AM e FR (bici e sci) nel Biellese&VCO (Febbraio e Marzo 2009) - Info e appuntamenti

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Sarebbe la strada sterrata in discesa che parte dal punto panoramico di piancavallo?

A memoria, scendendo dall'ospedale, uno o due tornanti asfaltati, poi mi sembra di ricordare una sbarra su una sterratona da seguire fino a una baitona.
Poi un sentierino che si perde, torna, sparisce... foglie secche... sprazzi di lucidita'... apocalippsnau... arrivo al lungolago

Sinceramente, mi ricordo poco. Ero troppo impegnato a stare in sella con praticamente un solo pedale (al destro avevo solo il perno che non dava alcun grip, anzi ....)

Ciass
(o )Beta
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Pensavo di salire da Cannero, su asfalto fino a Trarego, poi sterrata e cementata dentro la valle fino a 1000 metri di quota, riagganciando la strada asfaltata che passa sulle pendici del M. Carza. Poi ancora qualche tornante in salita fino a fare il falsopiano che porta a Il Colle. Da lì prendere il sentiero che porta alla Cima Morissolo, se lo Spalavera è ancora sotto la neve. Farei anche un pezzettino verso la Zeda, se la sterrata pianeggiante è già agibile... giusto per sciogliersi le gambe e andarea fare un po' di belle foto panoramiche.
Poi dalla Cima Morissolo si può fare un pezzo di sterrata pianeggiante verso Piancavallo ed improvisare una discesa da brividi sul sentiero che porta all'Alpe Morissolo, e alla cresta che picchia giù dritti verso Cannero. Oppure poche centinaia di metri dopo il centro medico di Piancavallo, si lascia l'asfalto per prendere una sterrata che parte a sinistra (c'è una sbarra... forse sì, tetta credo che ti ricordi bene).
Si scende veloci su questa sterrata insidiosa (forse col bicione sarà un'autostrada) facendo attenzione ad un cartello che indica un alpeggio di cui ora non ricordo il nome... ma mi pare che sia l'unico cartello presente.
Dall'alpeggio è opportuno chiedere nuovamente le indicazioni ai pastori, in modo da non perdersi, per prendere delle mulattiere abbandonate, tra sassi smossi e foglie secche, per una discesa discretamente tecnica, con molteplici tornantini da fare in nosepress.
Ci vuole taaanto istinto e senso dell'orientamento. La discesa è molto simpatica e con quel gusto di freeride antico, esplorativo, tra antichi muretti a secco e castagni secolari prospicenti il lago...


Un minuto di silenzio per ricordare la mia amata Slayer... che faceva i nosepress semplicemente "pensando", senza alcuno sforzo...
Sob, sigh, weeeèeeeè

Chissà chi ce l'ha ora.... la mia bella... :-(
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
A memoria, scendendo dall'ospedale, uno o due tornanti asfaltati, poi mi sembra di ricordare una sbarra su una sterratona da seguire fino a una baitona.
Poi un sentierino che si perde, torna, sparisce... foglie secche... sprazzi di lucidita'... apocalippsnau... arrivo al lungolago

Sinceramente, mi ricordo poco. Ero troppo impegnato a stare in sella con praticamente un solo pedale (al destro avevo solo il perno che non dava alcun grip, anzi ....)

Ciass
(o )Beta

Credo di aver capito: scendendo dall'ospedale su asfalto, subito dopo l'alpe manegra. All'altezza di un tornante una volta ho fatto uno sterrato che parte da lì, superata una sbarra e poi ad un certo punto mi sono ritrovato nei pressi di una baita con delle recinzioni ed un cartello improvvisato con la scritta "proprietà privata, attenti al cane, ecc...". Potrebbe essere quello il percorso?
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
All'altezza di un tornante una volta ho fatto uno sterrato che parte da lì, superata una sbarra e poi ad un certo punto mi sono ritrovato nei pressi di una baita con delle recinzioni ed un cartello improvvisato con la scritta "proprietà privata, attenti al cane, ecc...". Potrebbe essere quello il percorso?


Bingo :-)
La gente che abita la baita e' normalmente amichevole, diversamente dai boscaioli trovati un pelo piu' in alto.

Gnap
(o )Beta
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ciao Happy

questa domenica,insieme a turbolince, giro alle rive. Se ti saltasse il tuo puntello sentiamoci...

P.S. Ovviamente chi si vuole unire è il benvenuto.
Cazzocazzo.... leggo solo ora!
Mi sarebbe proprio piaciuto venire!!! Ieri mi sono stupidamente riposato, mangiato come un porco, poi dormito ancora, maledicendomi per quella inattività snervante. Un po' dovevo stare con i miei, ma ho borbottato tutto il giorno, desiderando sciare o pedalare.:omertà::smile:

Il prossimo weekend voglio pedalare, quindi potremmo organizzarci per qualche bella pedalata insieme.
Volevo andare alle Rive, ma ci siete appena stati. Valutiamo qualcosa sui laghi... ;-)
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Cazzocazzo.... leggo solo ora!
Mi sarebbe proprio piaciuto venire!!! Ieri mi sono stupidamente riposato, mangiato come un porco, poi dormito ancora, maledicendomi per quella inattività snervante. Un po' dovevo stare con i miei, ma ho borbottato tutto il giorno, desiderando sciare o pedalare.:omertà::smile:

Il prossimo weekend voglio pedalare, quindi potremmo organizzarci per qualche bella pedalata insieme.
Volevo andare alle Rive, ma ci siete appena stati. Valutiamo qualcosa sui laghi... ;-)


credevo fossi andato al tuo puntello....


dai proponi qualcosa che la settimana è lunga:i-want-t:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
NO, sono semi-single. Questo we e il prossimo sono libero (credo). La situazione è altamente instabile.
27-28-29 non ci sono. Non so ancora se sarò in portogallo, in francia, in spagna o in svezia, ma di sicuro non in bici.

Per il prossimo elucubro qualcosa e vi propongo. ;-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Alura... Che genere di giro volete? vediamo se riesco ad accontentarvi (neve permettendo).

Il giro verso Cima Morissolo è cospicuo, con salita lunga, raramente dura, piacevole, ma indiscutibilmente un po' faticosa (son sempre 1000 e passa metri di dislivello).
La discesa è tecnica, senza eccessi, mai esposta, ottima per impratichirsi con i nosepress... diciamo "scolastica". I pezzi più veloci invece tra sassi smossi e foglie sono abbastanza infidi, ma basta andare più piano.
Avendo fatto quel giro con la compianta Slayer, penso proprio che con una bici da enduro un po' più evoluta non farà fatica proprio nessuno.

L'esposizione è generalmente ottima, ma ora mi sorgono dubbi sulla possibilità di trovare o meno neve nella valle della salita. Ma c'è l'alternativa: salire sull'asfalto verso Viggiona - Monte Carza, rimanendo sempre ben esposti a sud al sole.

Pensando a questa alternativa, mi vien voglia quasi di provare a salire fino al Monte Carza e scendere direttamente a Cannobio/Cannero sui sentieri più collaudati che scendono per di là. Più collaudati, non da me, ma di cui ho letto varie recensioni, che potrei recuperare.



Altrimenti si potrebbe andare sul Vergante, dove però le discese non sono mai molto soddisfacenti per me che ho questo megabicionemangiatutto... :-P


In alternativa si potrebbe salire da Omegna ad Armeno, proseguire ancora più sù verso il Mottarone fino alla Madonna di Luciago e scendere all'Alpe Verminasca su sentiero. Dopodiché si percorrerebbero vari sterrati per risalire all'Alpe Tre Alberi e scendere ad Omegna sull'ormai nota discesina divertente.

Oppure si potrebbe andare a Fondotoce e provare il giro verso Monterosso e poi all'Alpe Vercio che avevo proposto la settimana scorsa come giro XC (facilmente commutabile in FR improvvisando qualcosa di più hard nelle discese e spingendo un po' in salita).


Oppure.... Turi... verso Miazzina c'è qualcosa di divertete agibile?

Sarei curioso di esplorare la sponda lombarda del lago Maggiore. Potremmo andare sul Monte Campo dei Fiori!
La posizione è notevole, tra i laghi di Monate, Comabbio, Varese, Maggiore e forse Lugano. Salita su asfalto stretto, esposto a est (mattino ok), discesa su sentiero a ovest (pomeriggio ok). Partenza da Gavirate.
Dopo pranzo cerco qualcosa nel web... se vi va.


Oppure... più sù... tra Laveno e Luino c'è una rete di sterrate e sentieri davvero interesanti. Se qualcuno sa: parli! :loll:
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Io partirei da Milano, quindi Miazzina la teniamo per la bella stagione...

A me picerebbe fare un giro "Bielmonte stile" (colline Zegna per intenderci), qualcosa che mi permetta di far girare la gamba...

Gavirate non sarebbe male, ma non ho la gamba per perdermi ( sai a cosa mi riferisco) o fare qualcosa di troppo hard

Si potrebbe andare alle rive ( io ci tornerei volentieri), escluderei l'alta montagna rischiamo, di trovare neve.
 

franky1961

Biker popularis
12/2/08
83
0
0
Mottarone Valley
Visita sito
In alternativa si potrebbe salire da Omegna ad Armeno, proseguire ancora più sù verso il Mottarone fino alla Madonna di Luciago e scendere all'Alpe Verminasca su sentiero. Dopodiché si percorrerebbero vari sterrati per risalire all'Alpe Tre Alberi e scendere ad Omegna sull'ormai nota discesina divertente.
Ciao HK/Turi,
E chiamala discesina........:maremmac: Mortaxxi ........

Da Omegna ad Armeno su asfalto ? A che ora passate per Armeno ? Vi aspetto lì.....poi vi seguo in macchina sino alla Madonna di Luciago ...... e provo a scendere con voi ..... scherzo.....!!!

Decidete il vostro giro I'll be tuned.

Ciao
F

PS
Ho libbbera uscita sino alle 14 e zero zero maximo.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
campodeifiori.gif

è la salita dura il problema adesso...
dobbiamo tornarci quando siamo più allenati.

Coem clima siamo abbastanza favoriti dal caldo di questi giorni che ha innalzato lo zero termico sopra i 1400m e dopo un rapido abbassamento sabato, domenica si rialza addirittura sopra i 2000m.

Per stare cmq a bassa quota, possiamo andare a Monterosso e Mergozzo
http://books.google.it/books?id=Nyx...X&oi=book_result&resnum=4&ct=result#PPA117,M1 (pagina 117, itinerario 15), aggiungendo una capatina sul Monterosso che è panoramico, se vogliamo.

Sennò Rive Rosse, che va sempre bene.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Estremamente allettante è andare con Dany e vari theGrouppoli a fare il 560 in val di Susa... se mi accompagnasse qualcuno... :-)

In realtà sabato io scierei e domenica pedalerei, ma mi adeguo...

Cmq propongo se nessuno è interessato al 560:
- sabato Alagna o Pila
- domenica Rive Rosse o Mergozzo
 

franky1961

Biker popularis
12/2/08
83
0
0
Mottarone Valley
Visita sito
voto per le rive:duello:

Franky ci sei?

Dipende se Rive Rosse finisce trooooooppo tardi, devo essere a casa per le 14ezerozero altrimenti son caxxi, ergo se finisce per le 13 è ok altrimenti salto.

Alternativa faccio un giro AM leggero leggero leggero in zona Ameno/miasino, oppure vado a vedere il nuovo giro del Mottarone in DH onde essere a casa in perfetto orario sciffero !

Ciao
F :celopiùg:
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Alura... Che genere di giro volete? vediamo se riesco ad accontentarvi (neve permettendo).

Il giro verso Cima Morissolo è cospicuo, con salita lunga, raramente dura, piacevole, ma indiscutibilmente un po' faticosa (son sempre 1000 e passa metri di dislivello).
La discesa è tecnica, senza eccessi, mai esposta, ottima per impratichirsi con i nosepress... diciamo "scolastica". I pezzi più veloci invece tra sassi smossi e foglie sono abbastanza infidi, ma basta andare più piano.
Avendo fatto quel giro con la compianta Slayer, penso proprio che con una bici da enduro un po' più evoluta non farà fatica proprio nessuno.

L'esposizione è generalmente ottima, ma ora mi sorgono dubbi sulla possibilità di trovare o meno neve nella valle della salita. Ma c'è l'alternativa: salire sull'asfalto verso Viggiona - Monte Carza, rimanendo sempre ben esposti a sud al sole.

Pensando a questa alternativa, mi vien voglia quasi di provare a salire fino al Monte Carza e scendere direttamente a Cannobio/Cannero sui sentieri più collaudati che scendono per di là. Più collaudati, non da me, ma di cui ho letto varie recensioni, che potrei recuperare.



Altrimenti si potrebbe andare sul Vergante, dove però le discese non sono mai molto soddisfacenti per me che ho questo megabicionemangiatutto... :-P


In alternativa si potrebbe salire da Omegna ad Armeno, proseguire ancora più sù verso il Mottarone fino alla Madonna di Luciago e scendere all'Alpe Verminasca su sentiero. Dopodiché si percorrerebbero vari sterrati per risalire all'Alpe Tre Alberi e scendere ad Omegna sull'ormai nota discesina divertente.

Oppure si potrebbe andare a Fondotoce e provare il giro verso Monterosso e poi all'Alpe Vercio che avevo proposto la settimana scorsa come giro XC (facilmente commutabile in FR improvvisando qualcosa di più hard nelle discese e spingendo un po' in salita).


Oppure.... Turi... verso Miazzina c'è qualcosa di divertete agibile?

Sarei curioso di esplorare la sponda lombarda del lago Maggiore. Potremmo andare sul Monte Campo dei Fiori!
La posizione è notevole, tra i laghi di Monate, Comabbio, Varese, Maggiore e forse Lugano. Salita su asfalto stretto, esposto a est (mattino ok), discesa su sentiero a ovest (pomeriggio ok). Partenza da Gavirate.
Dopo pranzo cerco qualcosa nel web... se vi va.


Oppure... più sù... tra Laveno e Luino c'è una rete di sterrate e sentieri davvero interesanti. Se qualcuno sa: parli! :loll:

Mi inserisco solo per dire che in zona Miazzina è da farsi l'anello Alpe Pala-Cappella Fina-Cappella Porta-Alpe Pala: salita in asfalto fino a Cappella Fina, a tratti bella tosta, comodo sterratone panoramico da Cappella Fina a Cappella Porta, che verso la fine diventa sentiero in alcuni tratti non molto pedalabile, quindi da Cappella Porta ad Alpe Pala sterratone in discesa, a tratti molto ripida. Però sto periodo non è il caso perchè alla quota di Cappella Fina c'è ancora neve.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo