Abetone Gravity Rally - 5 ottobre

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Cominciamo a contarci un pò ?
1 Gallocorse
2 Tommaso 2428
3 Stefano 67
4 Filippo battibocca
5 Fabio no drop
6 Marco
7 Frmanisi
8 Dragman91

...............
chi vuol venire si aggiunga che così cominciamo ad organizzarci per i bus ed i furgoni che risalgono dopo l'ultima discesa di Cutigliano
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
certo che 29 km di discesa per poi dire che pettora e casco integrale non sono necessari,
allora non lo vedo molto FR. Quindi diciamo che un AM tranquillo solo che non si sale in bici?

PS Tutto senza polemica, solo per capire il tipo di itinerario,
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
La fai tranquillamente, basta che non ti appinzi con i facoceri, quelli hanno bolidi da discesa........
A parte gli scherzi, se sei un minimo esperto e non molli i freni senza cervello non solo ce la fai ma ti diverti anche una cifra.......e in qualche tratto pedalato recuperi anche sui facoceri......
la cosa è molto, ma molto interessante...
però, sinceramente, mi dite se con una bici tipo la mia, front con talas 32 rlc, quasi da all mountain, ce la faccio bene, o rischio di distruggerla?

saluti
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Allora, dipende da come molli i freni, se li molli di brutto fai meglio a portare pettorina e alabarda spaziale, se viceversa stai all'occhio scendi tranquillo anche senza. L'ultima volta che ho fatto quel giro eravamo in 5 con: Trek session 77 ( fr 180 mm. ) Trek fuel ex 8 ( am 130 mm.) Cannondale gemini ( fr 160 mm. ) Frw spitfire ( fr 150 mm. ) Trek session 10 ( dh 254 mm.) siamo partiti tutti insieme e arrivati tutti insieme divertendoci come matti. Ho reso l'idea ?
certo che 29 km di discesa per poi dire che pettora e casco integrale non sono necessari,
allora non lo vedo molto FR. Quindi diciamo che un AM tranquillo solo che non si sale in bici?

PS Tutto senza polemica, solo per capire il tipo di itinerario,
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
L'abetone è sull'appennino tosco emiliano, tra pistoia e modena qui di sotto ci sono le indicazioni stradali :
Indicazioni stradali per l'Abetone Da genova/livorno/pisa/lucca : uscita Lucca su A11 segui i cartelli per : Abetone strada statale n°12 segui la strada fino all'Abetone, una volta superato il passo dell’Abetone si trovano due grandi parcheggi, uno a sinistra ed uno a destra della statale e di fronte al secondo una grande casa cantoniera, siete arrivati. Tempo previsto da Lucca circa 1 ora Da Firenze/Roma : uscita Pistoia su A11/Firenze mare, seguire le indicazioni per Abetone, strada regionale 66 fino alla Lima poi svoltare a destra sulla ss 12 fino ad Abetone.Una volta superato il passo dell’Abetone dopo circa 500 metri si trovano due grandi parcheggi, uno a sinistra ed uno a destra della statale e di fronte al secondo una grande casa cantoniera, siete arrivati. Tempo previsto da Firenze circa 1 ora Da Modena/Milano: uscita Modena Nord prendere le indicazioni per Pavullo/Abetone poi proseguire sulla tangenziale che passa lungo l’autostrada, alla fine della tangenziale girare a destra e proseguire sulla strada nuova estense in direzione di Pavullo, alla fine della superstrada proseguire sulla sinistra sulla S.S. 12 per Abetone. Attraversare il paese di Pavullo poi continuare fino al paese di Lama Mocogno dove proprio nel centro c’è un bivio a sinistra per Riolunato/Abetone seguire la strada fino a Pievepelago prendere la circonvallazione che riporta sulla S.S. 12 girare a sinistra per Abetone. Mancano circa 10 km . Prima di arrivare al passo dell’Abetone si trovano due grandi parcheggi, uno a sinistra ed uno a destra della statale e di fronte al primo una grande casa cantoniera, siete arrivati Tempo previsto da Modena circa 1 ora e 20 minuti. Da Bologna/Padova/Forlì Uscita Sasso Marconi prendere indicazioni per Pistoia sulla strada statale Porrettana superata Porretta Terme a Ponte della Venturina girare a destra per Pracchia/San Marcello/ Abetone arrivati a Pontepetri girare a destra per Abetone/San Marcello proseguire fino alla Lima poi è uguale come da Firenze. Tempo previsto da Bologna casalecchio circa 1 ora e mezzo.
A presto, Rolando
così giusto per fare glignoranti: dov'è LABETONE? sapete non sento bene ho l' abirintite.

acc.. è vicino a PRAO. A kM400 da casa mia.
 

Alecip

Biker novus
3/9/08
17
0
0
54
Arezzo
Visita sito
Peccato che siete tutti prof. della discesa. Certo che se abbasso la sella e accorcio l'attacco manubrio della mia Yeti 575 sono sicuro che mi diverto di più dell'ultima volta che ho noleggiato le Trek Session 77 all'abetone che mi sono state date con mezzo centimetro di polvere su tutti gli elementi elastici, ingranaggi completamente secchi (tanto che dopo 2 discese, appena ho provato a pedalare mi si è spezzata in 2 la catena) e soprattutto GOMME SLICK all'anteriore e al posteriore. Sembrava di galleggiare sulle uova.

Comunque se posso vengo. Preiscrizione oppure basta la mattina direttamente?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Peccato che siete tutti prof. della discesa. Certo che se abbasso la sella e accorcio l'attacco manubrio della mia Yeti 575 sono sicuro che mi diverto di più dell'ultima volta che ho noleggiato le Trek Session 77 all'abetone che mi sono state date con mezzo centimetro di polvere su tutti gli elementi elastici, ingranaggi completamente secchi (tanto che dopo 2 discese, appena ho provato a pedalare mi si è spezzata in 2 la catena) e soprattutto GOMME SLICK all'anteriore e al posteriore. Sembrava di galleggiare sulle uova.


Domanda: l'hai segnalato prima di salire?
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Ma che professionisti della discesa........... con la 575 vai alla grande e senza nemmeno dover accorciare l'attacco manubrio, basta solo abbassare un pò la sella. La preiscrizione sul forum è gradita, almeno ci organizziamo meglio per il numero di bus necessari per la risalita da Cutigliano, comunque chi viene la mattina parte sicuro, preiscrizione o no.
P.S. Scusa se l'anno scorso hai avuto un mezzo non all'altezza, non a caso quest'anno quando abbiamo visto che le bici del noleggio erano un pò alla frutta, le abbiamo ritirate e ci ci siamo messi a ripristinarle in vista della prossima stagione. Quando vieni hai una bevuta pagata ( o uno sconto sul giornaliero, decidi te)
Peccato che siete tutti prof. della discesa. Certo che se abbasso la sella e accorcio l'attacco manubrio della mia Yeti 575 sono sicuro che mi diverto di più dell'ultima volta che ho noleggiato le Trek Session 77 all'abetone che mi sono state date con mezzo centimetro di polvere su tutti gli elementi elastici, ingranaggi completamente secchi (tanto che dopo 2 discese, appena ho provato a pedalare mi si è spezzata in 2 la catena) e soprattutto GOMME SLICK all'anteriore e al posteriore. Sembrava di galleggiare sulle uova.

Comunque se posso vengo. Preiscrizione oppure basta la mattina direttamente?
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Certo che sabato c'è la possibilità di girare, gli impianti sono aperti tutti i fine settimana fino al 5 ottobre. L'autobus di linea funziona tutti i giorni e con 2 € ti riporta da Cutigliano all'Abetone te e la bici senza problemi, basta informarsi sugli orari.........Forza Iuppa molla tutto e vieni che è dall'anno scorso che ti s'aspetta !!!!!
Mettiamo che domenica non si possa...
Sabato c'è la possibilità di girare... Un pò come per le gare dove il giorno prima si prova il circuito ;-)
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Cominciamo a contarci un pò ?
1 Gallocorse
2 Tommaso 2428
3 Stefano 67
4 Filippo battibocca
5 Fabio no drop
6 Marco v power
7 Frmanisi
8 Dragman91
9 Giusecab
10 dvnncl
11 Alex 964
12 Maxxi

...............
 

frmanisi

Biker serius
26/8/08
112
0
0
Livorno
Visita sito
Oltre a me ke vengo sicuro dovrebbero venire altri 3 o 4 ma ve lo faccio sapere la settimana prox. E' un problema?

Altra cosa. Ho letto nei vari post ke qualkuno l'anno scorso ha avuto un po di difficoltà e ha anke rotto la catena affitando una bici ke per di più era una TREK(quindi una bici di un certo livello credo). Io verrei con una MOUNTAIN Bike front ke ha come marca (perlomeno quello ke c'è scritto sul telaio) REPSOL HONDA. Credo si kiami DIRT. Riskio o vado tranquillo? Mi consigliate di affitarla da voi una più specializzata o va bene la mia? Grazie
 

Alecip

Biker novus
3/9/08
17
0
0
54
Arezzo
Visita sito
Domanda: l'hai segnalato prima di salire?

Quando sono andato c'erano solo i ragazzi della Funivia, era fine agosto, e oramai ero lì. A metà mattinata, dopo la rottura della catena mi hanno dato una Stinky, che era un po' meglio. Gli ho sgonfiato i copertoni che erano a palla e poi sono andato giù. E dopo averci preso la mano mi sono divertito.
 

Alecip

Biker novus
3/9/08
17
0
0
54
Arezzo
Visita sito
L'unica vera mia NON sicurezza nella 575 non è tanto nel telaio quanto nella Forca. La mia non garantisce una guidabilità, una stabilità e una prontezza adeguate per questo tipo di cose. Forca ottima per l'All Mountain puro, ma senza perno passante e qualche cm di escursione in più ho la sensazione che andrà a pacco tutte le volte sulle buche dei sentieri dell'abetone.




Ma che professionisti della discesa........... con la 575 vai alla grande e senza nemmeno dover accorciare l'attacco manubrio, basta solo abbassare un pò la sella. La preiscrizione sul forum è gradita, almeno ci organizziamo meglio per il numero di bus necessari per la risalita da Cutigliano, comunque chi viene la mattina parte sicuro, preiscrizione o no.
P.S. Scusa se l'anno scorso hai avuto un mezzo non all'altezza, non a caso quest'anno quando abbiamo visto che le bici del noleggio erano un pò alla frutta, le abbiamo ritirate e ci ci siamo messi a ripristinarle in vista della prossima stagione. Quando vieni hai una bevuta pagata ( o uno sconto sul giornaliero, decidi te)
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Il problema è solo nella velocità con cui si affronta la cosa, infatti non è che con una front o una all mountain le discese non si fanno ( abbiamo visto gente scendere con bici da supermercato.....) ma si fanno ad una velocità molto inferiore rispetto a quella che permette una bici da DH o FR. Tutto qui. A velocità inferiori con front o AM non è che ci si diverte meno, è solo che si provano sensazioni diverse, perchè la bici permette meno e quindi è comunque difficile e altrettanto appagante. La sola raccomandazione è di venire con gomme adeguate, gonfiate bene e possibilmente con camere d'aria rinforzate.
P.S. Per i tuoi amici che si aggiungeranno forse la prossima settimana nessun problema, basta saperlo.
Oltre a me ke vengo sicuro dovrebbero venire altri 3 o 4 ma ve lo faccio sapere la settimana prox. E' un problema?

Altra cosa. Ho letto nei vari post ke qualkuno l'anno scorso ha avuto un po di difficoltà e ha anke rotto la catena affitando una bici ke per di più era una TREK(quindi una bici di un certo livello credo). Io verrei con una MOUNTAIN Bike front ke ha come marca (perlomeno quello ke c'è scritto sul telaio) REPSOL HONDA. Credo si kiami DIRT. Riskio o vado tranquillo? Mi consigliate di affitarla da voi una più specializzata o va bene la mia? Grazie
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
E' chiaro che con la Stinky andavi più forte, ma comunque con la 575 e una guida corretta non avrai nessun problema.
L'unica vera mia NON sicurezza nella 575 non è tanto nel telaio quanto nella Forca. La mia non garantisce una guidabilità, una stabilità e una prontezza adeguate per questo tipo di cose. Forca ottima per l'All Mountain puro, ma senza perno passante e qualche cm di escursione in più ho la sensazione che andrà a pacco tutte le volte sulle buche dei sentieri dell'abetone.
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Cominciamo a contarci un pò ?
1 Gallocorse
2 Tommaso 2428
3 Stefano 67
4 Filippo battibocca
5 Fabio no drop
6 Marco v power
7 Frmanisi
8 Dragman91
9 Giusecab
10 dvnncl
11 Alex 964
12 Maxxi
14 Giusecab

...............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo