Aiuto per Radon Team 5.0 29er...pezzi che avanzano!!

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
mi è arrivata oggi, non stavo più nella pelle e l'ho assemblata al volo...



Uploaded with ImageShack.us

però mi sono avanzati dei pezzi, a parte gli adesivi, che li metterò in zona sterzo per evitare che i cavi rovinino la vernice, le viti e i pezzi di plastica a che servono? (segue foto)



Uploaded with ImageShack.us

poi...mi trovo con le leve freno alte, per abbassarle, meglio ruotare tutto il manubrio o solo i blocchetti con le leve?

la prima impressione, giretto cittadino, arrivo da 26", è di una grande scorrevolezza e manegevolezza
mi incute timore l'altezza e sento il retro molto rigido, rispetto alla mia vecchia Ritchey
non vedo l'ora di provarla in discesa/salita in sterrato

grazieeee
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
i pezzi di plastica sono un fermaguaina, e l'altro serve se devi fissare il cavo dei freni o altro sul telaio o il fodero della forcella. Le viti credo siano quelle per il portaborraccia.
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
ciao, vedo che hai preso la taglia 18'',
volevo sapere quanto sei alto complessivamente e di cavallo ...e prime impressioni di guida

sono alto 172
cavallo 80

l'ho provata solo in città per ora, l'ho assemblata in una mezzoretta durante la pausa pranzo da me in negozio
l'ho trovata molto scorrevole e maneggevole fin da subito, ho fatto una discesa in pavè nella parte vecchia di Pv, mi manca ancora la confidenza, ma mi sono trovato bene. La forca sembra un altro pianeta rispetto alla mia vecchia Manitou ad elsatomeri, anche se devo ancora settarla, l'ho usata cosi' come l'ho tirata fuori dallo scatolone (non ho capito se quando la blocco la forca deve indurirsi completamente o solo in parte)
Il retro l'ho trovato rigido, sono curioso di sentire cosa diranno le mie chiappe e la schiena nel momento in cui farò uno sterrato in discesa
di più non ti so dire, troppo poco per farmene un'idea precisa
 

Pacinista

Biker novus
19/4/13
37
0
0
Visita sito
un cavallo di 80 (ovviamente misurati senza scarpa) secondo me dovrebbe avere la sella più alta di 5 cm abbondanti rispetto alla foto postata ...il problema, classico nella 29 per un cavallo di 80, è che per ottenere la corretta pedalata bisogna accettare il fatto che non si tocca il piede in terra da seduti sul sellino, nemmeno in punta di piedi.... insomma bisogna scendere al volo quando ci si ferma ...come un bambino scende da una 26 pollici
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
Grazie Muca,

ma la sella in foto non è un pò regolata bassina per un cavallo di 80 ?
dovevi ancora regolarla al momento dello scatto?

mmmhhhh...fissata un po' a occhio
sono vestito da lavoro, jeans e shirt, quindi con un po' di "fagotto" in zona cavallo
eppure a me sembra alta, faccio fatica a salirci e scenderci e la gamba, con pedale tutto giù, mi sembra avere un angolo giusto
sto aspettando che arrivi un mio amico, esperto e racer, che mi sistemi tutte le geometrie
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
un cavallo di 80 (ovviamente misurati senza scarpa) secondo me dovrebbe avere la sella più alta di 5 cm abbondanti rispetto alla foto postata ...il problema, classico nella 29 per un cavallo di 80, è che per ottenere la corretta pedalata bisogna accettare il fatto che non si tocca il piede in terra da seduti sul sellino, nemmeno in punta di piedi.... insomma bisogna scendere al volo quando ci si ferma ...come un bambino scende da una 26 pollici

immaginavo si trattasse di un problema del genere, certo che per girare in città, come oggi per il giro di prova, avere una sella cosi' alta non è il massimo

appena possibile prenderò le misure corrette, con scarpe giuste e pantaloni giusti
 

Pacinista

Biker novus
19/4/13
37
0
0
Visita sito
il ginocchio con pedale tutto giù (a grandi linea senza andare offtopic) non deve avere angolazioni, deve essere disteso completamente e il piede deve avere un' angolazione naturale ( 90 gradi circa) ...poi c'è da regolare la sella in avanti o indietro.... ma mi sembra corretta a grandi linee

il tuo amico saprà consigliarti
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
infatti da una 29er devi far fatica a scendere, anzi in sella non devi toccare proprio a terra nemmeno in punta di piedi .....devi scendere in canna per fermarti....

il ginocchio con pedale tutto giù (a grandi linea senza andare offtopic) non deve avere angolazioni, deve essere disteso completamente e il piede deve avere un' angolazione naturale ( 90 gradi circa)

mi sembrava che dovesse avere un piccolo angolo, ora cerco bene
grazie comunque, avevo paura di aver sbagliato misura, ma onestamente una s mi sembra troppo piccina
 

Pacinista

Biker novus
19/4/13
37
0
0
Visita sito
valuta anche se sbassare quel manubrio, vedo in foto che hai 2 distanziali montati sotto alla pipa; 1 di 2,5 cm + 1 di 1,0 cm
potresti togliere uno dei 2..... in base a quanto vorrai scendere
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
valuta anche se sbassare quel manubrio, vedo in foto che hai 2 distanziali montati sotto alla pipa; 1 di 2,5 cm + 1 di 1,0 cm
potresti togliere uno dei 2..... in base a quanto vorrai scendere

ok, grazie valuto anche quello, magari provo a togliere quello da 1

già che ci siamo, ti sfrutto
il manubrio l'ho montato facendo in modo che lo 0° concidesse con il logo Easton
ho fatto una cagata?



Uploaded with ImageShack.us

ecco, guardando la foto mi sono accorto che la sella è storta...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
poi...mi trovo con le leve freno alte, per abbassarle, meglio ruotare tutto il manubrio o solo i blocchetti con le leve?

Ruota solo le leve!
Il manubrio lo ruoti in funzione di come preferisci avere la curvatura: così come l'hai messo direi che va bene.

L'inclinazione delle leve freno la regoli separatamente, in funzione della tua posizione in sella.

Se hanno troppa corsa (ti schiacci le dita) potrebbe significare che l'impianto è giù di pressione (strano, visto che è nuovo), oppure che devi regolarne la corsa.
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
Ruota solo le leve!
Il manubrio lo ruoti in funzione di come preferisci avere la curvatura: così come l'hai messo direi che va bene.

L'inclinazione delle leve freno la regoli separatamente, in funzione della tua posizione in sella.

Se hanno troppa corsa (ti schiacci le dita) potrebbe significare che l'impianto è giù di pressione (strano, visto che è nuovo), oppure che devi regolarne la corsa.

ho regolato le leve, le inclinate verso il basso, in modo che il polso non abbia angoli strani
ho allontanato leggermente le leve dalle manopole, ma cosi' devo allontanare anche manettini cambio e forca...giusto?

se freno solo con indice, mi schiaccio il medio, a meno che non sposti le mani molto all'esterno sulle manopole
se freno con indice/medio, tutto ok
non vorrei che usando molto anche la moto, abbia un'impostazione sbagliata e "spinga" troppo

che dite?

eppoi...non mettetevi a ridere... nella salita che ho fatto oggi ho sentito la mancanza delle corna della Onza che ho sulla vecchia Ritchey...sigh...
 

Pacinista

Biker novus
19/4/13
37
0
0
Visita sito
ok, grazie valuto anche quello, magari provo a togliere quello da 1

già che ci siamo, ti sfrutto
il manubrio l'ho montato facendo in modo che lo 0° concidesse con il logo Easton
ho fatto una cagata?



Uploaded with ImageShack.us

Si va bene non è sbagliato, però lo regolerei di base a +1 / + 1,5 come la Radon lo propone.

Per quanto riguarda l'altezza dello sterzo di base togli subito quello da 1 cm che la Radon ti dà in più per affinare la regolazione (non va montato a prescindere)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo