Abbigliamento invernale

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mi sapere dire se questa maglia gore è più adatta con temperature tra i 10 - 15° od inferiori?

http://www.hibike.it/gore-bike-wear...-mtb-thermo-p10b54626903a1c2286c984d0afa3f2bc

L'idea è di acquistarla per anticipare le uscite primaverili.... [emoji6]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Senza offesa...120 eur per una maglia (a quel prezzo prendo un giubbino,magari in saldo), da usare in Primavera...piuttosto (ma è personale premetto),prendo una normale maglia manica lunga,con sotto retata manica lunga se ho freddo,altrimenti corta...e un kway in tasca...forse tanto meno non spenderò,ma posso usare questi 3 capi in occasioni,temperature e abbinamenti diversi...con la sola maglia,la devo usare solo per un paio di mesi l'anno...:celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Mi sapere dire se questa maglia gore è più adatta con temperature tra i 10 - 15° od inferiori?

http://www.hibike.it/gore-bike-wear...-mtb-thermo-p10b54626903a1c2286c984d0afa3f2bc

L'idea è di acquistarla per anticipare le uscite primaverili.... [emoji6]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

E' un secondo strato, da usare adesso che fa molto freddo, sopra l'intimo invernale e sotto il guscio antivento. In primavera non servirebbe a nulla. Si tratta di un capo meno tecnico degli altri due strati, in pratica un fleece elasticizzato. che quindi può essere anche un capo molto meno costoso di questo.
 

Zino

Biker serius
2/7/05
243
4
0
Parma
Visita sito
Avete letto male :)

L'idea è di prendere l'abbigliamento per anticipare un pò le uscite primaverili! Quindi in coda all'inverno e le temparature saranno tra i 10/15° in su ... ma la primavera ancora lontana :fantasm:

Sotto intimo manica lunga o corta a seconda della temperatura, poi sopra la maglia in questione (senza giacche ulteriori) ..... questo era il mio pensiero :medita:

Non vorrei che fosse troppo pesante e più adatta a temperatura inferiori ai 10° e trovarmi poi un capo troppo caldo.
Parto da zero con abbigliamento "caldo", quindi volevo approfittare dei sali ...
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Sotto intimo manica lunga o corta a seconda della temperatura, poi sopra la maglia in questione (senza giacche ulteriori) ..... questo era il mio pensiero :medita:
Non vorrei che fosse troppo pesante e più adatta a temperatura inferiori ai 10° e trovarmi poi un capo troppo caldo.
Intimo e maglia (senza giacca) per quelle temperature secondo me va bene (poi io un antivento comunque me lo porto sempre nello zainetto).
Non discuto sulla qualità della marca (però non conoscendo il modello in questione non so se è troppo pesante per quelle temperature), però mi associo a quanto detto da [MENTION=80923]Tc70[/MENTION], è una maglia abbastanza costosa, per quelle temperature, di altre marche, la trovi a metà del prezzo.
Metterei più soldi sull'intimo tecnico e sulle giacche più che sullo strato intermedio.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Avete letto male :)

..

Sotto intimo manica lunga o corta a seconda della temperatura, poi sopra la maglia in questione (senza giacche ulteriori) .........

Ci sono i capi fatti apposta per essere usati come strato esterno, si chiamano giubbotti, ce ne sono di diverso peso, e per l'utilizzo ciclo sono tutti, guarda caso, antivento.
 

maui82

Biker serius
29/7/16
137
36
0
Visita sito
Per i miei gusti, non so quanto condivisibili, la versatilità è l'aspetto più importante e personalmente ho fatto di una (due, in realtà) giacca/gilet Windstopper ActiveShell il cardine del mio abbigliamento autunnal/invernale, alternando maglie intime e maglie intermedie in base alla temperatura.
Mi è stata regalata una Gore Windstopper Active Shell ELEMENT WS AS Zip-Off Jacket: cosa mi consigliate sotto?

Nella mia zona, in questo periodo o comunque negli orari in cui esco io, le temperature si aggirano tra i 6 e i 10/15 gradi con umidità sempre superiore al 70%.

Fin'ora, non avendo abbigliamento invernale specifico per mtb, ho usato maglie termiche (leggere) da montagna e felpe in pile, con risultati molto poco soddisfacenti (per quel che riguarda la felpa, che mi mantiene caldo ma anche sudato).

Grazie
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi è stata regalata una Gore Windstopper Active Shell ELEMENT WS AS Zip-Off Jacket: cosa mi consigliate sotto?



Nella mia zona, in questo periodo o comunque negli orari in cui esco io, le temperature si aggirano tra i 6 e i 10/15 gradi con umidità sempre superiore al 70%.



Fin'ora, non avendo abbigliamento invernale specifico per mtb, ho usato maglie termiche (leggere) da montagna e felpe in pile, con risultati molto poco soddisfacenti (per quel che riguarda la felpa, che mi mantiene caldo ma anche sudato).



Grazie



Per me con un buon intimo a maniche lunghe sei a posto, tipo Under armour coldgear, xbionic e tutti gli altri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi sapere dire se questa maglia gore è più adatta con temperature tra i 10 - 15° od inferiori?

http://www.hibike.it/gore-bike-wear...-mtb-thermo-p10b54626903a1c2286c984d0afa3f2bc

L'idea è di acquistarla per anticipare le uscite primaverili.... [emoji6]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk



Con quella cifra ci compri un eccellente windstopper, magari Gore che utilizzi 9 mesi l'anno, inverno con intimo lungo, primavera con intimo corto, inizio estate con traforata ecc...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Mi è stata regalata una Gore Windstopper Active Shell ELEMENT WS AS Zip-Off Jacket: cosa mi consigliate sotto?

Nella mia zona, in questo periodo o comunque negli orari in cui esco io, le temperature si aggirano tra i 6 e i 10/15 gradi con umidità sempre superiore al 70%.

Fin'ora, non avendo abbigliamento invernale specifico per mtb, ho usato maglie termiche (leggere) da montagna e felpe in pile, con risultati molto poco soddisfacenti (per quel che riguarda la felpa, che mi mantiene caldo ma anche sudato).

Grazie

È una delle giacche che uso abitualmente, quasi sempre senza maniche. A mio avviso è il complemento ideale per ogni stagione, in estate come antivento da discesa, in autunno come secondo strato ed in inverno come terzo.

Purtroppo, per quanto la giacca sia eccellente, da sola non è sufficiente a garantire una vestizione ottimale. Elimina il vento passante (attenzione: non la pressione del vento gelido sul corpo, quindi uno strato termico, d'inverno, è indispensabile) ed assicura una buona traspirazione, però sotto ha bisogno comunque di capi di qualità perché il pacchetto completo funzioni al meglio.

Le temperature che indichi sono tutt'altro che estreme, ferma restando la personale percezione del freddo, molto variabile.
I 6° di minima li potresti affrontare con solo un intimo di grande qualità, al contempo isolante e termico, o con un intimo "decente" abbinato ad uno strato termico intermedio. Niente di pesantissimo come secondo strato se l'intensità è (sempre) elevata, però, come detto, l'essere antivento della giacca non impedisce che la pressione del vento freddo sulla superficie windstopper trasmetta il freddo mediante conduzione termica.
Fondamentale è garantire, nei limiti del possibile, la catena della traspirazione dall'intimo fino allo strato esterno.

Quanto detto ovviamente vale in caso di attività continua e ad intensità costante, in caso di lunghissima discesa in cui viene meno la componente endotermica è chiaro che potrebbe essere necessario aumentare la proprietà termica di uno strato, anche a discapito della traspirabilità, che in quella condizione perde di importanza.
Insomma, sono indicazioni di massima che vanno necessariamente adattate alla sensibilità personale e alla qualità/quantità di capi a disposizione per gli abbinamenti.

Per ora mi è venuto questo.. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: big_63 and Impa65

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ci sono i capi fatti apposta per essere usati come strato esterno, si chiamano giubbotti, ce ne sono di diverso peso, e per l'utilizzo ciclo sono tutti, guarda caso, antivento.
Stesse caratteristiche le possono avere anche le maglie (si usano come strato esterno, ce ne sono di diverso peso, ce ne sono di antivento).
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Stesse caratteristiche le possono avere anche le maglie (si usano come strato esterno, ce ne sono di diverso peso, ce ne sono di antivento).



Non vedo il vantaggio di una maglia windstopper rispetto ad un giubbino, soprattutto in inverno autunno...oltretutto un giubbino lo puoi zippare a metà mentre una maglia no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Orion-84

Biker popularis
26/8/15
80
3
0
Visita sito

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Io mi trovo bene con un antivento/antipioggia a maniche lunghe, nello specifico un Endura Xtract Jacket
 

Allegati

  • Endura Xtract Jacket (Giacca leggera antivento).png
    Endura Xtract Jacket (Giacca leggera antivento).png
    191,4 KB · Visite: 35

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Salve, vorrei chiedervi un consiglio. Devo prendermi un kway da portare dietro per quando sei sudato e devi affrontare una discesa oppure semplicemente per ripararsi...mi consigliate uno a maniche lunghe o senza maniche? considerate che lo userei un pò tutto l'anno...
Ad esempio
[url]https://www.nencinisport.it/it/sportful-reflex-vest.html?RwDet=true&articoli_ID=245024[/URL]
oppure
[url]https://www.nencinisport.it/it/sportful-reflex-jacket.html?RwDet=true&articoli_ID=245023[/URL]
grazie


Cercane uno con le maniche staccabili e sei a posto per tutto l'anno....
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Antipioggia ci vuole un capo serio, traspirante e veramente Antipioggia si sta sopra le 100 se vai di goretex , io mi sono trovato bene con un capo del Deca materiale simil goretex che anni fa costava 60 euri.
Altrimenti antivento da discesa per me va bene qualunque capo in nylon purché leggero da ripiegare nello zainetto e suggerisco poco costoso dato che si usa soprattutto in discesa, anche qui uso un capo Decathlon pagato 15 euri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Mi è stata regalata una Gore Windstopper Active Shell ELEMENT WS AS Zip-Off Jacket: cosa mi consigliate sotto?

Nella mia zona, in questo periodo o comunque negli orari in cui esco io, le temperature si aggirano tra i 6 e i 10/15 gradi con umidità sempre superiore al 70%.

Fin'ora, non avendo abbigliamento invernale specifico per mtb, ho usato maglie termiche (leggere) da montagna e felpe in pile, con risultati molto poco soddisfacenti (per quel che riguarda la felpa, che mi mantiene caldo ma anche sudato).

Grazie

E' la giacca 4 stagioni ideale, per chi si vuole vestire seguendo il tanto citato (ma poco praticato) sistema a strati, o a cipolla. Con un intimo invernale warm o xwarm e uno strato intermedio da togliere e mettere a seconda della situazione (salita/discesa) puoi girare a qualsiasi temperatura. Ed è perfetto anche in estate, quanto il più diffuso soft shell risulta inutilmente spesso e pesante sia da indossare che da portare nello zaino.
Come strato intermedio il pile andrebbe anche bene per iniziare, ma ci sono anche capi specifici, tipo quello linkato poco sopra, oppure tanti altri più economici.
Ottimo regalo.
 

dheso

Biker popularis
23/6/16
72
8
0
castelli romani
Visita sito
E' la giacca 4 stagioni ideale, per chi si vuole vestire seguendo il tanto citato (ma poco praticato) sistema a strati, o a cipolla. Con un intimo invernale warm o xwarm e uno strato intermedio da togliere e mettere a seconda della situazione (salita/discesa) puoi girare a qualsiasi temperatura. Ed è perfetto anche in estate, quanto il più diffuso soft shell risulta inutilmente spesso e pesante sia da indossare che da portare nello zaino.
Come strato intermedio il pile andrebbe anche bene per iniziare, ma ci sono anche capi specifici, tipo quello linkato poco sopra, oppure tanti altri più economici.
Ottimo regalo.

quindi secondo te l' active shell è migliore rispetto alla soft shell??

a Natale MI sono regalato una Phantom 2.0 Windstopper Soft Shell (sempre con maniche staccabili per evere una maggiore polivalenza), con cui mi sono trovato benissimo nelle ultime due uscite che ho fatto,
avrei l'intenzione di ripetere l'acquisto in casa gorebike, ma non ho ben capito le differenze tra i due tessuti


grazie in anticipo
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.759
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
quindi secondo te l' active shell è migliore rispetto alla soft shell??

a Natale MI sono regalato una Phantom 2.0 Windstopper Soft Shell (sempre con maniche staccabili per evere una maggiore polivalenza), con cui mi sono trovato benissimo nelle ultime due uscite che ho fatto,
avrei l'intenzione di ripetere l'acquisto in casa gorebike, ma non ho ben capito le differenze tra i due tessuti


grazie in anticipo

non esiste in questo caso migliore o peggiore, dipende dalle temperature di utilizzo ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo