Analisi Specyalized Pitch

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
eravamo finiti nel dimenticatoio..
(...)

Non è detto che sia un male :celopiùg:

Vuol dire che la bici ha pochi problemi e che noi "pitchotti" pensiamo più a pedalare che a farci troppe menate. :hahaha:

Approffito per mettere due foto anche della mia. Che dire la pedalo da 5 mesi e ne sono soddisfattissimo, unica pecca i cerchi, ma me lo aspettavo, per tutto il resto è spettacolare.

image.php
image.php


image.php
 

walterbike

Biker serius
18/5/09
132
0
0
41
capoterra (CA)
Visita sito
Ciao Pitchotti..... a giorni vado a ritirare la mia nuove biga.. presa quà sul mercatino!! datemi consigli e pareri!! Poi vorrei modificare subito il passaggio del tubo freno posteriore, perchè come si vede dalle foto è molto pendente! Ho sentito che c'è un topic che ne parla.. potete indicarmelo?
PS: arrivo da una GT Sensor 1.0 (2011) che a malinquore ho venduto per la Pitch pro (2008) spero di non pentirmene!!
 

Allegati

  • 258998.jpg
    258998.jpg
    55,2 KB · Visite: 37
  • 258999.jpg
    258999.jpg
    59,3 KB · Visite: 27
  • DSC01439.jpg
    DSC01439.jpg
    60,7 KB · Visite: 27
  • Mi piace
Reactions: Zero-7

burdenbike

Biker immensus
Ciao Pitchotti..... a giorni vado a ritirare la mia nuove biga.. presa quà sul mercatino!! datemi consigli e pareri!! Poi vorrei modificare subito il passaggio del tubo freno posteriore, perchè come si vede dalle foto è molto pendente! Ho sentito che c'è un topic che ne parla.. potete indicarmelo?
PS: arrivo da una GT Sensor 1.0 (2011) che a malinquore ho venduto per la Pitch pro (2008) spero di non pentirmene!!
se ti preoccupa il tubo del freno, proteggilo con un pezzo di copertone...
io l'ho fatto su quella di mio figlio con buoni risultati...
poca spesa, tanta resa!!
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Mi associo a quanto detto sopra, guarda la mia:
DSCN0255.JPG


Resta scoperta la parte più in basso, ma questa è "protetta" dal bash: se batti sotto tocchi prima il bash, non puoi toccare direttamente sul movimento centrale.
Le pietre "lanciate" dalla ruota anteriore invece sbattono contro il copertone, non finiscono lì sotto...
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

burdenbike

Biker immensus
Mi associo a quanto detto sopra, guarda la mia:
DSCN0255.JPG


Resta scoperta la parte più in basso, ma questa è "protetta" dal bash: se batti sotto tocchi prima il bash, non puoi toccare direttamente sul movimento centrale.
Le pietre "lanciate" dalla ruota anteriore invece sbattono contro il copertone, non finiscono lì sotto...

esatto, anche io ho fatto quella schifezza illustrata nella foto!!! :-)

però funziona... ;-)
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
Ciao Pitchotti..... a giorni vado a ritirare la mia nuove biga.. presa quà sul mercatino!! datemi consigli e pareri!! Poi vorrei modificare subito il passaggio del tubo freno posteriore, perchè come si vede dalle foto è molto pendente! Ho sentito che c'è un topic che ne parla.. potete indicarmelo?
PS: arrivo da una GT Sensor 1.0 (2011) che a malinquore ho venduto per la Pitch pro (2008) spero di non pentirmene!!

ehi..interessante il discorso dell'ammortizzatore posteriore...:nunsacci::nunsacci:
non è quello originale...lo hai messo tu...? :sbavon:
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Mi associo a quanto detto sopra, guarda la mia:

Resta scoperta la parte più in basso, ma questa è "protetta" dal bash: se batti sotto tocchi prima il bash, non puoi toccare direttamente sul movimento centrale.
Le pietre "lanciate" dalla ruota anteriore invece sbattono contro il copertone, non finiscono lì sotto...
MI sembra un'ottima soluzione, anche dal punto di vista estetico! ma cosa bisogna usare per fissare il copertone al telaio?
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
ehi..interessante il discorso dell'ammortizzatore posteriore...:nunsacci::nunsacci:
non è quello originale...lo hai messo tu...? :sbavon:

No, proviene da me, che sono il vecchio proprietario e in abbinamento con la domain non troppo cedevole quell'ammo rende la bici una endurina instancabile.
Ovviamente rispetto al classico RP è più stabile e roccioso e può mettere in crisi (ma solo ad un primo assaggio da niubbo però!) ma quando il gioco si fa duro...:celopiùg: inizia a farti giocare!
Walter mi ha colpito vedere le mie fotoritratto sul forum così, inaspettatamente! :hahaha:
Vedrai che rende (pssst! mettiti la doppia!:spetteguless:)!!!
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
MI sembra un'ottima soluzione, anche dal punto di vista estetico! ma cosa bisogna usare per fissare il copertone al telaio?

buca il copertone di fianco al cerchietto con una pinza per le cinture e poi usa un cordino colorato (o anche una stringa colorata) ;-)
poca spesa, tanta resa

Io ho usato delle fascette da elettricista.
L'importate è fare i fori all'interno del cerchietto senza toccarlo, in modo che sia lui a "tenere", altrimenti col tempo rischi che il taglio nella gomma si allarghi.
Per i buchi, se non hai la pinza per le cinture va bene una qualsiasi forbice "buona": basta "pizzicare" il copertone con le punte e ti viene un taglio invece che un foro, ma una fascetta ci passa senza problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo