Analisi Specyalized Pitch

..:FOLK:..

Biker serius
14/4/08
202
0
0
Eupilio
Visita sito
che pressione devo avere sul rp2 della mia pitch visto che faccio qualche bella salita e altrattanta molto + bella discesa?? in discesa ok, ma in salita influisce la pressione dell'ammo??

sul numero di agosto di MBA nella sezione "ABC della sospensione" ci sono i settaggi base di ammortizzatori e forcelle di varie case. sono andato a guardare i settaggi della pike ma non ho capito un bel niente. il testo diceva così:

Forcella Pike

Sag: 28mm.
Estensione: 3/4 di giro dalla posizione di chiuso.
Floodgate: 1/2 giro dalla posizione di chiuso.
Compressione: aperto per la discesa chiuso per la discesa e la pedalata.

a parte la compressione e il sag non sono riuscito a capire proprio cosa volevano dire estensione e floodgate.
io credevo che non si potesse personalizzare la pike al di fuori del rebound, u-turn e blocco, ma a quanto pare..

grazie
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.514
80
0
Montegrappa
Visita sito
dunque:
Compressione leva blu superiore. da tutto aperto la giro orario e arriva a bloccare la forcella. io da tutto aperto la chiudo di 1/3.

Estenzione: detto anche ritorno èil pomello dello stelo DX messo sotto. tartaruga ritorno lento
cunicio ritorno veloce

Floodgate ??????? se esistesse mi sa che si deve regolare dall'interno.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
è il bottone che sta al centro del pomello blu di blocco dell'escursione; si toglie e ci si caccia dentro la brugola (travestita da pomello di regolazione del ritorno, va asfilata dalla sua sede)
g.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Domanda scema: mai avuto una front, arrivo da una bike a dir poco d'annata, next week arriva la mia pitchy ;) ...me lo danno un libretto d'istruzioni per tutti sti settaggi? perchè già non ci capisco un cacchio di mio...so già che pacioccherò a manetta...
 

..:FOLK:..

Biker serius
14/4/08
202
0
0
Eupilio
Visita sito
sbagliando si impara no??? al ca$$o, l'ho iparato appunto a mie spese..:rosik:

a parte tutto un limite di settaggi ci sono ma per me povero neofita è come leggere i promessi sposi in dialetto aramaico:medita:!!

meglio chiedere qui che sono molto preparati e non sanno, o meglio non lo parlano con i neofiti, il dialetto aramaico..

saluti
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
che pressione devo avere sul rp2 della mia pitch visto che faccio qualche bella salita e altrattanta molto + bella discesa?? in discesa ok, ma in salita influisce la pressione dell'ammo??

.......
grazie

lo sblocchi e controlli il sag (cioè l'affondamento dell'ammo con te sopra in assetto da guerra)
la prima volta lo regoli da manuale secondo tabella.....
poi dopo ogni uscita controlli dove sei arrivato con la corsa e sgonfi o gonfi di 5 psi per volta....

la pressione influenza il comportamento in salita in quanto non è possiblie bloccarlo completamente, per cui più carico è e meno sensibile sarà l'intervento del pro-pedal....

anche se i leveraggi della sospensione posteriore aiutano parecchio comunque.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
allora l'ho acquistata!
ora devo adattarla ad uso downhill-marathon e all'occorrenza usarla per pedalare e fare giri fr/all mountain.
Per ora mi tengo la Pike, in futuro mi piacerebbe una Lirik che faccia 90-160 o giù di li, poi toglierei la tripla e lascerei su la doppia con bash guard e tendicatena.
I freni (Avid Code 3) mi dicono che non sono poi così malvagi...
Infine l'attacco manubrio da 75 mm mi sembra un pò lunghino!
g.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Allora la Pitch è arrivata martedì, un pò di info e sensazioni chissà che possono aiutare.
Alla fine l'ho presa per 1400 euro tondi (di listino 1890) con sconto Specialized e qualche cosa del negozio, credo che di prezzo non avrei potuto chiedere meglio.
Taglia L, sono alto 182cm, il negoziante mi ha consigliato quella taglia perchè in zona il territorio offre tante discese ma tutte da conquistare pedalando in salita anche per diversi km, una taglia più piccola mi avrebbe creato problemi nella pedalata.

Ora veniamo alle sensazioni sul campo di prova, ho fatto due uscite non troppo lunghe ieri e oggi pomeriggio, ieri 20Km circa e oggi 28-30Km.
Ho girato sui due anelli che conosco bene e che frequento sempre quando sono solo per tenere la gamba fresca.:i-want-t:
Arrivo da una mountain bike vecchia di 12 anni, completamente rigida, valida allora, ma in sostanza un telaio da strada rinforzato con ruotoni e manubrio dritto con corna.
Le prime sensazioni su asfalto per spostarmi da casa verso il mio anello sono state ottime, bella posizione di guida eretta, senza caricare sulle braccia e sulle spalle, sempre con il sedere sulla sella che tra l'altro è comoda e non provoca fastidi particolari alle parti basse.
Il propedal della RP32 funziona egregiamente, bisogna solo trovare la giusta pedalata, rotonda senza strappi e senza pedalare a scatti e il carro resta immobile.
La pike bloccata non è immobile ma non da nessun problema, su asfalto mi trovo meglio se la tengo bloccata sui 120mm di escursione, resto in posizione più eretta e comoda per portare la bike con calma.

Lo sterrato, il suo terreno, i due percorsi fatti sono semplici ma con alcuni tratti piccantelli, sali e scendi continui mischiando single track, strade bianche e brevi tratti cementati ma molto sporchi, in ogni caso il fondo è parecchio sconnesso: pietre, radici, rami.

Premetto che sono davvero inesperto e quello che sto per scrivere può essere dettato dalla mia inesperienza. Alcuni tratti in salita sono belli ripidi con fondo davvero difficile, ovviamente si sale bloccati e con escursione della Pike a 95mm, tenendola anche solo poco più alta la bici tende ad impennare (colpa dell'anima da discesa??!:spetteguless:), con tutto bloccato ed escursione a 95 arrampica senza problemi.

Discesa, qua penso di essere imbranato io, non so, sarà che questa mtb prende velocità più facilmente della "vecchia baracca", però non riesco a scendere sciolto, veloce e pulito come con la vecchia...eppure i sentieri li conosco bene, la disposizione delle rocce fastidiose pure, nonostante ciò sia ieri che oggi sono sceso col terrore di darmi il giro e di conseguenza pinzando come un pensionato (max rispetto per i pensionati :celopiùg:) voi che dite è questione di confidenza e conoscenza nei confronti del mezzo? (se è così sono preoccupato per il week end che mi attende a Sauze :maremmac:)
Nonostante ciò nei punti in cui sono riuscito a scendere come volevo io devo dire che forcella e ammo si comportano benissimo, ho ancora un pò la tendenza a stare troppo sulla bici con conseguente rischio cappottone ma se penso prima di iniziare a scendere allora va tutto bene :smile:

Qualcuno accennava ai rumori strani e frequenti della Pitch, ok io ho fatto solo due uscite, ma non ho sentito cose strane, l'unica cosa che ho sentito sia ieri che oggi in fase di rientro su asfalto è stato uno sfregolio dal freno davanti, possibile che sia dovuto alle sollecitazioni? dopo un pò che si pedala su asfalto sparisce, magari c'è solo bisogno di farlo raffreddare.
Il cambio è preciso, solo il deragliatore ha bisogno di una regolatina perchè non è precisissimo quando passa da 22 a 32, mentre sul 44 gratta un pò.
Gomme tutto sommato mi sembrano buone, non ho termini di paragone, mi sembrano gigantesche, sono un 2.3 se non sbaglio.
I criticati freni mi sembrano validi, anche qua non ho termini di paragone, vedrò di rodarla a dovere e poi decidere che fare con il mecca.
Per il resto che dire...chiedete quello che volete se ho dimenticato qualcosa, se so rispondere lo faccio volentieri.
Di certo una volta approfondita la conoscenza con la bici aggiornerò questro 3D.

Sono soddisfatto dell'acquisto, è la bici che cercavo perchè la pedalata è davvero comoda e mi permette di fare tutto, il prezzo credo sia ottimo e come era stato detto è facilmente migliorabile come componenti e me lo ha detto pure il negoziante, aggiungendo anche che però lui non toccherebbe nulla fino alla prossima stagione, ammesso che io comunque da qua a quando farà troppo freddo la sfrutti a dovere. :cucù:
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Ad una settimana dall'acquisto e diverse uscite in territorio amico, più un collaudo per mezzo e pilota non indifferente nel fango della September Fest posso dire che il mezzo è promosso, si comporta bene e ci sto prendendo confidenza, in salita i 14 e passa chili non si sentono se si sale senza fretta.
Nei sentieri che frequento più spesso sto iniziando a mollare un pò di più come piace a me e prendo qualche rischio in più (asino che sono).

Confermo quanto dicevano altri forumendoli...rumori strani che vanno e vengono, amici mi dicono di stare tranquillo che sono normali perchè la bike si deve assestare un pò.
I freni ogni tanto fanno un rumore, non fastidioso, ma c'è...poi sparisce così come è arrivato dura per brevi tratti mah...
Dopo Sauze in cui si è posato un...abbondante...strato di fango arriva un pò di rumore dal movimento centrale domani provo ad oliare vediamo un pò...voi che mi dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo