Analisi Specyalized Pitch

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
Topix mi ha preceduto.Sempre guardare la misura ETRTO,ma anche la forma della gomma e considerare la larghezza del cerchio su cui verrà montata.
Ti faccio un esempio: mio figlio ha all'ant. sulla Torque un Minion DHF 2.5 SuperTacky,gomma fantastica,ma più stretta della mia Geax DHEA da 2.3


ma quando preso la gomma..era maledettamente largaaaa.....ho detto cavolo che bestia...poi l' ho montata sul mio cerchio ed ecco il risutato..:nunsacci:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it

ah, qui i link funzionano...
secondo me gli Icon hanno un profilo leggermente più basso, quindi abbassano il baricentro, che è cosa buona. A parità di prezzo e caratteristiche prenderei quelli, magari del colore che si abbina al tuo gusto...
occhio agli stinchi!
g.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ma quando preso la gomma..era maledettamente largaaaa.....ho detto cavolo che bestia...poi l' ho montata sul mio cerchio ed ecco il risutato..:nunsacci:



Come giustamente dice Topix la misura ETRTO della tua nuova gomma é 52mm contro i 58mm delle Eskar originali.

Il sito Maxxis come quello Specialized non indica mai le misure ETRTO, quindi prima di acquistare le gomme per avere un'idea del loro ingombro ideale sarebbe bene girare qualche sito che li riporta.

Eccone due che sono abbastanza affidabili:

http://www2.hibike.it/shop/catalog/tn/m-1/g-1/n1/c1/show.html

http://www.bikeplanet.it/


L'alternativa é chiedere nel topic dei 'guru' della gomma:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=144207
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
Come giustamente dice Topix la misura ETRTO della tua nuova gomma é 52mm contro i 58mm delle Eskar originali.

Il sito Maxxis come quello Specialized non indica mai le misure ETRTO, quindi prima di acquistare le gomme per avere un'idea del loro ingombro ideale sarebbe bene girare qualche sito che li riporta.

Eccone due che sono abbastanza affidabili:

[url]http://www2.hibike.it/shop/catalog/tn/m-1/g-1/n1/c1/show.html[/URL]

[url]http://www.bikeplanet.it/[/URL]


L'alternativa é chiedere nel topic dei 'guru' della gomma:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=144207[/URL]


ok...bè allora consigliami tu delle gomme di altre marche..per la mia pitch..li voglio larghi e pedalabili..:i-want-t:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ok...bè allora consigliami tu delle gomme di altre marche..per la mia pitch..li voglio larghi e pedalabili..:i-want-t:

con camera o tubless?

guarda che gli hr anche se son più piccoli danno delle soddisfazioni, se guardi in quanti le montano ....

di più panciute ce ne sono, ma alcune sono talmente pesanti che poi non rotolano.... oppure non tengono in curva ....

nevegal?
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
ma i pin non sono troppo corti? o è la foto che gli rende così?


PS: se riesci mi potresti trovare anche i pin di ricambio? in tutto il sito non gli ho trovati o_o

si trovano in tutti i negozi di ferramenta, si chiamano "grani" e li trovi più o meno lunghi.

la differenza con i ricambi dei pedali sta solo nel fatto che costano meno della metà (con la stessa cifra ne prendi un sacchetto...
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
con camera o tubless?

guarda che gli hr anche se son più piccoli danno delle soddisfazioni, se guardi in quanti le montano ....

di più panciute ce ne sono, ma alcune sono talmente pesanti che poi non rotolano.... oppure non tengono in curva ....

nevegal?

è un tubbles..e dentro ci ho messo una camera d' aria...non è che se magari ci metto dentro una camera d' aria più grande il copertone diventa più grosso..??:nunsacci:
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro

Absenthia

Biker superis
7/10/08
424
0
0
Breganze
www.absenthia.it
Ovviamente io davo per scontato che il posizionamento della sella rispetto ai pedali deve essere sempre quello giusto, perchè devi comunque pedalare per ore e se lo fai su 3 bici diverse, come nel mio caso, devi necessariamente riportare le stesse quote per non provocarti infiammazioni ai legamenti.

Se usi gli spd il biomeccanico ti aiuterà sicuramente.

A tal proposito, un bel problema è posizionare bene il piede calzato nelle 5.10 sui flat della Pitch e pedalare 2 o più ore in salita senza il gioco angolare degli spd ... :omertà:

Sono stato a fare le prove Biomeccaniche con la bici...
Alla fine torno a casa con :OOO: la sella 3cm più alta e 2cm più avanzata e le SPD spostate :OOO: ...
Mi hanno detto che probabilmente la causa ai miei problemi al ginocchio era per come pedalavo prima, troppo arretrato e basso...
Dove sono stato a fare il test mi ha spiegato per filo e per segno il perchè prendeva certe misure, il perchè le modificava sulla bici e le conseguenze che ne riportava...
il tutto ha durato circa 2h30'
Sono stato molto soddisfatto di come sono stato trattato, competente e gentile ed il negozio è anche molto ben fornito...

Ora, dopo che mi sarò sfiammato il tendine per l'ennesima volta proverò a pedalare con le modifiche apportate e vedremo se finalmente è finita sta storia di sto ginocchio che non vuole saperne di farmi pedalare...

Certo che 3 cm sono un'enormità, ma giuro che prima ero convinto d'avere una posizione corretta con la prova del "Tallone"... che storie... spero proprio d'aver risolto....
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Sono stato a fare le prove Biomeccaniche con la bici...
Alla fine torno a casa con :OOO: la sella 3cm più alta e 2cm più avanzata e le SPD spostate :OOO: ...
Mi hanno detto che probabilmente la causa ai miei problemi al ginocchio era per come pedalavo prima, troppo arretrato e basso...
Dove sono stato a fare il test mi ha spiegato per filo e per segno il perchè prendeva certe misure, il perchè le modificava sulla bici e le conseguenze che ne riportava...
il tutto ha durato circa 2h30'
Sono stato molto soddisfatto di come sono stato trattato, competente e gentile ed il negozio è anche molto ben fornito...

Ora, dopo che mi sarò sfiammato il tendine per l'ennesima volta proverò a pedalare con le modifiche apportate e vedremo se finalmente è finita sta storia di sto ginocchio che non vuole saperne di farmi pedalare...

Certo che 3 cm sono un'enormità, ma giuro che prima ero convinto d'avere una posizione corretta con la prova del "Tallone"... che storie... spero proprio d'aver risolto....


ciao
chi è che fa queste misurazioni? Hai tenuto anche conto di sag vari?
io sapevo che sulle bighe da strada era più facile e preciso...
g.
 

Absenthia

Biker superis
7/10/08
424
0
0
Breganze
www.absenthia.it
ciao
chi è che fa queste misurazioni? Hai tenuto anche conto di sag vari?
io sapevo che sulle bighe da strada era più facile e preciso...
g.

Le misurazioni sono state fatte con il sistema Velosystem, in poche parole ti misurano tutte le parti del corpo, con l'ausilio di bolle e laser, ti mettono sulla tua bici in un rullo e ti fanno pedalare dopo aver regolato le misure sella manubrio ecc della bici su banco.
Le misure sono state fatte dopo aver misurato il sag come piace a me, però sulla pitch incide solo per l'orizzontale e non sulla distanza movimento centrale/sella...
(che era quello che più mi interessava)
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Sono stato a fare le prove Biomeccaniche con la bici...
Alla fine torno a casa con :OOO: la sella 3cm più alta e 2cm più avanzata e le SPD spostate :OOO: ...
Mi hanno detto che probabilmente la causa ai miei problemi al ginocchio era per come pedalavo prima, troppo arretrato e basso...
Certo che 3 cm sono un'enormità, ma giuro che prima ero convinto d'avere una posizione corretta con la prova del "Tallone"... che storie... spero proprio d'aver risolto....

Naturalmente dovrai pedalarci per un po' in pianura senza forzare per abituare legamenti e muscoli alla nuova posizione prima di pedalare ore e ore in salita.

Spero te lo abbiano detto, altrimenti ti procuri qualche altro problema :il-saggi:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Naturalmente dovrai pedalarci per un po' in pianura senza forzare per abituare legamenti e muscoli alla nuova posizione prima di pedalare ore e ore in salita.

Spero te lo abbiano detto, altrimenti ti procuri qualche altro problema :il-saggi:


...lo diceva la mia mamma che dovevo studiare invece di baloccarmi... è diventato pericoloso anche stare in sella alla nostra amata...
g.
 

Absenthia

Biker superis
7/10/08
424
0
0
Breganze
www.absenthia.it
Naturalmente dovrai pedalarci per un po' in pianura senza forzare per abituare legamenti e muscoli alla nuova posizione prima di pedalare ore e ore in salita.

Spero te lo abbiano detto, altrimenti ti procuri qualche altro problema :il-saggi:

Grazie del consiglio, comunque si, mi hanno detto di fare un pò di strada senza sforzare per le prime uscite quando mi si sarà sfiammato, però mi hanno detto che è una posizione più naturale, e che quindi dovrei trovarmi meglio... poi Naturalmente mi hanno anche detto che per la tipologia del nostro mezzo, siamo un pò al limite della teoria con cui si fanno certe misure...

In ogni caso IMHO molto utile, soprattutto perchè ho imparato alcune cose che non avrei mai imparato, come per esempio la giusta misura da scegliere per una sella...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ho fatto un test stmattina...con l' highroller montato davanti è tutta un'altra storia..sento un buonissimo grip davanti...:cassius:altro che eskard...
l' eskard cè l' ho ancora ed è dietro..:omertà:

Beh io parlavo di semplici misure, mica di rendimento della gomma...

Anche il Telonix é nettamente superiore alle Eskar, specialmente all'anteriore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo