ALL MOUNTAIN Veneto

EmilG

Biker extra
1/11/10
707
122
0
Bolzano
www.scaltair.com
grande [MENTION=71701]EmilG[/MENTION] e Erika in terra veneta o-o

diciamo che non ci siamo fatti mancare niente
Verena, Pizzo e Cengio 110 km con 2600 metri con meteo più che accettabile, che vuoi di più

P1250924.jpg

P1250938.jpg

IMG_0392.jpg

IMG_0377.jpg

IMG_0361.jpg


Emil
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ma no dai, cosa vuoi che siano 3/4 ore con la bici in spalla sulla neve, mi sembrava ti piacesse:il-saggi: :specc:
effettivamente non è un problema più di tanto e credo nemmeno per i miei compagni di merende liguri e piemontesi
pedalare o spallare poco importa quando si sta in paradiso!
image.php


image.php


... le mie preoccupazioni vengono da questo traverso assai dificoltoso e pericoloso poco sotto il fraccaroli

e in questa foto era a fine estate!
image.php


poi c'è un'altro punto in cui per passare io e il frog abbiamo dovuto costruire dei scalini scalpellando il ghiaccio con una pietra

image.php


un'oretta persa ma non c'era altra alternativa

image.php


inoltre ne valsa la pena, assistere al tramonto in vetta mirando dal monte rosa al carso e tornare con le ultime luci del giorno non ha prezzo... nemmeno con mastercard!!!

image.php
 

ienax_ridens

Biker popularis
Buongiorno a tutti, per giovedì 19-06-2014 o intenzione di farmi il seguente itinerario AM-Trail: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=dhxoenfagppnyhby

Partenza: Vittorio Veneto (TV) - Parcheggio ristorante "Le Macine" (Via Lino Carlo del Favero accanto alla caserma dei caramba :arrabbiat: )

Ora: 14:30 - 15:00 (max)

Note: io non ho mai fatto questo giro, ma non dovrebbe essere niente di particolare a parte il dislivello (per chi come me non è proprio allenatissimo... :i-want-t:)

Mio numero di cel per eventuali contatti via MP!

Ciao a tutti!
 

ienax_ridens

Biker popularis
mi sembrano pendenze abbastanza toste. sei sicuro sia fattibile in mtb?
lo farai in senso orario o antiorario?

Senso orario, la salita è fattibile sicuramente (anche se dura...) poichè ho controllato varie carte, Tabacco compresa; in discesa dovrebbe essere ok anche se il tracciato dovrebbe essere abbastanza "recente" per le MTB poichè sulla Tabacco è segnato solo un pezzo e non numerato, mentre su Open Cycle Map è tracciato perfettamente e con App "Back Country" + mappe "4UMap: Free European Topographic Maps" lo segna come "mtb3".

Alla peggio la giro e torno indietro o studio un alternativa al volo! :capitani:
Ormai son abituato a infognarmi...e poi dover portarmi la bici in spalla... :azz-se-m:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Domanda per chi è di zona Cortina e in particolar modo a [MENTION=36294]Petek[/MENTION] : Il giro dei 5 rifugi è pedalabile senza neve? So che si passa da forcella lerosa e si arriva anche a Senes senza neve, ma salendo da pederù a fanes come è la situazione? o-o
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Domanda per chi è di zona Cortina e in particolar modo a @Petek : Il giro dei 5 rifugi è pedalabile senza neve? So che si passa da forcella lerosa e si arriva anche a Senes senza neve, ma salendo da pederù a fanes come è la situazione? o-o
Domenica sono andato da Pian de Loa a malga Fanes granda (a piedi, quindi su strada non ho fatto molto...).
Su quel tratto ci sono alcune zone con neve, sia sopra i "pantane", ma soprattutto sotto. Sono i residui delle slavine di quest'inverno, probabilmente si dovrà camminare un po' (5-10 min in tutto).
Per quanto riguarda la salita non ne sono certo, ma visto che in questa stagione i rifugi (Fanes, Lavarella, Biella, Senes), aprono, quasi sicuramente anche la strada è stata aperta. Inoltre ho visto parecchie persone in bici...
Se vuoi la certezza prova a telefonare ad uno dei rifugi.
P.S. in questo periodo le cascate di Fanes sono impressionanti, meritano una visita. Quelle alte (sbarco de Fanes) non necessitano di set da ferrata, le altre sono attrezzate con cavo metallico.
Alla prossima, ciao.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Domenica sono andato da Pian de Loa a malga Fanes granda (a piedi, quindi su strada non ho fatto molto...).
Su quel tratto ci sono alcune zone con neve, sia sopra i "pantane", ma soprattutto sotto. Sono i residui delle slavine di quest'inverno, probabilmente si dovrà camminare un po' (5-10 min in tutto).
Per quanto riguarda la salita non ne sono certo, ma visto che in questa stagione i rifugi (Fanes, Lavarella, Biella, Senes), aprono, quasi sicuramente anche la strada è stata aperta. Inoltre ho visto parecchie persone in bici...
Se vuoi la certezza prova a telefonare ad uno dei rifugi.
P.S. in questo periodo le cascate di Fanes sono impressionanti, meritano una visita. Quelle alte (sbarco de Fanes) non necessitano di set da ferrata, le altre sono attrezzate con cavo metallico.
Alla prossima, ciao.
ottimo, grazie, domenica devo accompagnare un gruppo e mi servivano conferme, chi meglio di te, grazie o-o
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Buongiorno a tutti, per giovedì 19-06-2014 o intenzione di farmi il seguente itinerario AM-Trail: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=dhxoenfagppnyhbyhttp://www.gpsies.com/map.do?fileId=dhxoenfagppnyhby

Partenza: Vittorio Veneto (TV) - Parcheggio ristorante "Le Macine" (Via Lino Carlo del Favero accanto alla caserma dei caramba :arrabbiat: )

Ora: 8:30 AM

Note: io non ho mai fatto questo giro, ma non dovrebbe essere niente di particolare a parte il dislivello (per chi come me non è proprio allenatissimo... :i-want-t:)

Mio numero di cel per eventuali contatti via MP!

Ciao a tutti!

Ciao Ienax,
sono di Vittorio e quel giro l'ho tentato almeno un paio di volte, ma mi sono sempre arreso a poca distanza dalla cima del Visentin (1768mt), che dovrebbe corrispondere al punto più alto.

La salita è prevalentemente su asfalto, anche se rispetto alla strada carrabile il percorso in questione effettua una variazione su forestale, che si re-innesta poi sullo sterrato che percorre gli ultimi Km fino al rifugio.
Ho visto comunque moltissimi bikers anche di una certa età, arrivare in cima al Visentin senza troppe difficoltà, quindi il caso disperato sono io ;-)

Per la discesa, invece, non dovrebbero esserci grossi problemi.... anzi, deve essere parecchio divertente!
Se dovessi avere qualche altro giro in programma nel week end, fammi un fischio! :-)
 

ienax_ridens

Biker popularis
Buongiorno a tutti, per giovedì 19-06-2014 o intenzione di farmi il seguente itinerario AM-Trail: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=dhxoenfagppnyhby

Partenza: Vittorio Veneto (TV) - Parcheggio ristorante "Le Macine" (Via Lino Carlo del Favero accanto alla caserma dei caramba :arrabbiat: )

Ora: 14:30 - 15:00 (max)

Note: io non ho mai fatto questo giro, ma non dovrebbe essere niente di particolare a parte il dislivello (per chi come me non è proprio allenatissimo... :i-want-t:)

Mio numero di cel per eventuali contatti via MP!

Ciao a tutti!

Cambiamento dell'ultim'ora: ritrovo spostato al pomeriggio ore 14:30-15:00 al massimo

P.S. Modificato anche post originale
 

ienax_ridens

Biker popularis
Ciao Ienax,
sono di Vittorio e quel giro l'ho tentato almeno un paio di volte, ma mi sono sempre arreso a poca distanza dalla cima del Visentin (1768mt), che dovrebbe corrispondere al punto più alto.

La salita è prevalentemente su asfalto, anche se rispetto alla strada carrabile il percorso in questione effettua una variazione su forestale, che si re-innesta poi sullo sterrato che percorre gli ultimi Km fino al rifugio.
Ho visto comunque moltissimi bikers anche di una certa età, arrivare in cima al Visentin senza troppe difficoltà, quindi il caso disperato sono io ;-)

Per la discesa, invece, non dovrebbero esserci grossi problemi.... anzi, deve essere parecchio divertente!
Se dovessi avere qualche altro giro in programma nel week end, fammi un fischio! :-)

Ottimo, ora son tranquillo!

Per i giri i weekend, di questi tempi non ne faccio molti avendo tempo durante la settimana...e poi questo we sono al Sella Ronda Hero come meccanico team venerdì e sabato.

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo