Abbigliamento invernale

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.580
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ecco un po' di dubbi ce l'ho sulla maglia termica da usare come secondo strato nelle giornate più fredde, che caratteristiche deve avere (oltre alla ovvia traspirabilità )?Questa può essere considerata una sorta di maglia termica [url]http://www.decathlon.it/maglia-uomo-700-corpo-nera-id_8343628.html[/URL] (visto che ce l'ho già )?

Ti han gia' risposto, cmq per stare su decathlon un esempio a caso (non so se sia buona o meno) di maglia termica e' questa:

http://www.decathlon.it/maglia-ciclismo-uomo-500-nera-id_8369820.html
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Ti han gia' risposto, cmq per stare su decathlon un esempio a caso (non so se sia buona o meno) di maglia termica e' questa:

http://www.decathlon.it/maglia-ciclismo-uomo-500-nera-id_8369820.htmlhttp://www.decathlon.it/maglia-ciclismo-uomo-500-nera-id_8369820.html

La posseggo ma non è una maglia termica vera e propria ma una giacca per tempo fresco, mezza stagione. La maglie termiche sono le kipsta o le aereofit.
Ovviamente si puo usare come semplice maglia senza nulla sotto, come capo intemedio o come 3 strato
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
La posseggo ma non è una maglia termica vera e propria ma una giacca per tempo fresco, mezza stagione. La maglie termiche sono le kipsta o le aereofit.
Ovviamente si puo usare come semplice maglia senza nulla sotto, come capo intemedio o come 3 strato


Aggiungerei un parere del tutto personale: entrambe sono penose.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.580
0
Reggio Emilia
Visita sito
La posseggo ma non è una maglia termica vera e propria ma una giacca per tempo fresco, mezza stagione. La maglie termiche sono le kipsta o le aereofit.
Ovviamente si puo usare come semplice maglia senza nulla sotto, come capo intemedio o come 3 strato

A mio modo di vedere questa e' una maglia da secondo strato, io le uso cosi' (non questa) e ci metto sopra una giacca softshell o windstopper all'occorenza che mi porto nella tasca dietro.
Le maglie tipo aerofit sono invece il primo strato da mettere sulla pelle, possono essere piu' o meno protettive, ma servono soprattutto per mantenersti asciutto e portar via il sudore dalla pelle, quelle che funzionano bene almeno.
 

Lollo82

Biker serius
Scusate se mi intrometto, come primo strato secondo me è fenomenale la sixs (che io uso 365 gg all'anno anche per la moto)...che ti tiene asciutto, giacca e per le discese il windstopper
Ho anche una maglia termica presa da deca ma non è il massimo...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Se intendi le kipsta e le aereofit , le ultime non le conosco bene ma ne avevo sentito parlar bene, le kipsta hanno il problema che trattengono gli odori ma per il resto le sfrutto per bene da novembre fino ad aprile


La Kipsta ne ho una che non uso mai. Si inzuppa e non si asciuga. In pratica non fa il lavoro per la quale la vendono. Per carita' questo e' il mio parere personale, poi non escludo che in molti si trovino bene. Preferisco rivolgermi a capi di piu' alta qualita' anche se costano di piu'. Con l'inverno occorre un capo che assolva in pieno lo scopo per cui e' stato progettato.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La Kipsta ne ho una che non uso mai. Si inzuppa e non si asciuga. In pratica non fa il lavoro per la quale la vendono. Per carita' questo e' il mio parere personale, poi non escludo che in molti si trovino bene. Preferisco rivolgermi a capi di piu' alta qualita' anche se costano di piu'. Con l'inverno occorre un capo che assolva in pieno lo scopo per cui e' stato progettato.

io la kipsta la usa da anni per il clacetto in inverno (all'aperto) ed è strepitosa oltretutto indistruttibile ed anche come primo strato sulla neve con sopra una fine termica sempre di decathlon, (weze) e sopra il clsassico shell abbastanza fine non imbottito da 30k mm e in austria sotto lo zero sto comunque benissimo.

Chiaramente dovessi investire soldi per una nuova termica da MTB ( a sostituzione della mia Under Armour che non posso usare sulla neve in quanto una taglia sotto la mia e quindi troppo corta), allora utilizzerei la nuova arrivata anche per lo snowboard.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
io la kipsta la usa da anni per il clacetto in inverno (all'aperto) ed è strepitosa oltretutto indistruttibile ed anche come primo strato sulla neve con sopra una fine termica sempre di decathlon, (weze) e sopra il clsassico shell abbastanza fine non imbottito da 30k mm e in austria sotto lo zero sto comunque benissimo.

Chiaramente dovessi investire soldi per una nuova termica da MTB ( a sostituzione della mia Under Armour che non posso usare sulla neve in quanto una taglia sotto la mia e quindi troppo corta), allora utilizzerei la nuova arrivata anche per lo snowboard.


Tu hai UA e Kipsta: la differenza credo sia imbarazzante.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
A mio modo di vedere questa e' una maglia da secondo strato, io le uso cosi' (non questa) e ci metto sopra una giacca softshell o windstopper all'occorenza che mi porto nella tasca dietro.
Le maglie tipo aerofit sono invece il primo strato da mettere sulla pelle, possono essere piu' o meno protettive, ma servono soprattutto per mantenersti asciutto e portar via il sudore dalla pelle, quelle che funzionano bene almeno.

si, esattamente. E' un secondo strato questa giacca o ultimo a secondo di quanti capi indossi. Come dicevi infatti il primo è la kipsta o la aerofit, ottime per asciugare il sudore e nenno stesso tempo tenere caldi
 

Zino

Biker serius
2/7/05
243
4
0
Parma
Visita sito
Per girare in biga con temperatura sopra i 10°, usare questa maglia UArmor, abbinata ad una giacca WINDSTOPPER Gore come questa o anche questa che costa un botto
sarei a posto? :omertà:

O devo prevedere anche una maglia sopra tipo questa?
La maglia intima e la maglia gore sarebbero sufficienti evitando la giacca? :nunsacci:

L'idea della giacca 3 in 1 mi tornerebbe comoda data la possibilità di usarla anche in periodo più caldi e come antivento. A parte staccare le maniche, non riesco a concepire come possa fare caldo in inverno e non farmi sudare come un maiale in estate ...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Per girare in biga con temperatura sopra i 10°, usare questa maglia UArmor, abbinata ad una giacca WINDSTOPPER Gore come questa o anche questa che costa un botto
sarei a posto? :omertà:

O devo prevedere anche una maglia sopra tipo questa?
La maglia intima e la maglia gore sarebbero sufficienti evitando la giacca? :nunsacci:

L'idea della giacca 3 in 1 mi tornerebbe comoda data la possibilità di usarla anche in periodo più caldi e come antivento. A parte staccare le maniche, non riesco a concepire come possa fare caldo in inverno e non farmi sudare come un maiale in estate ...

Io a 10 gradi giro tranquillamente esattamente con ilm materiale da te descritto:
intimo underarmour catalyst a pelle
e giacchetto windstopper RH+ che è assolutamente equivalente a questo in casa Gore: https://www.amazon.it/Gore-Element-Windstopper-Giacca-colore/dp/B00IWU57U8/ref=sr_1_24?s=sports&ie=UTF8&qid=1480495450&sr=1-24&keywords=gore+element

poi ho sempre con me nello zaino un leggerissimo antipioggia/vento della Deca (quello da 10/15 euro) che magari mi metto nelle discese importanti sia per riparare fisicamente la RH+ da eventuali cadute sia per smorzare il vento se ce ne fosse, ma la tolgo subitissimo appena mi fermo

sid
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Io come voi sto cercando la " giacca definitiva " per l'inverno, capo che userei da dicembre a fine marzo minimo. Per adesso ho dato un occhiata alle giacche pesanti decha da 30 euro che pero mi calzano male, c'e ne sono altre di piu belle e costose tipo questa
http://www.decathlon.it/veste-velo-h-500-noir-orange-id_8369395.html
che a me piacciono molto ma non ho ancora letto feedback positivi sul sito. Io vorrei sfruttare queste tipologia di giacche con il solo intimo termico sotto ( maglia kipsta ) e all'occorrenza mettere una antivento nel caso di vento e pioggia forte per il pieno inverno e senza la maglia termica per il mese di marzo perche gia si sale come temperature.Il tutto considerado che qui, nei mesi piu freddi, le massime arrivano sui 13° e raramente scendono al di sotto salvo come oggi e ieri che fa freddo il vento è molto molto forte.

Adesso giro con
1) Base layer kipsta
2) Giacca tempo fresco decha o giacca cotone tuta
3) Giacca tuta invernale

Abbigliamento che, escluso la kipsta, non è il massimo della traspirazione ma che devo dire non mi ha mai dato problemi di caldo e freddo
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Per girare in biga con temperatura sopra i 10°, usare questa ....

sopra i 10°C intanto fa caldo!
cmq
io vado sempre a strati e preferisco, per quanto possibile, usare sempre maglia intima lunga, maglietta manica lunga (piu' o meno felpata a seconda del freddo) e gilet tecnico
il problema in inverno non e' il freddo, ma sudare e poi senti veramente freddo; col gilet riesco a tenere pancia e torace caldi ma a disperdere cmq un po' di calore dalle braccia

in mtb "leggero" quanto basta per la salita e poi giacca piu' pesante per la discesa nello zaino
 

Zino

Biker serius
2/7/05
243
4
0
Parma
Visita sito
Se interessa una giacca gore phanthon con 28 % di sconto, vedete su Amazon Spagna il codice JWPHAM

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo