Aiuto Scelta Trek Olympia o Deka

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Mi permetto di aggiungere una cosa: per quanto sia in po' da pistola tenerlo come unico metro di giudizio, non trascurare il fatto che la bici... come dire... ti coinvolga! Quando apri il garage non pensi che c'hai l'LX e la Axel, ma pensi 'Miii, che bella bici che mi son preso, c'ho proprio voglia di farci un giro'. Se non lo pensi, rimarrai con il rimpianto.
Morale: pagare l'estetica 1000 euro, ebbene sì, è da pirloni; ma se a 100 euro di più ti danno la bici quella che allunghi la strada a tornare dal lavoro per passare dalla vetrina del sivende, bè, sono 100 euro ben spesi.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
fanfo ha scritto:
Le olympia sono sicuramente più rivendibili, a questi livelli però ....... c'è da cosiderare quanto detto da skwattrinated.
Per quanto riguarda le forcelle non ti consiglio di spendere soldi in più per la axel, aspetta e se ne sentirai il bisogno compra una forcella vera (marzocchi mx, skareb, ..........)

confermo, :-? :-? io sinceramente una deca non la comprerei, i miei soldi meritano di più di un supermercato, ma questo è solo un pensiero personale che lascia il tempo che trova.
Io ho un'olympia pro-tech-pro montata lx-xt-xt+ Marzocchi mx eta, una bomba.
Mi sembrerebbe però eccessivo montare una marzocchi da 500 euro + o - su una bici che costa poco di più.
Comunque calcola che il telaio dell'alpina è identico a quello della pro, quindi, potresti sbizzarrirti a cambiare la componentistica con dovuta calma.
Insomma, in soldoni, io andrei sull'olympia tanto gli euro in più che paghi li ritrovi in caso tu la voglia rivendere. :prost: :prost: :prost:
p.s.: ti consiglierei anche di valutare la lee-cougan droid (montata tutta deore) che costa sui 700 €, io l'ho usata (e la uso ancora come "muletto") per 3 anni e devo dire che è veramente fenomenale, c'ho fatto di tutto, con la minima manutenzione e mai avuto problemi.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Parere personale: d'accordo che la Deca ha una buona componentistica, ma che mazza di marca è? A me non piace proprio soprattutto esteticamente, per lo stesso prezzo allora prendi una Bianchi: il telaio sarà sempre fatto a Taiwan, ma almeno c'è scritto BBBIANCHI e non Dechatlon o Mc Donald. Io prenderei l'Olympia (stupenda) soprattutto perchè ha un gran telaio, superiore agli altri due; del resto sul telaio dell'alpina vale la pena fare upgrade. :prost: :prost:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Spesso spingo a piedi ha scritto:
Parere personale: d'accordo che la Deca ha una buona componentistica, ma che mazza di marca è? A me non piace proprio soprattutto esteticamente, per lo stesso prezzo allora prendi una Bianchi: il telaio sarà sempre fatto a Taiwan, ma almeno c'è scritto BBBIANCHI e non Dechatlon o Mc Donald. Io prenderei l'Olympia (stupenda) soprattutto perchè ha un gran telaio, superiore agli altri due; del resto sul telaio dell'alpina vale la pena fare upgrade. :prost: :prost:

Beh, se ti piace che ci sia scritto bianchi puoi sempre comprarti gli adesivi e cambiarli !!!
Sinceramente io tutte queste storie nei confronti di Decathlon fatico a capirle...cioè, ci mancherebbe, ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, però dire che Deca fa schifo A PRIORI perchè "è un supermercato" (come ho sentito dire in molte discussioni, anche recenti) mi sembra quantomeno infantile.
Capirei se si dicesse così ad uno che vuol (e soprattutto...PUO' !!!!!)comprarsi una Santa Cruz, una Specialized, una Cannondale da 3-4mila euretti, ma sconsigliare una deca per poi consigliare una bianchi da 700 euro lo trovo assurdo...mio suocero ha una Bianchi che ha pagato circa 1000€, è montata deore con v-brake e sembra un giocattolo piuttosto che una bici, la 8.1 da 300€ meno mi è sembrata parecchio migliore....

Non vorrei sembrare paladino delle Decathlon, fra l'altro non ne posseggo nemmeno una, nè lavoro per Deca come qualche forumendolo, però partire nella scelta di una bici economica proprio dal nome non mi sembra la strada giusta...

ciao
ale
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Spesso spingo a piedi ha scritto:
Parere personale: d'accordo che la Deca ha una buona componentistica, ma che mazza di marca è? A me non piace proprio soprattutto esteticamente, per lo stesso prezzo allora prendi una Bianchi: il telaio sarà sempre fatto a Taiwan, ma almeno c'è scritto BBBIANCHI e non Dechatlon o Mc Donald. Io prenderei l'Olympia (stupenda) soprattutto perchè ha un gran telaio, superiore agli altri due; del resto sul telaio dell'alpina vale la pena fare upgrade. :prost: :prost:

Potrei condividere la scelta olympia per motivi campanilistici, ma la scelta di una bianchi proprio non la capisco.
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
fg773 ha scritto:
........... Mi sembrerebbe però eccessivo montare una marzocchi da 500 euro + o - su una bici che costa poco di più..........
cala cala!

la MX Comp ETA 2005 adesso si trova a 300 euro qualcosa di più per la scareb comp ed a fine 2005 ........................

la axel costa 250 ma a mio avviso è una forcella infame!

Compra quello che ti piace di più, ma non farti influenzare dall'axel!
Se deciderai di fare sul serio dovrai cambierla lo stesso.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
io invece non credo a chi sostiene che Bianchi sia una patacca perchè, si dice, i telai sono fatti in oriente; e gli altri allora dove li fanno? e si continua a preferire Deca, ma perchè? Tra l'altro mi sembra che con 700 euro la Bianchi non offra molto di meno delle altre, tutt'altro.
Di recente ho aperto un topic sui telai Cube e le risposte sono state: "non ce ne sono molti in giro però non sembrano male", come dire nessuno ce li ha, di pareri concreti non se ne possono dare ma dovrebbero essere buoni. Ora mi chiedo: chi ce lo dice che non siano fatti in Cina e non siano una vaccata? In fondo nessuno li ha provati. L'impressione che ho avuto io e che ci sia un pregiudizio diffuso e poco giustificato su Bianchi, capirei se qualcuno dicesse che ha avuto il telaio Oetzi e gli si è spaccato sotto il culo, ma questo qualcuno non c'è. In fondo stiamo parlando di telai in carbonio, in alluminio triple butted idroformati e di bici che hanno vinto olimpiadi e mondiali di mtb, cosa avranno di tanto scarso?
P.S. non ho Bianchi, solo Atala purtroppo... :-(
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
52
Milano (provincia)
Visita sito
Ciao, io ho da poco acquistato una 8.1 e ne sono pienamente soddisfatto!
Molti considerano le bike della Deca prodotti di supermercato .... ora, non ho un'esperienza tale da poter giudicare la Trek o Olimpia ma a testimoniare la qualità dei telai Deca c'è una garanzia di 5 anni!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Saranno pure buoni telai ma io non capisco perchè deca si e Bianchi no.
Se Dechatlon fa buone bici perchè mai non dovrebbe farne la Bianchi?
Spesso in campo automobilistico il successo di una marca lo si misura dai successi nelle competizioni. Bianchi vince, quindi... non dovrebbe fare tanto schifo. E' anche vero che nel ciclismo il motore è l'atleta e i componenti sono fatti da diverse case, ma i telai hanno comunque un loro peso, sennò non si capirebbe il perchè di tante discussioni
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
52
Milano (provincia)
Visita sito
Fondamentalmente io credo che intorno certe cifre le bici si equivalgono, Bianchi è un marchio di indiscusso prestigio, vince mondiali ma non sicuramente con bici da 700 euro.
La forza di Deca è il prezzo ed è innegabile, io ho scelto una 8.1 perchè offriva quello che per me andava bene ed esteticamente non mi dispiaceva, ma stiamo parlando di bici per chi vuole iniziare a fare più o meno seriamente della mtb.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Spesso spingo a piedi ha scritto:
..io non capisco perchè deca si e Bianchi no.

Perchè decathlon, a parità di prezzo, ti offre una bici che è migliore in quasi tutti i componenti. Quindi, se lo scopo è comprare il meglio con un dato budget, non c'è nulla di cui discutere. Se invece interessano altre cose, prestigio, marchi blasonati, eccetera, la scelta diventa più vasta, da specialized a trek, scott, kona, tutti marchi che a livello di blasone (parliamo di mtb) non hanno nulla di meno di bianchi, casomai il contrario.
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
fanfo ha scritto:
fg773 ha scritto:
........... Mi sembrerebbe però eccessivo montare una marzocchi da 500 euro + o - su una bici che costa poco di più..........
cala cala!

la MX Comp ETA 2005 adesso si trova a 300 euro qualcosa di più per la scareb comp ed a fine 2005 ........................

la axel costa 250 ma a mio avviso è una forcella infame!

Compra quello che ti piace di più, ma non farti influenzare dall'axel!
Se deciderai di fare sul serio dovrai cambierla lo stesso.

ma la forcella si può anche cambiare.. magari dai dentro a nuova e ti prendi una usata seria.. tipo la mia Skareb pagata 190 di seconda mano.. ma si trovano anche a meno.. e che conla axel nn ha niente a che vedere!
 

ubermanuber

Biker popularis
12/3/04
60
0
0
58
Bergamo
Visita sito
samu_87 ha scritto:
1.65kg è dichiarato sul sito della deca!!!!

poi a voi crederci o meno, se qualcuno ha avuto modo di pesare solo il telaio si faccia aventi!!!!!

:-? :-? :-? :-? :prost: :prost: :prost:

al deca di seriate hanno in vendita un telaio serie 8 in taglia m l'ho soppesato e non discostava molto dal mio specy M4! l'ho trovato leggero e ben rifinito a livello di saldature e verniciatura.
Per quanto riguarda la scelta visto il montaggio propenderei per la deca .
Io con la 9.3 mi trovo benissimo, montata e rifinita in maniera impeccabile ad un prezzo che è la meta di altre marche più blasonate.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Spesso spingo a piedi ha scritto:
io invece non credo a chi sostiene che Bianchi sia una patacca perchè, si dice, i telai sono fatti in oriente; e gli altri allora dove li fanno? e si continua a preferire Deca, ma perchè? Tra l'altro mi sembra che con 700 euro la Bianchi non offra molto di meno delle altre, tutt'altro.

Beh, bianchi non è una patacca a priori ma, se si vuole spendere poco, non è competitiva PER NIENTE con DECA, almeno per come la vedo io...
Una bianchi dotata come una 8.1 costa parecchio di più di 700€, non ci sono storie...
Io ho provato la bianchi (e ti ripeto, era roba da 1000€, non 700) e con la deca che vedo tutte le volte che vado non la cambierei manco morto...
Più che darti un motivo per scegliere deca al posto di bianchi io potrei chiederti il contrario, perchè bianchi e non deca, se vuoi risparmiare ???

Spesso spingo a piedi ha scritto:
L'impressione che ho avuto io e che ci sia un pregiudizio diffuso e poco giustificato su Bianchi, capirei se qualcuno dicesse che ha avuto il telaio Oetzi e gli si è spaccato sotto il cü, ma questo qualcuno non c'è. In fondo stiamo parlando di telai in carbonio, in alluminio triple butted idroformati e di bici che hanno vinto olimpiadi e mondiali di mtb, cosa avranno di tanto scarso?

A me invece pare di vedere l'esatto contrario...cioè che decathlon è un supermercato e che i soldi in un supermercato non si spendono volentieri, perchè non si ritiene che una bici "da supermercato" possa essere buona. Io invece ritengo che, QUANDO SI VUOLE SPENDERE IL GIUSTO, niente batte Deca...se vuoi un certo tipo di bici e puoi spendere 4000€ ti consiglio una Santa Cruz Blur...se ne vuoi spendere 1500 ti consiglio una 9.2...che dici, la blur sarà meglio ??? Certo, è la bici dei miei sogni, ma costa 3 volte tanto...con 1500 invece non prendi NIENTE di paragonabile alla 9.2...

Tralascio sul fatto del campione del mondo..non ho capito, se metti una tutina della nike vai come armstrong ???

tutto ovviamente imho...

ciao
ale
 

Minni

Biker tremendus
Ciao!

Ecco in arrivo il consiglio di una donna :smile:
Sempre se di consiglio possiamo parlare :smile:

Premetto che di componentistica ne capisco ben poco :-(

A me hanno sempre consigliato di comprare la bici a fine stagione, perche' i negozi in un certo senso fanno i "saldi". Si possono trovare delle buone occasioni sia sul nuovo che sull'usato. Anche se l'usato va valutato bene prima di essere acquistato.

Questo vale solo se hai una bici da usare durante l'estate e quindi puoi aspettare :-o

Quello che posso aggiugere e' di valutare anche la qualita' dell'assistenza alla bici dopo l'acquisto, e' una cosa molto importante. E non sottovalutare la sicurezza, alle volte sono meglio 100 Euro in piu' che in meno.

Buon acuqisto
Minni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo