Addio alle ruote da 26 ...

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
dimenticavo di dire che c'è gente che ha speso cifre importanti per comprare copertoni , cerchi e camere d'aria 26" !! Se per svariati anni ci saranno ancora i ricambi , senza dubbio avranno un certo senso di amarezza :hahaha:
Anche perchè la gomma dei copertoni e delle camere invecchia e deperisce anche se non li usi... non è una buona strategia farne scorta per gli anni a venire :-)
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Come gia detto , non ho mai guidato una 29" , pero so per certo che la 26 mi ha sempre fato trovare a mio agio su percorsi molto complicati ...
a mio parere:

vero, per fare un upgrade a una 29 servono 3 cose:

soldi : per avere le stesse prestazioni e lo stesso peso si deve pagare di piu(almeno di listino)

tecnica: una bici piu grossa richiede maggiore abilita nella gestione

gambe: è inutile ingrandire la bici se il motore che la spinge ha poca potenza
 
  • Mi piace
Reactions: tyui

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
dopo un'operazione magistrale di marketing non penso che si torni indietro,cmq vedrai che i nostalgici della 26 man mano che si evolveranno i nuovi formati cominceranno ad apprezzarli ed i futuri sondaggi sanciranno la morte del 26"


Personalmente ho provato una 27,5 sui percorsi che faccio spesso e non ho notato alcuna differenza rispetto al 26, ma proprio nessuna.
 
C

ciarlyy

Ospite
Ti sbagli, c'è un mega sondaggio sul sito (se lo trovo te lo posto) in cui emerge che la maggior parte degli utenti preferisce ancora di gran lunga il 26. Inoltre quasi tutti i ciclisti che conosco preferiscono il 26. Non credo ci siano ancora dubbi sul fatto che il pensionamento forzato di questo formato corrisponda più a sottaciute esigenze di vendita che ha reali richieste della gran massa dei ciclisti. Detto in parole povere: ci provano, se va bene venderanno molte bici, altrimenti come dici tu rimetteranno in commercio il 26. Oppure, meglio ancora, quando saranno passati tutti ai nuovi formati ci sarà un dietrofront pubblicitario con un rispolvero delle vecchie e care doti del 26 e in massa si ritornerà all'ovile. Oggi è pieno di gente che, pur di non usare la propria testa, desidera essere presa per mano e portata a passeggiare per "esotici lidi". È la nuova frontiera del " confort mentale" :-)

Il sondaggio qui sul forum non è per nulla probatorio di ciò che accade sia in italia che nel mondo intero....
Gli utenti che scrivono sul forum sono una piccolissima parte rispetto al totale circolante....
Ancora meno se consideri che di questi una piccola percentuale partecipa al sondaggio....
Poi non mi sembra che le percentuali siano così a favore della 26 anche se fosse...

Io invece non sento nessuno dei bikers che vedo in giro lamentarsi per la morte della 26"....
Come al solito continui la tua personale battaglia a prescindere contro chi usa e preferisce la 29 additandoli come massa, gregge, ecc (anzi....con l'aggiunta del "confort mentale").
Proprio non riesci ad accettare che la maggior parte delle persone ad oggi preferisca usare la 29?
Tutti scemi?
Bah...
Sinceramente non capisco tutto questo tuo astio verso le mtb 29 e la scarsa considerazione di chi le usa....
Ti piace la 26?
Bene!
Usala, goditela e pedalaci....
Non occorre che in quasi ogni tuo post scrivi e riscrivi sempre le stess cose.
Soprattutto potresti evitare di giudicare come pecorone chi fa una scelta diversa dalla tua no?
 
C

ciarlyy

Ospite
a mio parere:

vero, per fare un upgrade a una 29 servono 3 cose:

soldi : per avere le stesse prestazioni e lo stesso peso si deve pagare di piu(almeno di listino)

tecnica: una bici piu grossa richiede maggiore abilita nella gestione

gambe: è inutile ingrandire la bici se il motore che la spinge ha poca potenza

Sul fattore soldi sono d'accordo: in effetti le 29 ad oggi se le fanno pagare.

Sulla tecnica no: io non sono un biker tecnico ma con la 29 mi trovo meglio perchè la trovo molto più facile da guidare e perdona di più gli errori...

Gambe: anche qui non sono d'accordo. Attualmente non sono molto allenato eppure non soffro durante le mie uscite per il poco allenamento.
La gamba la devi avere con qualsiasi formato se vuoi "spingere"...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Sul fattore soldi sono d'accordo: in effetti le 29 ad oggi se le fanno pagare.

Sulla tecnica no: io non sono un biker tecnico ma con la 29 mi trovo meglio perchè la trovo molto più facile da guidare e perdona di più gli errori...

Gambe: anche qui non sono d'accordo. Attualmente non sono molto allenato eppure non soffro durante le mie uscite per il poco allenamento.
La gamba la devi avere con qualsiasi formato se vuoi "spingere"...


Io penso che gestire in spazi ristretti una 29 sia più difficile poi magari mi sbaglio
 

danysmart1972

Biker superis
Sul fattore soldi sono d'accordo: in effetti le 29 ad oggi se le fanno pagare.

Sulla tecnica no: io non sono un biker tecnico ma con la 29 mi trovo meglio perchè la trovo molto più facile da guidare e perdona di più gli errori...

Gambe: anche qui non sono d'accordo. Attualmente non sono molto allenato eppure non soffro durante le mie uscite per il poco allenamento.
La gamba la devi avere con qualsiasi formato se vuoi "spingere"...

Io invece concordo con Ciarlyy.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
No , volevo semplicemente sapere se questa cosa che si dice e che viene tanto discussa sia vera o no ! Cmq , adoro la mia 26 e non la cambierei mai , e probabilmente , dovendo comprare una bici nuova , prenderei ancora una 26 ..

il problema è che ti dovrai accontentare di bike di basso/medio livello, se le cose vanno come stanno andando ora, di top di gamma ne vedremo sempre meno... già ora a catalogo di chi fà ancora 26 non si trovano più bike da 3/4000 € come qualche anno fà....purtroppo.... Visto che la 27.5 NON la ritengo una vera rivoluzione, io sto già pensando di affiancare alla mia cara 26 una 29...
 
C

ciarlyy

Ospite
Io penso che gestire in spazi ristretti una 29 sia più difficile poi magari mi sbaglio

Come ha già detto Big63 la 29 è un pelo meno agile...
Io però non essendo un biker tecnico (nememno uno di quelli tosti) devo dirti che al contrario le ruotone mi aiutano molto nello stretto e dove prima scendevo ora passo lentamente a passo d'uomo (scusa il giro di parole) quasi in surplace...
 
C

ciarlyy

Ospite
il problema è che ti dovrai accontentare di bike di basso/medio livello, se le cose vanno come stanno andando ora, di top di gamma ne vedremo sempre meno... già ora a catalogo di chi fà ancora 26 non si trovano più bike da 3/4000 € come qualche anno fà....purtroppo.... Visto che la 27.5 NON la ritengo una vera rivoluzione, io sto già pensando di affiancare alla mia cara 26 una 29...

Se parliamo di front da xc addirittura è già difficile trovare mtb da 2000 euro....
Esclusa decathlon che ha in catalogo due front (anche una da 3500 eurozzi) mi sembra che trek ne abbia un paio di media gamma da circa 2000...
Per il resto la situazione è grigia...
Relegate ad entry level...
 

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito
33308146.jpg
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Il sondaggio qui sul forum non è per nulla probatorio di ciò che accade sia in italia che nel mondo intero....
Gli utenti che scrivono sul forum sono una piccolissima parte rispetto al totale circolante....
Ancora meno se consideri che di questi una piccola percentuale partecipa al sondaggio....
Poi non mi sembra che le percentuali siano così a favore della 26 anche se fosse...

Io invece non sento nessuno dei bikers che vedo in giro lamentarsi per la morte della 26"....
Come al solito continui la tua personale battaglia a prescindere contro chi usa e preferisce la 29 additandoli come massa, gregge, ecc (anzi....con l'aggiunta del "confort mentale").
Proprio non riesci ad accettare che la maggior parte delle persone ad oggi preferisca usare la 29?
Tutti scemi?
Bah...
Sinceramente non capisco tutto questo tuo astio verso le mtb 29 e la scarsa considerazione di chi le usa....
Ti piace la 26?
Bene!
Usala, goditela e pedalaci....
Non occorre che in quasi ogni tuo post scrivi e riscrivi sempre le stess cose.
Soprattutto potresti evitare di giudicare come pecorone chi fa una scelta diversa dalla tua no?



Il mio discorso non era rivolto specificamente alle 29, ma alle mosse commerciali in genere a cui stiamo assistendo in questi ultimi anni che tolgono il 26 a chi vuole ancora trovare buone bici con questo formato e che vedono ora come protagonista addirittura il 27,5 tanto che Giant sta togliendo le 29 dal catalogo e altri stanno prendendo la stessa piega. Secondo me c'è di che rifletterci su, a prescindere che tu ti trovi bene con la 29 e io con la 26.
 
C

ciarlyy

Ospite
Il mio discorso non era rivolto specificamente alle 29, ma alle mosse commerciali in genere a cui stiamo assistendo in questi ultimi anni che vedono ora come protagonista addirittura il 27,5 tanto che Giant sta addirittura togliendo le 29 dal catalogo e altri stanno prendendo la stessa piega. Secondo me c'è di che rifletterci su, a prescindere che tu ti trovi bene con la 29 e io con la 26

Le mosse commerciali ci sono e sempre ci saranno...
Non solo sulle bici delle case madre ma anche sui componenti...

Specialized ha puntato tutto sulle 29 perchè secondo me ci credono veramente anche perchè sulle 26 erano bene affermati e consolidati...
Ad oggi la loro scelta si è rivelata vincente e nel mio caso azzeccata visto che mi trovo meglio...
Mi trovavo bene anche con le 26 se è per questo ma visto che secondo me il mercato oggi offre di meglio per me è ok...

Poi che Giant stia puntando molto sulle 27,5 mi sta bene.
Vedremo se alla lunga avranno ragione.
Non ho ancora provato una 27,5 ma penso che mi troverei bene anche con tale formato...
Anzi, magari alla fine è la scelta migliore per me...
Quindi non credo sia giusto etichettare le novità solo come mosse commerciali solo perchè a noi non stanno bene...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Cito a tal proposito una lettera pubblicata a pag. 20 dell'ultimo numero di MBAction scritta da un certo Scott dal Nevada, probabilmente carica di eccessiva indignazione e protesta ma che, a mio avviso, punta il dito contro un ben preciso modello di intendere la mtb:

"L'industria della mountain bike ha per me fallito completamente. C'era e ci sarà sempre del marketing, ma ormai si è andati ben oltre il semplice messaggio di "compra la mia bici". Il fatto è che posso infatti trovarmi bene con qualsiasi tipo di ruota , ma di certo non con l'industria, il marketing, e MBAction. Mi terrò la bici che ho e lascerò esaurire invece il mio abbonamento, senza più rinnovarlo, che non sopporto più i troppi discorsi che fate sulla tecnologia della mtb. Chi la sta uccidendo ed ha anche davvero la responsabilità del fatto che biciclette di ben 7000 dollari non escano indenni da una caduta in mezzo alle rocce, ma se ne sta lì solo a cambiare di anno in anno gli standard, avrà modo di pentirsene presto amaramente. I veri bikers terranno in buone condizioni le loro vecchie bici di oggi e si tapperanno invece il naso di fronte alla vostra continua opera di distruzione di uno sport bellissimo".
Scott, Nevada
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
Sul fattore soldi sono d'accordo: in effetti le 29 ad oggi se le fanno pagare.

Sulla tecnica no: io non sono un biker tecnico ma con la 29 mi trovo meglio perchè la trovo molto più facile da guidare e perdona di più gli errori...

Gambe: anche qui non sono d'accordo. Attualmente non sono molto allenato eppure non soffro durante le mie uscite per il poco allenamento.
La gamba la devi avere con qualsiasi formato se vuoi "spingere"...

Dipende, se fai salite sul 20% , non parlo di 100 metri ma di qualche km la 26' potrebbe aiutare di piu'.Ho pure io la 29' e mi trovo meglio su tutto,cotrollo,discese, salite di media pendenza,manubrio piu' largo quindi piu' controllo ,ma sulle salite impegnative ,e' dura....
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Mi sembra si stia sollevando un falso problema. Chi si trova meglio con le 26 e se le vuole tenere stia tranquillo e buone pedalate. Volete invece cambiare? Potete scegliere tra 29 e 27,5 con queste ultime anche tecnicamente abbiamo capito che siamo lì. Altrimenti se proprio non riuscite a tenere i soldi in tasca, ma siete affezionati alla 26 (tuttavia non vedo perché non si possa sostituire con 27,5), avanti con gli up grade e credo che troverete tanti articoli in offerta.
Siete invece tutti preoccupati perché non riuscite più a cambiare Bike ogni 6 mesi? Se il vostro reddito non ve lo permette (a meno che non riusciate a piazzare bene la Bike usata) abbiate pazienza: ricaverete meno dalla dismissione della 26 e dovrete fare un po' più di fatica a mettere sul banco un budget elevato. Oppure non vi resta che aumentare il vostro reddito e così ve ne fregate di marketing e strategie. Io ho preso questa strada perché mi sembrava la più facile.
Se volete essere sempre al passo con le novità, amate praticare sessioni domenicali a "chi ce l'ha più lungo", la passione vi fa salire la scimmia e tutte queste belle cose... bisogna spendere e anche accettare di essere prede dei produttori cattivoni di cui volenti o nolenti SIETE (SIAMO) I CLIENTI PERFETTI!
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
il problema è che ti dovrai accontentare di bike di basso/medio livello, se le cose vanno come stanno andando ora, di top di gamma ne vedremo sempre meno... già ora a catalogo di chi fà ancora 26 non si trovano più bike da 3/4000 € come qualche anno fà....purtroppo.... Visto che la 27.5 NON la ritengo una vera rivoluzione, io sto già pensando di affiancare alla mia cara 26 una 29...

Se parliamo di front da xc addirittura è già difficile trovare mtb da 2000 euro....
Esclusa decathlon che ha in catalogo due front (anche una da 3500 eurozzi) mi sembra che trek ne abbia un paio di media gamma da circa 2000...
Per il resto la situazione è grigia...
Relegate ad entry level...

Scusate mi sfugge la logica: ma se volete spendere 4000€ di bici che vi frega delle 26? Prendete la 27,5 e vi troverete bene comunque no?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Cito a tal proposito una lettera pubblicata a pag. 20 dell'ultimo numero di MBAction scritta da un certo Scott dal Nevada, probabilmente carica di eccessiva indignazione e protesta ma che, a mio avviso, punta il dito contro un ben preciso modello di intendere la mtb:

"L'industria della mountain bike ha per me fallito completamente. C'era e ci sarà sempre del marketing, ma ormai si è andati ben oltre il semplice messaggio di "compra la mia bici". Il fatto è che posso infatti trovarmi bene con qualsiasi tipo di ruota , ma di certo non con l'industria, il marketing, e MBAction. Mi terrò la bici che ho e lascerò esaurire invece il mio abbonamento, senza più rinnovarlo, che non sopporto più i troppi discorsi che fate sulla tecnologia della mtb. Chi la sta uccidendo ed ha anche davvero la responsabilità del fatto che biciclette di ben 7000 dollari non escano indenni da una caduta in mezzo alle rocce, ma se ne sta lì solo a cambiare di anno in anno gli standard, avrà modo di pentirsene presto amaramente. I veri bikers terranno in buone condizioni le loro vecchie bici di oggi e si tapperanno invece il naso di fronte alla vostra continua opera di distruzione di uno sport bellissimo".
Scott, Nevada

Io credo che Scott ha trovato un giorno in cui pioveva, altrimenti sarebbe andato a fare un giro in MTB invece di perdere tempo. Io se oggi non piovesse non sarei qui a dialogare con voi :) e magari sarebbe stato meglio per tutti :)
Date il messaggio che spenderete solo per MTB indistruttibili e ve le produrranno. Avete mai letto sui siti delle case "top di gamma puoi picchiarla ovunque e ne uscirà illesa"? Non credo, c'è scritto "più leggera, un fulmine, precisione di guida, gli ostacoli si superano facilmente".
I veri bikers? Ancora devo capire chi sono, per i produttori sono quelli che spendono questo è sicuro. Magari il vero biker è colui che in qualsiasi caso non si fa rovinare il divertimento dalle seghe mentali e dalle logiche di mercato che non comprende. Se non gli piace più la rivista fa bene a non comprarla, succede continuamente e senza lettere di biasimo.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo