abbigliamento adeguato

monepc

Biker serius
28/8/08
243
0
0
47
piacenza
Visita sito
siccome sono un neofita nella mtb vorrei avere da voi alcuni suggerimenti sul tipo di abbigliamento da tenere per andare in bici. io solitamente metto la tuta da ginnastica. ho bisogno di pantaloncini adeguati?maglietta adeguata? per quanto riguarda l'abbeveraggio non ho problemi ho un camelback da 3 litri che mi è rimasto da quando giocavo a softair.scarpe userei quelle da ginnastica perchè non ho i pedali con l'attacco 8 li metterei l'anno prossimo ).
attendo consigli.
grazie a todos.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Qui si entra nel personale, quindi sentirai anche opinioni contrastanti.
Prima cosa: se vuoi farti un equipaggiamento non lesinare troppo. Il che non significa che devi comprare prodotti ipertecnici accendendo un mutuo. Solo non entrare al Decathlon (o simili) dirigendoti immediatamente ai prodotti "primo prezzo". Guardati intorno perché molti di quei prodotti sono fatti per chi fa un'uscita poi si stanca e appende tutto al chiodo. Vacci per gradi ma prendi, senza esagerare, materiale discreto.

Tuta da ginnastica: se vuoi continuare ad usarla consiglio per lo meno i boxer con fondello. Oppure il tuo fondoschiena inizierà a lamentarsi presto. Secondo me il meglio sono le salopette. Sono scomode se ti viene un "bisognino" ma di solito il fondello sta in posizione e non rischi di trovarti con "le braghe a mezz'asta" (come capitò a me con il primo paio di pantaloncini senza bretelle del supermercato in una uscita nella quale la punta della sella mi si infilò fra pantaloncino e fondello ...)

Camelback: io non mi ci sono mai trovato perchè il mio era poco lavabile e l'acqua sapeva sempre di quello che ci avevo messo prima (succo di frutta, integratore, ...) e alla fine anche un po' di muffa. Io uso due borracce in alluminio che vanno in lavastoviglie e metto di solito acqua in una e succo di frutta nella seconda. Oppure cocacola e rum o vodka e martini (fai tu :hahaha::hahaha:). In più ho messo i portaborraccia in modo da poter mettere anche bottiglie di plastica da 1,5Lt per giri lunghi o dove non sono sicuro di trovare acqua sul percorso.

Scarpe: ok quelle da ginnastica, occhio solo che se in salita in montagna scendi e spingi le suole lisce possono essere un problema. Comunque il primo (mini)investimento che farei sono proprio pedali SPD (o simili) e scarpette adatte. Vedrai la differenza!

Ciao e buone pedalate.
TT:
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Come al solito dipende che uso fai della bici.

Dando per scontato che con la tua fiammante Merida non ci andrai al bar a prendere l'aperitivo o a comprare il giornale i miei (personali) suggerimenti sono:
- Indossa almeno i pantalocini "tecnici" e dimenticati la tuta.
- La maglietta puo' andare bene (alemno per le prime 2-3 uscite), ma non e' troppo adeguata perche' una volta sudata... ti si appiccica addosso. Meglio prenderne una "tecnica".
- Non comprare pantalocini SENZA fondello
- Non indossare le mutande quando indossi i pantalocini da bici (le prime volte ti sembrera' strano, poi non ci farai neppure piu' caso). Non sto scherzando, i pantalocini da bici si indossano SENZA le mutande (in particolare se indossi il tanga, :-) ah, ah, ah!).

Io non ho mai provato il camelback (mi fa sudare la schiena) ed ho sentito pareri contrastanti.
Personalmente uso le borracce di plastica che trovo nei pacchi gara oppure che trovi insieme ai sali minerali (tipo Enervit per capirci). Le lavo normalmente in lavastoviglie e non mi creano problemi.
Ok, inizia con le scarpe da ginnastica, ma considera che le scarpe coi "tacchetti" ti danno degli effettivi vantaggi.
In questo caso ti consiglio di capire se ti piace la MTB e poi tra 5-6mesi considera l'upgrade.

A qeusto punto... sali in bici e buona pedalata!!!
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
ti dico la mia, da neofita a neofita:

Per prima cosa se non lo hai già IL CASCO,

secondo, pantaloni con fondello, io uso quelli di decathlon tipo pantalone corto ma con dentro una sorta di pantaloncino più aderente con il fondello, ma questo dipende da te (ma il fondello però è fondamentale!)

Un paio di guanti, forse puoi prenderli direttamenti lunghi se si avvicina il freddo.

sulle magliette sono ancora indietro, io uso magliette normali per ora, ma per giri lunghi già ne servono due secondo me.

Per l' acqua come sei più comodo, ma forse per giri brevi il camelback da 3 litri con zaino annesso può essere scomodo.

ciao.


forse ora che viene l' inverno (l' autunno diciamo) puoi anche trovare materiale estivo scontato...approfittane.
 

chianticlassico

Biker novus
27/7/08
35
0
0
Arquata Scrivia
Visita sito
Vero! dipende moltissimo dall'uso che ne fai.
Per la mia personale esperienza posso solo dire che, se fai uscite con durata ed impegno maggiore di una semplice passeggiata lungomare, sono sicuramente da indossare i pantaloncini con fondello.. il tuo fondoschiena ti ringrazierà.
 

ticiotix

Biker ciceronis
- Non indossare le mutande quando indossi i pantalocini da bici (le prime volte ti sembrera' strano, poi non ci farai neppure piu' caso). Non sto scherzando, i pantalocini da bici si indossano SENZA le mutande (in particolare se indossi il tanga, :-) ah, ah, ah!).

Discutibile...
Non nel senso che è sbagliato ma se ne può discutere.
Io uso i boxer tecnici senza cuciture sotto il pantaloncino.
E mi sembra molto più igienico dopo lavarli col Napisan a 60 gradi e lavare il fondello con acqua fredda. E nelle uscite di più giorni (col tempo magari ti capiterà di farne...) o se esci tutti i giorni (andando verso l'inverno) non riusciresti ad asciugare i pantaloncini, per cui secondo me la "mutanda" tecnica è tattica.
E visto quanto costano i pantaloncini buoni io 4 paia non li volevo prendere....
Ciao
TT.
 

chianticlassico

Biker novus
27/7/08
35
0
0
Arquata Scrivia
Visita sito
avrei una domanda pure io su l'abbigliamento, soprattutto quello di fine stagione o autunnale. Cosa consigliate per riparsi dall'aria fredda che adesso si può trovare?

A me hanno proposto o un gilet traforato sul posteriore o una maglietta intima con relativa protezione.

Che ne dite?
 

ticiotix

Biker ciceronis
avrei una domanda pure io su l'abbigliamento, soprattutto quello di fine stagione o autunnale. Cosa consigliate per riparsi dall'aria fredda che adesso si può trovare?

A me hanno proposto o un gilet traforato sul posteriore o una maglietta intima con relativa protezione.

Che ne dite?


Ci sono interessanti thread sull'argomento:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=108326

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=108074

che ti riassumerei se fossero terminati, ma si sta discutendo ancora (e neanch'io ho ancora le idee molto chiare :hahaha:)
Ciao
TT.
 

monepc

Biker serius
28/8/08
243
0
0
47
piacenza
Visita sito
innanzi tutto grazie dei consigli.
la maglietta è gia in mio possesso.me l'hanno regalata l'anno scorso.è una maglietta termica.nel senso che fa uscire il sudore ma la pelle ti resta sempre asciutta.i pantaloncini ero gia propenso a prenderli.l'unica cosa è : ci metto la mutanda o non ci metto la mutanda?
altra cosa il casco.nei negozi vicino a me "tutti molto tecnici" hanno prezzi impressionanti,ho visto quelli che vende il deca e mi sa che li prenderò li però la prossima settimana.
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
innanzi tutto grazie dei consigli.
i pantaloncini ero gia propenso a prenderli.l'unica cosa è : ci metto la mutanda o non ci metto la mutanda?
altra cosa il casco.nei negozi vicino a me "tutti molto tecnici" hanno prezzi impressionanti,ho visto quelli che vende il deca e mi sa che li prenderò li però la prossima settimana.

Guarda secondo me si potrebbe scatenare il delirio, molta gente usa i pantaloncini senza niette sotto (della serie "sotto il fondello niente"), altri i boxer attillati, altri gli slip...ecc ecc...meglio non andare troppo oltre con la fantasia.

Secondo me devi provare e vedere come sei comodo, ma considera la praticità, io concordo con ticiotix, infatti se non hai diversa paia di pantaloncini diventa veramente scomodo e poco igienico non mettere nulla sotto. Però stà a te. Provare non costa nulla.
Per il casco non sò bene cosa consigliarti, cerca sul forum se ne è parlato parecchio...dipende anche dall' uso che fai del mezzo ovviamente.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
:nunsacci:... io ho fatto i primi giri con pantaloncini e maglietta come te poi ho preso:

  • Casco e pantaloni con fondello
  • Guanti
  • Maglietta tecnica
  • Scarpe MTB (Suola rigida per intenderci)
  • ...
in altre parole seguendo le necessità delle uscite mi sono attrezzato:il-saggi: proteggendo all'inizio e cercando i miglioramenti dopo.
 

the teacher

Biker tremendus
4/4/08
1.192
0
0
Arco (TN)
Visita sito
:nunsacci:... io ho fatto i primi giri con pantaloncini e maglietta come te poi ho preso:

  • Casco e pantaloni con fondello
  • Guanti
  • Maglietta tecnica
  • Scarpe MTB (Suola rigida per intenderci)
  • ...
in altre parole seguendo le necessità delle uscite mi sono attrezzato:il-saggi: proteggendo all'inizio e cercando i miglioramenti dopo.


quoto...
e mi raccomandi il casco! a me una settimana fa ha salvato la vita....
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Purtroppo nel mio messaggio avevo dato per scontato il casco, per me NON esiste uscire senza il casco; mi e' capitato troppe volte di cadere e di battere la testa piu' o meno violentemente (ed essere costretto a cambiare il casco, grrrr... :-().

Altra cosa da cui non prescindo sono i guanti (corti sino a quando il freddo non impone quelli lunghi).

Per le giornate fresche e fredde, niente meglio di un bel giubbotino in Windstopper (o Windtex), costosetto ma estremamanete efficacie.

Per quanto riguarda il dubbio amletico mutande si' o mutande no, il mio pensiero l'ho gia' espresso (anzi sono stato il primo ad esprimerlo). In effetti non mi si pone il problema del cambio dei pantaloncini considerando che ne avro' una decina di paia :-)
 

monepc

Biker serius
28/8/08
243
0
0
47
piacenza
Visita sito
questa mattina ho preso i pantaloncini.devo dire che hanno proprio una bella imbottitura.non vedo l'ora di provarli.
ho notato una cosa mentre staccavo l'etichetta : c'era scritto di mettere il gel sul fodero dopo aver lavato i pantaloncini. ma che gel ci va messo?
esiste un sito internet con buoni prezzi dove acquistare on line?
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
scusate se mi intrometto. Essendo anche io un neofita della mtb mi trovo davanti al problema abbigliamento da acquistare x questo primo inverno. Mi chiedevo quale marche mi consigliate (santini, nw, giesseci, castelli, ecc..) sempre considerando il rapporto qualità prezzo. grazie della vostra risp.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
questa mattina ho preso i pantaloncini.devo dire che hanno proprio una bella imbottitura.non vedo l'ora di provarli.
ho notato una cosa mentre staccavo l'etichetta : c'era scritto di mettere il gel sul fodero dopo aver lavato i pantaloncini. ma che gel ci va messo?
esiste un sito internet con buoni prezzi dove acquistare on line?

:nunsacci:... non ne ho idea. I'm sorry.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
scusate se mi intrometto. Essendo anche io un neofita della mtb mi trovo davanti al problema abbigliamento da acquistare x questo primo inverno. Mi chiedevo quale marche mi consigliate (santini, nw, giesseci, castelli, ecc..) sempre considerando il rapporto qualità prezzo. grazie della vostra risp.

Io mi sono trovato bene con vestiario preso da Decathlon. Non faccio uscite sotto zero, ma ci sono andato vicino e non ho mai avuto problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo