AM cattiva

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
bella ma mi pare molto aperta di angolo di sterzo a 180mm, forse troppo...
ho avuto lo stesso problema sul mio foes fxr, e alla fine ho desistito dal montarla... rischi di compromettere l'integrità del telaio, o se non sfrutti l'escursione, meglio buttarsi su una lyric...


Quoto. Quella forca andrebbe sotto una Rogue: per la tua, la casa prevede sino a 150 all'anteriore. Comunque è favolosa.
 

Orbus

Biker serius
8/3/06
193
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
Ripley 4, Hakka mx
Citazione:
Orginalmente inviato da djumberto
Scusate, mi inserisco nella discussione visto che vorrei acquistare anch'io una AM, precisando che vorrei una tuttofare, e che sono 1.72 cm per 54 Kg, cosa ne dite della commencal 5.2, il costruttore dichiara 13 Kg e quindi mi alletta abbastanza.....

a me sembra molto carina ed ha escursione 140/140

Grazie

La Meta di cui parli è quella 2007,se dici 140-140,che allora è la 5.5numero2.E' un'ottima bici,con una sospensione posteriore validissima specie sui piccoli urti,ma proprio per la sua progressività è molto utile avere il propedal,che sul FloatR che monta la 2 è preimpostato e non tarabile,associato alla forka analoga,solo R. Ottimale sarebbe la numero1,che monta RP2,con regolazione del propedal e on-off e forka RL. Se invece ti riferisci alla 5.20 2006,a trovarla a buon prezzo sarebbe un vero affare,perchè monta RP3(3livelli di propedal, dal quasi chiuso al quasi tutto aperto) e forka RL,130-130,ch non ti cambia certo la vita. Il peso è reale, ho avuto modo di valutarlo di persona su più di un modello Commencal. Ancora una cosa:per le tue misure prendi una S,avrai un vero giocattolo nelle mani in discesa! Ciao

Anche io sono interessato alla commencal, però alla 5.5 numero 3 (per motivi economici) che pesa kg. 14,2.
Sono già andato a vederla ed ho potuto provare anche se fuori dal negozio la 5.5 team e mi ha fatto una buona impressione (è il top di gamma), però mi affligge un dubbio: molto spesso per mancanza di tempo il mio giro abituale prevede una salita quasi esclusivamente asfaltata (Monte Fasce di Genova),e discesa esclusivamente off road.
Ovviamente sò che dovrò salire con + calma rispetto alla front ma secondo voi con una bici del genere salirei decentemente o rimpiangerei la mia front da 12 kg. ? L'allenamento non mi manca ma non vorrei ritrovarmi con un cancello considerando anche che la mia front nel caso decidessi di prendere la Meta, la darei indietro. Grazie a chi mi può consigliare .
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Anche io sono interessato alla commencal, però alla 5.5 numero 3 (per motivi economici) che pesa kg. 14,2.
Sono già andato a vederla ed ho potuto provare anche se fuori dal negozio la 5.5 team e mi ha fatto una buona impressione (è il top di gamma), però mi affligge un dubbio: molto spesso per mancanza di tempo il mio giro abituale prevede una salita quasi esclusivamente asfaltata (Monte Fasce di Genova),e discesa esclusivamente off road.
Ovviamente sò che dovrò salire con + calma rispetto alla front ma secondo voi con una bici del genere salirei decentemente o rimpiangerei la mia front da 12 kg. ? L'allenamento non mi manca ma non vorrei ritrovarmi con un cancello considerando anche che la mia front nel caso decidessi di prendere la Meta, la darei indietro. Grazie a chi mi può consigliare .

Non è un cancello,però devi tener presente che la 3 monta il Fox R,con pro-pedal preimpostato non regolabile e la Marza AM in versione OEM da 140 che non so se monta qualcosa tipo ETA(che per le salite su asfalto va benissimo) o blocco. Se è così qualcosa al bobbing lo dovrai concedere,ma non penso che avrai problemi,dicendo che sei allenato,a salire al Fasce su asfalto. Certo non è la Team che hai provato,la quale peraltro,a mio giudizio,costa troppo in rapporto al montaggio. Una buona idea sarebbe partire dal telaio Vip(che è quello della Team) con RP23 e montartelo come vuoi. Non escluderei la possbilità di restare nella stessa fascia di prezzo comprando i pezzi sul mercatino(N.B:non ho nulla da vendere,per cui l'osservazione è disiteressata)
Ciao e complimenti comunque per l'ottima scelta
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Non è un cancello,però devi tener presente che la 3 monta il Fox R,con pro-pedal preimpostato non regolabile e la Marza AM in versione OEM da 140 che non so se monta qualcosa tipo ETA(che per le salite su asfalto va benissimo) o blocco. Se è così qualcosa al bobbing lo dovrai concedere,ma non penso che avrai problemi,dicendo che sei allenato,a salire al Fasce su asfalto. Certo non è la Team che hai provato,la quale peraltro,a mio giudizio,costa troppo in rapporto al montaggio. Una buona idea sarebbe partire dal telaio Vip(che è quello della Team) con RP23 e montartelo come vuoi. Non escluderei la possbilità di restare nella stessa fascia di prezzo comprando i pezzi sul mercatino(N.B:non ho nulla da vendere,per cui l'osservazione è disiteressata)
Ciao e complimenti comunque per l'ottima scelta

...dice bene GPA, ed io aggiungo che non è il peso che ti deve preoccupare più di tanto, sei sotto i 15 kili e non devi temere (a casa ho una vecchia mtb in acciaio tutta rigida che pesa 14,8 kili....), ma piuttosto la bloccabilità delle sospensioni su percorsi di trasferimento...
Io con il damper S da 16 kili mi sono fatto 2 granfondo, con una z1 Eta e un dtswiss bloccabile si arrampicava dovunque.
 

Orbus

Biker serius
8/3/06
193
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
Ripley 4, Hakka mx
Non è un cancello,però devi tener presente che la 3 monta il Fox R,con pro-pedal preimpostato non regolabile e la Marza AM in versione OEM da 140 che non so se monta qualcosa tipo ETA(che per le salite su asfalto va benissimo) o blocco. Se è così qualcosa al bobbing lo dovrai concedere,ma non penso che avrai problemi,dicendo che sei allenato,a salire al Fasce su asfalto. Certo non è la Team che hai provato,la quale peraltro,a mio giudizio,costa troppo in rapporto al montaggio. Una buona idea sarebbe partire dal telaio Vip(che è quello della Team) con RP23 e montartelo come vuoi. Non escluderei la possbilità di restare nella stessa fascia di prezzo comprando i pezzi sul mercatino(N.B:non ho nulla da vendere,per cui l'osservazione è disiteressata)
Ciao e complimenti comunque per l'ottima scelta

La forcella è una ALL MOUNTAIN 4, dispone solamente della regolazione esterna del ritorno....
La tua idea è ottima, però diventerebbe troppo impegnativo per il sottoscritto cercare i pezzi giusti nel mercatino e sopratutto assemblarla.

...dice bene GPA, ed io aggiungo che non è il peso che ti deve preoccupare più di tanto, sei sotto i 15 kili e non devi temere (a casa ho una vecchia mtb in acciaio tutta rigida che pesa 14,8 kili....), ma piuttosto la bloccabilità delle sospensioni su percorsi di trasferimento...
Io con il damper S da 16 kili mi sono fatto 2 granfondo, con una z1 Eta e un dtswiss bloccabile si arrampicava dovunque.

Appunto, la META 3 non ha nulla di bloccabile.... Il fatto è che mi sono innamorato di questa bici, se decido di prenderla dovrò convivere con un pò di bobbing.

Mi hanno proposto anche la KTM PROWLER 2 che pesa kg. 12,9 , ha sospensioni bloccabili e costa circa € 100 in +. E' una buona bici ? La componentistica sembra ottima ma non ho potuto vederla dal vivo. Esteticamente non piace molto.....

Grazie mille per i consigli !
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Mi hanno proposto anche la KTM PROWLER 2 che pesa kg. 12,9 , ha sospensioni bloccabili e costa circa € 100 in +. E' una buona bici ? La componentistica sembra ottima ma non ho potuto vederla dal vivo. Esteticamente non piace molto.....

Grazie mille per i consigli !

E',sulla carta,un'ottima bici con un ottimo rapporto qualità/prezzo. RS 3.3 dietro e 409 UTurn davanti,con la geometria del carro più classica che c'è ne fanno una bici che non dovrebbe riservare sorprese,ed anche il peso non è affatto male. Unico dato da verificare è l'angolo sterzo,perchè KTM non dichiara,a differenza di Commencal,con quale lunghezza di forka è rilevato.
Infatti,per il genere di bici,se i 70° dichiarati fossero con la massima estensione di forka,la geometria complessiva sarebbe,IMHO s'intende,un pò troppo XC. Se è con estensione minima o media,è perfetto. Ciao
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
E',sulla carta,un'ottima bici con un ottimo rapporto qualità/prezzo. RS 3.3 dietro e 409 UTurn davanti,con la geometria del carro più classica che c'è ne fanno una bici che non dovrebbe riservare sorprese,ed anche il peso non è affatto male. Unico dato da verificare è l'angolo sterzo,perchè KTM non dichiara,a differenza di Commencal,con quale lunghezza di forka è rilevato.
Infatti,per il genere di bici,se i 70° dichiarati fossero con la massima estensione di forka,la geometria complessiva sarebbe,IMHO s'intende,un pò troppo XC. Se è con estensione minima o media,è perfetto. Ciao

Credo che le misure siano sempre date per la massima escursione di forka
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Anche io sono interessato alla commencal, però alla 5.5 numero 3 (per motivi economici) che pesa kg. 14,2.
Sono già andato a vederla ed ho potuto provare anche se fuori dal negozio la 5.5 team e mi ha fatto una buona impressione (è il top di gamma), però mi affligge un dubbio: molto spesso per mancanza di tempo il mio giro abituale prevede una salita quasi esclusivamente asfaltata (Monte Fasce di Genova),e discesa esclusivamente off road.
Ovviamente sò che dovrò salire con + calma rispetto alla front ma secondo voi con una bici del genere salirei decentemente o rimpiangerei la mia front da 12 kg. ? L'allenamento non mi manca ma non vorrei ritrovarmi con un cancello considerando anche che la mia front nel caso decidessi di prendere la Meta, la darei indietro. Grazie a chi mi può consigliare .
LA 5.5 è un missile sia in salita che in discesa,con quel tipo di bici tanti ci fanno le granfondo e arrivano davanti.Il monte Fasce poi non è così duro noi lo facciamo sempre con bici da freeride.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
La forcella è una ALL MOUNTAIN 4, dispone solamente della regolazione esterna del ritorno....
La tua idea è ottima, però diventerebbe troppo impegnativo per il sottoscritto cercare i pezzi giusti nel mercatino e sopratutto assemblarla.



Appunto, la META 3 non ha nulla di bloccabile.... Il fatto è che mi sono innamorato di questa bici, se decido di prenderla dovrò convivere con un pò di bobbing.

Mi hanno proposto anche la KTM PROWLER 2 che pesa kg. 12,9 , ha sospensioni bloccabili e costa circa € 100 in +. E' una buona bici ? La componentistica sembra ottima ma non ho potuto vederla dal vivo. Esteticamente non piace molto.....

Grazie mille per i consigli !
la KTM prowler la ha comperata di recente un mio amico e in salita va alla grande.Sia la meta che la prowler sono due buone bici,la meta è un po' più freeride e la prowler un po' più XC ma entrambe non ti daranno problemi in salita.Considera anche la Caliber di KTM che secondo me è un bel mezzo.Il peso,se la provassi te ne renderesti conto,se sali regolare,conta veramente poco.A parità di allenamento,su una salita tipo monte fasce,la differenza di tempi è sui 5-10 min.per i percorsi liguri,rocciosi e tecnici,secondo me conviene sempre andare su un freeride pedalato.
 

Orbus

Biker serius
8/3/06
193
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
Ripley 4, Hakka mx
LA 5.5 è un missile sia in salita che in discesa,con quel tipo di bici tanti ci fanno le granfondo e arrivano davanti.Il monte Fasce poi non è così duro noi lo facciamo sempre con bici da freeride.la KTM prowler la ha comperata di recente un mio amico e in salita va alla grande.Sia la meta che la prowler sono due buone bici,la meta è un po' più freeride e la prowler un po' più XC ma entrambe non ti daranno problemi in salita.Considera anche la Caliber di KTM che secondo me è un bel mezzo.Il peso,se la provassi te ne renderesti conto,se sali regolare,conta veramente poco.A parità di allenamento,su una salita tipo monte fasce,la differenza di tempi è sui 5-10 min.per i percorsi liguri,rocciosi e tecnici,secondo me conviene sempre andare su un freeride pedalato.

Credo prorio che prendererò la META !

Il Monte Fasce non è duro perchè la strada per arrivarci non è molta, ma se con la mia front ci metto circa 1 ora e con la META supponiamo 10 minuti in + diciamo che in proporzione la differenza è tanta.....
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Per la curiosità che mi è venuta ho scritto a KTM che ha prontamente risposto che i 70° di angolo sterzo della Prowler sono calcolati con una forka di 501 mm di lunghezza. Il dato potrebbe servire a chi sia interessato a tale bici. Ciao a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo