allenarsi con bici da corsa...

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
La bici da corsa a mio modesto parere è indispensabile per allenarsi (rapporti più duri rispetto alla bdc),acinare più km, la pedalata è più costante rispetto al fuoristrada, certo il fuoristrada non va mai abbandonato per troppo tempo altrimenti la tecnica ne risente, io personalmente martedi giovedi e sabato bdc e domenica lunga in mtb
 

wollo

Biker tremendus
Con la bdc (esperienza mia) aumenti la forza (specie se fai salita ripida obbligato dai rapporti lunghi) e la "coppia in basso"....paragonando ad un motore ti crei un motore di grande cilindrata con una coppia molto alta ai bassi regimi...ovvio che poi devi allenare la parte "alta dei giri" lavorando in soglia e fuori....me ne accorgo in gara dove perdo strada dagli altri quando la strada si impenna da rampichino....mentre li riprendo quando le pendenze si abbassano (sotto il 20%)..ma ormai quello, per me, è un obiettivo per la prossima stagione...:spetteguless:
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
ciao a tutti chiedevo un quesito :
e' utile per la mtb allenarsi anche con la bicicletta da corsa ??
ho sentito dire che migliori nella potenza ? se si come andrebbero effetuati gli allenamenti durante la settimana ? grazie a tutti
in genere la preparazione anche di un elite in mtb prevede un bel po di utilizzo della bici su asfalto, sinceramente poi che tu la faccia con la mtb o con la bici da corsa cambia relativamente se non badi alle prestazioni su asfalto.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
la bdc addormenta i riflessi. la mtb non addormenta i riflessi ammen che non fai asfalto.
la bdc aumenta la potenza solo se ti fai tanta ma tanta salita a tutta. ma anche la MTB aumenta la potenza se fai salitone con rapportoni... meglio fare i rulli che la BDC a mio parere... perlomeno non rischi le frescate...
meglio prendersi una bmx e fare un po di street la sera aumentando sia l'equilibrio che la potenza muscolare, li non ti ci metti a sedere... oltre che imparare meglio le tecniche di bunnyhop, manual, nosepress equilibrio in genere... senza contare la sicurezza, quanti ne stendono di stradisti? quanti ne stendono di MTbikers e quanti di BMxers?
ovviamente è un mio parere...
se ppoi aggiungi delle sudute di palestra mirate diventi una bomba, ma il tutto deve essere condito da una buona alimentazione.
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
molti si allenano con la bdc,personalmente o provato ma non mi piace nemmeno un po',e comunque credo che con un buon programma di allenamento si possano avere ottimi risultati evitando di farsi schiacciare da qualche tir
 

wollo

Biker tremendus
Certo che siete prevenuti.....scusate, ma voi abitate in mezzo ai sentieri??? Non fate qualche km in mezzo al traffico per andare a trovare lo sterrato??? E lo stesso è in bdc...mica dovete per forza pedalare sulla tangenziale sulla corsia di sx...... Io personalmente prendo la bdc, mi infilo appena posso in una stradina secondaria e mi macino km....la rotondità di pedalata e la regolarità dell'asfalto aiutano a fare un allenamento difficilmente riproducibile con la mtb su sterrato.....che poi la bdc sia noiosa, è un fatto personale...a me che piace vedere il soprasoglia in salita e buttarmi giù a velocità nei tornantoni di montagna....PIACE!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io le ho entrambe ma preferisco allenarmi sempre con la mtb per un semplice motivo: la bdc t' impone rapporti cambio, misure angoli - telaio e posizione completamente diverse dalla mtb.
per quanto mi riguarda mi servono 4-5 uscite per adattarmi a tutto ciò ed avere una pedalata veramente efficace e redditizia. inoltre la tecnica che acquisici in mtb con la bdc non la alleni e rischi di perderla.

quindi tutto ciò mi porta a credere che alternare bdc e mtb non sia molto redditizio: meglio perseverare con la mtb.

sono considerazioni personali frutto della mia esperienza.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
A parte le varie cose che più o meno centrano col 3d e a parte gli esempi fantasiosi il succo è qui

in genere la preparazione anche di un elite in mtb prevede un bel po di utilizzo della bici su asfalto, sinceramente poi che tu la faccia con la mtb o con la bici da corsa cambia relativamente se non badi alle prestazioni su asfalto.


Il motivo è che l'off-road ti impone ritmo, fatica e intensità molto di più di quanto faccia l'asfalto.
E nell'ottica di una preparazione scientifica di alto livello questo è un problema fondamentale.

Tanto per farvi capire, durante il riscaldamento per la crono individuale i pro su strada hanno tabelle di riscaldamento in cui sono presenti diversi step che possono variare anche di soli 3 battiti al minuto...

Di conseguenza quando si hanno tabelle di allenamento dove sono indicati precisi valori di %fcmax e rpm è molto più facile rispettarle su strada che non in off-road.
Ma chiaramente parliamo di atleti elite che usano tabelle personalizzate elaborate da preparatori in gamba, per tutti gli altri avere anche la bdc è solo un modo per cambiare un pò ed evitare la noia... oltre che non essere obbligati a pedalare sempre nel fango (che se fatto ogni tanto è divertente, se è fatto per 3 mesi di fila può essere una rottura, soprattutto se si hanno bici costose)
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
o-oo-oo-o
la bdc addormenta i riflessi. la mtb non addormenta i riflessi ammen che non fai asfalto.
la bdc aumenta la potenza solo se ti fai tanta ma tanta salita a tutta. ma anche la MTB aumenta la potenza se fai salitone con rapportoni... meglio fare i rulli che la BDC a mio parere... perlomeno non rischi le frescate...
meglio prendersi una bmx e fare un po di street la sera aumentando sia l'equilibrio che la potenza muscolare, li non ti ci metti a sedere... oltre che imparare meglio le tecniche di bunnyhop, manual, nosepress equilibrio in genere... senza contare la sicurezza, quanti ne stendono di stradisti? quanti ne stendono di MTbikers e quanti di BMxers?
ovviamente è un mio parere...
se ppoi aggiungi delle sudute di palestra mirate diventi una bomba, ma il tutto deve essere condito da una buona alimentazione.
la bdc addormenta i riflessi??????.........meglio i rulli della bdc??????........... meglio prendersi una bmx?????....poi parli di sicurezza. Ma non è che sei un pò prevenuto:i-want-t::i-want-t::i-want-t:visto che ci sono aggiungo il mio parere......la bdc è un ottimo allenamento anche per chi fa mtb,e se vi piace fate qualche gara su circuito cittadino(ve lo consiglio come allenamento) ,con qualche DECINAIO di concorrenti che si sfiorano il gomito( e vedi come aguzzi i riflessi) con continui rilanci da 25 a 50/55 km/h per distanze che mediamente superano i 100km e con medie intorno ai 42/44km/h,e ti accorgi che sei agile anche con rapporti come il 50/11......naturalmente a fine gara(sempre che si riesca a finirla ) non sei sporco di polvere ,ma di pulviscolo dei freni di una mandria di ciclisti con frenate all'ultimo cm.........io pratico mtb ,ma nono disdegno la bdc, anzi mi diverto pure con quella:prost::prost::prost:
 
F

flashevent

Ospite
la bdc addormenta i riflessi. La mtb non addormenta i riflessi ammen che non fai asfalto.
La bdc aumenta la potenza solo se ti fai tanta ma tanta salita a tutta. Ma anche la mtb aumenta la potenza se fai salitone con rapportoni... Meglio fare i rulli che la bdc a mio parere... Perlomeno non rischi le frescate...
Meglio prendersi una bmx e fare un po di street la sera aumentando sia l'equilibrio che la potenza muscolare, li non ti ci metti a sedere... Oltre che imparare meglio le tecniche di bunnyhop, manual, nosepress equilibrio in genere... Senza contare la sicurezza, quanti ne stendono di stradisti? Quanti ne stendono di mtbikers e quanti di bmxers?
Ovviamente è un mio parere...
Se ppoi aggiungi delle sudute di palestra mirate diventi una bomba, ma il tutto deve essere condito da una buona alimentazione.
quella della bmx proprio non l'avevo mai sentita....bunnyhoop,manual???????ma di che cosa stai parlando??????????
 

falcosabbia

Biker serius
23/11/08
276
1
0
reggio emilia
Visita sito
morale facendo asfalto con la mtb e lo stesso percorso con la bdc , alla fine la media di frequenza cardiaca e' di circa 10 /15 battiti in piu' con la bdc .
tenendo un buon passo con tutte e due le bici e facendo sia salita che pianura.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
la bdc addormenta i riflessi. la mtb non addormenta i riflessi ammen che non fai asfalto.
la bdc aumenta la potenza solo se ti fai tanta ma tanta salita a tutta. ma anche la MTB aumenta la potenza se fai salitone con rapportoni... meglio fare i rulli che la BDC a mio parere... perlomeno non rischi le frescate...
meglio prendersi una bmx e fare un po di street la sera aumentando sia l'equilibrio che la potenza muscolare, li non ti ci metti a sedere... oltre che imparare meglio le tecniche di bunnyhop, manual, nosepress equilibrio in genere... senza contare la sicurezza, quanti ne stendono di stradisti? quanti ne stendono di MTbikers e quanti di BMxers?
ovviamente è un mio parere...
se ppoi aggiungi delle sudute di palestra mirate diventi una bomba, ma il tutto deve essere condito da una buona alimentazione.
non me ne volere, ma per me l' unica cosa sensata che hai detto è quella evidenziata.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
la bdc addormenta i riflessi. la mtb non addormenta i riflessi ammen che non fai asfalto.
la bdc aumenta la potenza solo se ti fai tanta ma tanta salita a tutta. ma anche la MTB aumenta la potenza se fai salitone con rapportoni... meglio fare i rulli che la BDC a mio parere... perlomeno non rischi le frescate...
meglio prendersi una bmx e fare un po di street la sera aumentando sia l'equilibrio che la potenza muscolare, li non ti ci metti a sedere... oltre che imparare meglio le tecniche di bunnyhop, manual, nosepress equilibrio in genere... senza contare la sicurezza, quanti ne stendono di stradisti? quanti ne stendono di MTbikers e quanti di BMxers?
ovviamente è un mio parere...
se ppoi aggiungi delle sudute di palestra mirate diventi una bomba, ma il tutto deve essere condito da una buona alimentazione.

Cacchio, come hai fatto a centrare tutti gli argomenti in sette righe su cui non sono d'accordo con te proprio al 100%? Devi essere un mago.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Anche questo opinabile, non perchè non sia vero, ma perchè gli accadimenti realtivi all'utilizzo di MTB sono diversi. In effetti potremmo anche dire che nessuno in BDC si è rotto l'osso del collo tentando un back flip.
io mi riferivo al rischio che c' è in stada quando auto e specialmente camion ti lambiscono costringendoti a stare quasi oltre al ciglio della strada per non esser messo sotto; parlo per esperienza personale, visto che la bdc ce l' ho e l' ho usata molto negli anni passati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo