ancillotti tomaso dhp

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Non ha sortito gli effetti sperati: angolo del link estremo e wishbone superiore troppo pesante, complicato da smontare... speriamo che abbiano risolto
image.php

Almeno l'aerodinamica è ottima
Non si vede bene come è azionato l'ammo , c'è qualcosa che non torna sembra in estensione , comunque se non ha sortito i risultati sperati sarà perchè non basta fare pull al posto del push se poi sbagli angoli ecc ma il pull in se' stesso non ha inconveniente ,solo vantaggi, prima di tutto l'aspetto piu' importante sotto carico pull l'asta si irrigidisce e rimane allineata(al contrario del push) migliorando la sensibilità ed il lavoro della sospensione ,poi come si vede tutti i pesi sono trasferiti piu' in basso, Dopo che nelle moto è diventata l'idea unica, mi ero sempre chiesto cosa aspettassero a farlo anche nella formula 1 il problema sarà per loro trovare l'ingegnere che ha sensibilità per queste cose che non ti insegnano all'università ma che ti vengono dalla sensibilità ed esperienza diretta
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
32
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Quando hai 1200 kg di deportanza, i 5 kg dell'ammo più rocker abbassati di 10 cm fanno abbastanza ridere, detto questo hai perfettamente ragione... unica cosa, sarà vero che passando al pull ti dimentichi dell'instabilità al carico di punta e ottieni un'asta più leggera e "precisa", ma imho se quest'ultima lavora quasi orizzontale perdi molti vantaggi...

E comunque onore a chi, come Ancillotti, innova e crede in quello che fa. Ci sono due modi di svolgere un lavoro - qualsiasi lavoro -: il primo è seguire la strada tracciata e limitarsi a riproporre concetti già collaudati; il secondo è creare qualcosa di nuovo, e per farlo, bisogna metterci qualcosa di più. Passione, ingegno e... la faccia. Tutte qualità che si ritrovano in Ancillotti
 
  • Mi piace
Reactions: kristian and Nig

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Quando hai 1200 kg di deportanza, i 5 kg dell'ammo più rocker abbassati di 10 cm fanno abbastanza ridere, detto questo hai perfettamente ragione... unica cosa, sarà vero che passando al pull ti dimentichi dell'instabilità al carico di punta e ottieni un'asta più leggera e "precisa", ma imho se quest'ultima lavora quasi orizzontale perdi molti vantaggi...

Quando hai 1200Kg di deportanza su un quadrilatero il sistema Pull ha numerosi vantaggi..
Si produce un effetto di "autoalineamento" dei vari link e una gestione delle linee di forza ottimale
Poi un peso inferiore sulle masse non sospese (l'ammo è a metà tra le masse sospese e non sospese) invece permette di avere una migliore capacità a copiare le asperità del terreno
dovuta a una bassa inerzia (passaggio su cordoli e circuiti cittadini con velocità medio basse).
Cmq viste le escursioni in gioco in F1 penso che le sospensioni siano utilizzate maggiormente per ottimizzare l'assetto della vettura e il relativo comportamento dinamico della stessa, mentre gran parte dell'escursione utile è ricavata dagli pneumatici.
 
  • Mi piace
Reactions: ancillotti

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Quando hai 1200Kg di deportanza su un quadrilatero il sistema Pull ha numerosi vantaggi..
Si produce un effetto di "autoalineamento" dei vari link e una gestione delle linee di forza ottimale
Poi un peso inferiore sulle masse non sospese (l'ammo è a metà tra le masse sospese e non sospese) invece permette di avere una migliore capacità a copiare le asperità del terreno
dovuta a una bassa inerzia (passaggio su cordoli e circuiti cittadini con velocità medio basse).
Cmq viste le escursioni in gioco in F1 penso che le sospensioni siano utilizzate maggiormente per ottimizzare l'assetto della vettura e il relativo comportamento dinamico della stessa, mentre gran parte dell'escursione utile è ricavata dagli pneumatici.
Bravo ugo,è proprio i livelli elevati che fanno uscire un guadagno elevato anche da particolari che altrimenti potrebbero sembrare di modesta influenza ,molti non hanno conoscenza pratica su quali sottili e raffinate basi consista il fatto di VINCERE O PERDERE nel mondo della ricerca esasperata e d'avanguardia "race" e molti non hanno ancora compreso che la possibilità del qualcosa in piu' ,non te lo insegna la scuola ma l'esperienza e la sensibilità individuale, l'essere piu' o meno portati come DNA ,per la meccanica.
 
  • Mi piace
Reactions: ugo

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Bravo ugo,è proprio i livelli elevati che fanno uscire un guadagno elevato anche da particolari che altrimenti potrebbero sembrare di modesta influenza ,molti non hanno conoscenza pratica su quali sottili e raffinate basi consista il fatto di VINCERE O PERDERE nel mondo della ricerca esasperata e d'avanguardia "race" e molti non hanno ancora compreso che la possibilità del qualcosa in piu' ,non te lo insegna la scuola ma l'esperienza e la sensibilità individuale, l'essere piu' o meno portati come DNA ,per la meccanica.

Grazie ;-) Sig.Ancillotti , non capita tutti i giorni di ricevere una "pacca sulla spalla" da persone preparate come Lei.
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
32
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Bravo ugo,è proprio i livelli elevati che fanno uscire un guadagno elevato anche da particolari che altrimenti potrebbero sembrare di modesta influenza ,molti non hanno conoscenza pratica su quali sottili e raffinate basi consista il fatto di VINCERE O PERDERE nel mondo della ricerca esasperata e d'avanguardia "race" e molti non hanno ancora compreso che la possibilità del qualcosa in piu' ,non te lo insegna la scuola ma l'esperienza e la sensibilità individuale, l'essere piu' o meno portati come DNA ,per la meccanica.

Chiariamo: i particolari di modesta influenza SONO appunto particolari di modesta influenza, completamente irrilevanti nel 99% dei casi, ma fondamentali in ambiti estremi e giustamente sono quelli che fanno perdere o vincere... se nella pratica quotidiana non se ne tiene conto non è per mancanza di sensibilità, ma è perché sarebbe insostenibile affrontarli come costi e tempo spesi... sul fatto poi della sensibilità e dell'esperienza nulla da dire: non sono qualità comuni... non trascuriamo però la teoria: è dalla capacità di trovare nuove e migliori soluzioni alle equazioni che permette di progredire tecnologicamente e lo sviluppo dei computer quantici è solo l'ultimo e più eclatante esempio... per fare un altro esempio anche la "fortuna" che abbiamo noi di poter maneggiare quotidianamente dispositivi elettronici dalla potenza mostruosa si deve a quei tecnici e fisici come Tesla che per primi hanno correttamente interpretato le equazioni di Maxwell
 
  • Mi piace
Reactions: kristian

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Chiariamo: i particolari di modesta influenza SONO appunto particolari di modesta influenza, completamente irrilevanti nel 99% dei casi, ma fondamentali in ambiti estremi e giustamente sono quelli che fanno perdere o vincere... se nella pratica quotidiana non se ne tiene conto non è per mancanza di sensibilità, ma è perché sarebbe insostenibile affrontarli come costi e tempo spesi... sul fatto poi della sensibilità e dell'esperienza nulla da dire: non sono qualità comuni... non trascuriamo però la teoria: è dalla capacità di trovare nuove e migliori soluzioni alle equazioni che permette di progredire tecnologicamente e lo sviluppo dei computer quantici è solo l'ultimo e più eclatante esempio... per fare un altro esempio anche la "fortuna" che abbiamo noi di poter maneggiare quotidianamente dispositivi elettronici dalla potenza mostruosa si deve a quei tecnici e fisici come Tesla che per primi hanno correttamente interpretato le equazioni di Maxwell
Sincermente non capisco perchè (dopo aver detto prima che "FANNO RIDERE") ti ostini ancora a chiamarli anche in grassetto "particolari di modesta influenza..."SE SONO QUELLI CHE TI PERMETTONO DI VINCERE.. sono influentissimi E' chiaro che si stà (e stavi) parlando di race ,su UNA 500 sarebbero di MODESTA INFLUENZA La pratica e la sensibilità del tecnico, in tema race, è ancora piu' importante della teoria ,basta vedere i disastri che la teoria scolastica o di laboratorio puro, di un ingegnere Preziosi in casa Ducati hanno fatto,io quando ho visto il motore portante mi si sono rizzati i capelli e lo detto anche su una rivista di moto,infatti dopo la rivolta dei tecnici formatisi sul campo e dei piloti, tutto è rientrato con disastrosa ignominia però, per l'immagine della casa Tutto un altro discorso per l'elettronica, su questo siamo daccordo.Alberto
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
32
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
basta vedere i disastri che la teoria scolastica o di laboratorio puro, di un ingegnere Preziosi in casa Ducati hanno fatto,io quando ho visto il motore portante mi si sono rizzati i capelli

:smile:
Motore portante? Fantastica idea! Usatissima da Ducati e BMW... ah, e dalla mitica Alfa Romeo 155 V6 Ti DTM! Mai sentito parlare di John Britten eh...

(scherzo ovviamente su Britten :celopiùg:)
 

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
543
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
Ciao raga volevo sapere se la nuova dhy ha battuta posteriore 150x12 e il movimento centrale da 83 o è rimasto come la dhp????

Grazie mille a tutti


uella!! è odore di ripensamenti quello che sento? :medita::medita:

dietro è sempre 135x12, per il MC sinceramente non so, arriverà qualcuno piu informato di me spero.. a logica però non dovrebbe essere cambiato
 

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
543
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
Salve ragazzi il nuovo modello 2013, a richiesta, si puo' avere anche con l'83 ed il 150X12
Alberto Ancillotti

mi perdoni se rompo le scatole Alberto.
il "a richiesta" è dovuto all'ampia domanda di molti biker (visto lo standard imperante in DH) o è per un ipotetico aumento di rigidità?
mi pare di ricordare, nelle precedenti discussioni, che sia stato largamente sostenuto che la rigidità laterale del carro della DHP non necessitava assolutamente di un perno da 150.
cosa che ho verificato di persona sulla mia DHP.

mi corregga però se sbaglio.
grazie
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
mi perdoni se rompo le scatole Alberto.
il "a richiesta" è dovuto all'ampia domanda di molti biker (visto lo standard imperante in DH) o è per un ipotetico aumento di rigidità?
mi pare di ricordare, nelle precedenti discussioni, che sia stato largamente sostenuto che la rigidità laterale del carro della DHP non necessitava assolutamente di un perno da 150.
cosa che ho verificato di persona sulla mia DHP.

mi corregga però se sbaglio.
grazie
Ciao gore, infatti non sarebbe stato necessario dal lato della rigidità ma adesso i mozzi 150 sono i piu' diffusi in Dh , lo facciamo per questo Dal momento che costruiamo i telai uno ad uno possiamo personalizzare anche questo.
Alberto Ancillotti
 
  • Mi piace
Reactions: bighit_73

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
543
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
Ciao gore, infatti non sarebbe stato necessario dal lato della rigidità ma adesso i mozzi 150 sono i piu' diffusi in Dh , lo facciamo per questo Dal momento che costruiamo i telai uno ad uno possiamo personalizzare anche questo.
Alberto Ancillotti

mi pareva strano...
in ogni caso grazie mille per la spiegazione!
se tutti i produttori dovessero dare risposte direttamente all'utente medio, come fate voi, saremmo tutti piu felici!
ps come sta il piccolo Lorenzo? non si è più saputo nulla qui sul forum..

Giovanni
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
mi pareva strano...
in ogni caso grazie mille per la spiegazione!
se tutti i produttori dovessero dare risposte direttamente all'utente medio, come fate voi, saremmo tutti piu felici!
ps come sta il piccolo Lorenzo? non si è più saputo nulla qui sul forum..

Giovanni
Lorenzo adesso ha cinque mesi, è un bel bambino e tutto procede bene, certo ci vuole un po' pazienza prima di potergli fare un telaio!
Il nonno Alberto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo