AM ed enduro: pesi ed escursioni

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
interessante...molto interssante la configurazione con 160 anteriori.
dovrei vedere cosa montare al posto della RD da 140... anche perchè prenderei un modello 2010 fine serie ad un prezzaccio, e devo vedere di quanto aumenterebbe il prezzo... purtroppo il mio budget è risicato e devo valutare bene
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
be la puoi provare così e se non ti soddisfa in discesa, più avanti ci fai l'upgrate, e con la 36 acquista molta più rigidità, te ne accorgerai soprattutto in pietraia....
 

daviddh

Biker novus
21/11/08
37
0
0
trieste
Visita sito

scusami l'intromissione leggevo il post... hai mai provato la trek ex 8...si tratta di 120/120 ma non è pesante ti diverti in discesa e in salita non è male...abbastanza leggera sui 13 e rotti...come treno di ruote vanno pure su le maxxis minion 2.5 se ti vuoi divertire in discesa...dal modello 2010 è stata pure rinforzata
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito

Beh non trovo azzeccatissimo l'accostamento ruote da 2.5 con 120 120 di escursione...
 
Reactions: gargasecca

Piantato Cronico

Biker serius
2/3/07
180
0
0
Trento
Visita sito
Ho appena assemblato una Genius 20 per 11,3 kg verificati.
La verità è che è molto xc (passanti ruote QR, gomme 2,1 latticizzate, cerchi frm XMD 333) con questa soluzione mi toccherà tenere pressioni altine per non sfasciare le ruote, con tutto quello che ne consegue. Credo comunque che il miglior compromesso per aumentare poco i pesi e guadagnare molto in discesa sia, sopra ogni altra soluzione, maggiorare la sezione delle gomme. E' una pratica abbastanza economica e consente un veloce ritorno alla situazione iniziale qualora non fosse gradita.
No?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito

Secondo me tutto va proporzionato il tipo di mezzo che si ha e a come lo si usa. Sicuramente le gomme sono un componente determinante per la bici, però secondo me devono essere messe in relazione alla bici sulla quale si montano. Poi certo ti danno più grip, però se la bici non ha angoli fatti per andare bene in discesa non la guiderai meglio.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
daviddh grazie per il consiglio.
conosco trek ma al momento non rientra tra le mie scelte.... ho fatto una selezione tra vari marchi e sono giunto alla scelta tra gt e nuke proof.

ho pensato molto e credo (al momento) che punterò sulla force se riesco ad aquistarla con una forcella diversa. inoltre monterò un secondo set di ruote più "cattivelle" per giri con discese toste. le ruote di serie molto leggere rimangono invece per i giri soliti.
credo che questa bici, settata a 150 post, con una fork 110-160 e la possibilità di scegliere tra due paia di ruote sia il giusto compromesso per coprire una vasta gamma di destinazioni d'uso che vanno dal trail all'all mountain fino a spingersi alle soglie del fr.
naturalmente appena si parla di risalite meccaniche la gt rimarrà in garage in favore della bici da discesa.
spero di aver fatto la scelta giusta (ma sono sempre in tempo a cambiare eh! devo appena vendere la mia San Andreas... se qlc la vuole.... ad un prezzaccio completa!)
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
secondo me hai proprio ragione, con forca da 160 e ruote un po' cattive ci puoi fare tutto, ti consiglio di guardare anche la reign della giant, magari trovi una bazza e rimane una bici che puo rientrare tra i canoni da te richiesti....
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
eh.... ottima scelta... ma economicamente duretta per me , visto che vorrei pagare subito il nuovo mezzo in contanti. poi col tempo vedrò il da farsi per le ruote.
in giro si trovano ottimi prodotti!

Vero, considera anche l'accoppiata Flow + Hope o Protone. In ogni caso considera che avere due coppie di ruote vuol dire avere il doppio dei dischi il doppio delle cassette pignoni il doppio delle gomme, quindi non è sicuramente più economico di prendere una coppia di ruote ben fatta e polivalente.
 

crashtester

Biker novus
2/6/10
7
0
0
treia
Visita sito
io ho cominciato ora questa avventura dell'ALLMOUNTAIN,e devo dire che,venendo da una D.R.H. OLIMPIA e dopo aver avuto una SPECIALIZED SX TRAIL,questo è un giusto compromesso,pesi accessibili(tra i 13 e 15,5) ed escursioni abbastanza lunghe(tra 120 e 165),dopo tutto va da se.....se ti piace spingere più in salita te la fai più leggera e meno escursione,oppure,come ora possiedo io,più discesa,una 160/160 da 15kg......io credo che l'all-mountain sia la "disciplina"che possa più accomunare tutti gli stili di pedalare....almeno così credo....
 

daniele3 vianello

Biker serius
20/8/10
257
0
0
48
mestre
Visita sito
secondo me una biga all deve avere dai 130-160 mm con un peso che vari dai 12 ai 15 kg. da ricordare xrò una cosa importante la geometria della bici vedi angoli vari che ne determinano molto di più dell'escursioni la destinazione d'uso
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Con la mia torque vertride sono a 13.620 con pure un po' di fango sul telaio -pedali flat compresi.
Gomme FA da 2.4 senza camere, per il resto quasi tutto standard a parte i cerchi red zone e la trasmissione xtr 9v 12-34 dietro e un 35-21 con bash in carbonio.
Come forca ho una talas 180 e dietro un dhx5 (sempre 180 di corsa).

Può andar bene?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Sti razzi!!! Bel peso.
Che taglia è??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo