abbigliamento adeguato

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
visto che sono un novellino mi aggregp pure io...

ho preso questi guanti..

6338-00_2.jpg



e questo casco...


5694.jpg



ho preso poi anche i pantaloncini con il fondello.. che trovo estrememente comodi, a parte l'elastico che stringe un po in vita...


x ora l'attrezatura l'ho collaudata solo un paio d volte in montagna, e mi ci sono trovato a meraviglia!!! l'unico inconveniente è che l'ultima volta che sono salito ero con casco, guanti, pantaloncini e... a petto nudo!!e infatti delle spine mi han lasciato un bel ricordo sul fianco...:arrabbiat:

i completini da ciclista boh.. mi sentirei un power ranger con esso sopra, e infatti uso dei pantaloncini "in borghese" sopra quelli da ciclista..
 

ticiotix

Biker ciceronis
Io mi sono trovato bene con vestiario preso da Decathlon. Non faccio uscite sotto zero, ma ci sono andato vicino e non ho mai avuto problemi.

Quoto!
Io prendo QUASI tutto da Decathlon.
Su certe cose Deca non ce la può fare (al momento ...), ma non direi sull'abbigliamento, se non in rari casi.
Certo però che da Deca bisogna usare qualche accorgimento: come è normale per una grande catena ci sono prodotti che hanno prezzi (proporzionalmente...) da 1 a 8. I prodotti che costano 1 sono per chi ci esce una volta e magari mai più. Dal 3-4 in su si comincia a parlare (e spesso si finisce anche, visto che in molti casi bastano ed avanzano). Oltre si va su prodotti buoni, ma va detto che a questi prezzi questi prodotti li puoi trovare anche dai sivende o su internet.
Di Deca, infatti apprezzo il fatto che posso vedere le cose, provarle a mio comodo e se mi va prenderle, se no uscirmene solo con quello che mi piace o magari con nulla, senza la sensazione che hai con il sivende dove a me non piace far tirare fuori trenta cose e poi andare via (a volte più di una volta) senza prendere nulla.
Deca non ha i prodotti che costano 9 o 10, il materiale supertecnico (Assos, ad esempio o SMP). Ma lì, prima di averne bisogno sul serio, puoi pedalare molto molto a lungo.
Ciao
TT.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
scusate se mi intrometto. Essendo anche io un neofita della mtb mi trovo davanti al problema abbigliamento da acquistare x questo primo inverno. Mi chiedevo quale marche mi consigliate (santini, nw, giesseci, castelli, ecc..) sempre considerando il rapporto qualità prezzo. grazie della vostra risp.

Casco e guanti sempre: uno ti salva la testa, gli altri le mani!
Per il casco, però, oserei dire che tutte queste grandi differenze tra una marca e l'altra non le vedo: una volta che hai preso un modello che ti calza bene e che non viene via se cadi, direi che sei a posto, sempre di polistirolo e plastica si tratta. Certo, quelli da boutique sono più fighi, più aerodinamici (se punti al record dell'ora), magari ti consentono maggiore aerazione in estate ... però al momento io giro con un caschetto di Lidl e mi trovo meglio che con il vecchio blasonato ... almeno finchè non mi guardo allo specchio! :smile::smile::smile:

Per l'inverno mi regolerei così:
salopette sotto il ginocchio per i primi freddi (forse sarò strano, ma le mie articolazioni il vento freddo proprio non lo sopportano), salopette lunga e felpata per l'inverno. Direi che il windstopper sui pantaloni possa considerarsi superfluo.
Per la parte alta tutta roba da montagna o da fondo: maglietta intima tecnica con sopra un micropile (o altra maglia pesante +o- tecnica) entrambi piuttosto aderenti, per la salita; per la discesa, invece, metto sopra una giacca da montagna Montura (ma qualunque altra marca va bene) corta, leggera ed antivento oppure, se fa proprio freddo, un pile in windstopper della Berghaus (idem come sopra) mooolto "cicciotto".
Per la testa: uno di quei "tubi" di stoffa elasticizzata (non so come si chiamino) sulla fronte e sulle orecchie o anche un cappello da sci (togliendo il casco, però), per la salita; per la discesa, sostituzione con un sottocasco sagomato sulle orecchie ed in windstopper. Per il freddo freddo aggiungo una mascherina, sempre in windstopper, che mi copre naso e bocca.
Per i piedi calzettoni da trekking.
Chiaramente lo stesso abbigliamento (che potrebbe sembrare costosetto) lo sfrutto anche in montagna, per fare sci di fondo e per andare a correre, ammortizzando meglio i costi! :medita:

Sconsiglio i gilet antivento con la retina dietro: quelli vanno bene quando fa caldo o se porti lo zaino, altrimenti andare in giro con la schiena scoperta non è proprio il massimo per la salute!
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
beh dire che tutti i caschi sono uguali mi pare un po un azzardo.. c'è in ballo la tua testolina dentro di esso!! io tra sapere e no ne ho preso uno più che decente (100 euri!!) e devo dire che mi calza a pennello.. della sua presenza me ne accorgo solo come alzo un po lo sguardo e noto la visierina!! ;)
 

Fölle 1

Biker superis
Io quoto Frodo per il casco... nel senso che, oltre a un livello minimo di sicurezza, garantito dagli appositi simbolini CE ecc... va un po come tira la moda: perchè il MET parachute simil-integrale costa + di 100 euri, mentre un integrale sicuramente più protettivo ne costa meno... poi l'aerazione e gli altri parametri da prendere in considerazione per un casco ottimale per se ce ne sono tanti; io c'ho un Polisport da 25€ e un casco della Briko da 35€ x gli sci ma non mi preoccupo affatto x ora.

Per i consigli miei:

-Casco prima di tutto!
-Guanti
-Io uso i boxer/slip con fondello e vado di pantaloncini piu o meno aderenti
-Canottiera a rete
-Magliettina o tecnica o anche della Beck's se ci metti la canottiera!
-Le borracce le ho tolte xkè a ogni salto le lanciavo tipo carro di carnevale--> Camelback 2 litri basta e avanza e lo uso anche in macchina quando torno dalle uscite:hahaha:
-X le scarpe io sono in bolletta e quest'anno e ho preso i flat nuovi richiodati bellissimi e uso le scarpe da running, poi chissenefrega, in discesa mi affido solo ai miei cari muscoli mentre in salita penso solo... alla discesa! (ma questo è un commento altamenteee personale...)!:celopiùg:
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
beh dire che tutti i caschi sono uguali mi pare un po un azzardo.. c'è in ballo la tua testolina dentro di esso!! io tra sapere e no ne ho preso uno più che decente (100 euri!!) e devo dire che mi calza a pennello.. della sua presenza me ne accorgo solo come alzo un po lo sguardo e noto la visierina!! ;)

appunto: ergonomia e ... fashion! I materiali impiegati sono gli stessi del mio!
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
Anche io quoto frodo, alla fine in teoria la sicurezza dal casco è garantita dall' omologazione che deve esserci.

ad ogni modo a parte casco guanti e fondello (in una qualunque delle versioni, boxer, pantaloncino largo, pantaloncino attillato) trovo che il resto sia molto soggettivo, sia per gusti e comodità di ognuno sia in base al tipo di percorsi.

Ad esempio Frodo si copre benino direi, da quel che ha scritto, e fa bene conoscendo ma il gelido inverno abruzzese, forse rrma86 in sicilia potrebbe anche aver bisogno di qualche cosa in meno ma questo lo sa solo lui.

Io ad esempio ora sono un crisi, vorrei godermi un pò di neve appenninica questo inverno, la qual cosa richiederebbe altri vestiti rispetto ai giri invernali che posso fare a Roma e dintorni.
ciao.
 

peggio

Biker popularis
25/11/06
90
0
0
Centumcellae
Visita sito
Io ritnego che l'inevstimento minimo deve essere pantaloncini con fondelle, gunatini e caschetto.
Nn sottovalutate i guantini xé poi potreste scoprire molto presto la loro importanza.
Se mettete i panatloncini nn c va nulla sotto, perizomi, mutande o boxer, nn è una questione ne di religione ne d credo politico, la qst è semplice l'intimo crea delle abrasioni ad ogni movimento che portano a spiacevoli conseguenze.
Il gel da mettere sul fondello lo produce l'Assos, che produce anche i migliori pantaloncini e d gran lunga quelli + costosi. Valide alternative al gel sono le paste usate x i nenonati x gli arrossamenti, tipo pasta fissan o similiari x intenderci, le marche contano poco vanno tutte bene.
Le creme o i gel si usano solo se uno ne sente il bisogno, molti ciclisti ne ignorano l'esistenza...
Alhoa
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Anche io quoto frodo, alla fine in teoria la sicurezza dal casco è garantita dall' omologazione che deve esserci.

ad ogni modo a parte casco guanti e fondello (in una qualunque delle versioni, boxer, pantaloncino largo, pantaloncino attillato) trovo che il resto sia molto soggettivo, sia per gusti e comodità di ognuno sia in base al tipo di percorsi.

Ad esempio Frodo si copre benino direi, da quel che ha scritto, e fa bene conoscendo ma il gelido inverno abruzzese, forse rrma86 in sicilia potrebbe anche aver bisogno di qualche cosa in meno ma questo lo sa solo lui.

Io ad esempio ora sono un crisi, vorrei godermi un pò di neve appenninica questo inverno, la qual cosa richiederebbe altri vestiti rispetto ai giri invernali che posso fare a Roma e dintorni.
ciao.

Ola, Baff!
Se verrai a pedalare da queste parti tra gennaio e febbraio farai bene a seguire i miei consigli ... ALLA LETTERA!!! :il-saggi:
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
Casco e guanti sempre: uno ti salva la testa, gli altri le mani!
Per il casco, però, oserei dire che tutte queste grandi differenze tra una marca e l'altra non le vedo: una volta che hai preso un modello che ti calza bene e che non viene via se cadi, direi che sei a posto, sempre di polistirolo e plastica si tratta. Certo, quelli da boutique sono più fighi, più aerodinamici (se punti al record dell'ora), magari ti consentono maggiore aerazione in estate ... però al momento io giro con un caschetto di Lidl e mi trovo meglio che con il vecchio blasonato ... almeno finchè non mi guardo allo specchio! :smile::smile::smile:
quote]
Il casco è stato la prima cosa ke ho acquistato. subito dopo pantaloncini con fondello xke sentivo alcuni dolori (:hahaha:) e si è vista subito la differenza.
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
Anche io quoto frodo, alla fine in teoria la sicurezza dal casco è garantita dall' omologazione che deve esserci.

ad ogni modo a parte casco guanti e fondello (in una qualunque delle versioni, boxer, pantaloncino largo, pantaloncino attillato) trovo che il resto sia molto soggettivo, sia per gusti e comodità di ognuno sia in base al tipo di percorsi.

Ad esempio Frodo si copre benino direi, da quel che ha scritto, e fa bene conoscendo ma il gelido inverno abruzzese, forse rrma86 in sicilia potrebbe anche aver bisogno di qualche cosa in meno ma questo lo sa solo lui.

Io ad esempio ora sono un crisi, vorrei godermi un pò di neve appenninica questo inverno, la qual cosa richiederebbe altri vestiti rispetto ai giri invernali che posso fare a Roma e dintorni.
ciao.
infatti hai proprio ragione. Qui in sicilia o meglio dove abito io la neve si vede massimo 2 o 3 volte l'anno. Anke se il problema rimane il vento. cmq volevo sentire qualke parere se preferite una particolare marca rispetto ad un altra sembre considerando il rapporto qualita prezzo. (ad es. gia x questo inferno sono indirizzato ad acquistare una calzamaglia con fondo in gel e giubbotto windstopper)
 

ticiotix

Biker ciceronis
Se mettete i panatloncini nn c va nulla sotto, perizomi, mutande o boxer, nn è una questione ne di religione ne d credo politico, la qst è semplice l'intimo crea delle abrasioni ad ogni movimento che portano a spiacevoli conseguenze.
Alhoa

:duello:... da qui si capisce che è una questione di religione :smile::smile::smile:e forse anche di credo politico :hahaha::hahaha::hahaha:
Sempre portati boxer, mai usato gel, mai avute abrasioni neanche dopo 150 e più km. A patto che il fondello stesse al suo posto e non me lo trovassi nella posizione tipica della conchiglia da pugilato o sull'osso sacro...:medita:
Fai una bella cosa, dai retta a me: la prima volta mettiti i boxer sotto. Se sei scomodo la seconda non metterli.
Ciao
TT.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
infatti hai proprio ragione. Qui in sicilia o meglio dove abito io la neve si vede massimo 2 o 3 volte l'anno. Anke se il problema rimane il vento. cmq volevo sentire qualke parere se preferite una particolare marca rispetto ad un altra sembre considerando il rapporto qualita prezzo. (ad es. gia x questo inferno sono indirizzato ad acquistare una calzamaglia con fondo in gel e giubbotto windstopper)

Beh, da perfetto idiota non ho guardato la regione di provenienza ... però il concetto che volevo far passare resta valido: a parte salopette e casco (non sostituibili altrimenti) c'è dell'ottimo abbigliamento tecnico non ciclistico che spesso è migliore dell'abbigliamento specifico e sicuramente è più versatile. Poi ciascuno adatta il "numero di strati" da indossare alle temperature che incontra :celopiùg:
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
Beh, da perfetto idiota non ho guardato la regione di provenienza ... però il concetto che volevo far passare resta valido: a parte salopette e casco (non sostituibili altrimenti) c'è dell'ottimo abbigliamento tecnico non ciclistico che spesso è migliore dell'abbigliamento specifico e sicuramente è più versatile. Poi ciascuno adatta il "numero di strati" da indossare alle temperature che incontra :celopiùg:
vai tranquillo. poi va anke considerato ke sopportare il freddo è un fattore personale. magari io qua mi mettero piu cose di te.:celopiùg:
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
:duello:... da qui si capisce che è una questione di religione :smile::smile::smile:e forse anche di credo politico :hahaha::hahaha::hahaha:
Sempre portati boxer, mai usato gel, mai avute abrasioni neanche dopo 150 e più km. A patto che il fondello stesse al suo posto e non me lo trovassi nella posizione tipica della conchiglia da pugilato o sull'osso sacro...:medita:
Fai una bella cosa, dai retta a me: la prima volta mettiti i boxer sotto. Se sei scomodo la seconda non metterli.
Ciao
TT.

non consideri però che i boxer in cotone e similia dopo due pedalate sono fradici e appena ti fermi un attimo ti si ghiacciano addosso (sempre in Abruzzo, ovviamente :smile::smile::smile:)
 

peggio

Biker popularis
25/11/06
90
0
0
Centumcellae
Visita sito
Sempre portati boxer, mai usato gel, mai avute abrasioni neanche dopo 150 e più km. A patto che il fondello stesse al suo posto e non me lo trovassi nella posizione tipica della conchiglia da pugilato o sull'osso sacro...:medita:

Ciao
TT.
Ma più che fortunato sei unico, 150 km in mtb e nn hai nulla complimenti:prost:.
Forse se togli i boxer t scivola meno:spetteguless:
Alhoa
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
pantaloncini buggy larghi, con le tasche, che tengono più caldo, sono meno evidenti e se son di buona qualità hanno anche un bel fondello (circa 50 euri abbastanza buoni)
 

ticiotix

Biker ciceronis
... ho detto 150Km in MTB, non 150Km su per le montagne... Mica sono il Carb ... :hail: Era la prima tappa del giro cicloturistico dell'estate, molto bitume, un po' di sterrato, svariati Km di ghiaia...

E visto che dopo quella sono venute altre tappe da 90-100Km al giorno ho preferito avere svariate paia di boxer che svariate paia di pantaloncini...

Comunque il problema dello spostamento fondello non era dovuto ai boxer, ma a calzoncini scadenti (i "primo prezzo" di Decathlon). Con una buona salopette Deca non si sposta di un centimetro e fa il suo dovere.
Ciao
TT.



Ma più che fortunato sei unico, 150 km in mtb e nn hai nulla complimenti:prost:.
Forse se togli i boxer t scivola meno:spetteguless:
Alhoa
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
Ola, Baff!
Se verrai a pedalare da queste parti tra gennaio e febbraio farai bene a seguire i miei consigli ... ALLA LETTERA!!! :il-saggi:


Saute a te Frodo.
Non ne dubito...e soprattutto quotone al fatto che l' abbigliamento, a parte alcune cose, non debba essere necessariamente ciclistico.:up:
ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo