Allenamento per 100 km mtb

Marco.82

Biker popularis
29/12/12
67
0
0
Visita sito
Ciao, sono un principiante in mtb ed ho accettato una sfida: fare la 100 km del passatore in bicicletta
http://lnx.100kmdelpassatore.it/n/w...tria-100Km-del-Passatore-alta-definizione.pdf

Considerando che ho un trabiccolo da 16 kg e che manca un mese all'uscita mi date qualche consiglio su come finire l'allenamento? Al momento mi sto allenando solo in pianura e riesco a fare 50 km, 60% di sterrato. Il percorso è su asfalto.
Riuscirò a fare il percorso andando a ritmi molto blandi o oltre ai santini dovrò portare anche un motore elettrico?
Grazie in anticipo.
 

denis_lane

Biker serius
15/4/13
227
0
0
Bernate Ticino
Visita sito
Be' se è su asfalto non dovresti avere particolari problemi a portarla a casa se davanti hai una tripla e un 32 posteriore.
Ma da quanto pedali??? Porta dei gel da prendere a intervalli regolari per evitare di andare in crisi direi che ti aspettano almeno 4 ore di viaggetto, non sapevo che si potesse fare in bike il passatore!!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ce la farai senza problemi
procurati solo due gomme slick se vai con la MTB

e da mangiare preferisci alimenti liquidi o in gel

le gelatine presport enervit da prendere durante e gel di maltodestrine.
 

Marco.82

Biker popularis
29/12/12
67
0
0
Visita sito
La gara si fa solo a piedi ma noi approfittiamo delle chiusura della strada per farla in tranquillità. Avevo preventivato almeno 6 ore sulla sella! Quest'anno pedalo da un paio di mesi, ho solo 200 km nelle gambe e mi alleno un po' in palestra con i pesi. L'hanno scorso ho cominciato ed ho fatto circa 700 km.
Farò provvista di gelatine enervit allora, le barrette ai cereali me le sconsigliate? Di solito quando esco mangio quelle Aptonia e solo acqua nella borraccia.
La pedalata in salita è meglio agile o con rapporto duro?

Grazie per l'incoraggiamento :)
 

Leo_91

Biker popularis
27/3/13
89
0
0
Bologna
Visita sito
La gara si fa solo a piedi ma noi approfittiamo delle chiusura della strada per farla in tranquillità. Avevo preventivato almeno 6 ore sulla sella! Quest'anno pedalo da un paio di mesi, ho solo 200 km nelle gambe e mi alleno un po' in palestra con i pesi. L'hanno scorso ho cominciato ed ho fatto circa 700 km.
Farò provvista di gelatine enervit allora, le barrette ai cereali me le sconsigliate? Di solito quando esco mangio quelle Aptonia e solo acqua nella borraccia.
La pedalata in salita è meglio agile o con rapporto duro?

Grazie per l'incoraggiamento :)

in mtb non so, ma penso che la pedalata debba essere agile per definizione :-)

su asfalto sempre e comunque agile (soprattutto se devi fare 100 km con dislivello): usare la resistenza con pochissima forza è il massimo dell'aerobica; resisti molto più a lungo e, tutto sommato, dovresti recuperare anche più velocemente.
ovviamente quando trovi pendenza a favore rimetti i rapporti lunghi :il-saggi:

se il percorso è lungo e fa caldo, direi che nella borraccia l'acqua di fonte può non bastare più: aggiungi dei sali. non so dirti molto sulle barrette, se non che i cereali fisici fanno meglio del gel al tuo fegato, ma che presi in corsa possono tagliarti un poco il fiato.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao, sono un principiante in mtb ed ho accettato una sfida: fare la 100 km del passatore in bicicletta
[URL]http://lnx.100kmdelpassatore.it/n/wp-content/uploads/2012/12/Altimetria-100Km-del-Passatore-alta-definizione.pdf[/URL]

Considerando che ho un trabiccolo da 16 kg e che manca un mese all'uscita mi date qualche consiglio su come finire l'allenamento? Al momento mi sto allenando solo in pianura e riesco a fare 50 km, 60% di sterrato. Il percorso è su asfalto.
Riuscirò a fare il percorso andando a ritmi molto blandi o oltre ai santini dovrò portare anche un motore elettrico?
Grazie in anticipo.


Allora...in totale hai circa 1000 km sulle gambe da l'anno scorso....hai una bici di 16 kg e fai allenamento solo in pianura....personalmente ti suggerisco di farti un pò di salita,vedendo la cartografia anche se asfalto è un buon dislivello,quindi almeno 1 o 2 volte la settimana ti devi abituare a salite di qualche km...la bici è pesantuccia,ma come già detto metti 2 copertoncini per strada,il tuo max rapporto dietro di quant'è...28-30 o 32...:nunsacci:...prima di partire almeno 1 ora prima mangiati un 60/70 grammi di pasta in bianco,o fa una buona colazione,non di quantità,ma di qualità altrimenti al primo strappo la butti su...,poi i gel vanno benissimo ad intervalli regolari e uno prima del salitone,usa 2 borracce una con acqua e l'altra con sali,in una bustina mettiti dei sali per scorta,bevi sempre ad intervalli regolari piccoli sorsi,mangia e bevi anche se non ne senti il bisogno,non aspettare di aver fame o sete,la tua mente lo percepisce dopo,ma il corpo si impalla prima...e poi è dura arrivare alla fine...un giorno o 2 prima del giro,fatti un uscita di 20/30 km in completa agilità senza sforzare,ma solo per farti girare le gambe...e ultima cosa fondello giusto per i tuoi braghini e in zona perianale una bella spalmata di pomata,in modo da evitare abrasioni alle zone basse....ce la farai sicuramente e a fine giro voglio rivederti qui con la tua biga e foto...buon divertimento...:celopiùg:
 

Marco.82

Biker popularis
29/12/12
67
0
0
Visita sito
Allora...in totale hai circa 1000 km sulle gambe da l'anno scorso....hai una bici di 16 kg e fai allenamento solo in pianura....personalmente ti suggerisco di farti un pò di salita,vedendo la cartografia anche se asfalto è un buon dislivello,quindi almeno 1 o 2 volte la settimana ti devi abituare a salite di qualche km...la bici è pesantuccia,ma come già detto metti 2 copertoncini per strada,il tuo max rapporto dietro di quant'è...28-30 o 32...:nunsacci:...prima di partire almeno 1 ora prima mangiati un 60/70 grammi di pasta in bianco,o fa una buona colazione,non di quantità,ma di qualità altrimenti al primo strappo la butti su...,poi i gel vanno benissimo ad intervalli regolari e uno prima del salitone,usa 2 borracce una con acqua e l'altra con sali,in una bustina mettiti dei sali per scorta,bevi sempre ad intervalli regolari piccoli sorsi,mangia e bevi anche se non ne senti il bisogno,non aspettare di aver fame o sete,la tua mente lo percepisce dopo,ma il corpo si impalla prima...e poi è dura arrivare alla fine...un giorno o 2 prima del giro,fatti un uscita di 20/30 km in completa agilità senza sforzare,ma solo per farti girare le gambe...e ultima cosa fondello giusto per i tuoi braghini e in zona perianale una bella spalmata di pomata,in modo da evitare abrasioni alle zone basse....ce la farai sicuramente e a fine giro voglio rivederti qui con la tua biga e foto...buon divertimento...:celopiùg:

Dietro ho contato 28 denti e il più piccola davanti ne ha 26.....

ce la farai sicuramente e a fine giro voglio rivederti qui con la tua biga e foto...buon divertimento...:celopiùg:

Sei un grande!! :D
 

Lenda_92

Biker serius
16/10/10
202
1
0
groppello d'adda
Visita sito
per allenare la resistenza ci vuole molto più tempo... non basta un solo mese...
però se già riesci a fare 50 km sei a buon punto :D
cmq ti consiglio di pedalare agile... in pianura cerca di stare sopra le 80 - 85 pedalate al minuto in salita sempre agile (si affaticano meno i muscoli).
bisogna bere tanto anche se non hai sete ma poco per volta. (su giri di quella lunghezza e con quel dislivello in estate faccio fuori anche 2.5 - 3 litri).
se è tutto asfalto pompa bene le gomme. (meno atrito meno fatica)
se vai con qualcuno che è più allenato di te cerca di stagli in scia molto vicino e non ti staccare mai :mrgreen:
 
dovevo farla anche io in bike, cioè avrei dovuto far da "assistenza" ad aun'amica che la fa' a piedi...
peccato quel giorno ho una gara in vasca per cui nulla
fammi sapere poi com'è farla in bike
abituati per lo meno a star tante ore in sella
e tranquillo al ritmo giusto la farai senza problemi
:))
 

Marco.82

Biker popularis
29/12/12
67
0
0
Visita sito
No, niente neve, "solo" acqua! Io l'ho fatta in bici, divertente come sempre (il divertimento sta nell'evento più che nel percorso)

Non è stata molto dura con quel tempo?
Non sono mai andato in bici con la pioggia ma presumo che tu sia arrivato a Faenza completamente fradicio ed ibernato...
C'era comunque molta gente?
 

Stebikers

Biker superis
19/4/11
358
1
0
Romagna
Visita sito
Rispetto al 2012 poche anzi pochissime bici a seguire i podisti.. Il meteo ha fatto desistere molti ciclisti. In realtà non sono arrivato a Faenza fradicio perché ero premunito di anti pioggia che mi copriva dalla testa ai piedi, piuttosto il freddo era fastidioso soprattuto sulla colla! (Ci saran stati 2-3 gradi). Sicuramente più divertente con un altro clima...
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
c'è solo una salita a meta poi tutta discesa!!!!
ma smettila vai e muoviti.
se non vuoi comprare gomme slick fai come facevo io gonfi a 5-6 atm!
bombazza

poi ti consiglio di spararti bei giri la sera quando esci da lavoro.
ti fiondi a casa ti cambi e ti fai giri misti.
un po sterrato e tanto asfalto per distanza....devi farti giri da 3 ore
dopo una decina di uscite lunghe.

devi lavorare sulla forza.
quindi significa provare a fare le salite solo con la corona di mezzo e rapporti duri.
cerca di resistere piu che puoi
ti devono bruciare le gambe.

questo serve per metterti forza.

sinceramente a vederlo son sembra un giro cosi cattivo.
fa paura il numero 100
ma non è tremendo come farne 40 a piedi:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo