amata,odiata Valtrompia

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Ciao Luca è un pò che non ci si sente,gran bel giro,SECONDO ME FACENDO IL 3V EVITI ANCHE QUESTO TRATTO,VISTO CHE è QUASI TUTTO IN DISCESA....;-).
ciao

Eh sì... causa un incidente stradale piuttosto grave son stato lontano dalla bici per un po', ma ora son quasi come nuovo... Dici di prendere il 3V? Non l'ho mai fatto nemmeno a piedi quel tratto, ma di te mi fido. Grazie
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
Ciao a tutti, domani all'ora di pranzo (dalle 12 alle 14) vorrei fare un giro in mtb sopra Bovezzo, partendo da Mompiano (dove lavoro), una volta quando correvo a piedi andavo verso S.Onofrio dall'acquedotto e poi salivo ancora un po', potreste consigliarmi qualche giro da fare con un po' di dislivello ma non con delle discese allucinanti, visto che ho una front (è una bella scusa...) e soprattutto non sono una belva :cagozzo: come voi in discesa?
MITTTTTTICO ORMA :adore!: tu che sei un grande della zona, non avresti un giretto da consigliarmi, tieni presente che però non ho il GPS?
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Ciao a tutti, domani all'ora di pranzo (dalle 12 alle 14) vorrei fare un giro in mtb sopra Bovezzo, partendo da Mompiano (dove lavoro), una volta quando correvo a piedi andavo verso S.Onofrio dall'acquedotto e poi salivo ancora un po', potreste consigliarmi qualche giro da fare con un po' di dislivello ma non con delle discese allucinanti, visto che ho una front (è una bella scusa...) e soprattutto non sono una belva :cagozzo: come voi in discesa?
MITTTTTTICO ORMA :adore!: tu che sei un grande della zona, non avresti un giretto da consigliarmi, tieni presente che però non ho il GPS?

Io ti consiglierei questo giro http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=1923443&postcount=52,

Tieni conto che però ci vogliono minimo dalle 2 ore alle 2 e 1/2 .
Puoi farlo anche senza gps,segui bene le indicazioni fornite da Orma ,l'unica incognita è il sentiero nel bosco in discesa dove forse troverai qualche tratto poco asciutto.
La salita iniziale è molto dura (ma se ci andavi a correre forse lo sai già) ,per i primi 300 mt di dislivello a meno che non sei superman la bici la spingi,è un bel giro :prost:
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
Io ti consiglierei questo giro http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=1923443&postcount=52,

Tieni conto che però ci vogliono minimo dalle 2 ore alle 2 e 1/2 .
Puoi farlo anche senza gps,segui bene le indicazioni fornite da Orma ,l'unica incognita è il sentiero nel bosco in discesa dove forse troverai qualche tratto poco asciutto.
La salita iniziale è molto dura (ma se ci andavi a correre forse lo sai già) ,per i primi 300 mt di dislivello a meno che non sei superman la bici la spingi,è un bel giro :prost:
Grazie fess, il giro l'ho stampato, l'unica cosa è che, visto che non sono superman, sicuramente devo fare i 300 mt di dislivello a piedi e non ho proprio le scarpe da mtb adattissime per camminare così a lungo....
Non mi consiglieresti qualche altro giro in zona senza dover spingere la bici così a lungo? Bovezzo, Maddalena.... ???:hail:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
...MITTTTTTICO ORMA :adore!: tu che sei un grande della zona, non avresti un giretto da consigliarmi, tieni presente che però non ho il GPS?

si comunica che l'ambulatorio del dottor orma, rimarrà chiuso per ferie fino a lunedi prossimo (e non si può collegare ad internet nel frattempo perchè è perso sugli appennini):medita:
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Grazie fess, il giro l'ho stampato, l'unica cosa è che, visto che non sono superman, sicuramente devo fare i 300 mt di dislivello a piedi e non ho proprio le scarpe da mtb adattissime per camminare così a lungo....
Non mi consiglieresti qualche altro giro in zona senza dover spingere la bici così a lungo? Bovezzo, Maddalena.... ???:hail:

Guarda qui,partendo da Mompiano verso Maddalena ci sono dei bei giretti :
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=96846

o questo piu' corto anche se adesso sarà bello infangato e con parecchi rovi
http://www.giscover.com/tours/tour/display/4469
o quest'altro :
http://www.giscover.com/tours/tour/display/4850

...se riesco a liberarmi ti faccio compagnia :prost:
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
Gli itinerari nella valle di Mompiano (Polveriera, castello Malvezzi, madonnina del cacciatore) li conosco, xò dopo questa acqua forse è meglio non farli, quella che sale da Muratello forse mi servirebbe il GPS x le deviazioni, l'ultima volta che sono andato in Maddalena sono partito da V.le Europa, Via Valle Bresciana, sentiero n° 8 che a dx va al S. Gottardo (dove girano in bus) dove ho fatto dei pezzi a piedi, poi ho girato a sx sul citolato e verso il percorso vita, poi ho fatto gli ultimi penso 2 km forse meno di asfalto verso la Maddalena, sono sceso poi verso la Pozza Brescia e in Margherita (molto fango...), poi ho preso penso il sentiero 10 verso la casina dei gnari de Mompià e dopo un paio di voli (cacchio bravi fess a chi scendo in sella...) ho fatto molti pezzi a piedi (che l'è mèi...), giunti alla casina sono andato dritto x il Castello Malvezzi, sceso x Bovezzo e poi a sx x la madonnina del cacciatore, poi verso l'acquedotto e poi da via Fontane verso V.le Europa.
Il giro non era male xò troppo fango verso la Margherita (e non aveva ancora piovuto come in questo periodo) e poi il 10 è troppo difficile x me :cagozzo:....

Ma il tratto da fare a piedi x la Pantera è cementato e molto lungo?

Se vieni anche tu fammi sapere, così ho lo stimolo x andare, io penso di partire :via!: da V.le Europa verso le 12; tieni presente che in questo periodo non sono molto in forma, anzi, ho un bimbo di poco + di un mese e non dorme molto......:cry:

Se ti viene in mente qualche altro giro in zona....
Grazie fess e spero di vederti domani.
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Gli itinerari nella valle di Mompiano (Polveriera, castello Malvezzi, madonnina del cacciatore) li conosco, xò dopo questa acqua forse è meglio non farli, quella che sale da Muratello forse mi servirebbe il GPS x le deviazioni, l'ultima volta che sono andato in Maddalena sono partito da V.le Europa, Via Valle Bresciana, sentiero n° 8 che a dx va al S. Gottardo (dove girano in bus) dove ho fatto dei pezzi a piedi, poi ho girato a sx sul citolato e verso il percorso vita, poi ho fatto gli ultimi penso 2 km forse meno di asfalto verso la Maddalena, sono sceso poi verso la Pozza Brescia e in Margherita (molto fango...), poi ho preso penso il sentiero 10 verso la casina dei gnari de Mompià e dopo un paio di voli (cacchio bravi fess a chi scendo in sella...) ho fatto molti pezzi a piedi (che l'è mèi...), giunti alla casina sono andato dritto x il Castello Malvezzi, sceso x Bovezzo e poi a sx x la madonnina del cacciatore, poi verso l'acquedotto e poi da via Fontane verso V.le Europa.
Il giro non era male xò troppo fango verso la Margherita (e non aveva ancora piovuto come in questo periodo) e poi il 10 è troppo difficile x me :cagozzo:....

Ma il tratto da fare a piedi x la Pantera è cementato e molto lungo?

Se vieni anche tu fammi sapere, così ho lo stimolo x andare, io penso di partire :via!: da V.le Europa verso le 12; tieni presente che in questo periodo non sono molto in forma, anzi, ho un bimbo di poco + di un mese e non dorme molto......:cry:

Se ti viene in mente qualche altro giro in zona....
Grazie fess e spero di vederti domani.

Mi sono disimpegnato per cui ci sono,ore 12 viale europa ,al semaforo con via sorelle Agazzi puo' andare bene? Non ti preoccupare se non sei in forma,non mi interessa il cronometro,solo pedalare; poi decidiamo dove andare :prost:
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
Mi sono disimpegnato per cui ci sono,ore 12 viale europa ,al semaforo con via sorelle Agazzi puo' andare bene? Non ti preoccupare se non sei in forma,non mi interessa il cronometro,solo pedalare; poi decidiamo dove andare :prost:
Mi fa piacere fess :yeah!:, io parto dal parcheggio che c'è di fronte all'Università di Viale Europa. Ci vediamo o nel parcheggio o al semaforo di via sorelle Agazzi, come vuoi.
Scusa se non ti ho risposto prima ma oggi giornata di m..... in ufficio :razz:, collega ammalato e server bloccati.....
Luca
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
Ecco un bel giretto sulle versante sudest del gruppo S.Onofrio Palosso.

è un giro corto ma "Pieno",si inizia con la "tempesta" Pentera:paur:,per finire con la "quiete",ovvero la discesina lungo il sentiero n°34 che da S.Onofrio scende alla frazione Cortine di Nave.
Si parte dal parcheggio del municipio di Bovezzo(bassa val Trompia/inizio valle del Garza) in direzione nord(verso la piazza e la vecchia chiesa),oltrepassata la quale si gira a sx in via Piave fino all'inizio della cementata che sale con pendenze proibitive fino alla località "cascine Pentera" si continua su sterrata in sella ma con duri strappi in direzione cascina Grassi.Giunti ai Grassi si gira a dx in dolce salita su strada larga e sterrata,si evita una prima deviazione a dx,si sale fino a intersecare la strada sempre sterrata che proviene dalla Cocca,si gira a dx e in piano poi in discesa si giunge alla chiesetta di Sant'Onofrio(bel panorama a 360°).Ora si seguono le indicazioni per "sacca di Nave" e in discesa su mulattiera sul crinale(ad est) fini a trovare una cascina sulla dx e un capanno di caccia,subito dopo fare attenzione alla tabella in legno a destra con scritto n°34"albergo dei poveri",la si prende e seguendo lo stretto ma bellissimo sentiero si scende fino a finire su una sterrata di recente costruzione,la si segue fino a trovare l'asfalto,tenendo la destra si scende ancora fino al bivio con via Garibaldi,si gira a dx sempre in discesa si arriva alla piazza di Bovezzo ed al vicino parcheggio punto di partenza.

n.b. Mettendo in preventivo qualche pezzo a piedi specialmente all'inizio, il percorso diventa via via più abbordabile.Nel tratto iniziale in 1300mt si sale(su cementata) di 300mt di dislivello,quindi fate due calcoli et voilà la sfida è lanciata,al primo che la fa senza mettere piede a terra,gli offro una bella birrozza,anzi due!!!

in allegato la traccia gps
tot 14 km per un disliv in salita di 900 mt
si fa in 2/2,5 ore
http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/14916/size/big

l'inizio della "tempesta" ovvero il mür della Pentera
DSCN8231.JPG


Cascina Pentera
DSCN8233.JPG


Sant'Onofrio(950slm)
DSCN8234.JPG


leggi in fondo a questo topic:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=1689940&postcount=1

Mercoledì, accompagnato dal grande Andrea1969, abbiamo fatto il giro segnalato dal mitttttttttico ORMA:adore!:. La salita l'è düra fess ma bela, fino alle Pantere la mola mai, peccato che, sugli strappetti prima della cascina grassi si scivolava un po', era troppo infangato, comunque, anche per la giusta compagnia :yeah!:, non ha dato particolare fastidio. Al S.Onofrio, fortunatamente, Andrea aveva già fatto il giro e conosceva la discesa, altrimenti, sicuramente, avrei sbagliato.
La prima parte del sentiero era sporca (fanc, spì, urtighe e piante reverse), così abbiamo fatto un po' di pezzi a piedi (ovviemente tutti i tornantini...:cagozzo:...), forse se fosse stata asciutta e un po' + pulita ci saremmi divertiti di +, comunque è bella... La seconda parte, quella sulla ciotolata, è stata più goduta (almeno x me), l'importante è non trovare macchine che salgono :paur:
Giro breve ma intenso, complimenti al grandissimo ORMA :hail: e che l'ha segnalato e a tutti quelli che la discesa la fanno tutta in sella....

Ma da S.Onofrio, ci sono altre possibilità di discese un po' meno impegnative ma altrettanto belle? E' lunga arrivare in conche o alla Cocca e poi scendere da qualche sentiero "fattibile a noi umani" a Nave?

Grazie mille ad Andrea1969 che mi ha accompagnato e con cui, sicuramente, farò altri giri assieme.
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Mercoledì, accompagnato dal grande Andrea1969, abbiamo fatto il giro segnalato dal mitttttttttico ORMA:adore!:. La salita l'è düra fess ma bela, fino alle Pantere la mola mai, peccato che, sugli strappetti prima della cascina grassi si scivolava un po', era troppo infangato, comunque, anche per la giusta compagnia :yeah!:, non ha dato particolare fastidio. Al S.Onofrio, fortunatamente, Andrea aveva già fatto il giro e conosceva la discesa, altrimenti, sicuramente, avrei sbagliato.
La prima parte del sentiero era sporca (fanc, spì, urtighe e piante reverse), così abbiamo fatto un po' di pezzi a piedi (ovviemente tutti i tornantini...:cagozzo:...), forse se fosse stata asciutta e un po' + pulita ci saremmi divertiti di +, comunque è bella... La seconda parte, quella sulla ciotolata, è stata più goduta (almeno x me), l'importante è non trovare macchine che salgono :paur:
Giro breve ma intenso, complimenti al grandissimo ORMA :hail: e che l'ha segnalato e a tutti quelli che la discesa la fanno tutta in sella....

Ma da S.Onofrio, ci sono altre possibilità di discese un po' meno impegnative ma altrettanto belle? E' lunga arrivare in conche o alla Cocca e poi scendere da qualche sentiero "fattibile a noi umani" a Nave?

Grazie mille ad Andrea1969 che mi ha accompagnato e con cui, sicuramente, farò altri giri assieme.

@orma : Luke_70 non l'ha fatta tutta in sella (la salita cementata alle Pentere) solo perchè mi ha aspettato,credo proprio che dovro' offrirgli 2 birrozze :prost:

@Luke_70 ,complimenti e grazie ancora per la compagnia,il sentiero nel bosco era quasi impraticabile ...sperem nel sole che asciughi tutto!!
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
Appena ho un attimo di tregua dal mio pargolo :ronf: (da mercoledì non ho + fatto nulla.... :ueh:), ti cerco i camel bag e cerco anche la cartina dei sentieri della Valtrompia, abbi fede che tra il casino prima o poi trovo tutto....
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Ma da S.Onofrio, ci sono altre possibilità di discese un po' meno impegnative ma altrettanto belle? E' lunga arrivare in conche o alla Cocca e poi scendere da qualche sentiero "fattibile a noi umani" a Nave?

DALLA COCCA A Nave,il sentiero della "vià piana" è il più semplice, fattibile con qualsiasi mtb.
http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/17808/size/big

per salire in Conche dalla Cocca,c'è un post dedicato "la via antica",un single track pedalabile tranne gli ultimi 4/5minuti a spinta.

ciao
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
DALLA COCCA A Nave,il sentiero della "vià piana" è il più semplice, fattibile con qualsiasi mtb.
http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/17808/size/big

per salire in Conche dalla Cocca,c'è un post dedicato "la via antica",un single track pedalabile tranne gli ultimi 4/5minuti a spinta.

ciao

Grazie mille per la cartina, intendi il 439 poi a dx sul 436, poi a sx seguo il 438 fino ad incrociare il 3V e poi il 440? Ma con queste condizioni rièse a vegnèr so o devo fare dei tratti a piedi o :cagozzo:?
Grazie ORMA :hail: x le info.
Ciao.

Biker del làc.
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Grazie mille per la cartina, intendi il 439 poi a dx sul 436, poi a sx seguo il 438 fino ad incrociare il 3V e poi il 440? Ma con queste condizioni rièse a vegnèr so o devo fare dei tratti a piedi o :cagozzo:?
Grazie ORMA :hail: x le info.
Ciao.

Biker del làc.
L'ideale sarebbe farlo con un pò di asciutto,dopo la cocca prendi la sterrata a dx in piano,al bivio a dx sempre in piano,dopo 500 mt circa fai attenzione al sentiero che si stacca a dx un pò nascosto dalla vegetazione,segni biancorossi,poi sempre in leggera discesa tralasciando tutte le deviazioni a dx,prima delle cascine broli tratto molto sassoso(CON LE FRONT SI FA A PIEDI 3 MINUTI),dopo le cascine sterrata e cementata fino a nave....è TUTTO MOLTO SEMPLICE.
ps. se per caso passi sabato mi trovi a Sant'Antonio(ci passi per forza).C'è una bella festa:magna: e io sono uno dei volontari,fatti/FATEVI conoscere che ti/VI offro da bere:spetteguless:.
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito
L'ideale sarebbe farlo con un pò di asciutto,dopo la cocca prendi la sterrata a dx in piano,al bivio a dx sempre in piano,dopo 500 mt circa fai attenzione al sentiero che si stacca a dx un pò nascosto dalla vegetazione,segni biancorossi,poi sempre in leggera discesa tralasciando tutte le deviazioni a dx,prima delle cascine broli tratto molto sassoso(CON LE FRONT SI FA A PIEDI 3 MINUTI),dopo le cascine sterrata e cementata fino a nave....è TUTTO MOLTO SEMPLICE.
ps. se per caso passi sabato mi trovi a Sant'Antonio(ci passi per forza).C'è una bella festa:magna: e io sono uno dei volontari,fatti/FATEVI conoscere che ti/VI offro da bere:spetteguless:.

Posso provare a fare il giro solo durante la settimana in pausa pranzo (lavoro a Mompiano) ma questa settimana sono un po' incasinato in ufficio :razz: e il weekend sono a casa a Salò; in questo periodo il mio bimbo :cry: molto, così bici a riposo :wink: il sabato e la domenica.
Grazie mille :hail: , sarei passato volentieri.
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
L'ideale sarebbe farlo con un pò di asciutto,dopo la cocca prendi la sterrata a dx in piano,al bivio a dx sempre in piano,dopo 500 mt circa fai attenzione al sentiero che si stacca a dx un pò nascosto dalla vegetazione,segni biancorossi,poi sempre in leggera discesa tralasciando tutte le deviazioni a dx,prima delle cascine broli tratto molto sassoso(CON LE FRONT SI FA A PIEDI 3 MINUTI),dopo le cascine sterrata e cementata fino a nave....è TUTTO MOLTO SEMPLICE.
ps. se per caso passi sabato mi trovi a Sant'Antonio(ci passi per forza).C'è una bella festa:magna: e io sono uno dei volontari,fatti/FATEVI conoscere che ti/VI offro da bere:spetteguless:.

Peccato che sono in Valtellina, sennò un pane e salamina e un bicchiere di rosso me lo facevo...
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Per chi deve fare il tratto dal Dasdana(7 crocette) al Maniva(5,5km) e non gli piace l'ASFALTO.........lo eviti seguendo il sentiero 3v(al tornante sopra) in discesa,poi sterrata,quando incontri l'asfalto,non lo calpesti stando a sx oltre il guard rail nell'erba,poi abbandoni il 3v e stai a sx sul crinale,poi breve discesa ripida,100mt di asfalto(forse evitabili anche questi) prima del Bonardi e sterrata fino al piazzale del Maniva,più facile di così si muore!Anche con la Front,tutto in sella!

Dal Dasdana alle 7 crocettE...... forse il tratto(5km) in quota più bello della Valtrompia.


nebbia all'orizzonte


dalle 7 crocette al Dasdana(casso chat anch'io i bei polpaccioni)


preziose info sotto il CRESTOSO verso le poffe di stabil fiorito A 2100slm da due biker de Böègn
 

mgatta

Biker novus
9/6/08
3
0
0
lumezzane
Visita sito
salita verso il sonclino

variante interessante e testata giusto ieri, si trova poco dopo l'inizio del tratto sterrato che sale verso il sonclino direzione sant'apollonio, al primo tornante secco a sinistra a destra troviamo un piccolo cancello che vieta l'accesso al sentiero da parte di motocicli... ma non mtb, dopo pochi metri ci si trova ad un bivio dove a dx si trova una discesina in mulatttiera che porta nel prato di san bernardo, a sx troviamo invece la segnaletica del 3v (bianca e rossa) che indica il colonel è un tratto di sentiero quasi completamente nel bosco.il primo tratto fondo sabbioso fino ad un cancello che delimita una propietà, la recinzione per gli asini (presenti) per questo motivo chiudere il cancello i qadrupedi sono stati trovati a scorrazzare al passo del cavallo tempo fa...seguire il sentiero bianco e rosso tra i vari presenti con attenzione all'indicazione cocca matteo, da questo punto in poi seguire sempre i tratti segnati con questa colorazione, non sono presenti altri cartelli, usciti dalla propietà (chiudere anche qui il cancello) la parte nel bosco è un susseguirsi di saliscendi che penettono un' andatura divertente; seguite sempre il sentiero principale perchè dopo un po' sparisce anche la segnaletica colorata...giunti ad una svolta a dx sulla sx si trova un altro senitiero che esce dal bosco, seguiamo questo, costeggia il versante del monte ladino con qualche passaggio impegnativo tra le rocce, ma non impossibile, sulla dx avremo una vista sull'abitato di lumezzane frazione fontana e renzo, più in basso rusciremo a scorgere una piccola chiesa che sbuca dai boschi, li è la nostra meta (pias de gri).
da questo punto scendiamo per la cementata al primo tornente a dx abbiamo 2 possibilità, scendere ancora per la cementata che ci porta a renzo altrimenti a sx inizia un sentiero che ci porta in località boio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo