Alternativa al Mulo

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Io uso mIRC...scarichi solo un file alla volta ma ti piglia tutta la banda (quindi sei sempre a bomba 500Kbps e viaaa) la qualità dei file è sempre stra ottima (mi riferisco ai video) e sopratutto quello che scarichi non sono fake.
In alternativa vai di torrent ma non mi hanno mai convinto molto...per musica, ho difficoltà a trovare il metallo con i torrent e su IRC uso ancora il buon vecchio muletto che funziona sempre.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
scusate l'ingenuità ma non sarebbe più semplice procurarsi il software in maniera legale?

scommetto che impiegherei meno tempo io a procurarmi un film o un album per le vie tradizionali che voi scaricare illegalmente la stessa quantità di titoli....ovviamente non mi esprimo sulla qualità di ciò che si recupera ma dubito possa competere anche solo lontanamente con l'origine....

inoltre non mi sembra una bella idea "pubblicizzare" dei reati......
 

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito
scusate l'ingenuità ma non sarebbe più semplice procurarsi il software in maniera legale?

scommetto che impiegherei meno tempo io a procurarmi un film o un album per le vie tradizionali che voi scaricare illegalmente la stessa quantità di titoli....ovviamente non mi esprimo sulla qualità di ciò che si recupera ma dubito possa competere anche solo lontanamente con l'origine....

inoltre non mi sembra una bella idea "pubblicizzare" dei reati......
Lo sai vero che esite anche roba copyleft con licenze open e non solo copyright di merda? dipende cosa si scarica, emule, torrent o chi per loro non sono illegali.
Chiedere e proporre alternative al mulo o assistenza non è illegale, che poi qualcuno si sia lasciato scappare l'uso che ne fa sono fatti suoi.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
hai ragione. la condivisione di file shareware è permessa. leggendo il topic però si parla di canzoni, canzoni famose, cartoni animati, film, rischi, finanza, multe...... l'impressione è che chi cerca alternative lo faccia per scaricare gratis.
se uno scarica legalmente è ovviamente libero di farlo e il mio messaggio non è certo rivolto a lui.

il fatto poi che qualcuno scarichi illegalmente e lo proclami in un forum pubblico ci fa capire come è considerata questa usanza "comune".... una cosa assolutamente normale!
è questo che a me da fastidio, perchè i costi dovuti alla pirateria li pagano i clienti "normali", che si vedono cadere a cascata tutte le spese sostenute ad esempio per tentativi (vani.....anydvd è sempre pronto) per impedire le copie non autorizzate. lo so benissimo che quando pago 29,90 € un film parte della cifra è destinata alla lotta contro i pirati.....
quindi chi scarica illegalmente dovrebbe avere almeno la decenza di non vantarsi...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
hai ragione. la condivisione di file shareware è permessa.

Diciamo che non intendeva proprio shareware con il termine copyleft

Tanto per spiegarla ad un utente windows, il copyleft è tutto il contrario del copyright.

Comunque sia, io uso emule e vari torrent, ma solo per contenuti free (nb.: free as a free spech, not free as a free beer) e legali, se voglio una canzone faccio prima a comprarla da itunes o connettermi con una qualsiasi stazione radio online (vedi jango), meno rogne, più qualità, piccolo prezzo.

Sono d'accordo con te sul resto, non sul prezzo.

Ciao
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
hai ragione. la condivisione di file shareware è permessa. leggendo il topic però si parla di canzoni, canzoni famose, cartoni animati, film, rischi, finanza, multe...... l'impressione è che chi cerca alternative lo faccia per scaricare gratis.
se uno scarica legalmente è ovviamente libero di farlo e il mio messaggio non è certo rivolto a lui.

il fatto poi che qualcuno scarichi illegalmente e lo proclami in un forum pubblico ci fa capire come è considerata questa usanza "comune".... una cosa assolutamente normale!
è questo che a me da fastidio, perchè i costi dovuti alla pirateria li pagano i clienti "normali", che si vedono cadere a cascata tutte le spese sostenute ad esempio per tentativi (vani.....anydvd è sempre pronto) per impedire le copie non autorizzate. lo so benissimo che quando pago 29,90 € un film parte della cifra è destinata alla lotta contro i pirati.....
quindi chi scarica illegalmente dovrebbe avere almeno la decenza di non vantarsi...

Sbagli completamente su questo!
Ho un amico strafidato che ha una piccola etichetta che stampa e produce per gruppi metal, sai qual'è il costo complessivo di un cd stampato, imbustato, etichettato siae e pronto per la vendita per lui che stampa al massimo 1000 copie a cd?...sono meno di 3 euro l'uno! non li rivende a più di 13 euro, un bel margine a cui ci sono da aggiungere altre spese, ma non è questo il punto.
Ora pensa ad una major che stampa milioni di dischi quanto gli può costare...la tassa sulla lotta alla pirateria è solo una scusa per aumentare ancora prezzi che già sono fuori dal mondo!
Io scarico di tutto, non ho problemi a dirlo ma mi piace avere i cd originali, ne ho una collezione di quasi 500 più tutti i vinili, compro ancora molti cd nonostante l'adsl ma le varie case discografiche (e di produzione per i dvd) si meriterebbero (quasi) tutte di vedere crollare ancora di più le vendite a discapito di un aumento spropositato di download dalla rete, forse allora capiranno che è il caso di mettere prezzi ragionevoli perchè a tutti piace avere qualcosa di originale piuttosto di un tarocco ma che in pochi sono disposti a spendere 20-25 euro per un cd p 30 per un DVD.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
non mi interessa quanto costa produrre un cd. non sta a me criticare o giudicare le scelte delle compagnie di produzione. io semplicemente sono libero di lasciare sullo scaffale quello che secondo me è troppo caro. cosa che ho sempre fatto e continuerò a fare. le major fanno il loro lavoro e non obbligano nessuno ad acquistare. il prezzo lo fa il mercato.
in linea di massima se un cd mi interessa e lo trovo sotto i 10 € lo prendo, altrimenti scaffale e aspetto che scenda di prezzo. l'altra settimana ad esempio ho preso countdown to extincion (dal nick immagino che tu lo conosca) a 4,90€.....una raccolta di vangelis a 6.90€ e i primi due dei linkin park a 8.90€.
stesso discorso per i film. ora come ora mi sono imposto il limite di 25€ per titolo e con un po' di pazienza si trova parecchia roba. ovviamente quando l'attesa è tanta e il titolo merita mi concedo il lusso di prenderlo appena esce (30€ cadauno per ratatouille e blade runner the final cut ad esempio).

comunque non so da quanto tempo non acquisti più un cd o un dvd ma i prezzi da te postati mi sembrano fuori da ogni logica. i cd appena usciti costano tra i 16 e i 18 € mentre i dvd difficilmente arrivano a 17/18. senza contare che il materiale a catalogo (in particolar modo film) è spesso intorno a 10€.

il tutto senza considerare la qualità. mi è capitato di vedere (con amici) almeno 3 o 4 film scaricati dalla rete in formato divx. sarà che sono particolarmente esigente in materia ma piuttosto di sorbirmi regolarmente 2 ore a quei livelli video preferisco andare a letto......


p.s.: complimenti comunque per la tua collezione, 500 titoli sono parecchi!
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
ihhh grazie per i complimenti alla collezione...sono 10 anni che accumulo ormai e mica ho finito! eheh

Ho visto anche io le super offerte (scorsa settimana ho comprato Big Game dei White Lion e Dreamweaver dei Sabbath, li conosci? a 16 euro complessivi!!!), però le case discografiche sono un pò come i produttori di benzina, si mettono tacitamente d'accordo sui prezzi in modo da accontentarsi tutti e te lo dico non per sentito dire ma proprio perchè questo amico ha a che fare con alcune di queste (Nuclear Blast), sono anni che ci collabora e sono entrati in confidenza e fidati che è così, si accordano per tenere i prezzi su determinati livelli.

Sulla qualità dei film sono d'accordo con te, io di solito cerco film già pubblicati in DVD e di dimensioni grosse in modo da essere sicuro della qualità e ti assicuro che sono pignolo anche io su queste cose e finora non ho avuto problemi di qualità schifose, ho anche io però degli amici che si guardano delle cose immonde!!

Comunque tornando in tema: sono d'accordo a livello teorico con quello che dici, ma ti assicuro che i prezzi esagerati dei cd e dei dvd non sono colpa di coloro che scaricano ma di chi produce e distribuisce e ti assicuro anche che io e così TUTTE le persone che conosco eviterebbero di scaricare se i prezzi fossero molto più giusti, ormai è risaputo ed è stato detto in ogni lingua che sui cd e dvd si paga un sovraprezzo allucinante.
Anche perchè devi tenere conto che case discografiche e artisti guadagnano in minima parte con i cd, il grosso lo guadagnano con i concerti e le comparsate in tv/radio, senza contare che ogni volta che passa una canzone del tal gruppo in radio o su mtv, quel gruppo prende dei soldi.
Ultima cosa poi chiudo perchè sono prolisso, altro problema non indifferente da noi sono quei vampiri della SIAE.
 

asp

Biker tremendus
anche comprare musica direttamente da piccole case discografiche e di gruppi/artisti poco famosi aiuta... il portafoglio e anche il cervello... oltrechè favorire lo sviluppo di nuove idee e forme d'arte. purtroppo è molto + semplice prendere tutti lo stesso disco e lo stesso film e pensare che sia bello. :(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo