ancillotti tomaso dhp

elbiund

Biker superis
27/7/07
388
20
0
torino
Visita sito
tutto è possibile ma non so se dal punto di vista funzionale sia conveniente mettere 2 boccole spesse 2mm sul perno per adattarlo, se stai cambiando bici fai che prendere uno mozzo e un cambio saint aggiornato, anche usato.
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un po' di info:
Che taglia è consigliabile per 1.70cm, S oM? Qualcuno può dirmi la lunghezza dell'orizzontale virtuale o del tubo obliquo per queste taglie?
Tra i modelli dal 2006 al 2009, ci sono differenze sulla geometria? E sulla corsa alla ruota? La scatola del movimento centrale è da 73mm?

Grazie a tutti ;-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Qualcuno ha mai montato una forka a piastra singola (nel caso sarebbe una Magura Wotan da 160 mm. -molto rigida, ha il doppio archetto-) sulla Tomaso DHP2006, ovviamente non per fare gare di DH, ma ,visto che ho disponibile la forka potrebbe essere un esperimento per aumentare la maneggevolezza nel misto lento.
Sò che qualcuno del forum ha fatto l'esperimento, con soddisfazione, con una Marza 66 sulla SC V10...fra l'altro io peso poco più di 60 kg...
Faccio una cosa insensata a vostro avviso?
Ciao
Grazie
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Nessuno che mi possa dare qualche info sulle taglie???!!! Dai ragazzi, uscite fuori! ;-)
Ho parlato con Ancillotti che per il mio 1 e 70 mi consiglia una M. Vorrei però capire le differenze tra S e M.
In particolare, visto che la misura del TT e TTR non è indicativa sulla DHP, qualche "appassionato" di geometrie (come il sottoscritto) ha mai misurato "REACH" e "STACK" della sua Ancillotti? Il mio Reach ideale è di 380-390mm.

TR450Geo.jpg


Help me please :razz:


@ Lagoz: hai preso te l?Ancillotti taglia S di luca90, vero? Se si, mi faresti prendere due misure quando ti arriva? Stavo per prenderla io ma avevo ovvi dubbi sulla taglia. Ciao ;-)

Grazie a tutti
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao Kona,
si l'ho preso io, avevo richiesto anch'io le misure dell TT virtuale ma non l'ho ottenute; per me la S , vista la mia "bassezza" dovrebbe andar bene. Comunque quando arriverà ti darò tutte le misure...e quando sarà montata, te la farò provare... probabilmnente passerà ancora un pò di tempo perchè ho ancora la Commencal DH Supreme con cui mi trovo comunque bene (ho anche cambiato la molla in Titanio con una oiù morbida...) e devo decidere cosa farne, giro già poco e non ha senso tenere due DH..
Salutoni!
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ciao Kona,
si l'ho preso io, avevo richiesto anch'io le misure dell TT virtuale ma non l'ho ottenute; per me la S , vista la mia "bassezza" dovrebbe andar bene. Comunque quando arriverà ti darò tutte le misure...e quando sarà montata, te la farò provare... probabilmnente passerà ancora un pò di tempo perchè ho ancora la Commencal DH Supreme con cui mi trovo comunque bene (ho anche cambiato la molla in Titanio con una oiù morbida...) e devo decidere cosa farne, giro già poco e non ha senso tenere due DH..
Salutoni!

Grazie Lagoz, ti ricordavo addirittura più alto di me... Se quando la monti ti ricordi di mandarmi un MP, mi faresti un favore ;-)
Il tt e ttr dovrebbe essere lo stesso per S e M, cambia invece la lunghezza del tubo obliquo e di conseguenza avantreno e il famoso "Reach".
Ciao

Scusate l'O.T.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Grazie Lagoz, ti ricordavo addirittura più alto di me... Se quando la monti ti ricordi di mandarmi un MP, mi faresti un favore ;-)
Il tt e ttr dovrebbe essere lo stesso per S e M, cambia invece la lunghezza del tubo obliquo e di conseguenza avantreno e il famoso "Reach".
Ciao

Scusate l'O.T.

...Sicuramente, magari ci vediamo anche prima per un giro insieme; non mi è ben chiara la misura "stack", puoi spiegarmela..
grazie
a presto!
Marco
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Lo stack è l'altezza del tubo di sterzo riferito al movimento centrale, in pratica identifica l'altezza del telaio, è una misura meno indicativa dello stack perchè è confrontabile solo con bici con altezza forcella uguale ma ti dirà comunque quanto sarai basso verso il manubrio. Il Reach invece ti permette di capire quanto distesa sarà la tua posizione di guida stando sui pedali e quindi senza le confusioni di tt, ttr e angolo sella.
Sono due misure introdotte da Transition e Turner e che anche altri marchi stanno iniziando a utilizzare (spero...).

Ma i proprietari di Ancillotti sono già tutti a girare per impianti? C'è nessuno?
 

bellicapelli

Biker novus
5/7/06
40
0
0
ROVIGO
Visita sito
Io invece scrivo quì per trovare, forse, lo spunto per cambiare...
Da 4 anni uso una SX-TRAIL per fare prevalentemente discesa , e ne sono pienamente soddisfatto, ma inspiegabilmente sono entrato in scimmia per la DHP 2010... Sono consapevole che stiamo parlando di due bike completamente diverse ma volevo avere impressioni da chi magari ha fatto il cambiamento che ho in mente e capire se tornerebbe indietro dato che stiamo parlando di un mezzo race e non magari più "fun" come un freeride.. Senza togliere che il DHP non si "FUN"... Spero di essermi spiegato..domanda un pò da bar insomma... ;-) Grazie
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Lo stack è l'altezza del tubo di sterzo riferito al movimento centrale, in pratica identifica l'altezza del telaio, è una misura meno indicativa dello stack perchè è confrontabile solo con bici con altezza forcella uguale ma ti dirà comunque quanto sarai basso verso il manubrio. Il Reach invece ti permette di capire quanto distesa sarà la tua posizione di guida stando sui pedali e quindi senza le confusioni di tt, ttr e angolo sella.
Sono due misure introdotte da Transition e Turner e che anche altri marchi stanno iniziando a utilizzare (spero...).

Ma i proprietari di Ancillotti sono già tutti a girare per impianti? C'è nessuno?



Grazie, sei un maestro!
A presto
Marco
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
ciao a tutti, dopo 3 anni ormai che sono dietro qesta bici fantastica, forse questa volta è la volta buona che riesco a comprarla...usata ovviamente perchè nuova sarebbe bellissimo ma non posso permettermelo. ora stavo decidendo su quale modello puntare, fermorestando che prendere un modello piu recente equivale a dire prendere il migliore visto le modifiche apportate da casa ancillotti ogni anno, però ovviamente se riesco a prendere un modello 2005 o 2004 il portafogli nè è più contento. chi di voi possiede i modelli di questi anni mi potrebbe gentilmente dire come ci si trova, come lavora la bike, e come si guida? vengo da una demo 8 2006, fantastica bike, l'ho tolta solo perchè la voglia di ancillotti è diventata esasperata.
grazie
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
un cuscino.......io lho avuto il modello 2005,se poi trovi anche la 888 dello stesso anno e' il top.comunque manda l'ammo da alberto ancillotti,te lo tara per le tue caratteristiche di guida,peso e gusti personali.:celopiùg:
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.993
172
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
ciao a tutti, dopo 3 anni ormai che sono dietro qesta bici fantastica, forse questa volta è la volta buona che riesco a comprarla...usata ovviamente perchè nuova sarebbe bellissimo ma non posso permettermelo. ora stavo decidendo su quale modello puntare, fermorestando che prendere un modello piu recente equivale a dire prendere il migliore visto le modifiche apportate da casa ancillotti ogni anno, però ovviamente se riesco a prendere un modello 2005 o 2004 il portafogli nè è più contento. chi di voi possiede i modelli di questi anni mi potrebbe gentilmente dire come ci si trova, come lavora la bike, e come si guida? vengo da una demo 8 2006, fantastica bike, l'ho tolta solo perchè la voglia di ancillotti è diventata esasperata.
grazie

Anche io per motivi di budget ho ripiegato su un telaio 2005 con 888 dello stesso anno. Nonostante sia una bici di 5 anni fa non potrei essere piu' contento, in discesa e' davvero una spada. Se poi vuoi ringiovanirla un po' basta fare come ho fatto io, una lucidata al telaio, set di adesivi nuovi e torna come appena uscita dalla fabbrica
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Io invece scrivo quì per trovare, forse, lo spunto per cambiare...
Da 4 anni uso una SX-TRAIL per fare prevalentemente discesa , e ne sono pienamente soddisfatto, ma inspiegabilmente sono entrato in scimmia per la DHP 2010... Sono consapevole che stiamo parlando di due bike completamente diverse ma volevo avere impressioni da chi magari ha fatto il cambiamento che ho in mente e capire se tornerebbe indietro dato che stiamo parlando di un mezzo race e non magari più "fun" come un freeride.. Senza togliere che il DHP non si "FUN"... Spero di essermi spiegato..domanda un pò da bar insomma... ;-) Grazie

Da quel poco che ho capito la Tomaso DHP ha bisogno di essere guidata con il corpo e molto sull'anteriore. La velocità devono essere abbastanza sostenute perchè altrimenti tende (come tutte le bici da dh) a infossarsi e a perdere in maneggevolezza e precisione...quando l'ho provata dal vivo ho notanto le stesse sensazioni che ti ho scritto.
Poi però se per sbaglio molli i freni e prendi velocità ti accorgi che esistono poche bici al suo livello! :spetteguless:

Io ci sto pensando molto seriamente se rischiare di prendere un mezzo che giustamente ha bisogno di essere guidato a tutta, o di fermarmi a uno step prima e prendere un mezzo più easy da sfruttare, rimanendo sempre in casa Amcillotti da cui non mi smuoverò tanto facilmente :mrgreen:

Ah dimenticavo...bisognerebbe anche sapere se hai solo intenzione di fare discese a tutta o se hai bisogno di un mezzo un minimo pedalabile e agile nei single track alpini o appenninici :-)
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
mamma mia quante pippe mentali sulle misure....ma vi vergognate a contattare tomaso o alberto per mail?...

Quando spendi più di 2000 euro su una bici una delle cose che non vuoi sbagliare è la taglia ;-)
Poi conta che Ancillotti fà il telaio su misura del cliente e se lo compri di terza mano non puoi sapere per che persona è stato fatto.
Comunque sono riuscito ad avere le mie risposte: per me ci vuole una M anche se molti vendo M usate che sono in realtà L o M/L (per fotuna mi son fatto l'occhio è già dalla foto riesco ad capire la taglia). Un po' di poseraggine ci vuole :-)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Quando spendi più di 2000 euro su una bici una delle cose che non vuoi sbagliare è la taglia ;-)
Poi conta che Ancillotti fà il telaio su misura del cliente e se lo compri di terza mano non puoi sapere per che persona è stato fatto.
Comunque sono riuscito ad avere le mie risposte: per me ci vuole una M anche se molti vendo M usate che sono in realtà L o M/L (per fotuna mi son fatto l'occhio è già dalla foto riesco ad capire la taglia). Un po' di poseraggine ci vuole :-)

se sei interessato ad un usato ... fatti dare il codice telaio .. da lì puoi risalire all'anno di produzione (prima 2 cifre) .. e alle misure .. riferendolo ad ancillotti ....
 
  • Mi piace
Reactions: Marco il Pazzo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo