattivi? :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: DEKILLA64

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Nè scellerato, nè pirl@.
Ma nemmeno supponente...
Probabilmente ero solo invidioso perchè hai dato mostra di saper fare in modo semplice ed efficace qualcosa che io avrei fatto solo in modo complicato, sulla scorta di un modo di pensare ed agire pignolo e pedante tipico dell'approccio di un processo industriale.

Ora mi tocca cospargermi il capo di cenere per chiederti il segreto del tuo metodo semplificato.

Un'ultima chiosa, senza davvero nessun intento polemico: ma sarà colpa dei nickname che ci siamo scelti, che siamo entrambi tanto reattivi? :smile:

LoL si due nick una garanzia o-o
Ora devo uscire di casa e sono un pò di corsa perchè sono già in ritardo, ma stasera spiego tutto, non è gran cosa comunque.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
io uso con molta soddisfazione questa ventiseina, che è molto molto divertente, tanto che relega spesso in garage sia la nomad da 27.5 che la kona honzo da 29....
il motivo? boh mi piace è aglissima , nervosa e veloce a riprova ( imho...) che quando una bici è ben progettata le geometrie fan la differenza piu' che il diametro ruote

e6d17q.jpg
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Eccomi, la faccenda anodizzatura è molto semplice:
prima di tutto dal pezzo in lega da trattare bisogna asportare tutta la patina di ossido, quindi banalmente bisogna darci con una spazzola meccanica (mola da banco con la spazzola è l'ideale).
Punto due (ora andrebbe fatto un decapaggio chimico che si salta, comunque una sgrassata generica male non fa), dicevo, secondo passaggio fondamentale, si usa il pezzo stesso come anodo (polo +) per eseguire una semplice elettrolisi da "esperimento didattico", insomma una innocua soluzione di acqua ed un qualche comune sale : Bicarbonato di sodio oppure cloruro di sodio (sale da cucina), usando una normale batteria 4.5V per un tempo abbastanza prolungato.
L'elettrolisi crea una nuova patina di ossido che però presenta una microporosità, il pezzo sarà quindi ora ricettivo ad assorbire i pigmenti di colore.
Quello a cui (anche giustamente) accennava [MENTION=117254]Hot[/MENTION] è che nell'anodizzatura vera il bagno galvanico viene eseguito in una soluzione concentrata di acido ad elevato amperaggio, la ragione è che che l'elettrolisi in queste condizioni è molto più "violenta" e produce una maggiore patinatura di ossido ed una maggiore erosione per creare la necessaria microporosità, quindi il risultato è di avere uno spessore colorato maggiore e più resistente. Questo rappresenta 3 grossi rischi : l'acido usato è molto corrosivo e può provocare serie ustioni se non maneggiato in modo sicuro, produce vapori tossici durante il procedimento e si crea una discreta produzione di idrogeno: basta una scintilla per fare botto. Quindi personalmente io sono per non entrare nel dettaglio a spiegare come fare cose potenzialmente pericolose. Se volete giocare al piccolo chimico, va bene usare il bicarbonato e una pila che sono sicuri.
L'ultimo passaggio è di passare il pezzo in un colore che lo pigmenti, io ho usato un "inchiostro candy" sono colori all'acqua (non tossici) molto trasparenti che si usano per l'aerografia, come dicevo il pezzo è molto ricettivo in questa fase, come una spugna o della carta assorbente, quindi assorbe facilmente qualsiasi colore.
Infine viene stabilizzato con un semplice passaggio in acqua distillata calda, che per una qualche ragione che io non so, chiude la porosità della patina.
Voglio solo precisare che il risultato è solo di ottenere una finitura estetica che sembra un'anozzazione, è vero...non la si può paragonare ad un'anodizzatura industriale sotto il profilo di resistenza/spessore e probabilmente nemmeno al si può definire tale, va bene solo a scopo estetico e decorativo su pezzi che non vengono normalmente maneggiati, strofinati, ecc. Credo non durerebbe molto perchè lo strato di colore è molto superficiale.
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
Tornando all'idea di Veleno....questa è la mia 27,5 (è a pedalata assistita, ma mi ha ridato la voglia di andare in mtb...) ....con due belle ruote da 26x2,7"! Differenze di rendimento tra un formato e l'altro?...Non lo so, ma misurate in negozio le ruote facevano mezzo cm di differenza rispetto al diametro delle 27,5. Quindi m.c. più basso di BEN 2,5 mm!! Ce l'ho da aprile ed è una goduria in discesa...(e anche in salita ovviamente...).

Vedi l'allegato 228912

Può piacere o meno...ma in effetti anche per me è stato uno sfizio e...a dispetto della tendenza di mercato l'ho presa dando indietro due 26, ben tenute, ma datate, ma valutate più che onestamente dal negoziante.

che gomme monti?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Aggiornamento !!! :
Oggi ho portato la belvetta al parco giochi, qualche mulattiera abbordabilissima con pietre e qualche radice, ma tutto sommato percorsi scorrevoli.
Allora diciamo che questa mtb fa esattamente cosa ti aspetteresti dovrebbe fare sulla carta: la Lyrik con il suo perno da 20mm ti danno subito una sensazione di grande solidità e presenza, le "short geometry" sono molto sensibili agli spostamenti di peso avanti/indietro, gli fai fare facilmente quel che vuoi mentre copi gli ostacoli, ma nel contempo ti fa subito sentire che gli errori li digerisce male, fin che sei nel facile ok, ma sul tecnico difficile vuole una guida concentrata, l'angolo di sterzo aperto ti tiene in un binario e spiana tutto senza fare bizze, dimenticarsi però di pensare di guidarla tra un sasso e l'altro, è una mtb che ti porta a fiondarla subito nella traccia e va via come un treno, complice anche una trazione davvero formidabile.
Mentre ci sei sopra avverti veramente parecchio telaio, carro e sospensione lavorare tantissimo. Questo era anche un primo giretto per prendere qualche impressione e iniziare a fare un tuning di fino delle sospensioni.
Ad ogni modo quel che posso dire è che con la belva ti senti subito "più bravo" ( tra virgolette) e non è il classico effetto placebo, ci sali sopra e vai subito molto più forte di quanto non avrei fatto con qualsiasi front o con la trail da 120 che avevo, è una cosa diversa proprio dal giorno alla notte.
Nello stesso tempo è però una mtb difficile, vuole una guida attenda, bisogna sempre guardare lungo ed anticiparla molto perchè ogni errore te li fa sentire marcatamente e diventa subito nervosa.

Comunque in buona sostanza sono molto soddisfatto del mio acquisto, con il mio piccolo budget sono convinto di aver preso proprio una bella mtb, poi ok ci sarà di meglio tra bici più attuali, ma servivano ben altre cifre



Un pò meno di 1k



Qualche foto nel suo habitat:

JzUpraL.jpg



1bbdp9V.jpg



Una curiotità...qualche piccola anodizzatura, come le bussole della corona ad esempio, è fatta (da me) con i metodi fai da te da alchimista del buon @Sciuscia che non frequenta più il forum, peccato a lui sarebbe piaciuta questa mtb, avrebbe detto "finalmente hai preso una bici non da fighetto :smile:"

nJPIIDC.jpg



Vuoi forse dire che da più sicurezza e puoi fare i percorsi più velocemente che con una Graziella ? :nunsacci:

Comunque se le prime impressioni troveranno conferma direi che avrai modo di divertirti; ce ne hai messo però di tempo per arrivare ad una bike con queste caratteristiche ;-)

Altri passano direttamente dalla 5.3 alla Nomad ;-)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
[MENTION=48249]sten1959[/MENTION] si in effetti hai ragione, almeno un'anteprima l'avresti meritata, alla fine ho dovuto cambiare un pò gli accostamenti cromatici da come si era deciso...il reggi da 30.9 non c'era disponibile nero ed ho fatto cosi, ma comunque è venuta bene secondo me, ci vorrebbe la sella bianca.

Riguardo alle prime impressioni, mah ci devo fare più uscite per farmi un'idea precisa, però cosi sulle prime mi verrebbe da cambiare opinione su molte cose che riguardano la mtb...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
@sten1959 si in effetti hai ragione, almeno un'anteprima l'avresti meritata, alla fine ho dovuto cambiare un pò gli accostamenti cromatici da come si era deciso...il reggi da 30.9 non c'era disponibile nero ed ho fatto cosi, ma comunque è venuta bene secondo me, ci vorrebbe la sella bianca.

Riguardo alle prime impressioni, mah ci devo fare più uscite per farmi un'idea precisa, però cosi sulle prime mi verrebbe da cambiare opinione su molte cose che riguardano la mtb...



Si... è davvero venuta bene.
Diciamo che avevi le idee chiare al 90% su cosa volevi e questo ti ha facilitato.
L'unica cosa che manca è il telescopico ;-)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito

Ci sono state discussioni in passato, in questa sezione del forum in particolare dov'è nata qualche diatriba full-front, anche un pò animata devo dire, in cui utenti competenti come [MENTION=31878]Clab04[/MENTION] o [MENTION=6868]sideman[/MENTION] (mi pare) per citarne un paio si erano schierati in modo abbastanza netto su tutti i vantaggi di praticare mtb con una full.
Io sinceramente che in mtb ho praticato XC, ma più che altro arrivo da una mentalità di bici "vecchie" invece ero molto più scettico, ma in effetti con le mtb che esistono oggi sul mercato, anno 2016, forse è sciocco voler praticare mtb da svago senza un telaio ammortizzato, per tante ragioni.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Aggiornamento !!! :
Oggi ho portato la belvetta al parco giochi, qualche mulattiera abbordabilissima con pietre e qualche radice, ma tutto sommato percorsi scorrevoli.
Allora diciamo che questa mtb fa esattamente cosa ti aspetteresti dovrebbe fare sulla carta: la Lyrik con il suo perno da 20mm ti danno subito una sensazione di grande solidità e presenza, le "short geometry" sono molto sensibili agli spostamenti di peso avanti/indietro, gli fai fare facilmente quel che vuoi mentre copi gli ostacoli, ma nel contempo ti fa subito sentire che gli errori li digerisce male, fin che sei nel facile ok, ma sul tecnico difficile vuole una guida concentrata, l'angolo di sterzo aperto ti tiene in un binario e spiana tutto senza fare bizze, dimenticarsi però di pensare di guidarla tra un sasso e l'altro, è una mtb che ti porta a fiondarla subito nella traccia e va via come un treno, complice anche una trazione davvero formidabile.
Mentre ci sei sopra avverti veramente parecchio telaio, carro e sospensione lavorare tantissimo. Questo era anche un primo giretto per prendere qualche impressione e iniziare a fare un tuning di fino delle sospensioni.
Ad ogni modo quel che posso dire è che con la belva ti senti subito "più bravo" ( tra virgolette) e non è il classico effetto placebo, ci sali sopra e vai subito molto più forte di quanto non avrei fatto con qualsiasi front o con la trail da 120 che avevo, è una cosa diversa proprio dal giorno alla notte.
Nello stesso tempo è però una mtb difficile, vuole una guida attenda, bisogna sempre guardare lungo ed anticiparla molto perchè ogni errore te li fa sentire marcatamente e diventa subito nervosa.

Comunque in buona sostanza sono molto soddisfatto del mio acquisto, con il mio piccolo budget sono convinto di aver preso proprio una bella mtb, poi ok ci sarà di meglio tra bici più attuali, ma servivano ben altre cifre



Un pò meno di 1k



Qualche foto nel suo habitat:

JzUpraL.jpg



1bbdp9V.jpg



Una curiotità...qualche piccola anodizzatura, come le bussole della corona ad esempio, è fatta (da me) con i metodi fai da te da alchimista del buon [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] che non frequenta più il forum, peccato a lui sarebbe piaciuta questa mtb, avrebbe detto "finalmente hai preso una bici non da fighetto :smile:"

nJPIIDC.jpg




Sciuscia è vivo e (non) lotta insieme a voi, Veleno :celopiùg: !

Purtroppo nell'ultimo anno ho pedalato davvero, davvero, DAVVERO poco... e sai com'è, ancora non mi sono rassegnato al fatto che se non pedalo, non mi viene voglia di parlare di pedalare qui sul forum... sono proprio uno stolto, dovrei prendere esempio dai nostri esperti con 10.000 messaggi dopo un mese che hanno comprato la bici... ci sono ancora quelli, sì :D ?

Ho giusto dato un'occhiata, vedo un nuovo gioiello, bene, bene... più tardi leggo tutto il topic ;-) ;-) !
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Giosuè Morigno;7933011 ha scritto:
Bravo.
Godititi goditi la tua Lyrik Lyrik e lascia viverere vivere chi si godede gode la sua xcm xcm.



Insomma. Al di là delle battute, sempre accette, e del rispetto, sempre dovuto, tra la XCM e la Lyrick, potendo scegliere, non mi pare difficile capire chi fa la scelta giusta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo