Ancora topic sulle 26??? Mi tolgo uno sfizio...

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Azz, ma è nuova, insomma un 90% dei componenti sono nuovi...non è che sembra. Ora non so, partirò da un giretto facile per prenderci le misure.
[MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] si vero con il sistema del carro il MC rimane quel filo più alto della media, però avrà pur sempre il baricentro di una 26", comunque serve un vero test fuoristrada per farsi un'idea, per ora ho fatto solo un giretto per vedere che fosse tutto ok e funzionava tutto.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
bella!!! E sembra maledettamente nuova!
Peccato solo che non facciano i telescopici da 26, ma chissà, magari qualche bella occasione la trovi anche li :)
Complimenti, e..d'accordissimo su tutto :)

La verità vera...di base non ci stava nel budget : ( comunque più in la vediamo, il primo upgrade lo vorrei fare ai freni, il set è un elixir5 che già avevo, ma vorrei passare a qualcosa a doppio pistoncino appena posso.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Con un mezzo del genere, la gamba allenata e lo spirito giusto (quello che vede oltre le imposizioni del mercato) non ci sono 27.5/29 plus e non plus boost ecc.che tengano o perlomeno che garantiscano prestazioni cosi enormemente superiori da giustificare rottamazione e nuova spesa di migliaia di euro (29 Xc a parte)...Quanto sarebbe bella un prova comparativa tra un paio di mezzi del genere da 26 con qualche 27.5/29 attuale su un percorso cronometrato (tipo una p.s Enduro)con lo stesso biker....Non si fara' mai probabilmente perche' crollerebbero tanti (falsi) miti sui nuovi formati....Senza che questo possa essere inteso che chi ha fatto questa scelta verso il "nuovo" sia meno furbo rispetto a chi sceglie diversamente...Bravo Veleno a cogliere l'opportunita offerta da questo mercato folle e fare di necessita' virtu'
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Bici prontaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ora manca solo un bel test :mrgreen:

Ecco la belva finalmente !

Apperò! niente male la biciclettina...e immagino la soddisfazione, per aver scelto oculatamente i componenti ed essere stato capace di assemblare il tutto: bravo!

Goditela, ora!!
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Ma cos'è il principiante tipo?

Il "principiante tipo" è colui che non potrà mai dominare la bici che hai postato qui sopra, non ha senso che tu cerchi di applicare le tue conoscenze ad uno che si sta avvicinando appena al mondo delle mtb e per il quale, come dicevo, il "frontino" del Deca è piu' che sufficiente per qualche anno.

Tu hai saputo sfruttare le tue conoscenze ed hai affinato l'ingegno per mancanza di budget, hai tutta la mia ammirazione, ma pensare che ogni principiante debba seguire la tua linea di pensiero lo ritengo alquanto utopistico.

La bici è splendida e non penso che tra questa ed è una 27.5 si possano apprezzare grandi differenze, direi anzi che si possono equiparare.
 

Bigiocorra

Biker serius
26/7/14
167
32
0
cremona
Visita sito
In questo discorso io posso calzare alla perfezione come esempio di principiante tipo.Due anni fa visto avevo bisogno di buttare giù qualche chilo decisi di prendere una mtb,mi recai in uno dei 2 negozi della mia città e chiesi una bici in particolar modo quella che costava meno,addirittura guardando il catalogo mi ero orientato su una 26 con freni v brake.Fu li che il negoziante mi ordinò allo stesso prezzo una 29 con altus forcella xct freni meccanici a disco e panso 16kg di peso .Solo da quando ho cominciato a pedalare ho cominciato a informarmi sul mondo della mtb scoprendo il forum e facendo comunque circa 4000 km solo nel primo anno.Poi anche con il vostro aiuto e arrivato ai limiti del cancello mi sono preso una onesta Canyon 29 da 100euro che per le mie finanze è più di quanto potessi fare ma ne sono soddisfatto e va bene cosi.Comunque con la seppur poca esperienza acquisita il pensiero di cercare una full 26 usata mi è balenato ma mancano i soldi e le conoscenze tecniche per un fai ma a questo ragionamento ci si arriva dopo aver un minimo approfondito il discorso mtb altimenti è un casino.Ciao e buone pedalate.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Bici prontaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ora manca solo un bel test :mrgreen:

Ecco la belva finalmente !

KIwTxZf.jpg



scywTak.jpg

AZZ, bellissima!
Ma... ma... ma che cos... GROAN... ma è una 26!?!?
COFF, COFF... no, allora mi rimangio tutto. Ma nessuno ti ha informato che le 26 sono fallite? ( dopo 40 anni di servizio!)

roba da matti! Nel 2016 c'è gente che va ancora a giro su una 26, ma ti rendi conto?! Secondo me è anche maleducazione...

:smile::smile::smile:
(:????: :-(( :zapalott:)
;-)
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes
D

DEKILLA64

Ospite
Tornando all'idea di Veleno....questa è la mia 27,5 (è a pedalata assistita, ma mi ha ridato la voglia di andare in mtb...) ....con due belle ruote da 26x2,7"! Differenze di rendimento tra un formato e l'altro?...Non lo so, ma misurate in negozio le ruote facevano mezzo cm di differenza rispetto al diametro delle 27,5. Quindi m.c. più basso di BEN 2,5 mm!! Ce l'ho da aprile ed è una goduria in discesa...(e anche in salita ovviamente...).

HAIBIKE CUSTOM.jpg

Può piacere o meno...ma in effetti anche per me è stato uno sfizio e...a dispetto della tendenza di mercato l'ho presa dando indietro due 26, ben tenute, ma datate, ma valutate più che onestamente dal negoziante.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Azz [MENTION=8620]DEKILLA64[/MENTION] sez. 2.7 se fai un guado galleggi : ) scherzo ovviamente, belle toste !
Nel tardo pomeriggio ho portato la belva a fare un girettino, minimo perchè dovevo fare la regolazione di fino al cambio, per distribuire il lattice aggiunto nelle gomme, insomma siamo ancora in fase "rodaggio" e fa davvero un caldo allucinante.
In compenso almeno l'ho provata su una salita (asfaltata), boh sale anche meglio di quel che pensavo, insomma relativamente al tipo di bici...con la forcella estesa a 160 tende a tirare un pò su la ruota, anche con il propedal l'ammo un pò lavora sulla pedalata e sopratutto la posizione è quel che è, tutte cose che mi aspettavo, però ingranato con un rapporto agile senza fretta si va in su anche abbastanza bene devo dire, meglio di quel che pensavo, forse complice il peso tutto sommato contenuto non è particolarmente dura da spingere sui pedali malgrado il T30 davanti.
Il fatto è che in sella ti trovi in una posizione che non ti fa nemmeno venire in mente nella luna di metterti a far passo, ti ritrovi li seduto bello dritto con il tuo manubrione e ti arriva subito chiaro che la situazione è quella di andare su pian pianino e goderti il panorama.
Sul piano asfaltato lasciamo proprio perdere...la coperta è altro che corta, è adeguata come un trattore per prendere la tangenziale. Anche li, io ho su l'11-42, ma ci vuole già una bella fantasia a pensare davvero che il pignone da 10 farebbe una qualche differenza, ci vuole un motore del t-max per fare andare in allungo una bici cosi altro che il gruppo con un range maggiore, diciamo che ci fai giusto un trasferimento se serve farlo e tanto è, non mi resta che portarla nel suo habitat e vedere come si comporta....farò sapere !

P.S. grazie a tutti degli apprezzamenti !
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Azz [MENTION=8620]DEKILLA64[/MENTION] sez. 2.7 se fai un guado galleggi : ) scherzo ovviamente, belle toste !
Nel tardo pomeriggio ho portato la belva a fare un girettino, minimo perchè dovevo fare la regolazione di fino al cambio, per distribuire il lattice aggiunto nelle gomme, insomma siamo ancora in fase "rodaggio" e fa davvero un caldo allucinante.
In compenso almeno l'ho provata su una salita (asfaltata), boh sale anche meglio di quel che pensavo, insomma relativamente al tipo di bici...con la forcella estesa a 160 tende a tirare un pò su la ruota, anche con il propedal l'ammo un pò lavora sulla pedalata e sopratutto la posizione è quel che è, tutte cose che mi aspettavo, però ingranato con un rapporto agile senza fretta si va in su anche abbastanza bene devo dire, meglio di quel che pensavo, forse complice il peso tutto sommato contenuto non è particolarmente dura da spingere sui pedali malgrado il T30 davanti.
Il fatto è che in sella ti trovi in una posizione che non ti fa nemmeno venire in mente nella luna di metterti a far passo, ti ritrovi li seduto bello dritto con il tuo manubrione e ti arriva subito chiaro che la situazione è quella di andare su pian pianino e goderti il panorama.
Sul piano asfaltato lasciamo proprio perdere...la coperta è altro che corta, è adeguata come un trattore per prendere la tangenziale. Anche li, io ho su l'11-42, ma ci vuole già una bella fantasia a pensare davvero che il pignone da 10 farebbe una qualche differenza, ci vuole un motore del t-max per fare andare in allungo una bici cosi altro che il gruppo con un range maggiore, diciamo che ci fai giusto un trasferimento se serve farlo e tanto è, non mi resta che portarla nel suo habitat e vedere come si comporta....farò sapere !

P.S. grazie a tutti degli apprezzamenti !

sono appena passato anche io al mono , con la 30T e dietro 11-42 , stesse identiche sensazioni , in salita si và bene o male senza grossi problemi e prendendosela con calma , ma ho trovato molto corta la coperta sui trasferimenti , anche in sterrato in piano , giro cmq sempre con l'11 o il 13 al max ...su asfalto l'effetto beep beep che scappa da willy il coyote è assicurato !

...e meno male che ho ascoltato la testa , perchè d'impulso volevo mettere la 28 !!!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Aggiornamento !!! :
Oggi ho portato la belvetta al parco giochi, qualche mulattiera abbordabilissima con pietre e qualche radice, ma tutto sommato percorsi scorrevoli.
Allora diciamo che questa mtb fa esattamente cosa ti aspetteresti dovrebbe fare sulla carta: la Lyrik con il suo perno da 20mm ti danno subito una sensazione di grande solidità e presenza, le "short geometry" sono molto sensibili agli spostamenti di peso avanti/indietro, gli fai fare facilmente quel che vuoi mentre copi gli ostacoli, ma nel contempo ti fa subito sentire che gli errori li digerisce male, fin che sei nel facile ok, ma sul tecnico difficile vuole una guida concentrata, l'angolo di sterzo aperto ti tiene in un binario e spiana tutto senza fare bizze, dimenticarsi però di pensare di guidarla tra un sasso e l'altro, è una mtb che ti porta a fiondarla subito nella traccia e va via come un treno, complice anche una trazione davvero formidabile.
Mentre ci sei sopra avverti veramente parecchio telaio, carro e sospensione lavorare tantissimo. Questo era anche un primo giretto per prendere qualche impressione e iniziare a fare un tuning di fino delle sospensioni.
Ad ogni modo quel che posso dire è che con la belva ti senti subito "più bravo" ( tra virgolette) e non è il classico effetto placebo, ci sali sopra e vai subito molto più forte di quanto non avrei fatto con qualsiasi front o con la trail da 120 che avevo, è una cosa diversa proprio dal giorno alla notte.
Nello stesso tempo è però una mtb difficile, vuole una guida attenda, bisogna sempre guardare lungo ed anticiparla molto perchè ogni errore te li fa sentire marcatamente e diventa subito nervosa.

Comunque in buona sostanza sono molto soddisfatto del mio acquisto, con il mio piccolo budget sono convinto di aver preso proprio una bella mtb, poi ok ci sarà di meglio tra bici più attuali, ma servivano ben altre cifre

Una curiotità...qualche piccola anodizzatura, come le bussole della corona ad esempio, è fatta (da me) con i metodi fai da te da alchimista del buon [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] che non frequenta più il forum, peccato a lui sarebbe piaciuta questa mtb, avrebbe detto "finalmente hai preso una bici non da fighetto :smile:"
 
Ultima modifica:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Una curiotità...qualche piccola anodizzatura, come le bussole della corona ad esempio, è fatta (da me) con i metodi fai da te da alchimista

Sarei curioso di capire quali sono questi metodi.
In pratica non ne conosco che non siano decisamente più cari di un acquisto di 4 bussole fatte e finite.
O che non siano estremamente più tossici a causa della manipolazione di acidi e di metalli pesanti e dello sviluppo di vapori nocivi.
Infine aggiungiamo il problema di smaltimento dei bagni.

Capisco il piacere di fare da sè... ma talvolta non ne vale la pena :nunsacci:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Sarei curioso di capire quali sono questi metodi.
In pratica non ne conosco che non siano decisamente più cari di un acquisto di 4 bussole fatte e finite.
O che non siano estremamente più tossici a causa della manipolazione di acidi e di metalli pesanti e dello sviluppo di vapori nocivi.
Infine aggiungiamo il problema di smaltimento dei bagni.

Capisco il piacere di fare da sè... ma talvolta non ne vale la pena :nunsacci:

LoL no niente di che, solo un pò di innocuo inchiostro "candy" rosso, in realtà ho provato perchè avevo 4 bussole sacrificabili, non pensavo nemmeno io che venivano cosi bene ad essere sincero. Non è che la fate un pò troppo complicata su questo forum? Perchè io a volte questa sensazione ce l'ho, tra i topic dove si sono fatti dei trattati scientifici sul WD40 e studi di fisica quantistica sulle pinze dei freni...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Quindi le hai verniciate non anodizzate.

Non è che la facciamo complicata, ma nemmeno facilona.
E poi basterebbe dire le cose come sono.
Usando i termini giusti. Evitando di portare gli altri su un terreno sbagliato.
Anodizzazione e verniciatura sono due cose diverse, no?
 
D

DEKILLA64

Ospite
Azz [MENTION=8620]DEKILLA64[/MENTION] sez. 2.7 se fai un guado galleggi : ) scherzo ovviamente, belle toste !

Maxxis, almeno per quanto riguarda le Minion da 2.7, bara un pò sulle dimensioni...quelle reali sono come due 2.5 di Kenda o Schwalbe. Tutto sommato è quasi come montare delle 27,5 plus . Comunque è vero...galleggiano, ma sulle pietre! Il che è una gran figata!!:-)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Quindi le hai verniciate non anodizzate.

Non è che la facciamo complicata, ma nemmeno facilona.
E poi basterebbe dire le cose come sono.
Usando i termini giusti. Evitando di portare gli altri su un terreno sbagliato.
Anodizzazione e verniciatura sono due cose diverse, no?

No non la faccio "facilona" perchè dal pezzo viene prima spazzolata la patina di ossido (allumina) e viene poi fatto riossidare a contatto con il candy, quindi si forma lo strato traslucido tipico delle anodizzature come del resto si vede bene in foto, solo che è probabilmente meno resistente e meno spesso in micron di una anodizzazione industriale, ma è ben diverso come effetto visivo di una cosa verniciata.
Poi senti a me non pare di portare nessuno proprio su nessun terreno sbagliato, se te preferisci comprarli i pezzi anodizzati, comprateli come del resto in genere faccio anch'io, ora vorrei vedere perchè se provo a fare una cosa che gli somiglia e tutto sommato viene fuori anche bellina, non lo posso scrivere che devo subito finire in mezzo alle polemiche.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo