Abbigliamento decathlon

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Tutto questo, ovviamente, prevede l'uso di uno zainetto... che palle!
Tra l'altro io non ho salite/discese vai/vieni perchè al limite giro sulla murgia che è un continuo saliscendi.....

Beh, così è decisamente più difficile. Comunque un antivento ci vuole, io la giacca la porterei sempre, anzi la porto sempre.
 

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
Beh, così è decisamente più difficile. Comunque un antivento ci vuole, io la giacca la porterei sempre, anzi la porto sempre.
Allora. Sono passato al deca. Innanzitutto c'è da dire che se avessi la possibilità di acquistare una giacca 3, lo farei. In sua assenza ho cercato di "surrogare" con la linea kalenji.
perciò ho pensato di acquistare l'antivento come consigliato e ho preso quersto: http://www.decathlon.it/protect-comfort-wind-id_8184389.html

penso di indosarlo sopra la kipsta e la maglia ml: http://www.decathlon.it/t-shirt-ml-deefuz-comfort-id_8181804.html

Che dite? Dovremmo essere sui 6° alle 7 del mattino e 12 alle 10.00, in un bosco.

La giacca 7 la porto in macchina così quando inizio a girare se non va bene torno e mi cambio.

P.S.: qualcuno ha mai provato in bici questo: http://www.decathlon.it/maglia-ml-isolate-evolutiv-id_8151033.html
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Appena puoi togli l'antivento altrimenti ti ritrovi in un acquario....
Secondo me quei capi (l'antivento) vanno benissimo x le discese ma raramente si utilizzano quando si pedala, soprattutto con le temperature da te indicate.
Paolo
 

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
L'idea è buona, ma si basa molto sulla qualità effettiva dell'antivento; dovesse risultare poco traspirante ti ritrovi davvero nell'acquario. E il prezzo qualche dubbio lo fa venire.
In realtà ci sono 2 zone "retate" sotto le ascelle (si vede in foto - la parte meno grigia) e sul retro ci sono dei "tagli" (non so come altro chiamarli) che servono al deflusso dell'aria. Il tessuto è "tessuto" e non plastica come un k-way, per capirci. In più veste "slim" per cui aderisce al corpo quasi fosse elasticizzata. Ovviamente non sarebbe adatta ai "panciuti" perchè sarebbe necessaria la taglia maggiore a svantaggio dell'aderenza spalle/braccia. Sotto chiude bene e sta aderente alla salopette.
In ogni caso è, come sempre, necessaria la "prova del fuoco" (in questo caso del vento :D) e poi vi dico.

Nessuno, però, mi ha detto se ha provato mai questa: http://www.decathlon.it/maglia-ml-isolate-evolutiv-id_8151033.html
 

Allegati

  • zoom_asset_38575633.jpg
    zoom_asset_38575633.jpg
    26,2 KB · Visite: 9

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Recupero questo thread. Il mio corredo e' tutto estivo e tutto deca, gia' in una giornata come oggi ero attrezzato malissimo. Ho deciso di puntare su deca per avere un corredo completo senza svenarmi.

Ho preso:
- la giacca 5, preferito stare nel mezzo. La 7 e' favolosa, ma davvero mooolto pesante. Potrebbe servirmi se riusciro' ad uscire tutto l'inverno, per ora punto sulla 5 eventualmente appesantita.
- una ml 3 isola, da usare finche' la 5 sara' troppo pesante. Con l'intimo estivo a manica lunga sotto mi sembra sufficientemente leggera, con una maglia termica credo diventi gia' abbastanza calda.
- una maglia termica wedze da 17 euro, ma ho scazzato la taglia perche' la voglio piu' attillata addosso e invece la M mi va comoda. Della kipsta non avevano la M
- Uno scaldacollo in pile, 5 euro. Il collo e' il punto che mi preoccupa di piu'.

Devo ancora decidere cosa prendere per sotto, e poi mi mancano i guanti.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
io vi posso consigliare se gia non le conoscete le maglie termiche della wedze, io le uso per snowboardare, costano 17 euro..

e le uso insieme a un pile di decathlon da 4 euro e una giacca burton (240€) anche a 3000 metri a -25 senza problemi.

la maglia termica è ottima.
 

Berga86

Biker superis
28/2/12
363
0
0
38
Camaiore
Visita sito
Io ho tutto l'abbiagliamento estivo comprato dal Deca (maglietta e pantaloncino da bdc) e della b'twin modello RockRider Xc, pagato non pochissimo più o meno 80-90 euro se non ricordo male però mi sono trovato più che bene dato che secondo me ha un fondello (in gel) molto valido uno dei migliori provati.
Sinceramente non sono amante della roba del Deca però ogni tanto devo ricredermi.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
ciao ragazzi, anch'io oggi fatto grande giro al decathlon per iniziare a sondare possibili acquisti per l'inverno.

ho visto alcuni articoli interessanti e vorrei sapere il vostro parere a riguardo.

-intimo: ho letto pareri positivi per quanto riguarda la maglia 100% lana merinos(cercavo quella da 20 euro e quella con zip da 34 euro ma non le ho trovate)

-maglia termica :tutti i pile che ho guardato mi sono sembrati eccessivamente pesanti e ingombranti, ho trovato invece interessante questo jersey http://www.decathlon.it/maglia-ml-3-isola-bianca-rossa-id_8216556.html potrebbe essere una buona soluzione in caso di freddo estremo con l'intimo sopracitato,maglia leggera e una giacca antivento/antipioggia(leggera tipo goretex) sopra?
-guanti: http://www.decathlon.it/guanti-caldi-7-impermeabili-id_8152643.html questi costavano solo 10 euro, sembrano essere davvero caldi, ma sono altrettanto impermeabili???

grazie a tutti ;)
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
i prodotti deca sono ok, anche se quelli tecnicamente alti hanno un prezzo non così da grande distribuzione.
la magli è ok ma devi mettere un guscio sopra.
i guanti io personalmente ho risolto con i guanti da moto, uso un paio della dainese, perfetti se le temperature sono molto basse vicine allo zero, perchè altrimenti cuoci!!
ciaoooooo
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
i prodotti deca sono ok, anche se quelli tecnicamente alti hanno un prezzo non così da grande distribuzione.
la magli è ok ma devi mettere un guscio sopra.
i guanti io personalmente ho risolto con i guanti da moto, uso un paio della dainese, perfetti se le temperature sono molto basse vicine allo zero, perchè altrimenti cuoci!!
ciaoooooo
tieni conto che ho intenzione di prendermi una giacca impermeabile/antivento tipo l'endura convert 2.
Quel jersey btwin che ho linkato mi piace a differenza di un pile veste aderente ed è meno ingombrante...forse assieme a intimo termico e giacca potrebbe essere il giusto compromesso!


tra tutte le maglie termiche invece ho notato che quelle da mtb sono un po bruttine...le wedze sono le più spesse(saranno troppo calde?) quelle in lana merinos(ne ho trovata una da 34 euro senza zip) sembrano le piu sottili...e conoscendo il materiale a dispetto dell'apparenza devono essere davvero calde e traspiranti....



*mi correggo era quella con la zip...devo averla guardata male...cmq sembra la migliore...qualcuno l ha provata per sapere se è effettivaemnte calda...sembra cosi sottile!
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
quando pedali in ambienti molto rigidi come temperature un consiglio è quello di avere sulle spalle uno zainetto, perchè partirai vestito come un omino michelin per poi man mano che ti scaldi, oltre l'alzamento delle temperature, dovrai spogliarti e riporre i vari strati nello zaino.
per cui vestirsi a "cipolla" è il modo migliore, non un solo capo spesso e caldissimo, ma vari strati.
ciaooo
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
50
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
Ho visto la maglia e devo dire niente male non mi convince tanto il colore...ho preso questi e' da un po che aspettavo i saldi fondello super pagati 35€!!hhttp://www.decathlon.it/short-7-xc-nero-blu-id_8200064.htmle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo