amata,odiata Valtrompia

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
E' esattamente un giro che ho programmato per gli ORMA(i Bdb sono al corrente) quest'anno,solo che pensavo di farlo al contrario perchè molto più pedalabile e meno duro.

Orly mi ha detto che la salita sulla sterrata da Caregno a Lividino si fà a piedi,allora abbiamo pensato di salire(siamo a inizio giro quindi belli freschi) bici a spinta per il sentiero n°317 fino ai corni rossi e poi nel bellllisssimo tratto in quota fino a Lividino.
La sterrata da Caregno a Lividino l'hai fatta ancora?è pedalabile?
e Già che ci siamo,entro agosto,volevo provare i sentieri in discesa n° 313,314,315,316,che scendono in valle d'Inzino,li conosci?Oltre alla Kompass esiste qualche mappa/cartina dell'alta Valtrompia?

La sterrata da caregno a lividino è terribile, secondo me è pedalabile al 20% ed è lunga fess. Quella che intendevo io per salire non è quella però, ma quella che si incontra, salendo a piedi in guglielmo da caregno, al terzo appostamento di caccia. Chi l'ha fatta mi ha detto che è dura, ma si riesce a farne per buona parte in sella. I sentieri che scendono nella valle d'inzino (dove ho vissuto per 20 anni) li conosco a memoria e in bici sono impraticabili a causa delle pendenze, dei massi e dell'umidità permanente che li rende pericolosissimi. Non te li consiglio proprio...
Anch'io ho la kompass... Forse mio padre ha qualche vecchia mappa, ma non ti so dire con certezza... Controllerò
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
La sterrata da caregno a lividino è terribile, secondo me è pedalabile al 20% ed è lunga fess. Quella che intendevo io per salire non è quella però, ma quella che si incontra, salendo a piedi in guglielmo da caregno, al terzo appostamento di caccia. Chi l'ha fatta mi ha detto che è dura, ma si riesce a farne per buona parte in sella. I sentieri che scendono nella valle d'inzino (dove ho vissuto per 20 anni) li conosco a memoria e in bici sono impraticabili a causa delle pendenze, dei massi e dell'umidità permanente che li rende pericolosissimi. Non te li consiglio proprio...
Anch'io ho la kompass... Forse mio padre ha qualche vecchia mappa, ma non ti so dire con certezza... Controllerò
Ho capito perfettamente la strada che fai te a salire ,ma ritorno a dire che secondo mè è meno dura farlo all'incontrario(tieni presente che il 317 da croce di marone a Lividino ci sono dei pezzi a piedi).Per il tratto Caregno Lividino mi confermi il pensiero di Orly,per cui tanto vale fare il sentiero 317 da subito.
ciao.....ci vediamo sul Sonclino:spetteguless:.
Conosci la salita della passata di Sant'Emiliano?se sì, mi dai un tuo parere?.....vorrei convincere "la concorrenza" a salire da lì.
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Ho capito perfettamente la strada che fai te a salire ,ma ritorno a dire che secondo mè è meno dura farlo all'incontrario(tieni presente che il 317 da croce di marone a Lividino ci sono dei pezzi a piedi).Per il tratto Caregno Lividino mi confermi il pensiero di Orly,per cui tanto vale fare il sentiero 317 da subito.
ciao.....ci vediamo sul Sonclino:spetteguless:.
Conosci la salita della passata di Sant'Emiliano?se sì, mi dai un tuo parere?.....vorrei convincere "la concorrenza" a salire da lì.


Apperò... Un gran bel salitone.... Direi un classicone... E' una salita che merita. Dura, ma merita... Per il sonclino farò di tutto per essere dei vostri:i-want-t:
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
... I sentieri che scendono nella valle d'inzino (dove ho vissuto per 20 anni) li conosco a memoria e in bici sono impraticabili a causa delle pendenze, dei massi e dell'umidità permanente che li rende pericolosissimi. Non te li consiglio proprio...

MMM stuzzicante, bisognera sbatterci il naso. Non pensavo che ci fossero sentieri ostici anche in quella zona.

Quali sarebbero esattamente questi sentieri?
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Ho guardato la carina e questi scendono in valle di Gardone orma, non in valle di Inzino. Io i numeri non li ricordavo a memoria... Non mescoliamo il Sacro col profano... ahahahahah... Questi, nella parte alta non li ricordo molto bene, ma credo che questi siano piuttosto fattibili, anzi, quando fai l'esplorazione di questi, mi farebbe piacere esserci.

Pr me hai fatto colazione con la grappa:smile:,appena ti è passato l'effetto della sbornia riguarda la cartina,e vedrai che finiscono tutti in valle d'Inzino(tranne il 313 che arriva direttamente a Gardone).

per seby : a novembre vado in pensione e il naso in mtb ce lo metterò tutti i giorni...non mi fermerà più nessuno:i-want-t:wow...wow...wow
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Pr me hai fatto colazione con la grappa:smile:,appena ti è passato l'effetto della sbornia riguarda la cartina,e vedrai che finiscono tutti in valle d'Inzino(tranne il 313 che arriva direttamente a Gardone).

per seby : a novembre vado in pensione e il naso in mtb ce lo metterò tutti i giorni...non mi fermerà più nessuno:i-want-t:wow...wow...wow
No, il fatto è che dormivo ancora... mi son messo a guardare la traccia evidenziata che scende in anveno e poi in valle di gardone...
Quindi, come già detto non si fanno in bici quelli della valle d'inzino.
L'unico che forse risulta fattibile è il 314 che scende da Cesere. Gli altri, se non ti fidi, prova a farli a piedi e poi dimmi...

PS: Ora sono sveglio e senza grappa in circolo... ahahahahah!!!!:smile::smile::smile::smile:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Ciao,oggi dopo avere scaricato la traccia di Orma mi sono fatto il giro in solitaria e quoto su tutta la descrizione del percorso;bello,impegnativo, seppur non lunghissimo; ho impiegato 3 ore perchè una volta arrivato a S.Onofrio ho passato 40 minuti con un cagnaccio b...do per niente amichevole,del padrone neanche l'ombra (mortacci suoi!!!).Va be!
Alla prossima !

Ho visto la traccia di parte di questo percorso su giscover e su un altro sito. E' un tuo lavoro?
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Il mio capo si chiedeva cos'avevo di così urgente da fare ieri alle 16,00......ecco qui,ero a sondare il tratto che va dalla Corna del Sonclino alla forcella Vandeno....tratto ciclo alpinistico....qualche tratto bici alla mano...ma nel complesso si può fare in mtb,molto panoramico,con tratti scorrevoli,tecnici,gradini,un pò di tutto.
Neve completamente sparita,solo dopo 1600/1700nei tratti in ombra,sul guglielmo ci si può arrivare.

il tratto in oggetto e il guglielmo a destra
DSCN8331.JPG


Sant'Emiliano e il Guglielmo
DSCN8318.JPG


L'attuale innevamento sul Gölem a sudest
http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/15709/size/big
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Ho visto la traccia di parte di questo percorso su giscover e su un altro sito. E' un tuo lavoro?

Su Giscover sì (altri siti non ne conosco,i giri conosciuti che pedalo li metto solo su Giscover), ma la devo modificare perchè convertendo la traccia in gpx (ho un edge 205 e Compe)la partenza non risulta dalla chiesa ,ma qualche centinaia di metri piu' avanti.
Avevo messo diversi waypoints che non mi ha preso,appena ho tempo la correggo.
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Provato stamattina sentiero 433 che dalla crocetta scende a Cortine di Nave,consigliatomi da un bikerlocal.....impraticabile in mtb.....caro bikerlocal:va a cagà.

L'inizio del 433.......Dario88 guarda la croce gialla, e ricordati che hanno cambiato L'ora
DSCN8340.JPG


Un uccellino mi ha detto che ieri l'Orly ha rifatto il n°317 valle d'inzino,scendendo(esplo) per il 314 malga Casere in valle di Inzino(sorry)......primo commento dell'uccellino:LIBIDINOSO!!!TRIPLO UOW...(gli ho pure messo il GPS nello zaino,hihihihi).

Aspettiamo un report dall'autore
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
.....caro bikerlocal:va a cagà.

:smile::smile::smile:
I peggiori. quelli che "so tutto io" e invece, zooook!:hahaha:

Ma nella foto sembra che sei in una centrale elettrica. Ma quanti tralicci ci sono?!?

OT:Va be che a te ti piace la valtrompia (anche a me nè...), ma sto studiando il modo di chiudere un supergiro "Tignale - Caplone - Tignale":spetteguless: AIUTO!!
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
:smile::smile::smile:
I peggiori. quelli che "so tutto io" e invece, zooook!:hahaha:

Ma nella foto sembra che sei in una centrale elettrica. Ma quanti tralicci ci sono?!?

OT:Va be che a te ti piace la valtrompia (anche a me nè...), ma sto studiando il modo di chiudere un supergiro "Tignale - Caplone - Tignale":spetteguless: AIUTO!!
A Nave c'erano tante acciaierie una volta e probabilmente questo il motivo di così tanti tralicci....li sotto passa il sentiero ruvido per Nave...merita di essere provato;-)
Valtrompia-valsabbia-valcamonica-garda....mi piace tutto,basta che si vada in mtb un pò sù e un pò giù.........
Questa mattina(dalle 6,30 alle 09,00)sono salito alla cocca per la prima vonta da Nave-via S.Antonio-Broli-via piana-cocca(parte di quella che abbiamo fatto scendendo da Conche) ....7 minuti a spinta dopo cascine broli e poi altri brevissimi tratti a piedi tot:15 minuti non di più.Direi una buona alternativa(per raggiungere la zona palosso S.Onofrio) all'odioso giro passando da Lumezzane.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
Un uccellino mi ha detto che ieri l'Orly ha rifatto il n°317 valle d'inzino,scendendo(esplo) per il 314 malga Casere in valle di gardone......primo commento dell'uccellino:LIBIDINOSO!!!TRIPLO UOW...(gli ho pure messo il GPS nello zaino,hihihihi).

Aspettiamo un report dall'autore

dai, che voglio andare sul guglielmo da gardone..eheheh
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
A Nave c'erano tante acciaierie una volta e probabilmente questo il motivo di così tanti tralicci....li sotto passa il sentiero ruvido per Nave...merita di essere provato;-)
Valtrompia-valsabbia-valcamonica-garda....mi piace tutto,basta che si vada in mtb un pò sù e un pò giù.........
Questa mattina(dalle 6,30 alle 09,00)sono salito alla cocca per la prima vonta da Nave-via S.Antonio-Broli-via piana-cocca(parte di quella che abbiamo fatto scendendo da Conche) ....7 minuti a spinta dopo cascine broli e poi altri brevissimi tratti a piedi tot:15 minuti non di più.Direi una buona alternativa(per raggiungere la zona palosso S.Onofrio) all'odioso giro passando da Lumezzane.
Ei Ei voi edgenizzati fate venire voglia a tutti quì :sbavon:
Questa sett dovrebbe arrivare denti e articolazioni varie della puledra e poi sono nuovamente in corsa :i-want-t: bravi bravi traccia quì traccia li e il girone salta fuori:cucù:
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Un uccellino mi ha detto che ieri l'Orly ha rifatto il n°317 valle d'inzino,scendendo(esplo) per il 314 malga Casere in valle di gardone......primo commento dell'uccellino:LIBIDINOSO!!!TRIPLO UOW...(gli ho pure messo il GPS nello zaino,hihihihi).

Aspettiamo un report dall'autore


Non è sceso però in valle d'inzino... Io sabato mi sono fatto il guglielmo salendo da caregno. Arrivato in Caregno ho seguito il 320 per il rifugio CAI Val trompia, dapprima su mulattiera, poi prendendo il single track sulla sinistra chiaramente indicato (piccolo tratto a spinta) fino ad incrociare la mulattiera (si gira a sx) che gira sotto pradalunga e porta al passo del sabbione (pendenze parecchio dure, ma l'ho fatta tutta in sella). Da qui son arrivato prima agli stalletti bassi e poi a quelli alti. Sopra gli stalletti alti c'è parecchia neve. Almeno 40cm e son potuto arrivare solo a 300 mt dalla vetta, distanza che anche senza neve avrei dovuto coprire con la bici in spalla. Il ritorno l'ho fatto scendendo da Lividino, visto che il tempo prometteva male. Discesa su mulattiera distrutta e scivolosissima, brutta, brutta, brutta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo