Ancora su sostituzione rapporti

Lanfur

Biker superis
6/2/15
439
0
0
Lanfur highlands
Visita sito
Avian mi perdonerà se rispondo per lui a Valerio: il rapporto della corona sui motori bosch dal 2014 non è 1:1 bensì 2,5:1 questa è la ragione di molti "malumori" manifestati dai possessori di questo sistema che per accorciare i rapporti sono costretti a ricorrere a corone generose e pignoncini minuscoli per ovviare al problema.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
a 60ped/min fai i 6,2 Km/h (ruota da 27,5) e appunto ancora con una buona assistenza

dovresti esercitarti di più con le moltiplicazioni e le divisioni......

Ho inserito i dati qui:
http://www.albertobarbazza.it/Ciclismo/Ciclismo_formule.aspx

Corona: 14
Pignone: 44
ppm: 60
circonferenza ruota: 2200 mm (non so se sia esatto per una 27.5)
velocità risultante: 2.52 Km/h

Ma possiamo anche fare i conti a mano, se vuoi.
14/44 è un rapporto di 0.318
60 ppm sono 3600 pedalate all'ora
3600 * 0.318 = 1144.8 (giri di ruota all'ora)
1144.8 * 2200 = 2518560 mm, ovvero 2.52 Km.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Avian mi perdonerà se rispondo per lui a Valerio: il rapporto della corona sui motori bosch dal 2014 non è 1:1 bensì 2,5:1 questa è la ragione di molti "malumori" manifestati dai possessori di questo sistema che per accorciare i rapporti sono costretti a ricorrere a corone generose e pignoncini minuscoli per ovviare al problema.

Ah, ok.
Come funziona esattamente la cosa? Anche la pedalata viene moltiplicata così?
C'è una pagina su cui informarsi?

Io ho fatto i conti diretti col 14/44, e quelli di per se tornano.
Non sapevo di questa moltiplicazione, ho apposta chiesto lumi "in che senso?".
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Coroncina da 14 e pacco XX1 permette alla mia nduro di divorare le salite anche piu toste, mantenedo anche un buon allungo visto che arrivo a 45 kmh reali da gps, senza bisogno di doppie corone e deragliatori, il pignoncino da 10 di xx1 e' miracoloso in questo senso, ed una grossa mano la capacita del bosch performance di non perdere spinta anche a cadenze elevate..

Si e' tanto parlato dell inutilita dell allungo poderoso del performance, invece io penso che sia una dote perche con singola corona e pacco xx1 ti permette un range di utilizzo impareggiabile..

Ora attendo il riscontro di malfe sul pignone da 44 ari, ho visto anche quello axevo da 45, se funziona bene la mia bike oltrepassera' la perfezione..
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Ho inserito i dati qui:
[url]http://www.albertobarbazza.it/Ciclismo/Ciclismo_formule.aspx[/URL]

Corona: 14
Pignone: 44
ppm: 60
circonferenza ruota: 2200 mm (non so se sia esatto per una 27.5)
velocità risultante: 2.52 Km/h

Ma possiamo anche fare i conti a mano, se vuoi.
14/44 è un rapporto di 0.318
60 ppm sono 3600 pedalate all'ora
3600 * 0.318 = 1144.8 (giri di ruota all'ora)
1144.8 * 2200 = 2518560 mm, ovvero 2.52 Km.
scusami tanto.....pensavo avessi colto l'ironia.....
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Ora attendo il riscontro di malfe sul pignone da 44 ari, ho visto anche quello axevo da 45, se funziona bene la mia bike oltrepassera' la perfezione..[/QUOTE]

Ale ecco il riscontro, il pignone funziona bene e ne sono soddisfatto anche se per ora ho fatto solo due uscite di circa 60 Km ed è un po presto per esprimere un giudizio definitivo, più che altro sulla possibile durata.

Cmq in fase di installazione ho riscontrato problemi che penso possano interessare te e non solo.

Faccio un resoconto di dettaglio visto che sono apripista e perchè tutta la questione mi ha stuzzicato non poco e non si è risolta intermini di costi banalmente.

Inizialmente ho provato a montarlo sul pacco pignone sram (con 2000 Km all'attivo) e per precauzione ho anche messo la catena nuova (l'usata era cmq in tolleranza) ma niente da fare ..... sotto sforzo sgranava sia sul 44 che sugli altri pignoni più usati (tranne il 36 praticamente nuovo per i noti problemi di error 503!!)
Con il meccanico poi mi sono reso conto che tutto il pacco girava storto diciamo di circa 1,5 - 2 mm rispetto alla verticale e dopo avere piu volte verificato il corretto montaggio mi sono rivolto al costruttore (ari) chiedendone la sostituzione
Stefano di ari è stato molto gentile e disponibile anche alla sostituzione ma mi ha messo il dubbio che essendo un pezzo ricavato dal pieno con fresa cnc non può essere eccentrico e girare storto
Mi sono quindi rivolto ad un laboratorio metrologico di fiducia e ho verificato che il pignone è praticamente perfetto e gira con una eccentricità nulla cioè di +-0,02 mm

In definitiva ho quindi scoperto che il pacco pignoni sram 11V non solo si consuma qualche migliaio di Km ma sotto sforzo con la coppia aggiuntiva del bosch si deforma anche - cioè fin che non sostituisci nulla probabilmente vai avanti magari per altrettanti Km ma se intervieni secondo la mia esperienza devi mettere mano al portafoglio e rivedere tutta la trasmissione, come poi ho fatto io.
Io ho la pedalata del pensionato e tutta la questione non mi convince del tutto ancora ora ma i fatti sono questi e in meccanica le cose devono avere una qualche spiegazione......

Ora ho pacco pignoni nuovo - 44 nuovo - catena e pignoncino da 14 nuovi ....... vedremo quanto dura il tutto.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ah malfe ho capito, quindi ti si e' deformato l intero monoblocco dei pignoni..

Se non sbaglio pero sulla tua hai montato di serie la cassetta x01 che magari e' qualitativamente inferiore alla cassetta xx1..

E' solo una ipotesi ma magari con la cassetta xx1 si dormono sonni piu tranquilli, ora hai rimesso su la xg1195 o hai usato una xg1199?
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Ah, ok.
Come funziona esattamente la cosa? Anche la pedalata viene moltiplicata così?
C'è una pagina su cui informarsi?

Io ho fatto i conti diretti col 14/44, e quelli di per se tornano.
Non sapevo di questa moltiplicazione, ho apposta chiesto lumi "in che senso?".

Il pignone (corona) non è collegato direttamente alla pedivella, ma ad ingranaggi interni al motore e fanno in modo che mentre si fa un giro di pedale, il pignone ne fa 2 e mezzo. Questo è il motivo per cui i denti del pignone vanno moltiplicati per 2,5. (14x2,5=35)
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Caspita! Il problema rapporti è sempre molto sentito!
Ho letto le vostre considerazioni e dopo aver parlato con il mio ciclista sono d'accordo con la sua risposta:
Secondo lui il pignoncino con uno o due denti in meno incide molto poco ma se voglio proprio un 15, per evitare l'error, ci stà.
Ma è dietro che bisogna agire: mi ha consigliato di mettere una Wolftooth da 40 togliendo se ben ricordo la 15 e la 17 e inserendo una 16.
Potrei anche mettere una 42 ma il salto si sentirebbe.
Secondo lui è la soluzione migliore per rendimento e robustezza con esperienza fatta su muscolari.
Gli ho parlato dell'intera cassetta 10-42 sram. A parte il costo, potrebbe funzionare ma probabilmente occorrerebbe sostituire anche l'intero cambio e il mozzo ruota. Penso che la sua soluzione con Wolftooth sia la migliore, è un ci lista e corridore mtb molto preparato e ora anche rivenditore Haibike in cui crede molto.
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Ah malfe ho capito, quindi ti si e' deformato l intero monoblocco dei pignoni..

Se non sbaglio pero sulla tua hai montato di serie la cassetta x01 che magari e' qualitativamente inferiore alla cassetta xx1..

E' solo una ipotesi ma magari con la cassetta xx1 si dormono sonni piu tranquilli, ora hai rimesso su la xg1195 o hai usato una xg1199?


ho rimesso xg 1195 anche perchè sram dichiara
- 4130 chromoly steel (cog cluster), AL-7075-T6 (largest cog) peso 275 gr

mentre xg1199
- tutto 4130 Chromoly e 260 gr di peso

cioè stesso materiale (acciao) anche per il 42 ma 15 gr piu leggero ??? quindi con dimensionamento ancora più tirato (se tutti idati sono veri)!!!

capito mi hai!!
tu cmq cosa monti
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Malfe, l'errore 503 ho visto che te lo da anche con il 36 (oltre al 35 che si sapeva), ma hai già fatto l'aggiornamento 2015 o hai ancora il 2014?
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Caspita! Il problema rapporti è sempre molto sentito!
Ho letto le vostre considerazioni e dopo aver parlato con il mio ciclista sono d'accordo con la sua risposta:
Secondo lui il pignoncino con uno o due denti in meno incide molto poco ma se voglio proprio un 15, per evitare l'error, ci stà.
Ma è dietro che bisogna agire: mi ha consigliato di mettere una Wolftooth da 40 togliendo se ben ricordo la 15 e la 17 e inserendo una 16.
Potrei anche mettere una 42 ma il salto si sentirebbe.
Secondo lui è la soluzione migliore per rendimento e robustezza con esperienza fatta su muscolari.
Gli ho parlato dell'intera cassetta 10-42 sram. A parte il costo, potrebbe funzionare ma probabilmente occorrerebbe sostituire anche l'intero cambio e il mozzo ruota. Penso che la sua soluzione con Wolftooth sia la migliore, è un ci lista e corridore mtb molto preparato e ora anche rivenditore Haibike in cui crede molto.

14-40 è un pò lunghetto ancora, per questo vedi molti di noi che cercano di mettere il 14x42... dipende poi se tu fai salite molto toste o meno...
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Malfe, l'errore 503 ho visto che te lo da anche con il 36 (oltre al 35 che si sapeva), ma hai già fatto l'aggiornamento 2015 o hai ancora il 2014?
no .... il mio meccanico sta aspettando il software ancora!!! cmq 35 o 36 basta una gomma più o meno gonfia e il famigerato rapporto 1.1 esce fuori e zac error 503 - io però ci convivo abbastanza bene perchè non mi esce subito ma dopo almeno qualche centinaio di metri e (misteri della elettronica) fino ad ora è successo solo solo su asfalto ..... BOH!!!
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Caspita! Il problema rapporti è sempre molto sentito!
Ho letto le vostre considerazioni e dopo aver parlato con il mio ciclista sono d'accordo con la sua risposta:
Secondo lui il pignoncino con uno o due denti in meno incide molto poco ma se voglio proprio un 15, per evitare l'error, ci stà.
Ma è dietro che bisogna agire: mi ha consigliato di mettere una Wolftooth da 40 togliendo se ben ricordo la 15 e la 17 e inserendo una 16.
Potrei anche mettere una 42 ma il salto si sentirebbe.
Secondo lui è la soluzione migliore per rendimento e robustezza con esperienza fatta su muscolari.
Gli ho parlato dell'intera cassetta 10-42 sram. A parte il costo, potrebbe funzionare ma probabilmente occorrerebbe sostituire anche l'intero cambio e il mozzo ruota. Penso che la sua soluzione con Wolftooth sia la migliore, è un ci lista e corridore mtb molto preparato e ora anche rivenditore Haibike in cui crede molto.

poi (non risentirti anche te) il tuo meccanico alla calcolatrice non da del tu
ad esempio se usi il 15/42 hai uno sviluppo di 1,946 m
ma se usi il 14/42 hai 1,816 m
ma se usi una corona post di un dente in piu cioè
15/43 hai 1,901 m che è un rapporto maggiore di 1,816
quindi è meglio agire sul pignone (come ci ostiniamo a fare) e non sulla corona (a parità di denti ovviamente i piu o meno)
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
no .... il mio meccanico sta aspettando il software ancora!!! cmq 35 o 36 basta una gomma più o meno gonfia e il famigerato rapporto 1.1 esce fuori e zac error 503 - io però ci convivo abbastanza bene perchè non mi esce subito ma dopo almeno qualche centinaio di metri e (misteri della elettronica) fino ad ora è successo solo solo su asfalto ..... BOH!!!

In effetti è vero, basta una differente pressione... mi rincuora il fatto che non hai ancora fatto l'aggiornamento, speriamo che il 2015 risolva il problema... il mio negoziante il kit per aggiornare il sistema ce l'ha, solo che prima vuole fare il corso per imparare ad usarlo bene, e lo fanno il 16 marzo. Un mesetto posso aspettare, tanto qui c'è più di mezzo metro di neve...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ho rimesso xg 1195 anche perchè sram dichiara
- 4130 chromoly steel (cog cluster), AL-7075-T6 (largest cog) peso 275 gr

mentre xg1199
- tutto 4130 Chromoly e 260 gr di peso

cioè stesso materiale (acciao) anche per il 42 ma 15 gr piu leggero ??? quindi con dimensionamento ancora più tirato (se tutti idati sono veri)!!!

capito mi hai!!
tu cmq cosa monti

La mia monta xx1 completo, pensa che la nuova nduro pro monta un terribile mix di xx1 con l economico x1, robe da matti su una bici da 13 milioni del vecchio conio..

Riguardo al tuo discorso non fa una grinza, pero non vorrei che solo la cassetta top di gamma abbia un controllo qualita coi controcaxxi, visto che la tua x01 ha avuto un problema non proprio trascurabile..

Vabbe che abbiamo il bosch ma tieni presente che xx1 e' prevalentemente un gruppo per agonisti, sai che potenza hanno nelle gambe i professionisti? :omertà::omertà::omertà:

Magari e' stata solo una cassetta sfigata..:nunsacci:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
In effetti è vero, basta una differente pressione... mi rincuora il fatto che non hai ancora fatto l'aggiornamento, speriamo che il 2015 risolva il problema... il mio negoziante il kit per aggiornare il sistema ce l'ha, solo che prima vuole fare il corso per imparare ad usarlo bene, e lo fanno il 16 marzo. Un mesetto posso aspettare, tanto qui c'è più di mezzo metro di neve...

Cosa centra la pressione?

Il sensore ruota tramite ingranaggi e catena compie giri predefiniti rispetto alla rotazione della pedivella, la gomma non conta nulla, come non conta il diametro della ruota, l errore esce sia sulle 26 che sulle 650b che sulle 29..
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Cosa centra la pressione?

Il sensore ruota tramite ingranaggi e catena compie giri predefiniti rispetto alla rotazione della pedivella, la gomma non conta nulla, come non conta il diametro della ruota, l errore esce sia sulle 26 che sulle 650b che sulle 29..
secondo me sbagli Ale (sarebbe la prima volta!!) ma l'intuvia ha lo sviluppo ruota prefissato (con un errore +-5%) e quindi il software verifica anche la velocità e per una ragione che nessuno ha ancora capito considera errore quando i dati di velocità e giri pedivella non gli tornano ovvero gli tornano per un rapporto 1 a 1
a suo tempo avevo provato a ingannarlo aumentando lo svluppo ruota al massimo o dimunuendolo al minimo settaggio ma purtroppo non ha funzionato
il giorno che ci veduiamo io ti do l'intuvia tarato a 27.5 e tu mi dai quello della tua 26 se ho ragione il problema o non si presenta o se esce esce con un rapporto diverso

ho pensato anche di provare (sulla mia) una ruota da 26 tanto per venirne a una ma non è disponibile il corpetto sram!!
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Vabbe che abbiamo il bosch ma tieni presente che xx1 e' prevalentemente un gruppo per agonisti, sai che potenza hanno nelle gambe i professionisti? :omertà::omertà::omertà:

Magari e' stata solo una cassetta sfigata..:nunsacci:
oppure nei miiei trail tipicamente liguri mi son preso qualche bella botta sulla pedivella in rotazione di spinta con un bel sovraccarico sul corpetto - certo che se fosse cosi un plauso alla ruota libera crankbrothers che è ancora li che ticchetta allegramente .....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo