allenamento per salite

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
no, ma il discorso palestra va inserito nel discorso complessivo di una preparazione non è un surrogato della stessa. I pesi fini a se stessi certo non ti danno la forma, semplicemente ti permettono di creare la base neuromuscolare per poi lavorare su la forma (allenamenti). E fammi dire che chi non si dedica per mille ragioni ad allenamenti periodici e costanti e anche mirati. fare pesi ti permette, almeno, di non perdere la tonicità muscolosa.
poi di scorciatoie io ne conosco poche ...come si suol dire è uno sport di merda.....se si ha poco tempo sicuramente focalizzarsi su allenamenti HIIT , puo portaer notevoli benefici , limitati nel tempo, o anche il polarizzato, ma anche li alla fine occorre tempo.
Come avevo detto prima ...purtroppo occorre perseveranza e poi rottura dell omeostasi , ovvero uscire dalla propria confort zone.
Io non ho mai fatto pesi per le gambe, questo inverno ho fatto un piano di allenamento Build me up con zwift e pur partendo piuttosto scettico devo dire che ho avuto dei benefici che poi ho riscontrato anche con un aumento della FTP, ti fanno fare il test prima e dopo e il piano dura circa 3 mesi (mi pare).
Ti fa lavorare spesso poco sotto la FTP ma anche in zona anaerobica, e soprattutto ti obbliga ad usare certe cadenze che altrimenti su strada difficilmente useresti.
Per quanto mi riguarda lo consiglio, adesso ho ripreso a uscire anche in settimana e vedo già che sono vicino al mio livello massimo dell'estate scorsa
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea3088

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
no, ma il discorso palestra va inserito nel discorso complessivo di una preparazione non è un surrogato della stessa. I pesi fini a se stessi certo non ti danno la forma, semplicemente ti permettono di creare la base neuromuscolare per poi lavorare su la forma (allenamenti). E fammi dire che chi non si dedica per mille ragioni ad allenamenti periodici e costanti e anche mirati. fare pesi ti permette, almeno, di non perdere la tonicità muscolosa.
poi di scorciatoie io ne conosco poche ...come si suol dire è uno sport di merda.....se si ha poco tempo sicuramente focalizzarsi su allenamenti HIIT , puo portaer notevoli benefici , limitati nel tempo, o anche il polarizzato, ma anche li alla fine occorre tempo.
Come avevo detto prima ...purtroppo occorre perseveranza e poi rottura dell omeostasi , ovvero uscire dalla propria confort zone.
Io non ho mai fatto pesi per le gambe, questo inverno ho fatto un piano di allenamento Build me up con zwift e pur partendo piuttosto scettico devo dire che ho avuto dei benefici che poi ho riscontrato anche con un aumento della FTP, ti fanno fare il test prima e dopo e il piano dura circa 3 mesi (mi pare).
Ti fa lavorare spesso poco sotto la FTP ma anche in zona anaerobica, e soprattutto ti obbliga ad usare certe cadenze che altrimenti su strada difficilmente useresti.
Per quanto mi riguarda lo consiglio, adesso ho ripreso a uscire anche in settimana e vedo già che sono vicino al mio livello massimo dell'estate scorsa.

Certo non pretendo che possa essere paragonabile ad un piano fatto su misura da un professionista, ma per un tontolone come me va più che bene, coi 15 euro al mese di zwift
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Io non ho mai fatto pesi per le gambe, questo inverno ho fatto un piano di allenamento Build me up con zwift e pur partendo piuttosto scettico devo dire che ho avuto dei benefici che poi ho riscontrato anche con un aumento della FTP, ti fanno fare il test prima e dopo e il piano dura circa 3 mesi (mi pare).
Ti fa lavorare spesso poco sotto la FTP ma anche in zona anaerobica, e soprattutto ti obbliga ad usare certe cadenze che altrimenti su strada difficilmente useresti.
Per quanto mi riguarda lo consiglio, adesso ho ripreso a uscire anche in settimana e vedo già che sono vicino al mio livello massimo dell'estate scorsa.

Certo non pretendo che possa essere paragonabile ad un piano fatto su misura da un professionista, ma per un tontolone come me va più che bene, coi 15 euro al mese di zwift
tutti i programmi son consigliati se poi sono seguiti con costanza, sopratutto se uno parte da livelli piu bassi.
 
  • Mi piace
Reactions: moro70

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Per chi parla di fare pesi per allenare le gambe, che FTP avete? Tanto per capire di che gambe/livello stiamo parlando...
Guarda io non so dirti la mia FTP ma durante le visite mediche annuali mi fermano sui 400w che per un amatore della domenica non è proprio poco. Inoltre probabilmente sono uno di quelli che può parlare a ragion veduta perchè faccio regolarmente pesi vecchia maniera da decenni.
Sulle gambe, nonostante faccio serie di 18 o 21 ripetizioni perchè non voglio stressare ginocchia e colonna vertebrale, inizio prima a stancare i quadricipiti con legextension al macchinario e solo a quel punto faccio tre serie di squat caricando 80 o 100kg a seconda delle ripetizioni.
Cosa ne deduco? Per me, anche facendo serie con parecchie ripetizioni, questo tipo di allenamento non serve a nulla per la bici ed anzi è pure deleterio. Io lo faccio perchè non sono un agonista e preferisco comunque portarmi dietro chili e chili di inutile zavorra muscolare anaerobica su tutto il corpo pur di avere (almeno ci provo ad avvicinarmici) il fisico che piace a me e non quello da ciclista professionista che, scusatemi il termine, fa cagare.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Maiella

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Per quanto può servire il dato, i miei watt sull'ora sono intorno ai 300 nei momenti di migliore allenamento.
Non faccio palestra ma (per diletto) lavori pesanti in un mio pezzo di bosco (spostamento di legna, scavi, movimento terra e sassi etc) e non ho notato influenze positive sulla bici. Neanche negative, a dire il vero, a parte l'ovvio fatto che la sera dopo aver lavorato delle ore intensamente quando parto con la bici vado meno.

Viceversa, nei momenti di miglior rendimento ciclistico ho visto un miglioramento nei lavori per la parte più intensa dal punto di vista aerobico (portare carichi pesanti in salita con lo zaino).

Invece ho visto miglioramenti nei periodi in cui ho usato spesso la pieghevole per lavoro, quindi mi viene da dire che per andare forte in bici bisogna andare in bici ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella and fafnir

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
detto che ognuno puo e "deve" pedalare come se la sente, qui in questo topic si parla come migliorare, dunque focalizzerei la discussione su come migliorare, e semmai come migliorare rispetto alle proprie possibilità di tempo e voglia. Dunque ci sta che ognuno dica le sue necessità e possibilità, semmai i consigli possono essere ritagliati rispetto a queste prerogative.
la MTB soprattutto XC, è uno sport piu verso anerobico, ma ripeto in una situazione di XC, per migliorare questo bisogna lavorare a ritmi alti , cn lavori relativamente brevi ed intensi, per riuscire a lavorare in acidosi, mentre chi predilige piu il marathon o cmq uscite lunghe dovra lavorare di piu sula resistenza su lavori aerobici, dunque intensi ma protratti per piu tempo .
 
Ultima modifica:

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
deto che ognuno puo e "deve" pedalare come se la sente, qui in questo topic si parla come migliorare, dunque ofaclzzerei la discussione su come migliorare, e semmai come migliorare rispetto alle proprie possibilità di tempo e voglia. Dunque ci sta che ognuno dica le sue necessità e possiblità, semmai i consigli possono essere ritagliati rispetto a queste prerogative.
la MTB soprattutto XC, è uno sport piu verso anerobico, ma ripeto in una situazione di XC, per migliorre questo bisogna lavorare a ritmi alti , cn lavori relativamente brevi ed intensi, per riuscire a lavorare in acidosi, mentre chi predilige piu il marathon o cmq uscite lunghe dovra lavorre dipiu sula resistenza su lavori aerobici, dunque intensi ma protratti per piu tempo .
Trasferendomi da Piemonte zona Langhe e Roero, terra perfetta per XC, alla Toscana in zona Apuane mi sono reso proprio conto di quanto allenare forza e resistenza faccia la differenza mentre la potenza può servire per qualche breve rampa ma nel 95% del tempo dei percorsi sfrutto la forza. Mi sto "convertendo" ormai da XC a marathon anche se ogni tanto il "fantasma dell'XC" incombe ed arrivo con la lingua sotto i pedali :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: sepica

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Vedi l'allegato 437674
campionessa mondiale XC.... che dite se lo fa lei...noi potremmo anche provarci (detto che i pro sono un mondo a parte)
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Son 30 anni che lo faccio.... quando ho ripreso ad andare in MTB mi serviva la bombola d'ossigeno anche solo per farmi la ciclabile... altro che andare per monti.
:smile::smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Maiella

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
detto che ognuno puo e "deve" pedalare come se la sente, qui in questo topic si parla come migliorare, dunque focalizzerei la discussione su come migliorare, e semmai come migliorare rispetto alle proprie possibilità di tempo e voglia. Dunque ci sta che ognuno dica le sue necessità e possibilità, semmai i consigli possono essere ritagliati rispetto a queste prerogative.
la MTB soprattutto XC, è uno sport piu verso anerobico, ma ripeto in una situazione di XC, per migliorare questo bisogna lavorare a ritmi alti , cn lavori relativamente brevi ed intensi, per riuscire a lavorare in acidosi, mentre chi predilige piu il marathon o cmq uscite lunghe dovra lavorare di piu sula resistenza su lavori aerobici, dunque intensi ma protratti per piu tempo .
Hai visto le ripetute che fa Wout Van Aert nel ciclocross....impressionanti.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Vedi l'allegato 437674
campionessa mondiale XC.... che dite se lo fa lei...noi potremmo anche provarci (detto che i pro sono un mondo a parte)
Non penso sia il suo allenamento predominante nonostante la bella Courtney si alleni molto in palestra. I professionisti che corrono su strada, invece, fanno lavori in palestra per un periodo breve ma non di certo lavorano con i pesi in maniera eccessiva. Immagino, però, che in xc possa avere una sua logica. I corridori più forti del momento, Van Der Poel e Van Aert, sono ciclocrossisti che fanno ripetute in salita da fermo fino allo sfinimento. Ecco perché vanno così forte. Coincidenza? Potrebbe anche esserlo, ma l'ultimo fenomeno -e giovanissimo- arrivato alla strada dal cyclocross é Thomas Pidcock con una struttura esile (160cmx60kg) e meno potente di Van Der Poel e di Van Aert, eppure va come un treno. In definitiva credo che per migliorare bisogna pedalare e fare esercizi specifici; lavori in palestra non troppo invasivi possono dare una mano, ma non determinano miglioramenti se si va a "spasso" quando si esce in bici.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Trasferendomi da Piemonte zona Langhe e Roero, terra perfetta per XC, alla Toscana in zona Apuane mi sono reso proprio conto di quanto allenare forza e resistenza faccia la differenza mentre la potenza può servire per qualche breve rampa ma nel 95% del tempo dei percorsi sfrutto la forza. Mi sto "convertendo" ormai da XC a marathon anche se ogni tanto il "fantasma dell'XC" incombe ed arrivo con la lingua sotto i pedali :smile:
Spero non mi linciano: un vero biker deve avere prima di tutto una xc e poi tutto il resto :il-saggi: . Se per assurdo sparissero le xc, per la MTB non avrebbe più senso.
 
  • Haha
Reactions: VINS61 and edosossi

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Spero non mi linciano: un vero biker deve avere prima di tutto una xc e poi tutto il resto :il-saggi: . Se per assurdo sparissero le xc, per la MTB non avrebbe più senso.
si potrebbe aprire una discussione infinita, sopratutto , oggi, andando per boschi si incontrano un 20 30 % di XC e il resto Elettriche o enduro o DH, che dire è giusto cosi. basta portar rispetto, per lo sport altrui....e non sempre in salita le elettriche lo hanno e in discesa le DH lo hanno .....
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.652
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
si potrebbe aprire una discussione infinita, sopratutto , oggi, andando per boschi si incontrano un 20 30 % di XC e il resto Elettriche o enduro o DH, che dire è giusto cosi. basta portar rispetto, per lo sport altrui....e non sempre in salita le elettriche lo hanno e in discesa le DH lo hanno .....
Rispetto sempre. Anzi, non giudico nemmeno perché, avendo passione per la bici, ne sono un tifoso in tutte le salse. Lo spirito race, però, é dentro di me :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Spero non mi linciano: un vero biker deve avere prima di tutto una xc e poi tutto il resto :il-saggi: . Se per assurdo sparissero le xc, per la MTB non avrebbe più senso.
Io ho 2 MTB e sono entrambe front da XC :mrgreen:
Pensa che quando sono andato a cercare la 29" tutti cercavano di vendermi delle full perché in zona non si usano e "sono vecchia concezione" :maremmac:
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
si potrebbe aprire una discussione infinita, sopratutto , oggi, andando per boschi si incontrano un 20 30 % di XC e il resto Elettriche o enduro o DH, che dire è giusto cosi. basta portar rispetto, per lo sport altrui....e non sempre in salita le elettriche lo hanno e in discesa le DH lo hanno .....
Io in zona credo di essere l'unico ad avere una front da XC in effetti. Quando incontro qualcuno, ogni tanto mi chiedono che MTB sia :mrgreen:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Rispetto sempre. Anzi, non giudico nemmeno perché, avendo passione per la bici, ne sono un tifoso in tutte le salse. Lo spirito race, però, é dentro di me :prost:
Io convinto pensatore che la discesa va guadagnata, con il tempo mi son dovuto ricredere, e anche se mi danno fastidio è giusto che ci sian anche loro (anche se tante volte non sanno andare in bici e non sanno le regole del bosco)
diciamo la cosa che mi fa riflettere, e ancora non ho capito se positivamente negativamente, è che oramai ci sono 180000 tipi di bii si va dalla XC front XC full all terrain enduro all mountain downcountry ....elettriche front full all mountain light DH gravel...incredibile come siamo alla ricerca dela bici sempre piu specialistica, e forse ogni tipo ha senso che esista...
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Una volta c'era il Rampichino e basta mentre oggi invece sostanzialmente puoi "cucirti" la bici addosso. Però quello che non capisco è il dare della "vecchia concezione" ad una front da XC :nunsacci: Eppure salgo e scendo benissimo da tutti i sentieri della zona... ovviamente escludendo quelli un po' più scassati che però non amo particolarmente.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Una volta c'era il Rampichino e basta mentre oggi invece sostanzialmente puoi "cucirti" la bici addosso. Però quello che non capisco è il dare della "vecchia concezione" ad una front da XC :nunsacci: Eppure salgo e scendo benissimo da tutti i sentieri della zona... ovviamente escludendo quelli un po' più scassati che però non amo particolarmente.
beh ti sei risposto da solo.... le front hanno i loro limiti in discesa, io quando provo a fare qualche discesa da DH, seppur difendendomi bene capisco che so parecchio goffo e inadatto, primo step sarebbe il telescopico, ma appunto son troppo della vecchia guardia (oltre al costo e al peso)...ed è vero pure che per me è un vero e proprio sport mente per i ragazzi di oggi la bici enduro è puro divertimento una giostra , ma è giusto che sia cosi basta che si muovano e facciano qualcosa di diverso che stare davanti al bar...
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo